Orologico Forum 3.0

Suv favorevoli o contrari?

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #30 il: Marzo 19, 2014, 22:16:04 pm »
Sinceramente reputo molti tipi di auto ASSOLUTAMENTE inutili e oltretutto poco gradevoli ..

Questa è per caso una di quelle?  ::) >:(

Fabrizio... siamo in un forum che è lo specchio dell'inutilità
A cosa serve al giorno d'oggi un orologio meccanico?
E meccanico con tourbillon?
E meccanico con ripetizione minuti?
O molto più modestamente il mio rattrappente foudroyante?
Sono inutili come l'X6 qui sopra, però c'è chi i soldi li spende per un tourbillon  e chi per un'X6, nell'epoca del benessere sono assolutamente inutilmente simili.

Mr Bean

Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #31 il: Marzo 20, 2014, 05:37:22 am »
Alanford for President..!!!
Parole sante, niente di più inutile di un orologio che superi i mille Euri..!
Ma già è una cifra fuori misura!

massotto1

Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #32 il: Marzo 20, 2014, 06:30:50 am »
L'auto , come l'orologio , ha un'utilità marginale ma essenziale....

Il mio rammarico è che vengo ( e mi sento di farne parte tutt'ora ) da un mondo in cui l'essenzialità si fondeva con il gusto e lo scopo ultimo.

Chi comprava un'oggetto lo faceva con un certo senso delle cose.

C'era la berlina , la famigliare , l'utilitaria e il fuoristrada .

Non ho mai visto un fuoristrada. In città ....fino alla fine degli anni 80... Non ho mai conosciuto un single che viaggiasse in auto famigliare ......
Chi possedeva un fuoristrada era , come minimo, un boscaiolo che viveva in Appennino.....

Ora viviamo in un mondo caotico.... Il single in X6 e magari l'uomo con famiglia con la Mini....

Sono disorientato.....manca tutto ciò che era "essenziale coerenza" !

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #33 il: Marzo 20, 2014, 06:42:29 am »
A Massimo ma quale fuoristrada?
Il Suv non è un fuoristrada, il mio non è mai salito neanche su un marciapiede con quelle gomme ribassate figuriamoci se vado a guadarci un torrente!
E' un'auto da strada con una conformazione rialzata che a me piace.
Ha diavolerie elettroniche che ne permette un utilizzo sui curvoni autostradali che non la fa sfigurare con una berlina mezzo metro più bassa.
E' grande come una berlina premium solo più alta, ma siccome lo spazio in altezza per traffico e parcheggi incide niente, è un'auto come le altre.
Certo consuma un po di più, peso, trazione integrale e ruotoni larghi hanno un prezzo, ma neanche esagerato, la mia nei primi 90.000 km ha una media di 10,4 Km con un litro, tra l'altro quasi tutti fatti su statale e tratti brevi.

Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #34 il: Marzo 20, 2014, 06:51:48 am »
Sinceramente reputo molti tipi di auto ASSOLUTAMENTE inutili e oltretutto poco gradevoli ..

Questa è per caso una di quelle?  ::) >:(

Fabrizio... siamo in un forum che è lo specchio dell'inutilità
A cosa serve al giorno d'oggi un orologio meccanico?
E meccanico con tourbillon?
E meccanico con ripetizione minuti?
O molto più modestamente il mio rattrappente foudroyante?
Sono inutili come l'X6 qui sopra, però c'è chi i soldi li spende per un tourbillon  e chi per un'X6, nell'epoca del benessere sono assolutamente inutilmente simili.
Io la mia Jeep non la trovo inutile, perché non ci viaggio mai da solo ma sempre con mia moglie e spesso con i nipotini. Un'auto alta ti fa vedere molto meglio la strada, soprattutto di notte, e io mi sento molto più rilassato alla guida, anche perché in autostrada non mi capita mai di superare i 120 km/ora. A meno che non stia sorpassando, e allora accelero per sicurezza: infatti non sopporto chi supera senza accelerare, anche in autostrada, perchè il sorpasso è comunque una manovra a rischio e va fatta nel minor tempo possibile. Mia moglie, poi, ci si sente più a suo agio in viaggio e ritiene che i nipotini siano maggiormente al sicuro. Come ho già detto, faccio molti km di sterrato e non per divertimento ma per necesità, avendo io un minuscolo oliveto in aperta campagna. In città, ripeto, non faccio neppure un solo metro con la Jeep, tanto che non è neppure assicurata contro il furto perché sta chiusa sempre in garage: ci sono i mezzi pubblici e, in caso di estrema necessità, si usa l'altra auto di famiglia, una Dacia 1.200 a gas.
« Ultima modifica: Marzo 20, 2014, 07:04:27 am da adam-it »
"LIBER VIR LIBRIS"


ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #35 il: Marzo 20, 2014, 07:01:05 am »
Sinceramente reputo molti tipi di auto ASSOLUTAMENTE inutili e oltretutto poco gradevoli ..

Questa è per caso una di quelle?  ::) >:(

Fabrizio... siamo in un forum che è lo specchio dell'inutilità
A cosa serve al giorno d'oggi un orologio meccanico?
E meccanico con tourbillon?
E meccanico con ripetizione minuti?
O molto più modestamente il mio rattrappente foudroyante?
Sono inutili come l'X6 qui sopra, però c'è chi i soldi li spende per un tourbillon  e chi per un'X6, nell'epoca del benessere sono assolutamente inutilmente simili.
Io la mia Jeep non la trovo inutile, perché non ci viaggio mai da solo ma sempre con mia moglie e spesso con i nipotini. Un'auto alta ti fa vedere molto meglio la strada, soprattutto di notte, e io mi sento molto più rilassato alla guida, anche perché in autostrada non mi capita mai di superare i 120 km/ora. A meno che non stia sorpassando, e allora accelero per sicurezza: infatti non sopporto chi supera senza accelerare, anche in autostrada, perchè il sorpasso è comunque un momento a rischio e va fatto nel minor tempo possibile. Mia moglie, poi, ci si sente più a suo agio in viaggio e ritiene che i nipotini siano maggiormente al sicuro. Come ho già detto, faccio molti km di sterrato e non per divertimento ma per necesità, avendo io un minuscolo oliveto in aperta campagna. In città, ripeto, non faccio neppure un solo metro con la Jeep, tanto che non è neppure assicurata contro il furto perché sta chiusa sempre in garage: ci sono i mezzi pubblici e, in caso di estrema necessità, si usa l'altra auto di famiglia, una Dacia 1.200 a gas.

L'auto portata a paragone da Fabrizio non è una Jeep, è un'auto lussuosa e sportiva con quattro posti secchi, un bagagliaio assolutamente irrisorio in confronto alle dimensioni con un assetto rialzato ed una visibilità posteriore decente solo perché c'è la telecamera.
E' una signorile auto da strada e c'è una fascia di utenti a cui piace.
Io con la mia ci vado regolarmente in città, come ci andavo quando avevo una berlina di 5 metri ma che nessuno si sognava di contestare.

massotto1

Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #36 il: Marzo 20, 2014, 07:09:17 am »
Nessuno contesta nulla , neanche chi usa regolarmente una Hummer ( che fino a 10 anni fa , per chi di voi non lo sapesse , non riuscivano a immatricolare in Italia perché troppo larga per essere un auto e troppo stretta per essere un camion ) .

Qualcuno , come me , si chiede la necessità di queste cose...

Ma io sono vecchio e mi hanno detto che oggi non funziona così , bisogna essere aperti di mente , lasciar fare , capire , evolversi e tollerare al massimo....

Oggi , come penso io , viviamo nell'epoca del :

....." Tu fatti i caxxi tuoi che io mi faccio i caxxi miei...." ...

Non aggiungo altro......

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #37 il: Marzo 20, 2014, 09:26:27 am »
Ricordo che pure la multipla con i tre posti d'avanti quando è uscita ha avuto problemi di omologazione per la larghezza.
Comunque credo che l'Hummer veicolo nato per la guerra in Iraq sia fuori dai comuni suv, considerando che poi ci sono suv e suv.
Una Rav4 cos'ha di diverso da una multipla o da una Zafira?

massotto1

Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #38 il: Marzo 20, 2014, 11:41:38 am »
La Hummer H3 "civilizzata e confortizzata" la metto sul piano di tutti gli altri fuoristrada/SUV   .....  ANACRONISTICA per girare su strade "normali" , eccessiva per le strade di montagna o per andare a funghi ( mio zio ci va da anni regolarmente con una Golf 1600 )  ...

FOrse , ripeto , per una guardia forestale che deve arrampicare sui sentieri impraticabili ....

COmunque sia ognuno si compri quello che vuole ....

Evidentemente io sono una persona strana che finora ha fatto tutto con le auto piu normali : compreso andare a sciare e sulla neve con trazioni posteriori e gomme normali....

Diciamo che raramente mi sono trovato in qualche piccola difficoltà ma le conto sulla punta delle dita ....  per il resto non ho MAI sentito la mancanza di un'auto piu'  alta  , con 20 ruote motrici o con un vano carico da furgone ....
« Ultima modifica: Marzo 20, 2014, 11:43:33 am da massotto »

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #39 il: Marzo 20, 2014, 12:15:42 pm »
Tu forse non hai capito, io non voglio un'auto per quello che mi serve, voglio un'auto che mi piace, punto!

massotto1

Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #40 il: Marzo 20, 2014, 15:03:29 pm »
Io invece tendo a fare meglio di te !

VOglio che un oggetto mi piaccia MA CHE mi serva anche per l'uso a cui lo destino !

es. pratico :  ho avuto 11 Omega SPeedmaster Moonwatch e li ho tutti rivenduti :

1) mi piace tantissimo , forse il piu' bel crono in circolazione .

2) purtroppo pero' è essenzialmente delicato e ingombrantino , non posso portarlo in acqua o usarlo un po' pesantemente perchè si rischia ,,,,

ergo ... non lo ricompro e non lo userei per lo scopo che io ritengo debbano fare TUTTI i miei orologi , NESSUNO escluso !



Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #41 il: Marzo 20, 2014, 15:45:11 pm »
Scusatemi se insisto, ma io mi riferisco ad un altro aspetto della faccenda.
E cioè, che l'orologio più bello e complicato che Alessandro potrà desiderare e possedere non sarà mai PERICOLOSO per gli altri (a meno che lui non impazzisca e non lo tiri in testa a qualcuno.... ;D ).
I Suv, invece, utilizzati IN AMBITO URBANO lo sono e non soltanto per come possono venire condotti (al pari di qualunque altro tipo di veicolo), cioè imprudentemente e non rispettando il Codice della strada, ma, addirittura, anche quando sono fermi e ve ne ho già fornito 2 esempi: quando sono incolonnati o parcheggiati in senso obliquo.
E' evidente che poi ognuno è libero di acquistare il modello che più gli piace e che gli dia maggiori soddisfazioni di guida e di comfort, però deve essere consapevole che, anche se è il guidatore più prudente al mondo, il veicolo che conduce è già intrinsecamente più pericoloso di un'altra "normale" vettura.
Alessandro, guarda che Ti voglio bene lo stesso, anche se c'hai il Cayenne!  ;) :)

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #42 il: Marzo 20, 2014, 16:19:38 pm »
Scusatemi se insisto, ma io mi riferisco ad un altro aspetto della faccenda.
E cioè, che l'orologio più bello e complicato che Alessandro potrà desiderare e possedere non sarà mai PERICOLOSO per gli altri (a meno che lui non impazzisca e non lo tiri in testa a qualcuno.... ;D ).
I Suv, invece, utilizzati IN AMBITO URBANO lo sono e non soltanto per come possono venire condotti (al pari di qualunque altro tipo di veicolo), cioè imprudentemente e non rispettando il Codice della strada, ma, addirittura, anche quando sono fermi e ve ne ho già fornito 2 esempi: quando sono incolonnati o parcheggiati in senso obliquo.
E' evidente che poi ognuno è libero di acquistare il modello che più gli piace e che gli dia maggiori soddisfazioni di guida e di comfort, però deve essere consapevole che, anche se è il guidatore più prudente al mondo, il veicolo che conduce è già intrinsecamente più pericoloso di un'altra "normale" vettura.
Alessandro, guarda che Ti voglio bene lo stesso, anche se c'hai il Cayenne!  ;) :)

Perché?
Perché?

massotto1

Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #43 il: Marzo 20, 2014, 19:25:44 pm »
te lo spiego io il perchè :

1) Tengono il posto di un furgone e , viste le strade anni 50 che abbiamo ancora in Italia , creano certamente inutile ingombro 

2) Inquinano come un fugone ( e non mi venire a dire coglionate sulle emissioni perchè le conosco bene ) . Non hanno ancora inventato un motore con 250 CV che inquina come quello di una Panda a Gas Natural Power ...e non cerchiamo di convincerci che gli asini volano .

3) in caso di incidente sono mortali per chi subisce : e qui faremo il discorso classista , io ho i soldi per girare con il Cherokee o il Touareg/Cayenne e quindi son caxxi tuoi se ti salto addosso ( anche per colpa mia )  ...tu ti ammazzi io no..
Io ho 50/70k euri per un SUV e tuo sei uno sifxato che puoi girare con la GOlf o la FIat Bravo ...

4)Hanno una utilità media ( calcolo di chi li usa veramente per caricare e necessita reale ) che credo si aggiri intorno al 15% nel nostro paese .

5) Hanno la stessa comodita/comfort di una berlina media segmento C e forse , per non esagerare ,  direi anche piu' piccole ...

*Tempo addietro andammo  con la Lancia Y di mia moglie ( selleria in alcantara , massime finiture ) al mare...vi posso giurare che ai 130 era piu' comoda della mia auto di segmento maggiore ( forse all'epoca una Opel Astra Famigliare ) !!!

6) Hanno dei costi oggettivi di manutenzione e esercizio assai piu' elevati che una auto di segmento medio . ( e qui ritorniamo al punto 3 ! io ho i soldi e li butto dove voglio ) ..


*Se ne facciamo proprio un discorso classista Alessandro ti posso dire che certamente preferisco una BMW M3 , per le mie esigenze . Credo che come stile , storia e grinta non abbia nulla da invidiare al tuo "furgone" ... la parcheggio ovunque , inquina non piu' della tua ed è sempre un gran ferro se voglio divertirmi sul serio .

*Anacronismo del giorno : viaggio con una macchina da 60/70k  ma mi devo caricare e portare a casa la legna , le olive ecc .... :P :P :P

Se avessi 60/70 k euri da spendere mi compro una BMW serie 3 coupè ( non male davvero )  e mi faccio portare tutto a casa dal corriere ( olive , legna , frutta bio ..ecc..) per tutta la vita ... ;D ;D ;D ;D

FINE DELLA RELAZIONE !  ;D ;D ;D ;D ;D
« Ultima modifica: Marzo 20, 2014, 19:35:06 pm da massotto »

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #44 il: Marzo 20, 2014, 22:58:27 pm »
In casa invece abbiamo avuto sempre famigliari, prima  Volvo e ora una Toyota Avensis, perchè avevo e ho sempre bisogno di portare "roba", da pesca, da sub, da astronomia, mobili, frutta, verdura e vino dalla campagna, biciclette, ecc. ecc. Quindi niente auto piccole ma neanche il Suv.
Non avendo avuto un suv mi è difficile giudicarli bene, anche se a volta Milano mi fanno incaxxare per la loro dimensione nelle stradine del centro dove stiamo. Quindi bocciati per la città (quelli grossi) ma vanno bene per tutto il resto. Anche la mia non è piccola e infatti in città non la uso quasi mai, vado in moto!!.