Orologico Forum 3.0

La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.

Ilmionomeènessuno

Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #90 il: Aprile 27, 2015, 22:22:05 pm »
non riesci proprio a convincerti che a qualcuno un Roth o un Calabrese puo NON piacere e quindi non avrebbe voglia di portarlo ...  e comprare un orologio e non portarlo denota altrettanta deficenza...


Ah io lo capisco bene, se tu che non capisci il contrario.

e comprare un orologio e non portarlo denota altrettanta deficenza.

E, appunto.
Compri l'orologio e devi guardare l'atlante ed il tg-com, per dirti della città nella quale andare?

Ma come non capisco... ho mai detto che non devi comprare Calabrese o Roth perchè qui ...perchè la ? Perchè costano tanto, perche non sono di moda ..ecc...

Ma comprati quello che ti piace e non tartassare l'anima di chi non la pensa come te e convincerti che lo fa perchè è di moda !!!!

Ripeti con me Croix :

"Chi non compra Roth o Calabrese ma si prende Rolex o Panerai o IWC lo fa perchè gli piacciono questi e non altri ... "  :D

Non è difficile dai ... ripetilo anche tu ...  8)

Stai perdendo il senno ed ed io il mio tempo con te, minchia che due cogxxxxi!
Per me puoi anche andare in giro con il Flik Flak, chemmenefotto! Mica ti giudico!

Tu sei un appassionato di Rolex ed io di Orologeria, non so se comprendi!?!
E' inutile che ti scaldi, non convergeremo mai, datti una calmata massim8!

Che alla fine sto pure cominciando a volerti bene, mi fai tenerezza!  8)

Ma che stai a di ? Io appassionato di Rolex ? Non hai capito nulla .. Ne ho un paio ..tutto li

Sono appassionato di ciò che mi piace ...

Ne del maestro ne della moda ....? Hai capito ora ? Forse no...

Tu ( voi ) ti sforzi invece di sputaxxre questo è quello e di sentenziare di mode , commercianti ..ecc 8)

Lascia stare ste cose e continua a parlare del'orologeria che ti piace... ;D

Sennò ti impantani....e mi fai morire dal ridere 😀😀😀😀😀

Ps. : non ho ancora capito perché alcuni utenti , come te , non vi mostriate con il nome nell'elenco dei presenti sotto alla pagina principale ma vi teniate in stato 'nascosti'  8)

Ridi ridi...
Se davvero non ti accorgi che molti "appassionati" sono vittime delle mode e dei commerciali, mi sa che vivi davvero nel mondo del mio minipony buahahahahah  ;D

P.S. che ti cambia se non vedi che sono presente scusa?  ???
Tanto mica te le mando a dire!?!

Misteriosone 😀😀😀😀😆😆😆

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #91 il: Aprile 27, 2015, 22:22:45 pm »
Forse dopo 10 anni non hai ancora capito....

Rolex mi piace e questo non è un mistero.... Li trovo proprio belli gli sportivi ...

Ma come quello tanti....

Quello che non riesco a capire sono tutti quelli che continuano a tirargli addosso....

Invidia ? Disprezzo ? Ma perché ?  8)
Si. Siamo tanto invidiosi, magari potessimo permetterci un Rolex.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

erm2833

Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #92 il: Aprile 27, 2015, 22:30:14 pm »
Con un Daniel Roth o con un Calabrese invece puoi andarci anche al quartiere Sanità a Napoli che nessuno ti tocca...   :o 8) 8) 8)

Si chiama "Deficienza acuta da orologeria".
Finché ne sono affetti ladruncoli e borseggiatori da due spicci va benissimo, ma quando ne sono colpiti gli "appassionati" o presunti tali, c'è da pensare...

Meglio così comunque... siamo più tranquilli; è come se venissero a casa mia e rubassero i piatti dell'Ikea piuttosto che quelli in porcellana Bone China!

Si chiama semplicemente  " mi piace il Submariner e il Clabrese no ! " .... 

Poi "purtroppo" è di moda e quindi bisogna fare attenzione a usarlo in modo intelligente ... perchè altrimenti te lo ciulano ...

Cio non toglie che lo si puo usare tranquillamente ...  :)

non riesci proprio a convincerti che a qualcuno un Roth o un Calabrese puo NON piacere e quindi non avrebbe voglia di portarlo ...  e comprare un orologio e non portarlo denota altrettanta deficenza...

Capisco che la vostra mente è sigillata in tal senso ma un po' di sforzo non potrebbe che giovare ...

So che è duro da accettare il gusto altrui .. ( andando oltre le mode ) ...  :o
Piccolo OT:
Vediamo se riesci a spiegarmi il perche' a livello di media orologeria il 90% degli appassionati sceglie Rolex ed a livello alta orologeria il 90% sceglie Patek.
Solo Rolex e Patek sanno costruire,nelle rispettive categorie di appartenenza, ottimi e begli orologi?
Come se Audi (so che il paragone con le auto non piace a molti ) avesse un 90% del mercato ed il restante 10 se lo dividessero Mercedes,Bmw,Volvo;e Ferrari facesse lo stesso nell'alto di gamma.
Ed ancora perche' solo Rolex e Patek abbiano tifosi monomarca che tutti gli altri non hanno?
Conosci qualcuno che acquisti solo Iwc o Jaeger,o solo Roth,Vacheron,Calabrese o ancora Lange,Journe e compagnia cantante?

Ilmionomeènessuno

Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #93 il: Aprile 27, 2015, 22:41:00 pm »
Conosco tanta gente ( anche fra collezionisti che però non scrivono ) che comprano solo Omega e Panerai ...altri solo VC ....

Altri che seguono vintage .....di un certo livello....

Gente che Rolex manco lo vuole vedere

Ma tu queste classifiche del 90% , del 10% o del 25 ...te le sogni di notte nei tuoi deliri onirici o le hai lette sulle riviste di orologi ( notoriamente di parte ) ....😀😀

erm2833

Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #94 il: Aprile 27, 2015, 23:03:34 pm »
Conosco tanta gente ( anche fra collezionisti che però non scrivono ) che comprano solo Omega e Panerai ...altri solo VC ....

Altri che seguono vintage .....di un certo livello....

Gente che Rolex manco lo vuole vedere

Ma tu queste classifiche del 90% , del 10% o del 25 ...te le sogni di notte nei tuoi deliri onirici o le hai lette sulle riviste di orologi ( notoriamente di parte ) ....😀😀
Ti sembro uno che compra le riviste?

Personalmente non ho mai conosciuto alcun collezionista monomarca che non si dedicasse a Rolex o Patek.
Penso che un amante dell'orologeria scelga l'orologio e non la marca.
Personalmente ho un Rolex 1016.Mi piace?Certo che si.
Mi piacciono,parlo in senso lato e non solo di estetica,anche altri orologi,anche di marche sfigate che
per esempio rispondono al nome di Hebdomas,Kelek,Ebel,Corum.
Sono marchi che ai rolexari fanno schifo,ammesso che le conoscano.
Mentre al sottoscritto alcuni Rolex piacciono,primo fra tutti il 1019.
La differenza tra tifosi ed appassionati e' tutta qui.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #95 il: Aprile 28, 2015, 00:16:38 am »
Citazione
Conosco tanta gente ( anche fra collezionisti che però non scrivono ) che comprano solo Omega e Panerai ...altri solo VC ....

Io no. Conosco alcuni paneristi che hanno collezioni Panerai a dir poco "imponenti" ma non comprano solo quello, comprano anche Cartier e L&S (giusto per citarne due agli antipodi).
Su questo forum abbiamo un collezionista Panerai che compra anche Indipendenti.
Conosco altra gente che compra praticamente "di tutto", dai flik flak agli indipendenti.
Le uniche collezioni "monomarca" che conosco personalmente, come scrive erm, sono rolex e patek.
E non sono collezioni, sono "investimenti" di commercianti sotto mentite spoglie.
Perchè è statisticamente impossibile che chi compra orologi per il proprio gusto possa trovare piacevoli solo gli orologi di due marche.

Tornando in topic a me pare che la lettura di Lego non rispecchi l'andamento del mercato degli orologi, nemmeno quello dei vintage di queste due marche che mai come in questi ultimi anni ha conosciuto un simile momento di fiacchezza.
I motivi, specie per quel che riguarda il vintage Rolex, sono evidenti: il mercato italiano, che per molto tempo ha trainato anche e soprattutto il vintage Rolex, è morto e sepolto. I nuovi mercati della ferraglia Rolex e di tutta l'epica che i vari Mazzariol&co. Ci hanno costruito sopra, non sanno nulla e nulla glie ne importa; per magnati russi e cinesi il vintage rolex non esiste, è ferraglia da due soldi, e non hanno certo bisogno del paul newman sul quale speculare per tirare su quattro denari. Vogliono il lusso sfrenato, cercano tutt'altro.
Senza contare che sia Russi che Cinesi, per motivi diversi, hanno in parte tirato i remi in barca rispetto a qualche anno fa.

Il mercato americano si sta riprendendo negli ultimi anni dopo un lungo periodo di crisi dopo il crack del 2007, e complice il dollaro forte, ma da solo non riesce a compensare il resto. I valori di molti pezzi hanno inoltre raggiunto livelli che i loro potenziali acquirenti non sono più disposti ad accollarsi, le scommesse si giocano finché le quote sono attraenti, oltre un certo limite anche il più sprovveduto dei giocatori d'azzardo si tira indietro. Nessuno scommette 100 per guadagnarne, se tutto va bene, 1.

Molti di questi pezzi, la stragrande maggioranza, sono nelle mani di commercianti che se li scambiano tra loro per cercare di sostenerne domanda e appetibilità, ma le volpi che gli vanno dietro sono sempre meno. Molte delle presunte aggiudicazioni alle aste sono FALSE, come e più di quanto non lo fossero 15 anni fa ai tempi di Patrizzi e di Antiquorum.

È anche per questo che si cerca di creare nuove bolle, come quella dei DD o dei 16710 ser. M. Proprio perchè su sentieri già battuti non si muove più nulla. Altro che incrementi del 20%, ma dove???
È un gioco che si è ampiamente sputtanato da solo, non c'è più vetrina virtuale di reseller che non sia affollata da questa ferraglia la cui disponibilità è ampiamente superiore all'attuale domanda. Domanda che ha perso praticamente tutto il ceto medio italiano e buona parte di quello europeo e che non ha guadagnato i nuovi ricchi d'oriente.

La conferma? Il famoso fondo d'investimento in orologi, "precious time", perde su base annua l'8,5% e per la prima volta, il 31 marzo, è entrato in territorio negativo dal giorno della sua collocazione (quando aveva fatto registrare tassi di crescita a doppia cifra). Si è cioè giocato negli ultimi due anni tutto il gain che aveva avuto nei pochi mesi successivi alla sua collocazione.
L'80% del valore di quel fondo è fatto da vintage Rolex e Patek.
« Ultima modifica: Aprile 28, 2015, 00:45:59 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #96 il: Aprile 28, 2015, 02:19:23 am »
Citazione
Conosco tanta gente ( anche fra collezionisti che però non scrivono ) che comprano solo Omega e Panerai ...altri solo VC ....

Io no. Conosco alcuni paneristi che hanno collezioni Panerai a dir poco "imponenti" ma non comprano solo quello, comprano anche Cartier e L&S (giusto per citarne due agli antipodi).
Su questo forum abbiamo un collezionista Panerai che compra anche Indipendenti.
Conosco altra gente che compra praticamente "di tutto", dai flik flak agli indipendenti.
Le uniche collezioni "monomarca" che conosco personalmente, come scrive erm, sono rolex e patek.
E non sono collezioni, sono "investimenti" di commercianti sotto mentite spoglie.
Perchè è statisticamente impossibile che chi compra orologi per il proprio gusto possa trovare piacevoli solo gli orologi di due marche.

Tornando in topic a me pare che la lettura di Lego non rispecchi l'andamento del mercato degli orologi, nemmeno quello dei vintage di queste due marche che mai come in questi ultimi anni ha conosciuto un simile momento di fiacchezza.
I motivi, specie per quel che riguarda il vintage Rolex, sono evidenti: il mercato italiano, che per molto tempo ha trainato anche e soprattutto il vintage Rolex, è morto e sepolto. I nuovi mercati della ferraglia Rolex e di tutta l'epica che i vari Mazzariol&co. Ci hanno costruito sopra, non sanno nulla e nulla glie ne importa; per magnati russi e cinesi il vintage rolex non esiste, è ferraglia da due soldi, e non hanno certo bisogno del paul newman sul quale speculare per tirare su quattro denari. Vogliono il lusso sfrenato, cercano tutt'altro.
Senza contare che sia Russi che Cinesi, per motivi diversi, hanno in parte tirato i remi in barca rispetto a qualche anno fa.

Il mercato americano si sta riprendendo negli ultimi anni dopo un lungo periodo di crisi dopo il crack del 2007, e complice il dollaro forte, ma da solo non riesce a compensare il resto. I valori di molti pezzi hanno inoltre raggiunto livelli che i loro potenziali acquirenti non sono più disposti ad accollarsi, le scommesse si giocano finché le quote sono attraenti, oltre un certo limite anche il più sprovveduto dei giocatori d'azzardo si tira indietro. Nessuno scommette 100 per guadagnarne, se tutto va bene, 1.

Molti di questi pezzi, la stragrande maggioranza, sono nelle mani di commercianti che se li scambiano tra loro per cercare di sostenerne domanda e appetibilità, ma le volpi che gli vanno dietro sono sempre meno. Molte delle presunte aggiudicazioni alle aste sono FALSE, come e più di quanto non lo fossero 15 anni fa ai tempi di Patrizzi e di Antiquorum.

È anche per questo che si cerca di creare nuove bolle, come quella dei DD o dei 16710 ser. M. Proprio perchè su sentieri già battuti non si muove più nulla. Altro che incrementi del 20%, ma dove???
È un gioco che si è ampiamente sputtanato da solo, non c'è più vetrina virtuale di reseller che non sia affollata da questa ferraglia la cui disponibilità è ampiamente superiore all'attuale domanda. Domanda che ha perso praticamente tutto il ceto medio italiano e buona parte di quello europeo e che non ha guadagnato i nuovi ricchi d'oriente.

La conferma? Il famoso fondo d'investimento in orologi, "precious time", perde su base annua l'8,5% e per la prima volta, il 31 marzo, è entrato in territorio negativo dal giorno della sua collocazione (quando aveva fatto registrare tassi di crescita a doppia cifra). Si è cioè giocato negli ultimi due anni tutto il gain che aveva avuto nei pochi mesi successivi alla sua collocazione.
L'80% del valore di quel fondo è fatto da vintage Rolex e Patek.
Nelle prime tre righe descrivi Dario e Michele... ;Dper il resto chepaeau!

Ilmionomeènessuno

Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #97 il: Aprile 28, 2015, 07:28:15 am »
Grande Ciaca ... 8) 8)

Lavori per caso in uno studio di statistiche ? nell'uffcio costi di una grande azienda ?

Maneggi le percentuali come una scimmia maneggia le noccioline  ;D ;D :P :P

Lego

  • *****
  • 505
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #98 il: Aprile 28, 2015, 10:39:28 am »
Mah, che ciascuno trovi le chiavi di lettura più conseguenti alle proprie informazioni/conoscenze.
Se parliamo di Rolex vintage di qualità - cioè di pezzi corretti ed in buone condizioni - tralasciando
le dissertazioni su cosa apprezzino o meno i collezionisti di questo Brand - i prezzi sono in tensione da tempo e anche le più recenti fiere/mercati mondiali lo confermano, ad iniziare da MercanteinFiera a Parma che, proprio per Rolex, rappresenta la vetrina più importante in Europa, presenti i principali delears internazionali, italiani, americani ecc.
Ho avuto modo di colloquiare con diversi di questi e la mancanza di prodotto - sottolineo di qualità - è generalmente riconosciuta con conseguente incremento delle quotazioni.
Anche l' IWJG  di New York, al momento in corso, non sta certo dando segnali tanto diversi.
Mi fermo qui e non ri-estendo il discorso ad altri marchi.
 :)


ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #99 il: Aprile 28, 2015, 10:53:14 am »
Citazione
Nelle prime tre righe descrivi Dario e Michele

E infatti proprio a Dario e Michele mi riferivo  ;D

@Lego: prezzi in tensione? Io parlo spesso con chi alle fiere ci va, e ricordo che le ultime edizioni del mercante sono sempre state, a detta loro, una valle di lacrime. Qualche timido segnale di risveglio s'è visto solo all'ultima edizione, un po' poco per parlare di risveglio.
Cosa diversa gli USA, ma come ho già scritto da soli non bastano a sostenere tutto il baraccone che ancora oggi passa per l'Italia. Se non riprende l'Italia (e non si riprende) la ruota resta semi ferma, non si sgonfia solo perchè chi ha il cassetto pieno di "investimenti" e deve liquidare, ancora oggi, qualche commerciante disposto a pagare bene c'è (ma chi ha comprato in tempi di vacche grasse, oggi ci rimette comunque, altro che "investimento").
"Qualità"? Ma quando mai la "qualità" è stata un fattore nel vintage Rolex? Quando giravano i soldi abbiamo visto girare, alle stesse cifre (più o meno) i peggiori rottami, a volte accroccati, e i pezzi meglio conservati, altro che qualità. Che oggi si voglia fare della "qualità" un ulteriore elemento di selezione è solo uno dei corollari che soldi ne girano meno e fisiologicamente selezionano meglio.
E i pochi che girano, ripeto, sono di reseller e commercianti più o meno dichiarati, il bauscia con la fabrichetta che sgancia 80k euro per un paul newman oggi, in Italia (ma direi in Europa) è ormai una farfalla.
« Ultima modifica: Aprile 28, 2015, 11:10:27 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Lego

  • *****
  • 505
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #100 il: Aprile 28, 2015, 11:16:11 am »
 :)

(per un Newman 80k oramai sono un po' tirati, e parliamo di un "semplice"
6239, entry level della categoria)

Ciao  8)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #101 il: Aprile 28, 2015, 11:32:20 am »
Saranno tirati ma io dico che se vuoi venderne uno, oggi, ti va già di lusso se ce li tiri fuori.
Alle aste ti scuoiano vivo con le commissioni
I reseller ti scuoiano vivo perchè devono caricarci il loro e rivendere
Il privato che ti tira fuori quelle cifre per quell'orologio come minimo devi andartelo a cercare dall'altro lato del mondo.
Tra il dire e il fare, caro amico, c'è di mezzo il mare :)
Si fa presto a parlare di "quotazioni in tensione", sapessi quanti ne ho visti in questi anni entrare da amici commercianti con le loro rarità e carichi di speranze e uscire con il capo chino e la coda tra le gambe  ;D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #102 il: Aprile 28, 2015, 11:43:31 am »
Saranno tirati ma io dico che se vuoi venderne uno, oggi, ti va già di lusso se ce li tiri fuori.
Alle aste ti scuoiano vivo con le commissioni
I reseller ti scuoiano vivo perchè devono caricarci il loro e rivendere
Il privato che ti tira fuori quelle cifre per quell'orologio come minimo devi andartelo a cercare dall'altro lato del mondo.
Tra il dire e il fare, caro amico, c'è di mezzo il mare :)
Si fa presto a parlare di "quotazioni in tensione", sapessi quanti ne ho visti in questi anni entrare da amici commercianti con le loro rarità e carichi di speranze e uscire con il capo chino e la coda tra le gambe  ;D
Io di prezzi in tensione non ne vedo, meno che mai generalizzati per tutto il mercato.E ammesso che ci sia tensione è al ribasso, non al rialzo. Poi ci sono le aste farlocche.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Ilmionomeènessuno

Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #103 il: Aprile 28, 2015, 12:02:35 pm »
Mah, che ciascuno trovi le chiavi di lettura più conseguenti alle proprie informazioni/conoscenze.
Se parliamo di Rolex vintage di qualità - cioè di pezzi corretti ed in buone condizioni - tralasciando
le dissertazioni su cosa apprezzino o meno i collezionisti di questo Brand - i prezzi sono in tensione da tempo e anche le più recenti fiere/mercati mondiali lo confermano, ad iniziare da MercanteinFiera a Parma che, proprio per Rolex, rappresenta la vetrina più importante in Europa, presenti i principali delears internazionali, italiani, americani ecc.
Ho avuto modo di colloquiare con diversi di questi e la mancanza di prodotto - sottolineo di qualità - è generalmente riconosciuta con conseguente incremento delle quotazioni.
Anche l' IWJG  di New York, al momento in corso, non sta certo dando segnali tanto diversi.
Mi fermo qui e non ri-estendo il discorso ad altri marchi.
 :)

apprezzo molto il tuo interevento che denota modestia e conoscenza , mi sembra piu' approfondita , di questi quattro o cinque che parlano di percentuali , di amici reseller o di mode cambiate nei loro deliri onirici .

Addirittura di aste farlocche....   8) 8)

Purtroppo credo che al 80% degli pseudo intenditori di fine orologeria ( non ai veri e modesti collezionisti ) che girano qua CONTINUI dopo 50 anni ancora a "bruciare" il fenomeno Rolex....

Ma purtroppo dobbiamo continuare ad ascoltare le loro turbe mentali fatte di notizie e "speranze" fuffa... :P


ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La "riscoperta" dei Day-Date,c.v.d.
« Risposta #104 il: Aprile 28, 2015, 12:11:14 pm »
Io credo invece che chi dopo 50 anni continua a credere alle leggende delle aste e a parlare di "bruciori" (magari con chi di Rolex ha pure pieni i cassetti ;D) non crescerá mai :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"