Orologico Forum 3.0

Suv favorevoli o contrari?

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #45 il: Marzo 21, 2014, 08:49:51 am »
te lo spiego io il perchè :

1) Tengono il posto di un furgone e , viste le strade anni 50 che abbiamo ancora in Italia , creano certamente inutile ingombro 

2) Inquinano come un fugone ( e non mi venire a dire coglionate sulle emissioni perchè le conosco bene ) . Non hanno ancora inventato un motore con 250 CV che inquina come quello di una Panda a Gas Natural Power ...e non cerchiamo di convincerci che gli asini volano .

3) in caso di incidente sono mortali per chi subisce : e qui faremo il discorso classista , io ho i soldi per girare con il Cherokee o il Touareg/Cayenne e quindi son caxxi tuoi se ti salto addosso ( anche per colpa mia )  ...tu ti ammazzi io no..
Io ho 50/70k euri per un SUV e tuo sei uno sifxato che puoi girare con la GOlf o la FIat Bravo ...

4)Hanno una utilità media ( calcolo di chi li usa veramente per caricare e necessita reale ) che credo si aggiri intorno al 15% nel nostro paese .

5) Hanno la stessa comodita/comfort di una berlina media segmento C e forse , per non esagerare ,  direi anche piu' piccole ...

*Tempo addietro andammo  con la Lancia Y di mia moglie ( selleria in alcantara , massime finiture ) al mare...vi posso giurare che ai 130 era piu' comoda della mia auto di segmento maggiore ( forse all'epoca una Opel Astra Famigliare ) !!!

6) Hanno dei costi oggettivi di manutenzione e esercizio assai piu' elevati che una auto di segmento medio . ( e qui ritorniamo al punto 3 ! io ho i soldi e li butto dove voglio ) ..


*Se ne facciamo proprio un discorso classista Alessandro ti posso dire che certamente preferisco una BMW M3 , per le mie esigenze . Credo che come stile , storia e grinta non abbia nulla da invidiare al tuo "furgone" ... la parcheggio ovunque , inquina non piu' della tua ed è sempre un gran ferro se voglio divertirmi sul serio .

*Anacronismo del giorno : viaggio con una macchina da 60/70k  ma mi devo caricare e portare a casa la legna , le olive ecc .... :P :P :P

Se avessi 60/70 k euri da spendere mi compro una BMW serie 3 coupè ( non male davvero )  e mi faccio portare tutto a casa dal corriere ( olive , legna , frutta bio ..ecc..) per tutta la vita ... ;D ;D ;D ;D

FINE DELLA RELAZIONE !  ;D ;D ;D ;D ;D

E' consolante leggere che non solo sugli orologi non ci capisci una sega, ma anche sul resto, quindi credo che puoi onorarti del titolo di "cazzaro a tutto tondo".
Detto questo ti rispondo punto per punto. (ma guarda il tempo che me fa perde questo! ;D)

Innanzitutto il paragone va fatto con auto di prestigio prestazioni e confort pari alla mia, quindi la mia cay può essere paragonata ad una classe S della Mercedes non certo ad una panda a gas!
Solo tu puoi inserire in una discussione su un Suv premium, il nome della panda e pure a gas!.

1) La mia Cay misura 485X194, quindi impronta a terra di mq 9,4
La classe S (che nessuno si sogna di contestare in quanto berlina e non suv) 512X190 con una      occupazione del suolo pubblico di 9,72 mq.

2) Un motore da 250 CV montato su un suv o su una berlina avrà lo stesso inquinamento,
la mia CaY infatti con un consumo stimato di 12,i km con un litro ha un Co di 218
La classe S con un consumo di 11 Km con un litro ha un Co di 211
Ovviamente sulla S nessuno ha da dire!

3) E' la legge della fisica, qualsiasi massa superiore avrà la meglio su quella inferiore, quindi se si scontrano una Golf ed una Matiz probabilmente quello della Matiz ci lascia le penne.
Su questa base poi se dovessimo andare all'eccesso un motociclista non dovrebbe mai uscire di casa, e tutte le mini car dal IQ alla Smart alla C1 ecc non dovrebbero essere omologate.

4)Le necessità non rientrano nei parametri delle auto di lusso, si comprano per piacere e non per utilità, io ci viaggio quasi sempre da solo, l'esempio della legna è un paradosso, di solito a caricarla ci vado col furgone solo che quel giorno era occupato.

5) E' una stupidaggine colossale, è comoda e sicura come una berlina premium (io parlo di suv premium ovviamente non della Rav4) con in più la sicurezza delle 4 ruote motrici.

6) A te che te frega della manutenzione ammesso e non concesso che costi di più, ma perché poi dovrebbe costare di più?
Non sei contento che soldi privati vengano rimessi nel giro?
     

Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #46 il: Marzo 21, 2014, 09:49:30 am »
Io credo che alanford su una cosa abbia sicuramente ragione: il favore o la contrarietà ai SUV, che sono auto di lusso, non possono essere basati su criteri "oggettivi" e ogni discussione che tenti di farlo non porta a nessuna conclusione. La scelta dipende dai gusti personali e, soprattutto, dalle possibilità economiche di ognuno.
     Certo, le risorse materiali del pianeta Terra sono pur sempre limitate e una cosa è un miliardo di persone che vuole auto, TV, frigo, lavatrice e via discorrendo...; un'altra faccenda sono 5 o 6 miliardi di persone che vogliono, anzi pretendono, le medesime comodità. La domanda infatti è: ce n'è per tutti? Io spero di sì, altrimenti ci aspettano tempi molto ma molto difficili e forse qualche guerricciola globale per accaparrarsi le materie prime!
P.S. Perciò, di questi tempi, la filosofia più diffusa è quella del "carpe diem" ossia acchiappa oggi tutto quello che puoi perché "del doman non v'è certezza..."
« Ultima modifica: Marzo 21, 2014, 10:10:44 am da adam-it »
"LIBER VIR LIBRIS"


massotto1

Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #47 il: Marzo 21, 2014, 13:32:39 pm »
anche quella è una cosa che non tollero ...vivere alla grande oggi ( che per molti significa spendersi tutto o addirittura fare debiti ) .... perchè domattina ti puo' venire un tumore o investire un autoarticolato ...

La vita dovrebbe essere invece affrontata come nel passato , con viva speranza nel futuro , con un po' di risparmio , senza eccessi , senza dimostrazioni di culto forzate e comunque senza dimostrare agli altri chi si è ( o si vorrebbe essere fingendo )

Ma io sono vecchio e non faccio testo ...

Il mio mondo forse si è fermato anche molto prima del vostro ...o forse non esisto proprio ... :o :o ::) ::) :)

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #48 il: Marzo 21, 2014, 15:31:32 pm »
La mia "avversione" ai Suv, ripeto quando utilizzati a sproposito (ad esempio, secondo me, nei centri urbani), prescinde da connotazioni sociali.
Alessandro ha fatto riferimento alle misure del suo modello confrontandole con quelle di una vettura di pari prestigio, prestazioni e comfort, la Mercedes classe S.
Ha omesso però di indicare (...volutamente?  ::) ) la terza dimensione, cioè l'altezza, che nel caso della Cayenne è 170 cm, mentre per la classe S (che è già una "berlinona" alta) è di 149 cm.
Anche riconoscendo che la Porsche è tra i Suv meno alti (ad esempio, rimanendo in casa Mercedes, la ML la sovrasta di altri 10 cm...) bisogna pur ammettere che ci sono almeno 20 cm di differenza di visuale frontale o laterale che un Suv toglie ad un'autovettura di medie-grandi dimensioni.
Cioè, se io sono seduto alla guida di una qualunque berlina (non parliamo di coupè sportivi...) e ho la sventura di capitare dietro ad un Suv o me lo ritrovo parcheggiato accanto a spina di pesce, la sua "linea di cintura" più alta di quella della mia auto di almeno 20 cm farà sì che io vedrò soltanto lamiera e non, come sarebbe auspicabile, la strada e quel che vi succede.
Per me questo significa che, potendo scegliere, è sempre meglio stare alla larga da veicoli del genere.
Oppure, augurarsi che chi li conduce sia una persona di grande responsabilità e alto senso civico.
Purtroppo, la realtà ci dice che non sempre è così.... >:(
 
P.S.: Quando, al cinema, vi capita di essere seduti dietro ad un energumeno alto 2 metri con spalle ad armadio e folta capigliatura e non potete cambiare posto, cosa fate?  ::) 
« Ultima modifica: Marzo 21, 2014, 15:33:11 pm da Cicuzzo »

Mr Bean

Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #49 il: Marzo 21, 2014, 21:03:01 pm »
Al cinema sei arrivato prima tu o l'energumeno?.. :-)))
Con questo cosa vuoi dire..? Che quelli alti e grossi non dovrebbero mai andare al cinema???
Siete peggio dei talebani..
Adesso mi avete fatto venire voglia di comprarmi un Suv, così a tempo perso vado in città a terrorizzare le vecchiette..!
:-)

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #50 il: Marzo 21, 2014, 22:58:19 pm »
Fabrizio abbi pazienza ma...una Smart con i vetri oscurati ti fa lo stesso danno del mio Suv!
Un minivan stessa cosa, il furgone che va beh sarà li per lavorare ma sempre il problema ti crea, per non parlare dei pullman o dei camion.
Su dai è una tua intolleranza, la capisco e la rispetto, tutti ne abbiamo, io invecchiando poi sono peggiorato moltissimo, sono più le cose che mi danno fastidio che le altre, ma mi rendo pure conto che è un problema mio.

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Suv favorevoli o contrari?
« Risposta #51 il: Marzo 21, 2014, 23:33:13 pm »
Su dai è una tua intolleranza, la capisco e la rispetto, tutti ne abbiamo, io invecchiando poi sono peggiorato moltissimo, sono più le cose che mi danno fastidio che le altre, ma mi rendo pure conto che è un problema mio.

E mi sa che c'hai proprio ragione...... ::) ;) :)