Orologico Forum 3.0

Patek 5110 ore del mondo

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5110 ore del mondo
« Risposta #120 il: Luglio 09, 2015, 20:32:23 pm »
Marco io sono il più convinto sostenitore della soggettività e insindacabilità dei gusti, ma non tutto si può ricondurre al relativismo del gusto soggettivo specie quando le scelte trascendono il mero gusto e diventano forzature.

La scelta di un linguaggio può essere una scelta di gusto, ma la grammatica ha regole ben precise. Soggetto, predicato, complemento. Lo stesso ragionamento implicitamente lo adottiamo anche nel giudizio degli orologi, sempre attenti a sottolineare errori od omissioni nel linguaggio stilistico dei segnatempo. Il diametro, lo spessore, la proporzione di una sfera, il posizionamento di un indice o di un decoupage...se tutto dovesse essere ricadere nella leggittimità del "gusto" sarebbe lecito tutto e il suo contrario mentre il senso critico non avrebbe più ragione d'essere :)
Ma io infatti non discuto MAI il diritto di critica, che anche io esercito assai spesso. Volevo solo sensibilizzarti su un "di più" che a me sembra a tratti "pedagogico" di alcuni interventi, e che credo sia in contrasto anche con quello che mi pare di capire di te, tutto qua. Io penso che chi mette un nato su un 5110 sappia per prima che è una forzatura, una "arditezza"....
Poi, ci sarebbe una battuta che mi verrebbe da fare...e cioè che quando si sperimenta la effettiva consistenza di un 5110 Patek  poi si può pensare legittimamente che l'unico cinturino di esso degno sia un nato.

Marco non vorrei sbagliarmi ma mi pare che qualche anno fa affermasti che il 5110 è il miglior orologio prodotto da Patek!
Non farmi andare a cercare! ;D
Ma figurati, neppure di quelli che possiedo, visto che ancora oggi ho un 3940....Proprio no!. Io apprezzo l'idea "Ore del Mondo"  ma quell'orologio è scadente per una serie di ragioni che ho scritto e riscritto, e pertanto non le riscrivo. Ma le ricordo molto bene.

Magari nel frattempo hai cambiato idea, però mi ricordavo bene.


Non mi vergogno di cambiare idea, tanto più che nel 2010 la mia esperienza era molto modesta. Avevo appena preso il primo Journe, venivo da tanti Patek (ne ricordo nove presi nuovi, ma sono di più, ahimè) e da qualche Lange , AP e RD....il 5110 è stato uno degli ultimi Patek (di secondo polso) presi, poi presi anche un 5139G ahimè nuovo ma a prezzo molto ma molto conveniente. Avevo un po' di fiducia ancora nel calibro 240, e ancora non sapevo dei suoi limiti strutturali, dei suoi per me oggi inaccettabili difetti....ma tante volte ho cambiato idea con studio, informazioni, ed esperienza....L'idea delle Ore del Mondo la trovo da sempre geniale a differenza dei GMT, ma oggi un ore del mondo lo comprerei di altre marche, non di Patek. Ma allora neppure le conoscevo, ahimè.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5110 ore del mondo
« Risposta #121 il: Luglio 09, 2015, 20:41:15 pm »
Il dibattito sui canoni dell’estetica rischia di essere un dialogo tra sordi (sia pure rispettoso e senza polemiche  :) ) se ci si arrocca su posizioni predefinite e, soprattutto, se si incasella l’interlocutore in una posizione predefinita; e, quindi, non lo si ascolta davvero.

A me sembra che la posizione di chi afferma l’esistenza di canoni estetici venga incasellata in una forma caricaturale (...)

Non sono d'accordo se non per pochissimi passaggi. Le regole, o meglio, certe regole le conosco, ma non è detto che le rispetti. E non è detto che devo fare prediche o sdegnarmi di fronte a chi non le rispetta. Questo è un  fatto anche di rispetto delle persone, e soprattutto di elasticità mentale: chiudersi in un fortino, erigendo barriere mentali, non è un atteggiamento per me costruttivo, per se e per gli altri.

Nel mio post precedente, ragionando sulla tentazione di fare la caricatura del pensiero altrui, aggiungevo: “Non mi riferisco ad interventi in particolare in questa discussione”.
Ora, purtroppo, devo rettificare…  :(

Rileggendomi con attenzione, non saprei proprio dove ho fatto prediche, mi sono sdegnato, ho mancato di rispetto alle persone, ecc. ecc. (ho commesso anche qualche reato?).  :o  :o
Ragionavo semplicemente su come trovare riferimenti obiettivi a giudizi estetici che tutti continuamente formuliamo (anche se poi i giudizi possono essere opposti).

A meno che qualcuno non voglia sposare la tesi secondo la quale il semplice esprimere giudizi di merito su scelte e comportamenti, anche se nelle forme più misurate possibili, rappresenti ipso facto una "mancanza di rispetto" o una forma di "moralismo" o di "discriminazione", e debba perciò essere censurato.
Tesi che contesto fermamente, perché soffoca ogni possibilità di sincero confronto e di arricchimento reciproco e perché… erige barriere mentali!  ;D
Ma mi fermo qui, perché usciamo dal campo dell’orologeria e non voglio alimentare una polemica che non ho aperto.

A me non dispiace - sulle scelte che condivido pubblicamente - ricevere anche giudizi critici, se garbati: perché mi aiutano a riflettere, anche se magari non mi fanno repentinamente cambiare idea.
Ogni tanto continuerò pure a dire la mia, illudendomi che qualcuno possa essere interessato…  ;)
Intenti un po' pedagogici, o rischi di interpretazioni in tal senso, li ho letti solo in alcuni passaggi di messaggi di Angelo. A te mi preme di dire che di fronte ad una differenza di gusti, rispondere con le regole non mi sembra opportuno. Poi fai tu.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Patek 5110 ore del mondo
« Risposta #122 il: Luglio 09, 2015, 21:56:11 pm »
A te mi preme di dire che di fronte ad una differenza di gusti, rispondere con le regole non mi sembra opportuno. Poi fai tu.

A rischio di rincorrere l'ultima parola ( :P ): a me piace interrogarmi sui miei gusti, capire come affinarli. Anche confrontandomi con i gusti altrui...

Le "regole" (in senso molto lato) sono un punto di riferimento elaborato da chi si è interrogato prima di me.
Ma in sé sono aride e poco interessanti, un prontuario in parte utile per chi non ha tempo/voglia di approfondire.
Ciò che è importante sono i princìpi che le animano, i significati che esprimono, le domande che suscitano...
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:Patek 5110 ore del mondo
« Risposta #123 il: Luglio 09, 2015, 22:17:45 pm »
L'idea delle Ore del Mondo la trovo da sempre geniale a differenza dei GMT, ma oggi un ore del mondo lo comprerei di altre marche, non di Patek. Ma allora neppure le conoscevo, ahimè.
[/quote]

Sono curioso, a quali stai pensando?
Anche a me piace l'idea delle ore del mondo e il Patek lo trovo affascinante (sempre considerando i miei limiti culturali riguardo la tecnica) ma può darsi che non conosca, come non li conoscevi tu allora, i modelli a cui stai pensando.
L'ultimo JLC Geographic non mi dispiace affatto!

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5110 ore del mondo
« Risposta #124 il: Luglio 09, 2015, 22:26:35 pm »
Tornando al campo degli orologi e lasciando quello della pedagogia estetica devo condividere l'opinione di Ermanno quando scrive in altro topic che se é per usarlo un ore del mondo é sostanzialmente inutile mentre un gmt é più che sufficiente allo scopo oltre che pratico. :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5110 ore del mondo
« Risposta #125 il: Luglio 09, 2015, 22:49:23 pm »
L'idea delle Ore del Mondo la trovo da sempre geniale a differenza dei GMT, ma oggi un ore del mondo lo comprerei di altre marche, non di Patek. Ma allora neppure le conoscevo, ahimè.

Sono curioso, a quali stai pensando?
Anche a me piace l'idea delle ore del mondo e il Patek lo trovo affascinante (sempre considerando i miei limiti culturali riguardo la tecnica) ma può darsi che non conosca, come non li conoscevi tu allora, i modelli a cui stai pensando.
L'ultimo JLC Geographic non mi dispiace affatto!
[/quote]
Penso al vecchio Ebel, ma ormai sono tante le case che si sono cimentate su questo tema facendo pezzi splendidi che potrebbero essere presi a prezzo da saldo, o anche meno. E dopo aver conosciuto la qualità di questo Patek (basta azionare il pulsante che aggiorna l'ora sui diversi fusi a salti di un ora, la sua ruvidità di funzionamento, il movimento poco preciso e saltellante) per capire che probabilmente sono alla pari o anche meglio, probabilmente.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Planar

Re:Patek 5110 ore del mondo
« Risposta #126 il: Luglio 10, 2015, 09:34:23 am »
L'idea delle Ore del Mondo la trovo da sempre geniale a differenza dei GMT, ma oggi un ore del mondo lo comprerei di altre marche, non di Patek. Ma allora neppure le conoscevo, ahimè.

Sono curioso, a quali stai pensando?
Anche a me piace l'idea delle ore del mondo e il Patek lo trovo affascinante (sempre considerando i miei limiti culturali riguardo la tecnica) ma può darsi che non conosca, come non li conoscevi tu allora, i modelli a cui stai pensando.
L'ultimo JLC Geographic non mi dispiace affatto!
Penso al vecchio Ebel, ma ormai sono tante le case che si sono cimentate su questo tema facendo pezzi splendidi che potrebbero essere presi a prezzo da saldo, o anche meno. E dopo aver conosciuto la qualità di questo Patek (basta azionare il pulsante che aggiorna l'ora sui diversi fusi a salti di un ora, la sua ruvidità di funzionamento, il movimento poco preciso e saltellante) per capire che probabilmente sono alla pari o anche meglio, probabilmente.
[/quote]
Mbelt, ho appena provato sul mio, davvero non riesco a riscontrare questa ruvidità e poca precisione. Ho avuto anche il JLC Master geographic, e quello si che era poco preciso, seppure dotato di corona il cui funzionamento dovrebbe essere di suo più fluido di un pulsante. Lo dico non da estimatore di PP, della quale al momento non prenderei niente (se non il 5110 che già ho) e della quale infatti ho dato via altri due pezzi.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5110 ore del mondo
« Risposta #127 il: Luglio 10, 2015, 10:22:23 am »
L'idea delle Ore del Mondo la trovo da sempre geniale a differenza dei GMT, ma oggi un ore del mondo lo comprerei di altre marche, non di Patek. Ma allora neppure le conoscevo, ahimè.

Sono curioso, a quali stai pensando?
Anche a me piace l'idea delle ore del mondo e il Patek lo trovo affascinante (sempre considerando i miei limiti culturali riguardo la tecnica) ma può darsi che non conosca, come non li conoscevi tu allora, i modelli a cui stai pensando.
L'ultimo JLC Geographic non mi dispiace affatto!
Penso al vecchio Ebel, ma ormai sono tante le case che si sono cimentate su questo tema facendo pezzi splendidi che potrebbero essere presi a prezzo da saldo, o anche meno. E dopo aver conosciuto la qualità di questo Patek (basta azionare il pulsante che aggiorna l'ora sui diversi fusi a salti di un ora, la sua ruvidità di funzionamento, il movimento poco preciso e saltellante) per capire che probabilmente sono alla pari o anche meglio, probabilmente.
Mbelt, ho appena provato sul mio, davvero non riesco a riscontrare questa ruvidità e poca precisione. Ho avuto anche il JLC Master geographic, e quello si che era poco preciso, seppure dotato di corona il cui funzionamento dovrebbe essere di suo più fluido di un pulsante. Lo dico non da estimatore di PP, della quale al momento non prenderei niente (se non il 5110 che già ho) e della quale infatti ho dato via altri due pezzi.
[/quote]
Forse mi sono espresso male. A parte la sua insufficiente cronometria, per gli standard odierni, quello che intendevo dire era proprio che l'azionamento del pulsante dello spostamento delle lancette su diverso fuso (quello a ore 10) non trasmette nell'azionamento quella sensazione di fluidità e precisione che mi dovrei aspettare da un pezzo di alta orologeria. Peraltro, parlandone con altro possessore di 5110, condividevamo la stessa osservazione circa questo pulsante. E allora se si mette questo, le sfere corte, la corona imprecisa e non fluida, la cronometria molto scadente, i problemi strutturali del 240, il quadro che ne esce per me è di un orologio da 7 K, e sarebbero già veramente tanti, non da 17/18.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Planar

Re:Patek 5110 ore del mondo
« Risposta #128 il: Luglio 10, 2015, 12:57:06 pm »
L'idea delle Ore del Mondo la trovo da sempre geniale a differenza dei GMT, ma oggi un ore del mondo lo comprerei di altre marche, non di Patek. Ma allora neppure le conoscevo, ahimè.

Sono curioso, a quali stai pensando?
Anche a me piace l'idea delle ore del mondo e il Patek lo trovo affascinante (sempre considerando i miei limiti culturali riguardo la tecnica) ma può darsi che non conosca, come non li conoscevi tu allora, i modelli a cui stai pensando.
L'ultimo JLC Geographic non mi dispiace affatto!
Penso al vecchio Ebel, ma ormai sono tante le case che si sono cimentate su questo tema facendo pezzi splendidi che potrebbero essere presi a prezzo da saldo, o anche meno. E dopo aver conosciuto la qualità di questo Patek (basta azionare il pulsante che aggiorna l'ora sui diversi fusi a salti di un ora, la sua ruvidità di funzionamento, il movimento poco preciso e saltellante) per capire che probabilmente sono alla pari o anche meglio, probabilmente.
Mbelt, ho appena provato sul mio, davvero non riesco a riscontrare questa ruvidità e poca precisione. Ho avuto anche il JLC Master geographic, e quello si che era poco preciso, seppure dotato di corona il cui funzionamento dovrebbe essere di suo più fluido di un pulsante. Lo dico non da estimatore di PP, della quale al momento non prenderei niente (se non il 5110 che già ho) e della quale infatti ho dato via altri due pezzi.
Forse mi sono espresso male. A parte la sua insufficiente cronometria, per gli standard odierni, quello che intendevo dire era proprio che l'azionamento del pulsante dello spostamento delle lancette su diverso fuso (quello a ore 10) non trasmette nell'azionamento quella sensazione di fluidità e precisione che mi dovrei aspettare da un pezzo di alta orologeria. Peraltro, parlandone con altro possessore di 5110, condividevamo la stessa osservazione circa questo pulsante. E allora se si mette questo, le sfere corte, la corona imprecisa e non fluida, la cronometria molto scadente, i problemi strutturali del 240, il quadro che ne esce per me è di un orologio da 7 K, e sarebbero già veramente tanti, non da 17/18.
[/quote]
Si avevo inteso. Guarda, riconosco che il pulsante non è fluido, ma dovendo far scattare la sfera ore con una corsa così breve ho sempre ritenuto fosse una "pecca" fisiologica, non sono così esperto da poter valutare se vi fossero soluzioni più fluide. Su cronometria ed il resto hai probabilmente ragione, io non ho mai fatto prove specifiche. Le colpe che io imputo al 5110, pur amando molto la grafica del quadrante (reale motivo dell'acquisto), sono due: 1) possibilità di saltare solo in una direzione, che è scomodo, ti toglie la voglia di fare qualche scatto ogni tanto, perchè poi devi fare il giro del mondo per tornare alla base, idem se parti verso ovest; 2) mancanza della data: su un orologio di questo livello poteva e doveva essere prevista, perchè è comoda sempre ed a maggior ragione in viaggio.

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5110 ore del mondo
« Risposta #129 il: Luglio 11, 2015, 10:26:55 am »
Il dado e' tratto!
L''orologio e al mio polso da 24 ore, dire che ne sono entusiasta non rende l idea!
Non sono in grado di pubblicare foto dall iPhpne purtroppo.
E all ora dopo 24 ore ed aver riscontrato una perfetta precisione mi viene da chiedere quali sono i limiti della cronografia.
Mi viene da chiedere quel "'ruvido"' con quale altro fluido pulsante viene confrontato ma soprattutto quei 7K che varrebbe come sono saltati fuori, ossia da quali calcoli sono scaturiti.
Perche partendo dal presupposto che nessun orologio vale il suo prezzo, che noi stiamo comprando un sogno assolutamente inutile, allora dobbiamo rassegnarci a considerare giusto il prezzo di mercato, perche il prezzo di mercato lo fa la somma dei nostri sogni, almeno che non parliamo di bolle speculative come il PN di Rolex che all'epoca costava 1500 euro ed e arrivato a 50/60 mila, ma qui parliamo di un orologio che costava nel 2000 20.000 euro ed ha solo mantenuto il suo valore punto.
Poi le sfere corte davvero non si puo sentire, come dovrebbero essere le sfere se gli indici sono all'interno dell indicazione delle 24 ore?
 Perdonami Marco, tu sostieni di non essere un tifoso ma si puo anche essere tifosi contro e davvero in questo caso stai dimostrando di esserlo sostenendo tesi suffragate dal nulla.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5110 ore del mondo
« Risposta #130 il: Luglio 11, 2015, 10:44:55 am »
Le sfere corte sono un problema di tutti gli orologi di questa tipologia, semmai nel 5110 (e 5130) vista la forma risultano particolarmente tozze il che accresce la sensazione di sproporzione.
Su altri ore del mondo si nota meno perché hanno sfere più slanciate o perché l'ingombro del disco orario é minore.
Ad ogni buon conto complimenti, un altro sogno "estinto" ;D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5110 ore del mondo
« Risposta #131 il: Luglio 11, 2015, 12:21:48 pm »
Il dado e' tratto!
L''orologio e al mio polso da 24 ore, dire che ne sono entusiasta non rende l idea!
Non sono in grado di pubblicare foto dall iPhpne purtroppo.
E all ora dopo 24 ore ed aver riscontrato una perfetta precisione mi viene da chiedere quali sono i limiti della cronografia.
Mi viene da chiedere quel "'ruvido"' con quale altro fluido pulsante viene confrontato ma soprattutto quei 7K che varrebbe come sono saltati fuori, ossia da quali calcoli sono scaturiti.
Perche partendo dal presupposto che nessun orologio vale il suo prezzo, che noi stiamo comprando un sogno assolutamente inutile, allora dobbiamo rassegnarci a considerare giusto il prezzo di mercato, perche il prezzo di mercato lo fa la somma dei nostri sogni, almeno che non parliamo di bolle speculative come il PN di Rolex che all'epoca costava 1500 euro ed e arrivato a 50/60 mila, ma qui parliamo di un orologio che costava nel 2000 20.000 euro ed ha solo mantenuto il suo valore punto.
Poi le sfere corte davvero non si puo sentire, come dovrebbero essere le sfere se gli indici sono all'interno dell indicazione delle 24 ore?
 Perdonami Marco, tu sostieni di non essere un tifoso ma si puo anche essere tifosi contro e davvero in questo caso stai dimostrando di esserlo sostenendo tesi suffragate dal nulla.
Questo tuo messaggio mi sembra da tifoso, avevo capito che lo avevi comprato perché ti piaceva, ti ho fatto pure risparmiare. Sai perché non vale il prezzo pagato? Perché di ore del mondo ne trovi in commercio finché vuoi di altre marche a prezzi minori. Tu pensi che siano orologi inferiori? Dimostralo, io non lo credo, anzi credo il contrario, e questo mi porta a dire che anche questo Patek è stravalutato.
Complimenti per l'acquisto che non condivido, ma ho fatto anche io anni fa. Era in oro bianco il mio, continuo a pensare che sia bello esteticamente, malgrado le sfere certo tozze, ma nulla di più.
Quanto alla cronometria, non "cronografia" come hai scritto, in ventiquattro ore non si rileva nulla, ci vorrà un mesetto di uso e di misure per farsi una idea...
Se questo poi è il grazie per averti fatto risparmiare, quando tu sentenziavi che costava almeno 21500 euro, auguri.
« Ultima modifica: Luglio 11, 2015, 12:26:50 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5110 ore del mondo
« Risposta #132 il: Luglio 11, 2015, 13:12:50 pm »
Da iPhone scrivo male ma poi ne riparliamo, per il risparmio io lo ho pagato 18k perché è senza scatola e garanzia cosa che a me non può fregar di meno, inizialmente avevo fiutato l'affare, con scatola e garanzia sotto 21 non si scende neanche a farsi frate, ho allertato amici in mezzo mondo, niente da fare!
Il prezzo più buono da un privato a 21,4k

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5110 ore del mondo
« Risposta #133 il: Luglio 11, 2015, 13:16:22 pm »
E vai!!
Sono contento Ale, a prescindere di tutte le altre (legittime) considerazioni.
Ora vedi di fartelo durare almeno questo.

Certo, non è il periodo migliore per indossare un orologio con il cinturino in pelle, però la soddisfazione resta.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5110 ore del mondo
« Risposta #134 il: Luglio 11, 2015, 13:23:28 pm »
Da iPhone scrivo male ma poi ne riparliamo, per il risparmio io lo ho pagato 18k perché è senza scatola e garanzia cosa che a me non può fregar di meno, inizialmente avevo fiutato l'affare, con scatola e garanzia sotto 21 non si scende neanche a farsi frate, ho allertato amici in mezzo mondo, niente da fare!
Il prezzo più buono da un privato a 21,4k
Tu avevi o non avevi scritto che a meno di 21K anche trattando non lo trovavi? E invece lo hai trovato. Chi è stato il primo a dirti che il suo prezzo era diverso, e tu stesso poi a riconoscere che sul prezzo avevo ragione io (e altri che dopo si erano aggiunti)? E ho dovuto pure insistere per convincerti?
 Ora è cambiata la frittata? Che gente, la prossima volta quando vorrai strapagare un orologio non ti dirò più niente, visto il tuo atteggiamento. Pensavo ci fosse amicizia e stima tra noi, sono molto deluso. E non aggiungo altro.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre