Orologico Forum 3.0

Quadrante Spider

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quadrante Spider
« Risposta #30 il: Maggio 15, 2015, 23:37:54 pm »
Ricordo una vecchia discussione in merito, non posso che confermare quanto scrissi allora.
Per me sono e restano "difetti", anche i quadranti virati. Difetti che in alcuni sporadici casi possono casualmente anche risultare gradevoli su orologi professionali (su un elegante come dice Ermanno sono inaccettabili, un pugno in un occhio) ma pur sempre difetti rimangono.
« Ultima modifica: Maggio 15, 2015, 23:39:37 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

erm2833

Re:Quadrante Spider
« Risposta #31 il: Maggio 15, 2015, 23:46:30 pm »
Sono certamente difetti ma possono rendere un orologio piu' interessante.
Come una donna con qualche particolare non al massimo puo' essere piu' piacevole di una da copertina.

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quadrante Spider
« Risposta #32 il: Maggio 16, 2015, 07:35:00 am »
Ricordo una vecchia discussione in merito, non posso che confermare quanto scrissi allora.
Per me sono e restano "difetti", anche i quadranti virati. Difetti che in alcuni sporadici casi possono casualmente anche risultare gradevoli su orologi professionali (su un elegante come dice Ermanno sono inaccettabili, un pugno in un occhio) ma pur sempre difetti rimangono.
+1
A me piacciono (e ricerco) orologi quanto più simili all'origine.
Non metto in dubbio che in qualche caso dei colori "pastello" dati da viraggi naturali possano essere anche più gradevoli magari, però non erano pensati in questo modo.

Sai quanti orologi starebbero meglio con quadranti di colore diverso da come li ha costruiti la casa?
Dovremmo sdoganare anche la customizzazione del colore allora in nome del buongusto.

No, non si può accettare il cambio di colore su nessun quadrante anche perché quel colore virato che ora ci piace tanto potrebbe continuare a mutare, poi mutare, mutare ancora.....e diventare che cosa?
« Ultima modifica: Maggio 16, 2015, 07:36:42 am da S.M. »
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quadrante Spider
« Risposta #33 il: Maggio 16, 2015, 09:36:44 am »
Quel quadrante Rolex è una oscenità. Bravi però tutti quelli che riescono a fare di un evidente difetto un costosissimo pregio.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quadrante Spider
« Risposta #34 il: Maggio 16, 2015, 11:11:24 am »
Ricordo una vecchia discussione in merito, non posso che confermare quanto scrissi allora.
Per me sono e restano "difetti", anche i quadranti virati. Difetti che in alcuni sporadici casi possono casualmente anche risultare gradevoli su orologi professionali (su un elegante come dice Ermanno sono inaccettabili, un pugno in un occhio) ma pur sempre difetti rimangono.
+1
A me piacciono (e ricerco) orologi quanto più simili all'origine.
Non metto in dubbio che in qualche caso dei colori "pastello" dati da viraggi naturali possano essere anche più gradevoli magari, però non erano pensati in questo modo.

Sai quanti orologi starebbero meglio con quadranti di colore diverso da come li ha costruiti la casa?
Dovremmo sdoganare anche la customizzazione del colore allora in nome del buongusto.

No, non si può accettare il cambio di colore su nessun quadrante anche perché quel colore virato che ora ci piace tanto potrebbe continuare a mutare, poi mutare, mutare ancora.....e diventare che cosa?

Condivisibile
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Quadrante Spider
« Risposta #35 il: Maggio 16, 2015, 13:19:13 pm »
Io nel mio piccolo faccio comunque un distinguo:

-quadrante rovinato (crepato, craquelée, spyder, polvere di stelle ecc ecc....),

-quadrante virato.


E' ovvio che si tratti sempre di alterazione dall'originale, ma riesco ad accettare e trovare più piacevole -a volte quasi intrigante- la seconda tipologia alla prima.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Quadrante Spider
« Risposta #36 il: Maggio 16, 2015, 15:00:56 pm »
Ma sono strano io che se compro un orologio e questo, vira, cambia, si scolorisce, si rompre, si altera ecc come vi pare, mi incazzo come una iena??? >:(
L'orologio lo compro per quello che è e se ha difetti o questi vengono per mal costruzione o per problemi di materiali a me roderebbe di brutto! Altro che viraggi e sterzarte! >:(

Re:Quadrante Spider
« Risposta #37 il: Maggio 16, 2015, 16:24:50 pm »
Condivido la tua considerazione, però, per me, un viraggio uniforme, sebbene formalmente sia un'alterazione dall'originale, può rendere unico -ed a volte ancor più piacevole- un segnatempo.


Ovviamente mi riferisco ad un segnatempo vintage, non preso da AD.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Quadrante Spider
« Risposta #38 il: Maggio 16, 2015, 17:07:56 pm »
Mah...il fatto è qui li chiamano viraggi...da altre parti sono "scoloriture della vecchiaia"  ;D

gidi_34

Re:Quadrante Spider
« Risposta #39 il: Maggio 18, 2015, 17:05:19 pm »
concordo con Roberto, un orologio che vira è un orologio difettato e a me farebbe girare le bobine

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Quadrante Spider
« Risposta #40 il: Maggio 18, 2015, 17:20:06 pm »
Tempo fa uno scrisse in mp chiedendomi come avevo fatto a far "virare" il rosso della ghiesa del GMT...gli ho risposto che era difettosa e che dal rosso è diventata sul violaceo. Era innamorato di quella ghiera difettosa...e la cosa bella sapete qual'è stata??? Che mi ha scritto "io ho anche provato a metterla al sole e in forno!"  :o :o :o :o :o   Credevo mi stesse perculando....e invece... :-\ :-X

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quadrante Spider
« Risposta #41 il: Maggio 18, 2015, 17:34:18 pm »
Io sono anni che passo le cicche sul quadrante del mio daytona ma di virare al "Patrizzi" non vuol saperne...  :'(
La sfiga del quadrante esente da difetti proprio a me doveva capitare....  ;D

Di contro sono anni che accendo un cero alla santuzza perchè non mi faccia diventare "tropical" il quadrante del royal oak 😅
« Ultima modifica: Maggio 18, 2015, 17:35:57 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quadrante Spider
« Risposta #42 il: Maggio 18, 2015, 17:40:31 pm »
Dicono si possa ottenere un ottimo viraggio mettendo l'orologio sotto al culo della gallina che cova.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quadrante Spider
« Risposta #43 il: Maggio 18, 2015, 17:44:12 pm »
Mal che va ci tiri fuori due uova  ;D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Quadrante Spider
« Risposta #44 il: Maggio 18, 2015, 17:45:47 pm »
Dicono si possa ottenere un ottimo viraggio mettendo l'orologio sotto al culo della gallina che cova.


E meno male che è sotto solo a quello della gallina!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D