Orologico Forum 3.0

Maison Heuer

gidi_34

Maison Heuer
« il: Maggio 22, 2015, 10:48:49 am »
Sono sempre stato attratto da questa maison, ma più dalla moderna Tag, ora che invece sto cominciando a vedere il mondo vintage prediligendo sempre gli orologi di piglio sportivo mi sto imbattendo in qualche bell'esemplare di Heuer. Specialmente i carrera.

Semplici, dimensioni giuste, spesso ben tenuti (su ch 24 ce ne sonoun bel po) a cifre che non so se son buone o meno.

ecco, questo vorrei capire, che interesse hanno questi heuer agli occhi degli smaliziati del vintage?

I prezzi che chiedono per dei carrera sulle 850-900 euro sono plausibili?

Inoltre ho visto un bel heuer leonidas a 1500 euro...su questo pezzo cosa sapete dirmi?

Grazie

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Maison Heuer
« Risposta #1 il: Maggio 22, 2015, 12:44:31 pm »
Comincia a dare un'occhiata qui

http://www.calibre11.com/vintage-heuer-buying-guide/

Scoprirai che la produzione Heuer vintage è vasta, che con lo stesso nome sono stati prodotti orologi anche molto differenti sia per estetica che per pregio meccanico :)

P.s. Tag Heuer non ha nulla a che vedere con la storica Heuer, è solo un marchio che assembla paccottiglia industriale da quattro soldi, spesso pallide imitazioni di quei cronografi che hanno definito un'epoca.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

gidi_34

Re:Maison Heuer
« Risposta #2 il: Maggio 22, 2015, 17:39:51 pm »
si questo lo sapevo, se non sbaglio heuer e breitling firmarono una sorta di joint venture tempo fa o sbaglio?

Re:Maison Heuer
« Risposta #3 il: Maggio 22, 2015, 18:00:28 pm »
heuer fino a una decina di anni fa non era ,in campo collezionistico,apprezzata come oggi,e le valutazioni dei suoi modelli,tutto sommato ragionevoli

successivamente invece,nonostante la casa non si sia mai potuta definire una vera e propria manifattura,quanto piuttosto un buon assemblatore (al pari di Breitling),grazie a un certo numero di estimatori riunitisi in un forum specifico,le quotazioni hanno cominciato a salire e forse anche ben al di là della sostanza insita nei modelli del così detto periodo legato alle corse automobilistiche,vale a dire gli anni 70


i cronografi della casa hanno sempre montato movimenti del gruppo delle Ebauches (landeron prima e valjoux dopo) e solo sul finire degli anni 60 si sono potuti fregiare di un movimento automatico alla cui progettazione (buren/Dubois-Depraz) avevano contribuito solo dal punto di vista finanziario e nulla più

quindi ,penso di poter dire ,che più che la sostanza,nella valutazione attuale dei modelli Heuer,conti il fatto di essere stata strettamente legata al mondo delle competizioni, e al fatto che sono stati visti al polso di alcuni personaggi iconici come Steve Mc Queen

Il New

  • ****
  • 296
  • Più so, più so di non sapere
    • Mostra profilo
Re:Maison Heuer
« Risposta #4 il: Maggio 22, 2015, 18:08:03 pm »
A quei prezzi tecnicamente c 'è di meglio ma sono orologi esteticamente belli e IMHO ora non é il.momento giusto x comprarli. Comunque se i soldi ci sono e piacciono. ...Qualche pensierino ce lo farei.

Re:Maison Heuer
« Risposta #5 il: Maggio 22, 2015, 18:19:43 pm »
il collezionismo non è spiegabile in modo logico, certi modelli con elevato contenuto tecnico sono sottovalutati, altri ben più modesti vengono invece apprezzati

spesso il solo fatto di essere stati l'orologio,o meglio uno dei tanti orologi di un vip, fa la differenza

e in fondo è proprio questa imprevedibilità il bello del gioco

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Maison Heuer
« Risposta #6 il: Maggio 23, 2015, 10:54:18 am »
Sono generalmente d'accordo con quanto scritto da calendarmeto, ma non sul fenomeno di moda legato ai testimonial, cosa nota non da oggi.
Semmai è vero che in questi anni c'è stata una generale riscoperta di quell'orologeria anni 70, per certi aspetti molto affine al gusto e alle mode contemporanee, e di tutti quei modelli (non solo Heuer) che hanno segnato quell'epoca.
Pari rivalutazioni e rinato interesse si è visto sugli Universal, sui Breitling, sugli stessi Omega e su alcuni Zenith, per esempio.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

gidi_34

Re:Maison Heuer
« Risposta #7 il: Maggio 23, 2015, 11:58:05 am »
giusto tutto, ma è anche vero che i carrera per esempio son belli assai rispetto a tanti altri pezzi della stessa età

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Maison Heuer
« Risposta #8 il: Maggio 23, 2015, 15:40:13 pm »
Il bello è soggettivo, io potrei dire che un universal compax o uno Zenith a386 sono più belli di qualsiasi carrera (che per me è un orologio piuttosto convenzionale e ordinario), e nessuno dei due avrebbe "ragione" perchè sono solo nostre particolari considerazioni di gusto :)



« Ultima modifica: Maggio 23, 2015, 15:46:11 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

erm2833

Re:Maison Heuer
« Risposta #9 il: Maggio 23, 2015, 16:09:16 pm »
Non dimentichiamo mai che (quasi) tutte le case hanno prodotto i propri migliori cronografi utilizzando calibri Valjoux manuali.
E che tra i 40k di un PP o di un VC ed i 4,mi tengo molto alto,di un Carrera la differenza e' 10 volte.

Vuoi andare sul sicuro?
Parti dal calibro 72C;l'hanno utilizzato in tanti,Rolex in primis.
Un Datocompax quota,teoricamente,150k (centocinquantamila);stesso calibro,cambi marchio,lo prendi con 2k (duemila) in acciaio e 4k (quattromila) in oro.

Re:Maison Heuer
« Risposta #10 il: Maggio 24, 2015, 19:38:32 pm »
parlando con un  venditore professionale sull'attuale orientamento del mercato verso gli anni 70, siamo giunti alla conclusione che l'età media del collezionista  oggi  è  40 anni  circa

e dato che viene naturale ricercare  gli orologi legati alla propria infanzia, oggi si cercano i modelli di quell'epoca

a conferma il fatto che io che avevo 40 anni nel 1990 quando cominciai a collezionare rivolgendomi prevalentemente verso gli orologi degli anni 50

gidi_34

Re:Maison Heuer
« Risposta #11 il: Maggio 24, 2015, 21:51:54 pm »
bellissimo l'UG....di sicuro costerà tantissimo :(

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Maison Heuer
« Risposta #12 il: Maggio 25, 2015, 10:51:15 am »
Confesso di non essere aggiornato sulle quotazioni di questi orologi, per lo Zenith A386 si cominciano a chiedere cifre imho fuori di logica (6k e passa) ma credo che anche l'UG viaggi ormai a cifre similari. Il rinato interesse per questo periodo ha fatto salire le valutazioni, fino a qualche anno fa stavamo a meno della metà...
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Maison Heuer
« Risposta #13 il: Maggio 27, 2015, 00:57:35 am »
Questo un buon riferimento per il mondo dei cronografi vintage Heuer

http://www.onthedash.com
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

gidi_34

Re:Maison Heuer
« Risposta #14 il: Maggio 27, 2015, 12:46:31 pm »
ottimo! grazie!