Orologico Forum 3.0

La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.

Ilmionomeènessuno

Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #105 il: Aprile 28, 2015, 12:38:31 pm »
Se uno ha i cassetti pieni di Rolex e viene qui a parlare di aste farlocche e mode e prezzi da Rolexari  e  deliri onirici ... è un cretino !   ;D

Senza offesa per i cretini ... :P :P

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #106 il: Aprile 28, 2015, 13:02:07 pm »
Mi inserisco in questa discussione, che mi pare si sia spostata sul valore di Rolex in generale, per fare alcune considerazioni. Premetto che per mille motivi non ho mai amato Rolex e non credo ne comprerei mai uno. Posseggo solo un gmt che mi ha lasciato mio padre e che uso poche volte all'anno per ricordo. Il punto è questo: si dovrebbe distinguere tra "orologio" e "orologeria", o meglio tra forma e tecnica. L'orologeria può a mio avviso fare anche a meno dell'orologio inteso come oggetto. Non si spiegherebbero altrimenti alcuni obbrobri iper sofisticati ed è chiaro che Rolex non possa nemmeno avvicinarsi ai livelli dell'eccellenza manifatturiera.
Però esiste anche l'orologio, la sua forma e il suo significato e qua Rolex ha tanto da dire, che si sia d'accordo o meno.

Ilmionomeènessuno

Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #107 il: Aprile 28, 2015, 13:08:30 pm »
Finalmente qualcuno che ha capito qualcosa.... in due righe ...

Grazie Gekko ... è esattamente cio che penso io ... :)

Amen .

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #108 il: Aprile 28, 2015, 13:10:04 pm »
Mi inserisco in questa discussione, che mi pare si sia spostata sul valore di Rolex in generale, per fare alcune considerazioni. Premetto che per mille motivi non ho mai amato Rolex e non credo ne comprerei mai uno. Posseggo solo un gmt che mi ha lasciato mio padre e che uso poche volte all'anno per ricordo. Il punto è questo: si dovrebbe distinguere tra "orologio" e "orologeria", o meglio tra forma e tecnica. L'orologeria può a mio avviso fare anche a meno dell'orologio inteso come oggetto. Non si spiegherebbero altrimenti alcuni obbrobri iper sofisticati ed è chiaro che Rolex non possa nemmeno avvicinarsi ai livelli dell'eccellenza manifatturiera.
Però esiste anche l'orologio, la sua forma e il suo significato e qua Rolex ha tanto da dire, che si sia d'accordo o meno.
Mi permetti una bonaria provocazione? Ma se Rolex ha tanto da dire, e io non ho ragione di dubitarne, perché non lo fa? Mi ricorda una di quelle osservazioni che a scuola si facevano: quello ha tanto potenziale, ma non lo usa. Forse se non lo usa ci sarà una ragione.
Poi non mi sembra l'unica casa a fare orologi, ce ne sono tante, ma tante.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #109 il: Aprile 28, 2015, 13:13:16 pm »
Mi spiego meglio: sfido chiunque a restare insensibile alle immagini seguenti, che non possono essere certamente scalfitte da quelle dei cafoni ignoranti che vediamo tutti i giorni scendere da qualche bmw.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #110 il: Aprile 28, 2015, 13:15:25 pm »
Mi spiego meglio: sfido chiunque a restare insensibile alle immagini seguenti, che non possono essere certamente scalfitte da quelle dei cafoni ignoranti che vediamo tutti i giorni scendere da qualche bmw.
Non solo sono insensibile, ma delle due portano argomenti a favore di una scelta altra.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #111 il: Aprile 28, 2015, 13:21:46 pm »
Mi spiego meglio: sfido chiunque a restare insensibile alle immagini seguenti, che non possono essere certamente scalfitte da quelle dei cafoni ignoranti che vediamo tutti i giorni scendere da qualche bmw.
Scusa GEKKO, ma queste tre immagini dovrebbero "sensibilizzare" l'animo di chi precisamente, perché io non l'ho capito.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #112 il: Aprile 28, 2015, 13:26:19 pm »
Evidentemente non te, leolunetta.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #113 il: Aprile 28, 2015, 13:28:42 pm »
Se uno ha i cassetti pieni di Rolex e viene qui a parlare di aste farlocche e mode e prezzi da Rolexari  e  deliri onirici ... è un cretino !   ;D

Senza offesa per i cretini ... :P :P

Il cretino é chi compra in funzione dell'asta e/o della rivalutazione piuttosto che per un personale capriccio e non ammette che ci sia chi di queste baggianate per venditori ambulanti se ne infischia serenamente parlandone per quello che sono, appunto baggianate per poveracci (di spirito prima che di portafogli). Dove c'è gusto non c'è perdita, che sia Rolex, Roth o Calabrese poco cambia. E il gusto non lo fanno ne le aste ne le poesiuole declamate dai banditori di turno. Ma questo i cretini non lo possono capire ;D
« Ultima modifica: Aprile 28, 2015, 13:48:55 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #114 il: Aprile 28, 2015, 13:32:50 pm »
Mi inserisco in questa discussione, che mi pare si sia spostata sul valore di Rolex in generale, per fare alcune considerazioni. Premetto che per mille motivi non ho mai amato Rolex e non credo ne comprerei mai uno. Posseggo solo un gmt che mi ha lasciato mio padre e che uso poche volte all'anno per ricordo. Il punto è questo: si dovrebbe distinguere tra "orologio" e "orologeria", o meglio tra forma e tecnica. L'orologeria può a mio avviso fare anche a meno dell'orologio inteso come oggetto. Non si spiegherebbero altrimenti alcuni obbrobri iper sofisticati ed è chiaro che Rolex non possa nemmeno avvicinarsi ai livelli dell'eccellenza manifatturiera.
Però esiste anche l'orologio, la sua forma e il suo significato e qua Rolex ha tanto da dire, che si sia d'accordo o meno.

Messa in questi termini si potrebbe anche fare a meno della meccanica, limitarsi ai quarzi che offrono prestazioni enormemente superiori e sono pure più affidabili, sono orologi anche quelli.
Invece é del tutto evidente che orologi e orologeria sono due cose che camminano insieme, con livelli di pregio differente. Il problema é solo nelle distorsioni dei valori economici che spesso non ne rappresentano il reale pregio, ne in termini assoluti ne relativi.

P.s: Delle tre foto che hai postato l'unica alla quale non resto insensibile é solo la terza, e per ragioni che con l'orologio e l'orologeria non hanno nulla a che vedere ;D
« Ultima modifica: Aprile 28, 2015, 13:44:57 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #115 il: Aprile 28, 2015, 13:47:14 pm »
Non voglio polemizzare con nessuno ma per me la forma, o se preferite il design, hanno un valore che va oltre l'aspetto materiale. Se io acquisto una lampada Tizio pago soprattutto il progetto che c'è dietro che è ben diverso rispetto al valore del lampadario fatto a mano da un artigiano.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #116 il: Aprile 28, 2015, 13:51:46 pm »
Ma nessuno contesta che la "forma" abbia un valore.
Si contesta semmai che in nome della "forma" si giustifichino valori del tutto scollegati dalla "sostanza".
Posto che poi, spesso, è anche una scusa quella della forma. Perchè? Perchè è statisticamente impossibile che per tutti l'unica forma gradevole sia solo quella di due case.
Il che dimostra, appunto, che il "valore della forma" è una scusante. I "valori" che interessano a molti non sono quelli della forma, hanno semmai la forma dei bigliettoni  ;D

P.s: metti un qualunque altro orologio al polso di quell'aliena discesa da figolandia e ti assicuro che non resti "insensibile" allo stesso modo  :P
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Ilmionomeènessuno

Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #117 il: Aprile 28, 2015, 13:57:49 pm »
Ma nessuno contesta che la "forma" abbia un valore.
Si contesta semmai che in nome della "forma" si giustifichino valori del tutto scollegati dalla "sostanza".
Posto che poi, spesso, è anche una scusa quella della forma. Perchè? Perchè è statisticamente impossibile che per tutti l'unica forma gradevole sia solo quella di due case.
Il che dimostra, appunto, che il "valore della forma" è una scusante. I "valori" che interessano a molti non sono quelli della forma, hanno semmai la forma dei bigliettoni  ;D

P.s: metti un qualunque altro orologio al polso di quell'aliena discesa da figolandia e ti assicuro che non resti "insensibile" allo stesso modo  :P

Ma perché devi ridurre tutto a un discorso di immagine o di calore economico.

Parliamo per due righe seriamente per favore.

Ci credi se ti dico che un Submariner o un Flieger Iwc. mi piacciono  tanto da portare e guardare e un Roth o un Calabrese  mi fanno cagxxre  ?

Al di là  di tutto , delle mode , del valore , delle aste  ..ti prego ...credimi ... Sono sincero !

Ma io rispetto chi non la pensa come me ! Capisco

Sforzati di pensare per un istante che tanti altri possono pensarla come me pur non essendo modaioli , commercianti , palestrati , banditori di aste...credimi.
« Ultima modifica: Aprile 28, 2015, 14:04:09 pm da massotto »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #118 il: Aprile 28, 2015, 14:19:42 pm »
Io non ho nessuna difficoltà a credere che una cosa possa piacere più di un'altra.
Quello che non credo è che la gente compri, a prezzi assurdi, solo e soltanto una cosa in nome del solo fatto che gli piace, perché ripeto è impossibile che "a tutti" possa piacere "solo" una cosa, al punto da strapagarla venti volte il suo valore oggettivo.
C'è dell'altro, altro che non si vuole ammettere e di cui si è già ampiamente discusso.
Parlare di gusto quando si pagano migliaia di euro per una scritta, un carattere o altri dettagli irrilevanti ai fini del mero gusto, fa come minimo sorridere (o piangere, a secondo dell'umore).
Quindi non è un problema di comprensione reciproca, semmai di onestà intellettuale (o ipocrisia).  8)
« Ultima modifica: Aprile 28, 2015, 14:22:29 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #119 il: Aprile 28, 2015, 14:29:16 pm »
Purtroppo credo che al 80% degli pseudo intenditori di fine orologeria ( non ai veri e modesti collezionisti ) che girano qua CONTINUI dopo 50 anni ancora a "bruciare" il fenomeno Rolex....

Ecco, prima critica gli altri che parlano di percentuali poi lui è in prima fila.
Tu dove lavori all'Istat allora?  8)
Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55