Orologico Forum 3.0

La nostra passione e la ragione

Re:La nostra passione e la ragione
« Risposta #15 il: Luglio 12, 2015, 10:14:20 am »
Io non riesco a vivere la vita senza tifare, è un mio limite ma pure se vedo la finale di Ping pong per qualcuno devo tifare altrimenti non mi diverto. Nel campo orologi tifo per Breguet, tutto il resto va e viene ma per Breguet arrivo "alle mani".

Confessa, hai la B tatuata sul collo?!  :D


E la "reguet" tatuata da un'altra parte..?! :D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ilcommesso

Re:La nostra passione e la ragione
« Risposta #16 il: Luglio 12, 2015, 11:38:18 am »
Io penso che chiunque possieda un orologio, di qualsiasi marca, tenda a difenderlo e lodarlo proporzionalmente al costo.

Patek è in cima alla lista, costano una barca di soldi, e nessuno vuole vedere il proprio patek perdere valore.

A seguito rolex, con i contemporanei incensati come futuri PN (a livello di valore), sebbene ne producano decine di migliaia...

Potremmo andare avanti per ore, ma i gusti sono personali, al pari dei soldi che chiunque può spendere.

Il forum ha un unico compito, fornire informazioni corrette ed imparziali, poi gli utenti sceglieranno.

C'è tanta gente cui non frega nulla dell'anglage, figuriamoci se sono preoccupati da un crono modulare  8)

A me non dicono nulla i vari PN, le ore del mondo di Patek, ad esempio, ma non critico chi li compra, consapevole o meno  ;)

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La nostra passione e la ragione
« Risposta #17 il: Luglio 12, 2015, 13:57:33 pm »
Ma delle persone che scrivono qui finora di tifosi non so se ce ne sia neppure uno, forse una persona a volte da questa sensazione, ma io penso non lo sia neppure lui. Siamo immuni da questo fenomeno qui, per fortuna.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:La nostra passione e la ragione
« Risposta #18 il: Luglio 12, 2015, 16:27:39 pm »
Anche questo voler puntualizzare nei minimi dettagli, contestare al limite del grottesco dimenticando che stiamo parlando di orologi.., facendo la filosofia delle parole ad un termine come "tifoso".., è dimostrazione di una forma di integralismo puro, anche peggio dello stesso concetto di tifoseria...
Del resto, Mbelt, non mi aspettavo niente di più da uno che disdegna un Panerai perché profondamente turbato dalla sua Storia...
Mavalà....
« Ultima modifica: Luglio 12, 2015, 16:29:23 pm da Chopperboy »

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La nostra passione e la ragione
« Risposta #19 il: Luglio 12, 2015, 16:45:46 pm »
Anche questo voler puntualizzare nei minimi dettagli, contestare al limite del grottesco dimenticando che stiamo parlando di orologi.., facendo la filosofia delle parole ad un termine come "tifoso".., è dimostrazione di una forma di integralismo puro, anche peggio dello stesso concetto di tifoseria...
Del resto, Mbelt, non mi aspettavo niente di più da uno che disdegna un Panerai perché profondamente turbato dalla sua Storia...
Mavalà....
Turbato? Ma neanche per sogno, schifato sì, invece, e molto pure.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:La nostra passione e la ragione
« Risposta #20 il: Luglio 12, 2015, 18:22:58 pm »
Perfetto..., ti sei dato la patente da solo, e ti assicuro che hai vinto il podio....

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La nostra passione e la ragione
« Risposta #21 il: Luglio 12, 2015, 18:39:56 pm »
Perfetto..., ti sei dato la patente da solo, e ti assicuro che hai vinto il podio....
Ma come ti permetti di dare patenti,  aggiudicare podi, di non si sa che cosa....capisco che faccia caldo ma un po' di moderazione sarebbe necessaria, dubito che tu sappia di cosa stai scrivendo. È vietato qui scrivere di politica per questo non ti rispondo.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:La nostra passione e la ragione
« Risposta #22 il: Luglio 13, 2015, 08:23:53 am »
Il tifoso e' colui che difende l'indifendibile,che vede un qualcosa in modo diverso da chi tifoso non e'.
Nel nostro campo e' tifoso colui che dice che esiste un marchio migliore.
Non potrei mai affermare che Marco sia un tifoso,o che lo siano ciaca o S.M..
Lo stesso Errol vorrei vederlo alle prese con un Breguet sgraziato come oggi c'e ne sono...riconoscerebbe
Di trovarsi al cospetto di un orologio che di Breguet ha solo il nome.

un Breguet che non mi piace ancora devo vederlo
        

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La nostra passione e la ragione
« Risposta #23 il: Luglio 13, 2015, 09:15:50 am »
Come in tutte le cose esistono gli estremi, c'è chi per passione o per tifo arriva ad uccidere.
Credo invece che possa esistere una via di mezzo in cui oltre la tecnica subentra la passione, l'infatuazione insomma che un po' tifo lo è secondo me.
Poi però bisogna distinguere tifare un singolo o più orologi o tifare l'intera casa, io non ho una casa da tifare perché non ce n'è una di cui potrei prendere un orologio a caso e dire mi piace.

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La nostra passione e la ragione
« Risposta #24 il: Luglio 13, 2015, 09:25:06 am »
Il tifoso e' colui che difende l'indifendibile,che vede un qualcosa in modo diverso da chi tifoso non e'.
Nel nostro campo e' tifoso colui che dice che esiste un marchio migliore.
Non potrei mai affermare che Marco sia un tifoso,o che lo siano ciaca o S.M..
Lo stesso Errol vorrei vederlo alle prese con un Breguet sgraziato come oggi c'e ne sono...riconoscerebbe
Di trovarsi al cospetto di un orologio che di Breguet ha solo il nome.

un Breguet che non mi piace ancora devo vederlo

Sicuramente della vecchia gamma, ma i nuovi?
Ho provato un paio di volte il loro ore del mondo e posso garantirti che è un bestione importabile, e mentre ero ad Amsterdam sono entrato nella boutique della Swatch Group dove una solerte funzionaria cinese con un inglese da sogno, vedendomi con il 5110 al polso prima si è squagliata di complimenti, poi ha insistito per farmi provare un Breguet perché (ma ne sapeva davvero tanto) un Breguet ad un intenditore come me non poteva mancare.
E così ho scelto di provare questo calendario completo, simmetricamente perfetto (la secondino leggermente decentrata la tollero  ;) ma anche questo una bella bestiola al polso che mai comprerei.




Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:La nostra passione e la ragione
« Risposta #25 il: Luglio 13, 2015, 09:38:52 am »
Il tifoso e' colui che difende l'indifendibile,che vede un qualcosa in modo diverso da chi tifoso non e'.
Nel nostro campo e' tifoso colui che dice che esiste un marchio migliore.
Non potrei mai affermare che Marco sia un tifoso,o che lo siano ciaca o S.M..
Lo stesso Errol vorrei vederlo alle prese con un Breguet sgraziato come oggi c'e ne sono...riconoscerebbe
Di trovarsi al cospetto di un orologio che di Breguet ha solo il nome.

un Breguet che non mi piace ancora devo vederlo

Sicuramente della vecchia gamma, ma i nuovi?
Ho provato un paio di volte il loro ore del mondo e posso garantirti che è un bestione importabile, e mentre ero ad Amsterdam sono entrato nella boutique della Swatch Group dove una solerte funzionaria cinese con un inglese da sogno, vedendomi con il 5110 al polso prima si è squagliata di complimenti, poi ha insistito per farmi provare un Breguet perché (ma ne sapeva davvero tanto) un Breguet ad un intenditore come me non poteva mancare.
E così ho scelto di provare questo calendario completo, simmetricamente perfetto (la secondino leggermente decentrata la tollero  ;) ma anche questo una bella bestiola al polso che mai comprerei.



io pure preferisco le vecchie versioni ma non posso dire che queste nuove non mi piacciono.
peraltro ti sta pure bene
        

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La nostra passione e la ragione
« Risposta #26 il: Luglio 13, 2015, 10:58:15 am »
Bene??? Con le anse che sporgono dal profilo del polso e il cinturino spesso come un callozzo di salsiccia che cade quasi verticale? E su.... :)
Provai diversi modelli della gamma attuale in boutique a Vienna qualche anno fa e al polso avevo il 3130, non l'avessi mai fatto...



Citazione
Credo invece che possa esistere una via di mezzo in cui oltre la tecnica subentra la passione, l'infatuazione insomma che un po' tifo lo è secondo me.

Non sono d'accordo, ci si può "infatuare" di cose che non valgono quello che costano, ma se ne si é coscienti non si può vedere in quelle cose il valore di ciò che costano (il che significa appunto avere gli occhi foderati dal prosciutto del "tifo").
« Ultima modifica: Luglio 13, 2015, 11:05:32 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La nostra passione e la ragione
« Risposta #27 il: Luglio 13, 2015, 11:18:26 am »
Citazione
Non sono d'accordo, ci si può "infatuare" di cose che non valgono quello che costano, ma se ne si é coscienti non si può vedere in quelle cose il valore di ciò che costano (il che significa appunto avere gli occhi foderati dal prosciutto del "tifo").

E chi lo stabilisce il prezzo sapendo tutti noi che nessun orologio vale quello che costa?

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La nostra passione e la ragione
« Risposta #28 il: Luglio 13, 2015, 11:30:11 am »
Appunto, sapendo che tutto é sopravvalutato non capisco come si possa trasformare una "infatuazione" in "tifo", ossia la cieca convinzione di ciò che già sappiamo non essere vero.

Io posso essere "infatuato" di alcuni modelli Rolex di recente produzione perché vi riscontro dei pregi che non trovo in altri orologi anche molto più costosi e mai avevo riscontrato nelle vecchie produzioni, ma questo non mi porta a considerare quegli orologi di più di ciò che oggettivamente sono, ne mi porta a vedere il loro prezzo meno assurdo di quanto non sia, quindi continuo a non comprendere come l'apprezzare un orologio pur essendo consapevole di ciò che é, di ciò che vale sia in rapporto ad altri orologi che in valore assoluto, possa tradursi in "tifo", ossia un atteggiamento di negazione della realtà che é tipico di un "tifoso".
Più in generale fatico a capire come si possa "tifare" per un orologio o un'azienda, ma vedi che é un atteggiamento sempre più diffuso.
Siccome é la negazione dell'intelletto, nonostante non abbia grande stima del genere umano non penso nemmeno sia ridotto così male: devo concludere quindi che ha ragione Marco quando scrive che dietro l'apparenza del becero tifo si nascondano invece ragioni di opportunismo economico, nel dare forza all'hype collettivo che sostiene l'interesse e quindi la quotazione economica di un orologio o degli orologi di una data marca.
in tanti anni di frequentazione di forum ne abbiamo avuto prova sistematica, quando una discussione prende una piega per la quale si mettono in evidenza difetti e contraddizioni evidenti circa la qualità di un prodotto arrivano subito i "cassettisti" spaventati dalla prospettiva che vox populi possa diffondersi, subito pronti quindi con l'atteggiamento pervicace del falso tifoso, a svaccare discussioni anche molto interessanti (per i pochi che amano capire) e portarle nel campo della sterile polemica al fine di disinnescare il potenziale informativo.
Il che forse é anche più becero :)
« Ultima modifica: Luglio 13, 2015, 11:35:49 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:La nostra passione e la ragione
« Risposta #29 il: Luglio 13, 2015, 11:34:30 am »
Appunto, sapendo che tutto é sopravvalutato non capisco come si possa trasformare una "infatuazione" in "tifo", ossia la cieca convinzione di ciò che già sappiamo non essere vero.

Io posso essere "infatuato" di alcuni modelli Rolex di recente produzione perché vi riscontro dei pregi che non trovo in altri orologi anche molto più costosi e mai avevo riscontrato nelle vecchie produzioni, ma questo non mi porta a considerare quegli orologi di più di ciò che oggettivamente sono, ne mi porta a vedere il Lori prezzo me no assurdo di quanto non sia, quindi continuo a non comprendere come l'apprezzare un orologio pur essendo consapevole di ciò che é, di ciò che vale sia in rapporto ad altri orologi che in valore assoluto, possa tradursi in "tifo", ossia un atteggiamento di negazione della realtà che é tipico di un "tifoso".
Più in generale fatico a capire come si possa "tifare" per un orologio o un'azienda, ma vedi che é un atteggiamento sempre più diffuso.
Siccome é la negazione dell'intelletto, nonostante non abbia grande stima del genere umano non penso nemmeno sia ridotto così male: devo concludere quindi che ha ragione Marco quando scrive che dietro l'apparenza del becero tifo si nascondano invece ragioni di opportunismo economico, nel dare forza all'hype collettivo che sostiene l'interesse e quindi la quotazione economica di un orologio o degli orologi di una data marca.
Il che forse é anche più becero :)

sai come mi arricchisco a tifare Breguet???
io invece penso che nella consapevolezza che nessun orologio vale quello che costa giustifico la spesa solo quando l'orologio mi fa battere il cuore e se a me batte "quasi" solo per i Breguet che ci posso fare??