Orologico Forum 3.0

Breguet 3130 cabochon o no?

erm2833

Re:Breguet 3130 cabochon o no?
« Risposta #30 il: Aprile 10, 2015, 23:34:35 pm »
I Breguet degli ultimi anni sono quelli costruiti per i barbari!
Casse spropositate,quadranti su cui giocare a scacchi,firme segrete,SWISS GOUILLOCHET MAIN...
L'esatto contrario dell'eleganza.
Per carita',e' in buona compagnia dei vari Vacheron,Piaget.
In Patek,inutile negarlo,sono piu' furbi!

Emanno purtroppo sono tutti oramai...non ce n'è una, dico una casa che abbia un qualcosa di paragonabile al proprio passato!
Ed io mi sono adeguato;
l'ultimo mio acquisto di un orologio in listino risale aol 99.

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Breguet 3130 cabochon o no?
« Risposta #31 il: Aprile 11, 2015, 17:30:00 pm »
Tornando al quesito originale per me con cabochon
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Lego

  • *****
  • 505
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Breguet 3130 cabochon o no?
« Risposta #32 il: Aprile 11, 2015, 19:04:40 pm »
Cabochon o meno rimane uno dei più belli Breguet mai prodotti come anche uno dei più belli orologi di sempre: proporzioni, grafica - specie nella prima configurazione - eleganza, equlibrio.
« Ultima modifica: Aprile 11, 2015, 19:18:44 pm da Lego »

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Breguet 3130 cabochon o no?
« Risposta #33 il: Aprile 17, 2015, 17:00:01 pm »
Sperando di fare cosa gradita ritiro su perché ho trovato delle immagini stupende dell'orologio che ha ispirato il 3130. Mi sembra impossibile vederlo in queste condizioni!



Altre foto le trovate qui
http://www.ablogtowatch.com/breguet-pockets-watch-2567-no-5-1907ba/2/

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Breguet 3130 cabochon o no?
« Risposta #34 il: Aprile 17, 2015, 17:01:57 pm »
Hai fatto cosa molto più che gradita....superbo! :P

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Breguet 3130 cabochon o no?
« Risposta #35 il: Aprile 17, 2015, 17:20:04 pm »
Hai fatto cosa molto più che gradita....superbo! :P

E' pazzesco trovarlo in queste condizioni. Sarà restaurato?
Matteo

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Breguet 3130 cabochon o no?
« Risposta #36 il: Aprile 17, 2015, 17:21:15 pm »
Sperando di fare cosa gradita ritiro su perché ho trovato delle immagini stupende dell'orologio che ha ispirato il 3130. Mi sembra impossibile vederlo in queste condizioni!



Altre foto le trovate qui
http://www.ablogtowatch.com/breguet-pockets-watch-2567-no-5-1907ba/2/

Senti ma...il libro te lo sei letto tutto?

Re:Breguet 3130 cabochon o no?
« Risposta #37 il: Aprile 17, 2015, 19:39:48 pm »
Che bei orologi!!!! ;D ;D ;D ;D
Il mio ultimo e sempreverde amore è il 3137 ,amore che vede qualche nebbia in virtù del5327 ma la cosa va un po a sensi alterni. Deciderà il destino.
Da un po di ricerche sul 3130 ho notato come ha già detto Gianluca un po di discrepanze,sulla riserva di carica (solo in alcuni esemplari arriva a 50 come sembrerebbe sempre nel 3137) e la firma segreta non è presente nei modelli prima degli anni 80 circa. Inoltre ho notato ,ma di questo non sono sicuro,che in alcuni casi le re.3130 si accavallano con le ref.3137 fondello chiuso,dato che sembra che c'e ne siano alcuni con fondello chiuso. Comunque la prima versione del 3130 dovrebbe essere quella postata da Angelo.
saluti
« Ultima modifica: Aprile 17, 2015, 19:56:16 pm da Il faust »

Re:Breguet 3130 cabochon o no?
« Risposta #38 il: Aprile 17, 2015, 19:44:44 pm »
Sperando di fare cosa gradita ritiro su perché ho trovato delle immagini stupende dell'orologio che ha ispirato il 3130. Mi sembra impossibile vederlo in queste condizioni!



Altre foto le trovate qui
http://www.ablogtowatch.com/breguet-pockets-watch-2567-no-5-1907ba/2/


Che capolavoro!!!!!
saluti

erm2833

Re:Breguet 3130 cabochon o no?
« Risposta #39 il: Aprile 17, 2015, 22:39:07 pm »
Che bei orologi!!!! ;D ;D ;D ;D
Il mio ultimo e sempreverde amore è il 3137 ,amore che vede qualche nebbia in virtù del5327 ma la cosa va un po a sensi alterni. Deciderà il destino.
Da un po di ricerche sul 3130 ho notato come ha già detto Gianluca un po di discrepanze,sulla riserva di carica (solo in alcuni esemplari arriva a 50 come sembrerebbe sempre nel 3137) e la firma segreta non è presente nei modelli prima degli anni 80 circa. Inoltre ho notato ,ma di questo non sono sicuro,che in alcuni casi le re.3130 si accavallano con le ref.3137 fondello chiuso,dato che sembra che c'e ne siano alcuni con fondello chiuso. Comunque la prima versione del 3130 dovrebbe essere quella postata da Angelo.
saluti
Fausto,cascheresti comunque in piedi!
3130 sempre fondo chiuso,3137 sempre a vista.
Sono stati prodotti contemporaneamente.
Circa la riserva di carica interpreto la risposta che molto gentilmente diede Giulio Papi alla mia domanda sul perche' gli scheletrati automatici caricassero piu' in fretta che gli orologi "pieni".
La ipotesi che avanzo',non si era mai posto il problema,era che la molla di carica subisce un attrito
minore essendo il bariletto anch'esso scheletrato.
Se l'ipotesi e' giusta il minor attrito della molla potrebbe portare ad un minor dispendio di energia
e quindi ad una riserva di carica un po' piu' lunga.

Re:Breguet 3130 cabochon o no?
« Risposta #40 il: Aprile 18, 2015, 00:39:56 am »
Grazie erm...
Saluti

erm2833

Re:Breguet 3130 cabochon o no?
« Risposta #41 il: Aprile 18, 2015, 00:42:58 am »

Re:Breguet 3130 cabochon o no?
« Risposta #42 il: Aprile 18, 2015, 17:34:10 pm »
Sperando di fare cosa gradita ritiro su perché ho trovato delle immagini stupende dell'orologio che ha ispirato il 3130. Mi sembra impossibile vederlo in queste condizioni!



Altre foto le trovate qui
http://www.ablogtowatch.com/breguet-pockets-watch-2567-no-5-1907ba/2/
Una vera meraviglia per gli occhi! :-*
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Breguet 3130 cabochon o no?
« Risposta #43 il: Aprile 21, 2015, 17:13:36 pm »
Sperando di fare cosa gradita ritiro su perché ho trovato delle immagini stupende dell'orologio che ha ispirato il 3130. Mi sembra impossibile vederlo in queste condizioni!


Altre foto le trovate qui
http://www.ablogtowatch.com/breguet-pockets-watch-2567-no-5-1907ba/2/

Senti ma...il libro te lo sei letto tutto?

No ale ogni tanto me lo gusto un po'   :-[ :-[ :-[
Tu?
Matteo

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Breguet 3130 cabochon o no?
« Risposta #44 il: Aprile 21, 2015, 17:25:10 pm »
Che bei orologi!!!! ;D ;D ;D ;D
Il mio ultimo e sempreverde amore è il 3137 ,amore che vede qualche nebbia in virtù del5327 ma la cosa va un po a sensi alterni. Deciderà il destino.
Da un po di ricerche sul 3130 ho notato come ha già detto Gianluca un po di discrepanze,sulla riserva di carica (solo in alcuni esemplari arriva a 50 come sembrerebbe sempre nel 3137) e la firma segreta non è presente nei modelli prima degli anni 80 circa. Inoltre ho notato ,ma di questo non sono sicuro,che in alcuni casi le re.3130 si accavallano con le ref.3137 fondello chiuso,dato che sembra che c'e ne siano alcuni con fondello chiuso. Comunque la prima versione del 3130 dovrebbe essere quella postata da Angelo.
saluti
Fausto,cascheresti comunque in piedi!
3130 sempre fondo chiuso,3137 sempre a vista.
Sono stati prodotti contemporaneamente.
Circa la riserva di carica interpreto la risposta che molto gentilmente diede Giulio Papi alla mia domanda sul perche' gli scheletrati automatici caricassero piu' in fretta che gli orologi "pieni".
La ipotesi che avanzo',non si era mai posto il problema,era che la molla di carica subisce un attrito
minore essendo il bariletto anch'esso scheletrato.
Se l'ipotesi e' giusta il minor attrito della molla potrebbe portare ad un minor dispendio di energia
e quindi ad una riserva di carica un po' piu' lunga.

proprio ieri sera riguardavo un vecchio catalogo Breguet del 93/94 e paradossalmente nella sezione delle piccole complicazioni c'era come foto di copertina un 3130 con riserva a 50 ore, datario bordato, niente firma segreta e zaffiro su corona, nelle pagine successive dove venivano mostrati tutti i modelli c'era un 3130 (forse 3137) con riserva a 45, datario non bordato, niente firma segreta e zaffiro a corona.
insomma a me viene da pensare che sono usciti un po così come capitava, magari avevano preparato un po di quadranti differenti e venivano montati con casualità, o forse l'immagine di presentazione era una foto datata mentre nel dettaglio degli orologi c'erano quelli effettivamente in produzione.......insomma fossero stati Rolex varrebbero una fortuna