Orologico Forum 3.0

Orologi da sport

mikkor

  • ***
  • 130
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi da sport
« il: Febbraio 29, 2008, 13:39:38 pm »
Salve ragazzi rieccomi qua a rompervi le scatole per chiedervi un altro consiglio...spero non mi odierete!!![}:)]

Tra un pò penso che ricomincerò ad uscire in bici, mia grande passione da quasi dieci anni, ma credo che fare fatica con al polso un orologio "utile" per questo sport sarà molto più piacevole e soddisfacente...

Dunque lo vorrei robusto ma leggero con illuminazione del quadrante, rilevazione altitudine e temperatura, crono e resistente all'acqua in modo da non dovermi preoccupare se ci vorrò fare il bagno!

Avevo pensato a un G-Shock anche a pila ma non so se accomuna tutte  queste funzioni...voi che ne dite? c'è qualcosa di meglio del Casio magari agli stessi prezzi?

Grazie mille..[:)]
mick

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Orologi da sport
« Risposta #1 il: Febbraio 29, 2008, 13:41:13 pm »
prova a guardare nei suunto, oppure nei timex.

mikkor

  • ***
  • 130
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi da sport
« Risposta #2 il: Febbraio 29, 2008, 13:44:40 pm »
P.s: se mi vorrete dare la palma di rompiballe del forum l'accetterò con consapevolezza e dignità...[:D][:D][:D]
mick

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi da sport
« Risposta #3 il: Febbraio 29, 2008, 14:05:13 pm »
casio...ce n'è per tutti i gusti ed esigenze
- Homo sapiens non urinat in ventum -


gidi_34

Orologi da sport
« Risposta #4 il: Febbraio 29, 2008, 14:16:36 pm »
tra casio e suunto siamo li come funzioni..
i suunto sono più belli

persson

Orologi da sport
« Risposta #5 il: Febbraio 29, 2008, 16:40:11 pm »
no no aspettate... i suunto stanno ad un livello superiore rispetto a tutti, è un altro pianeta... io un cardio della casio ce l'ho ma i suunto sono davvero un'altra cosa... fatti un giro per il loro sito (www.suunto.com), fanno delle cose spettacolari ed estremamente tecniche...
poi dipende dalle tue esigenze ora la garmin sta immettendo sul mercato un nuovo modello di forerunner il 405 (http://www.garmin.it/prodotti.php?codice=010-00658-11)... molto più compatto e di design (però anche molto meno visibile di quadrante) e li oltre alle funzioni crono, con 1000 tempi intermedi di memoria hai anche le funzioni di un gps nn cartografico, con la possibilità di salvare punti di interesse, di impostare rotte, di poter navigare verso questi punti e di conoscere in tempo reale la velocità  e la distanza di allenamento... scaricando tutto su pc e sovrapponendolo a programmi di visualizzazione satellitare quali google earth...
« Ultima modifica: Febbraio 29, 2008, 16:42:46 pm da persson »

persson

Orologi da sport
« Risposta #6 il: Febbraio 29, 2008, 16:45:05 pm »
p.s. per quel che concerne garmin i prodotti specifici per la bici sono la serie edege...
http://www.garmin.it/prodotti.php?codice=GE305CAD

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Orologi da sport
« Risposta #7 il: Febbraio 29, 2008, 17:17:08 pm »
anche in quanto a prezzi la suunto è ad un livello superiore... ma è giusto che sia così

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi da sport
« Risposta #8 il: Febbraio 29, 2008, 17:17:12 pm »
Ho un Oregon scientific che fa quello che serve, altimetro (altimetro differenziale), sommatoria salite del giorno, previsioni del tempo,temperatura (in realtà sente quella del polso), illuminazione quadrante, ecc, mi sembra tenuta all'acqua  30m, e poi segna anche l'ora![:D][:D].
Esiste anche la versione con dati scaricabili su PC ma mi sembrano complicazioni, almeno per me , totalmente inutili.
Quando vado in bici penso alla bici e non all'orologio.

Ciao
Alberto

mikkor

  • ***
  • 130
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi da sport
« Risposta #9 il: Febbraio 29, 2008, 17:59:04 pm »
Albe ha scritto:

Ho un Oregon scientific che fa quello che serve, altimetro (altimetro differenziale), sommatoria salite del giorno, previsioni del tempo,temperatura (in realtà sente quella del polso), illuminazione quadrante, ecc, mi sembra tenuta all'acqua  30m, e poi segna anche l'ora![:D][:D].
Esiste anche la versione con dati scaricabili su PC ma mi sembrano complicazioni, almeno per me , totalmente inutili.
Quando vado in bici penso alla bici e non all'orologio.

Ciao
Alberto


Effettivamente la versione con dati scaricabili è inutile..
non vorrei essere indiscreto ma posso chiederti quanto costa il tuo Oregon?
« Ultima modifica: Febbraio 29, 2008, 18:33:03 pm da mikkor »
mick

persson

Orologi da sport
« Risposta #10 il: Febbraio 29, 2008, 18:11:34 pm »
lo scaricare i dati sul pc può essere inutile oppure no, dipende dalle esigenze... se la bici è un passatempo nn serve a nulla, se con la bici ti ci devi allenare, avere uno storico degli allemanenti con i risultati e le progrossioni (o regressioni) nel tempo serve e come... dipende appunto

mikkor

  • ***
  • 130
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi da sport
« Risposta #11 il: Febbraio 29, 2008, 18:23:28 pm »
persson ha scritto:

lo scaricare i dati sul pc può essere inutile oppure no, dipende dalle esigenze... se la bici è un passatempo nn serve a nulla, se con la bici ti ci devi allenare, avere uno storico degli allemanenti con i risultati e le progrossioni (o regressioni) nel tempo serve e come... dipende appunto


Io infatti intendevo inutile per me..ma capisco che può essere molto utile![;)]
mick

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi da sport
« Risposta #12 il: Febbraio 29, 2008, 18:53:36 pm »
Mikkor,l'orologio mi è stato regalato, per cui non so il prezzo, ma sul sito dell'Oregon ce n'è uno simile con in più il cardiofrequenzimetro che costa 149 euro. Quello senza non lo trovo, ma sicuramente costerà meno.
Persson i  miei "regressi" in bici è meglio che non li veda!!!![:D]
Se interessa il cadiofrequenzimetro per andare in bici penso sia meglio averlo separato,non da polso,cioè in due pezzi di cui uno sul manubrio (ce l'ho io) in modo da poterlo leggere intanto che tieni le mani sul manubrio, senza spostarle, altrimenti in salita diventa scomodo da leggere.
Ciao
Alberto

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Orologi da sport
« Risposta #13 il: Febbraio 29, 2008, 19:02:27 pm »
Ssunto fino a domani caro mikkor!

Renato

mikkor

  • ***
  • 130
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi da sport
« Risposta #14 il: Marzo 01, 2008, 01:13:01 am »
beh non mi resta che farmi un giro per i rivenditori Suunto Casio e Oregon...
grazie ancora per i consigli[;)]
poi vi farò sapere eh eh eh..[:D][8D][:p]
« Ultima modifica: Marzo 01, 2008, 01:15:36 am da mikkor »
mick