Orologico Forum 3.0

Orologeria indipendente o commerciale?

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« Risposta #120 il: Aprile 27, 2015, 11:53:20 am »
Insomma, Zaccarelli come Dufour, Buti come Max Busser, Tonino Lamborghini come Thomas Prescher. Poche idee, e pure confuse  ;D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« Risposta #121 il: Aprile 27, 2015, 12:15:36 pm »
Insomma, Zaccarelli come Dufour, Buti come Max Busser, Tonino Lamborghini come Thomas Prescher. Poche idee, e pure confuse  ;D

Mi spiegate un pò sta storia del Zaccarelli?  ::)
Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« Risposta #122 il: Aprile 27, 2015, 12:33:13 pm »
...
...
...


boh..nessuno... uno che ha fatto qualche orologio partendo da zero e assembla qua e la con ETA , Vj  e Lemania con il suo nome ...


Uno come voi che non da molto peso ai marchi blasonati ...   ::) :-X :-X

Con tutto il rispetto, ma faccio veramente fatica a credere "partendo da zero".... ???
Orologi di tutto rispetto magari con il marchio della famiglia, ma non facciamo paragoni fuori luogo....... :-X

Cicci
 :-\
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« Risposta #123 il: Aprile 27, 2015, 12:50:52 pm »
Insomma, Zaccarelli come Dufour, Buti come Max Busser, Tonino Lamborghini come Thomas Prescher. Poche idee, e pure confuse  ;D

Mi spiegate un pò sta storia del Zaccarelli?  ::)

Un assemblatore modenese che al nostro amico mass8 sta particolarmente a cuore per recondite ragioni  ;D

Citazione
Con tutto il rispetto, ma faccio veramente fatica a credere "partendo da zero".... 

Ma quale "da zero", da zero non parte nessuno ne è mai partito nessuno in tutta la storia dell'orologeria, neanche A. L. Breguet (forse) ;D
In fornitura si trova tutto, casse, vetri, sfere, quadranti, movimenti, cinturini, fibbie. Assemblare un orologio con componenti industriali in stock oggi più che ieri è un gioco alla portata di chiunque dotato del minimo sindacale di attrezzatura e manualità, spesso te li assemblano in fornitura stessa e te li consegnano già impacchettati, con tanto di listino prezzi per quantità minime pre assegnate; devi solo scegliere lo stile delle parti da mettere assieme e fornire il logo da stampare. Da dove credete saltino fuori le miriadi di "marchi" ignoti che popolano il settore dell'orologeria "low cost"? Tutti orologiai indipendenti?  ;D
« Ultima modifica: Aprile 27, 2015, 12:59:42 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« Risposta #124 il: Aprile 28, 2015, 10:17:20 am »
I temi complessi mi affascinano da sempre, perchè fondamentalmente non hanno una soluzione definita, definitiva e costante nel tempo. La storia si compone di eventi ogni secondo che passa, le cose cambiano, si evolvono nel bene o nel male, e già in quest'ultimo concetto secondo me c'è gran parte della filosofia della questione, che (anche se puo' sembrar retorico e scontato), sono sempre i punti di vista nei contesti ben precisi a dare delle risposte e limitate in quelle congiunzioni.
Sembra dir tutto e non dire niente, resto intrappolato dal dubbio e dalla curiosità di certe definizioni ed interpretazioni. Il solito equilibrio tra arte/impresa/fatturato/innovazione/canoni/collocazioni/numeri/prestigio/marketing. Sogno/cuore/testa.
 :)
Passione più per conoscere che per possedere.

Bambo

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« Risposta #125 il: Aprile 28, 2015, 11:03:05 am »
È vero, e quella dell'orologeria "indipendente" è una storia relativamente recente, nata dopo la crisi dei quarzi e la rinascita dell'orologeria meccanica negli anni 80, che ha visto diversi episodi di segno contrario ed è mutata moltissimo dai primi esempi in tal senso agli attuali, unitamente a come sono mutati i sistemi di produzione, i gusti, i mercati e le loro segmentazioni, le grandi aziende e il modo in cui si sono strutturate.
In 30 anni sono cambiate tante cose, quello che purtroppo non è mai cambiato è una sempre minore attenzione al pregio e alla qualità del prodotto, al punto che se ancora oggi qualcuno parla di anglage e lucidature nere, di innovazioni e soluzioni all'avanguardia, per buona parte lo dobbiamo a questi indipendenti che hanno alzato tantissimo l'asticella in tal senso e fissato standard qualitativi talmente elevati da mettere chiaramente in evidenza questo "bluff" dell'orologeria commerciale, costringendo per altro i gruppi del lusso ad investire un po' sulla qualità del prodotto di alcuni loro marchi.
Senza gli indipendenti e senza questo termine di paragone perenne, forse, L&S non sarebbe quello che è oggi (per esempio).
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« Risposta #126 il: Giugno 19, 2015, 00:27:16 am »
Questa è la mansarda dove lavora Daniel Roth













Si trova a Le Sentier, se parli francese e ci fai un salto puoi verificare di persona  :)



Domandina quiz per Angelo e tutti gli altri....cosa sta indossando al polso Roth in queste foto?
È un vecchio D.R. sicuramente lo si comprende dalla forma ma quale?
In premio un....aperitivo (speravate una delle 2 in foto poco prima eh?!)

Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« Risposta #127 il: Giugno 19, 2015, 01:58:53 am »
Antonio se non sbaglio.....complimenti ho letto questo tuo post tuo post tutto di un fiato è stato, come dire, molto istruttivo!  ;D

Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« Risposta #128 il: Giugno 19, 2015, 08:29:15 am »


Domandina quiz per Angelo e tutti gli altri....cosa sta indossando al polso Roth in queste foto?
È un vecchio D.R. sicuramente lo si comprende dalla forma ma quale?
In premio un....aperitivo (speravate una delle 2 in foto poco prima eh?!)


L'unica cosa che intuisco ingrandendolo un po' è che si tratta di un DR, di più nin so.
Illuminaci tu... :)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« Risposta #129 il: Giugno 19, 2015, 13:58:19 pm »


Domandina quiz per Angelo e tutti gli altri....cosa sta indossando al polso Roth in queste foto?
È un vecchio D.R. sicuramente lo si comprende dalla forma ma quale?
In premio un....aperitivo (speravate una delle 2 in foto poco prima eh?!)


L'unica cosa che intuisco ingrandendolo un po' è che si tratta di un DR, di più nin so.
Illuminaci tu... :)

macchè!! io speravo in vs intuizioni! ;D
però sarebbe bello scoprire a cosa il maestro è affezionato

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« Risposta #130 il: Giugno 19, 2015, 14:41:43 pm »


Visto così ad intuito direi l'automatico con data al 6 :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« Risposta #131 il: Giugno 19, 2015, 17:54:17 pm »
...ah tra quelli che mi hanno affascinato meno!  ;D
lo avevo anche trovato recentemente, insieme al crono mono pulsante e al giusto prezzo ma non mi hanno colpito quanto altri

Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« Risposta #132 il: Giugno 19, 2015, 21:26:22 pm »
...ah tra quelli che mi hanno affascinato meno!  ;D
lo avevo anche trovato recentemente, insieme al crono mono pulsante e al giusto prezzo ma non mi hanno colpito quanto altri


Beh, ma quello sarà il suo "orologio da bottega" ;D  per le occasioni importanti sfornerà altra roba presumo.
Io ad esempio quando torno a casa e lavoro sugli orologi(mi perdoni DR per il paragone impietoso!) indosso sempre un H.Khaki manuale o un Seiko 5, i miei orologi tuttofare coi quali poi dormo anche la notte. :)
« Ultima modifica: Giugno 19, 2015, 21:28:01 pm da leolunetta »
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« Risposta #133 il: Giugno 19, 2015, 21:53:23 pm »
...ah tra quelli che mi hanno affascinato meno!  ;D
lo avevo anche trovato recentemente, insieme al crono mono pulsante e al giusto prezzo ma non mi hanno colpito quanto altri


Beh, ma quello sarà il suo "orologio da bottega" ;D  per le occasioni importanti sfornerà altra roba presumo.
Io ad esempio quando torno a casa e lavoro sugli orologi(mi perdoni DR per il paragone impietoso!) indosso sempre un H.Khaki manuale o un Seiko 5, i miei orologi tuttofare coi quali poi dormo anche la notte. :)
Il Daniel Roth de noiantri
 ;D ;D ;D
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« Risposta #134 il: Giugno 19, 2015, 23:36:26 pm »
...ah tra quelli che mi hanno affascinato meno!  ;D
lo avevo anche trovato recentemente, insieme al crono mono pulsante e al giusto prezzo ma non mi hanno colpito quanto altri


Beh, ma quello sarà il suo "orologio da bottega" ;D  per le occasioni importanti sfornerà altra roba presumo.
Io ad esempio quando torno a casa e lavoro sugli orologi(mi perdoni DR per il paragone impietoso!) indosso sempre un H.Khaki manuale o un Seiko 5, i miei orologi tuttofare coi quali poi dormo anche la notte. :)

....ma cosa fai, se posso chiedere (Antonio perdonami se porto qualche minuto la discussione fuori dal topic ma ho visto il banco di lavoro e allora...)