Orologico Forum 3.0

Copia tu....... che copio anch'io!

Copia tu....... che copio anch'io!
« il: Dicembre 13, 2014, 11:48:21 am »
curiosando in rete a volte si fanno delle curiose scoperte, questo è il caso dell'orologio che vado a presentare

si tratta di un(a me totalmente sconosciuto) orologio a marchio Rofina modello Landmaster che mostro in foto












si tratta certamente di un modello esteticamente assai gradevole, e la desinenza in "master" si rifà certamente a orologi ben più titolati (leggi Omega Seamaster), e anche il quadrante ricalca le tipiche forme dei primi Constellation , infine la cassa con la bella ghiera girevole fa pensare di trovarci di fronte a un classico "Hommage" d'epoca ,tanto questo orologio assomiglia al ben più titolato Rolex Datejust Turn o graf (o Thunderbird per dirla all'ameicana)



il fondello non ha invece nulla di particorare e non ricorda nessuno dei due orologi cui questo Rofina dovrebbe ispirarsi












ma la cosa non stupisce più di tanto ,in quanto ,notoriamente,il fondello poggia sul polso e quindi nell'uso comune non si vede




all'interno fa bella mostra di sé un buon movimento automatico ETA calibro 1256













ed è proprio qui che a un osservatore attento le cose non tornano!!!!!!!!!!!


questo movimento infatti è rimasto in produzione solo nei primi anni 50, e nel 1953 era già stato sostituito dal modello successivo, il calibro ETA 2375
di foggia diversa dal precedente


ne consegue che l'orologio è databile nella prima metà degli anni 50 !!!!!!


bene,a questo punto qualche sospetto mi viene, e vado a consultare il libro monografico Rolex di J. Dowling ,e il mio sospetto riceve conferma



Rolex ha presentato il suo modello Turnograph nel 1956. quindi lascio a voi giudicare chi copia e chi viene copiato   :o
« Ultima modifica: Dicembre 13, 2014, 12:08:36 pm da calendarmeto »

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Copia tu....... che copio anch'io!
« Risposta #1 il: Dicembre 13, 2014, 14:13:25 pm »
Ahia! Se Ti legge Massotto per il quale è sempre stata Rolex a venire imitata..... ::)
Comunque, non potrebbe trattarsi di uno stock di movimenti che Eta aveva come rimanenze di magazzino e che ha ceduto successivamente, a buon prezzo, ad assemblatori di non grandi pretese quando ha messo in produzione il nuovo calibro?  ;)

Re:Copia tu....... che copio anch'io!
« Risposta #2 il: Dicembre 13, 2014, 14:35:47 pm »
Non essendo in possesso di dati certi su questo orologio tutto può essere,tuttavia ,oltre al movimento che ripeto è databile entro il 1953, anche la grafica del quadrante ricalca quella della prima serie del Omega Constellation che risale appunto al 1953

quindi,con buona pace di Massotto,ognuno è libero di trarre le sue conclusioni

Ilmionomeènessuno

Re:Copia tu....... che copio anch'io!
« Risposta #3 il: Dicembre 14, 2014, 07:16:33 am »
con tutta l'apertura mentale del mondo fatico tanto a credere che  aziende come Rolex o Omega abbiano copiato da quell'anonimo li sopra...

comunque sia...la mia voglia di polemica è oramai scivolata via con il tempo ...

Se lorsignori amano pensare cose cosi... perchè no ?!,,, 8)

Re:Copia tu....... che copio anch'io!
« Risposta #4 il: Dicembre 14, 2014, 12:06:28 pm »
Non so se può essere di qualche utilità, ma il sito koleksijampecks.blogspot.it contiene un post datato 30/10/2012 in cui viene presentato, a firma di Patrick Pecker, un ROFINA "Landmaster" dotato di un movimento TUDOR. Ecco qui di seguito alcune foto apparse nel suddetto post:


« Ultima modifica: Dicembre 14, 2014, 12:15:49 pm da adam-it »
"LIBER VIR LIBRIS"


Re:Copia tu....... che copio anch'io!
« Risposta #5 il: Dicembre 14, 2014, 21:39:41 pm »
il movimento che mostri pare un ETA che peraltro è stato ampiamente usato tra molti altri anche da Tudor

la Tudor penso abbia prodotto un solo movimento che in realtà era un FEF riservato a lei (rotore a farfalla simil Rolex 1030)


http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db.cgi?10&ranfft&&2uswk&Tudor_390
« Ultima modifica: Dicembre 14, 2014, 21:41:28 pm da calendarmeto »

Re:Copia tu....... che copio anch'io!
« Risposta #6 il: Dicembre 15, 2014, 14:29:20 pm »
il movimento che mostri pare un ETA che peraltro è stato ampiamente usato tra molti altri anche da Tudor

la Tudor penso abbia prodotto un solo movimento che in realtà era un FEF riservato a lei (rotore a farfalla simil Rolex 1030)


http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db.cgi?10&ranfft&&2uswk&Tudor_390

Hai fatto benissimo a puntualizzare, perché è stato l'autore di quel post a sostenere che fosse un TUDOR. Per quanto mi riguarda hai pienamente ragione tu.
"LIBER VIR LIBRIS"