Orologico Forum 3.0

MB&F Legacy Machine 101 Frost

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
MB&F Legacy Machine 101 Frost
« il: Aprile 30, 2015, 10:05:25 am »
MB&F Legacy Machine 101 Frost

Frost. Brrrrr!

For many, the word "frost" conjures forth images of breath-condensing cold and bright, early-morning winter sunshine scintillating off frost-covered lawns. That natural frost sparkles vivaciously due to light reflecting off the microscopically uneven ice crystals exactly like the LM101 Frost sparkles due to light reflecting off its microscopically uneven frosted surface.

First presented in 2014, Legacy Machine 101 embodies and accentuates what is essential in a wristwatch: the balance wheel, which is responsible for regulating precision; how much power remains in the mainspring, which indicates when it needs to be next wound; and of course, the time. With the new Frost limited editions, those essential LM101 elements now contrast magnificently against the effervescent backdrop of the frosted gold dial − which paradoxically is not really a dial at all, but the top plate of the movement. Additional contrast is provided by Frost's highly polished bezel and lugs, which make the matte surface of the frosted dial really pop.

Abraham-Louis Breguet is credited with inventing the "frosted" finish "finition grenée" in French, in the late 18th and early 19th centuries. At the time, frosting protected dials and movements from oxidation more common in Breguet's day and added subdued vivacity to movement plates. Traditional frosting methods involved dangerous acids which have been largely replaced by the environmentally (and medically) safer method of carefully compressing the surface with a wire brush. However, this is a much more difficult process to master and obtain a uniform, non-polished surface. Very few Artisans today create true frosted finishes: the majority of surfaces that look frosted have in fact been bead blasted, which does not quite have the same visual impact.

Visually, LM101 Frost is dominated by the monumental suspended balance wheel, now rhodium plated so that it stands out even more. Two pristine-white subdials hover just above the fine frosted movement top plate: contrasting blued-gold hands display hours and minutes at the top right, while the 45-hour power reserve indicator is displayed below.

LM101 Frost's highly domed sapphire crystal is virtually invisible, creating the illusion that you can reach out and touch the prodigious balance wheel hanging mesmerisingly from elegant twin arches. The arches are milled from a solid block of metal requiring hours of hand polishing to achieve its mirror-like lustre.

Turning over LM101 Frost, the display back crystal domed to reduce the thickness of the caseband and, visually, the height of the watch reveals the exquisitely hand-finished movement. Sensually curved plates and bridges, hand polished bevels, gold chatons and countersunk blued screws pay homage to the style found in historic pocket watches and testify to the respect accorded to historical legitimacy.

Technical Specifications:
The case, in 18kt red or white gold, measures 40mm x 16mm. It has a high domed sapphire crystal and a flat sapphire display back, both with anti-reflective coating on both sides. The "Frost" versions are limited editions of 33 pieces in 18kt red gold and 18 pieces in 18kt white gold.

Movement is a Swiss manual-wind MB&F caliber with 23 jewels, 18,000 vph and a power reserve of 45 hours. This three-dimensional movement was developed in-house by MB&F with aesthetical design and finish by Kari Voutilainen.

Balance wheel: Bespoke 14mm balance wheel with four traditional regulating screws floating above the movement and dials. Balance spring: traditional Breguet curve terminating in mobile stud holder. Chatons: gold chatons with polished countersinks.

Fine finishing: superlative hand finishing throughout respecting 19th century style; internal bevel angles highlighting hand craft; polished bevels; Geneva waves; hand-made engravings. Frosted mainplate for the LM101 Frost editions. Functions are: hours, minutes and power reserve indicator. Large suspended balance wheel over dial.

The dial is white enamel with heat blued gold hands.

It comes on a black or brown hand-stitched alligator leather strap with matching gold tang buckle.














Lego

  • *****
  • 505
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:MB&F Legacy Machine 101 Frost
« Risposta #1 il: Aprile 30, 2015, 10:52:56 am »
La Frost non l'ho ancora vista, le"No Frost"  ;D sì è quel bilanciere "sospeso" è proprio ipnotico.
Grande Max

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:MB&F Legacy Machine 101 Frost
« Risposta #2 il: Aprile 30, 2015, 14:51:08 pm »
Sarà ipnotico, ma ha delle conseguenze in termini estetici, a cominciare dallo spessore dell'orologio, dal vetro eccessivamente bombato e da questa "tridimensionalità" eccessiva, che io non ho mai apprezzato.
Se l'architettura di un calibro deve essere finalizzata all'estetica di un orologio piuttosto che all'originalità fine a se stessa delle soluzioni adottate, anche questo non mi sembra un esempio dei migliori
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:MB&F Legacy Machine 101 Frost
« Risposta #3 il: Aprile 30, 2015, 15:10:14 pm »
Sarà ipnotico, ma ha delle conseguenze in termini estetici, a cominciare dallo spessore dell'orologio, dal vetro eccessivamente bombato e da questa "tridimensionalità" eccessiva, che io non ho mai apprezzato.
Se l'architettura di un calibro deve essere finalizzata all'estetica di un orologio piuttosto che all'originalità fine a se stessa delle soluzioni adottate, anche questo non mi sembra un esempio dei migliori

Diciamo che per me è l'unico che potrei mettere al polso.

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:MB&F Legacy Machine 101 Frost
« Risposta #4 il: Aprile 30, 2015, 15:35:42 pm »
non amo particolarmente, pur apprezzandoli, gli orologi MB&F però questo mi piace un sacco
        

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:MB&F Legacy Machine 101 Frost
« Risposta #5 il: Aprile 30, 2015, 17:08:06 pm »
In questa versione mi piace assai.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:MB&F Legacy Machine 101 Frost
« Risposta #6 il: Aprile 30, 2015, 18:54:05 pm »
L'orologio credo sia molto bello davvero ma va visto dal vivo, secondo me è uno di quei segnatempo che quando lo vedi in funzione e lo tocchi con mano, ti stregano.
40mm non sono neanche un eccesso considerando che il movimento occupa quasi tutta la cassa e la tipologia è di nicchia, molto di nicchia.
Oltretutto si potrebbe criticare lo spessore di 16mm, ma c'è da considerare che l'effetto visuale non dovrebbe essere grosso e pesante perché è solo il vetro bombato a sporgere e non la cassa, che bilanciere a parte non è spessa, almeno per quello che vedo in foto.
Tutto sommato belle realizzazioni poi possono piacere o no, ma l'effetto è spettacolare e la qualità anche.
P.s.
Vedendolo mi sono chiesto come è collegato lo scappamento al resto del treno del tempo, la ruota di scappamento avrà un pignone che starà dall'altra parte del quadrante ed ingranerà la ruota sottostante...? O potrebbe essere una ruota replicata a specchio... ???
Qualcuno lo sa con precisione? :)
« Ultima modifica: Aprile 30, 2015, 19:00:45 pm da leolunetta »
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:MB&F Legacy Machine 101 Frost
« Risposta #7 il: Aprile 30, 2015, 19:44:38 pm »
L'orologio credo sia molto bello davvero ma va visto dal vivo, secondo me è uno di quei segnatempo che quando lo vedi in funzione e lo tocchi con mano, ti stregano.
40mm non sono neanche un eccesso considerando che il movimento occupa quasi tutta la cassa e la tipologia è di nicchia, molto di nicchia.
Oltretutto si potrebbe criticare lo spessore di 16mm, ma c'è da considerare che l'effetto visuale non dovrebbe essere grosso e pesante perché è solo il vetro bombato a sporgere e non la cassa, che bilanciere a parte non è spessa, almeno per quello che vedo in foto.
Tutto sommato belle realizzazioni poi possono piacere o no, ma l'effetto è spettacolare e la qualità anche.
P.s.
Vedendolo mi sono chiesto come è collegato lo scappamento al resto del treno del tempo, la ruota di scappamento avrà un pignone che starà dall'altra parte del quadrante ed ingranerà la ruota sottostante...? O potrebbe essere una ruota replicata a specchio... ???
Qualcuno lo sa con precisione? :)
Credo basti il pinione, quindi penso che ci sia quello. D'altronde normalmente funziona con un il pignone collegato al treno degli ingranaggi che va al bariletto.
« Ultima modifica: Aprile 30, 2015, 19:46:43 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:MB&F Legacy Machine 101 Frost
« Risposta #8 il: Aprile 30, 2015, 20:33:59 pm »
Citazione
Oltretutto si potrebbe criticare lo spessore di 16mm, ma c'è da considerare che l'effetto visuale non dovrebbe essere grosso e pesante perché è solo il vetro bombato a sporgere e non la cassa, che bilanciere a parte non è spessa, almeno per quello che vedo in foto.

È esattamente quello che non mi piace; la carrure relativamente sottile e quel vetro eccessivamente bombato (cosa che non ho mai gradito nemmeno sui professionali), e il tutto solo per togliere lo scappamento dalla sua sede naturale e portarlo sul quadrante con un risultato estetico che francamente non mi convince affatto.
Anche la macchina sembra in qualche modo "monca", privata della sua anima.
No, è un concetto di orologio che proprio non mi piace.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:MB&F Legacy Machine 101 Frost
« Risposta #9 il: Maggio 01, 2015, 03:00:53 am »
Lo provai un anno fa a Ginevra pochi giorni prima che fosse presentato nella sua prima versione, al polso me lo mise Max Busser in persona, orologio stupendo di dimensioni generose ma meravigliosamente proporzionato.
Questa versione vecchie maniere mi piace ancora di più.
MB&F ad oggi è la casa che mi da più emozioni in assoluto, specialmente con le 6 HM nelle innumerevoli versioni, adoro.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:MB&F Legacy Machine 101 Frost
« Risposta #10 il: Maggio 01, 2015, 16:09:12 pm »
Lo provai un anno fa a Ginevra pochi giorni prima che fosse presentato nella sua prima versione, al polso me lo mise Max Busser in persona, orologio stupendo di dimensioni generose ma meravigliosamente proporzionato.
Questa versione vecchie maniere mi piace ancora di più.
MB&F ad oggi è la casa che mi da più emozioni in assoluto, specialmente con le 6 HM nelle innumerevoli versioni, adoro.
Eh, a chi lo dici! Poi l'idea sulla Legacy del grande bilanciere che oscilla lentamente sospeso sui quadranti è meravigliosa, ennesimo colpo di genio di Max.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:MB&F Legacy Machine 101 Frost
« Risposta #11 il: Maggio 11, 2015, 14:00:02 pm »
Bellissimo e lo guarderei per ore
- Ho polsato un orologio, collato una sciarpa, manato un guanto, pedato una scarpa, culato una mutanda
- Meglio un G-Shock comprato coi propri soldi che un Rolex preso a rate

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:MB&F Legacy Machine 101 Frost
« Risposta #12 il: Maggio 15, 2015, 20:55:02 pm »
Uno dei miei preferiti :P Visto dal vivo a Basel qualche anno fa e non riuscivo a smettere di guardarlo. Il calibro è rifinito magnificamente ed è uno spettacolo  :P

Il New

  • ****
  • 296
  • Più so, più so di non sapere
    • Mostra profilo
Re:MB&F Legacy Machine 101 Frost
« Risposta #13 il: Maggio 19, 2015, 17:46:12 pm »
Molto bello sia il lato a che il lato b, movimento strepitoso fatto con la collaborazione di Kari...