Orologico Forum 3.0

Giochiamo .... !!!!!

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #60 il: Agosto 07, 2015, 19:12:29 pm »
Vedo che più o meno MB&F è la più citata … colei che ha inventato il tacco 12 in orologeria...

Si perchè il tacco è scomodo, un tacco 12 non è mai discreto.. è sfacciato  .. ma “per la miseria” è dannatamente affascinante e soprattutto provocante!

Le prime volte che vedevo gli MB&F pensavo che fossero stati raggiunti nuovi confini per quel che riguardava le proporzioni e le dimensioni... pensavo che si fosse arrivati al limite proponibile..
Invece due anni fa andai (con croix e coffo) a visitare il laboratorio di Thomas Prescher ed in fiducia ci mostrò il suo, all'epoca, segretissimo progetto!
Ha un volume davvero notevole.. più di un MB&F e non è solo una questione di volume ma anche di fragilità, essendo quasi tutto il cristallo e notevolmente esposto..
Non dico cosa penso di questo progetto.. ma sono curioso di leggere il vostro parere..
credo che quando verrà presentato ufficialmente e terminato sarà un "terremoto" per il mondo dell'orologeria.. e ho il sentore che altri prenderanno questa strada...
Secondo voi Prescher è impazzito.. ? ?




Non mi pronuncio sull'indossabilità di questo orologio di cui non conosco le dimensioni e so che va valutata sul polso. Comunque non credo che sia impazzito forse ha capito che è ora di osare di più, e già per questo ha il mio plauso. Per me comunque indossabilità e facilita di lettura dell'ora restano requisiti fondamentali anche per questi orologi. Chi è bravo lo sa e lavora bene.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #61 il: Agosto 07, 2015, 21:41:52 pm »
Vedo che più o meno MB&F è la più citata … colei che ha inventato il tacco 12 in orologeria...

Si perchè il tacco è scomodo, un tacco 12 non è mai discreto.. è sfacciato  .. ma “per la miseria” è dannatamente affascinante e soprattutto provocante!

Le prime volte che vedevo gli MB&F pensavo che fossero stati raggiunti nuovi confini per quel che riguardava le proporzioni e le dimensioni... pensavo che si fosse arrivati al limite proponibile..
Invece due anni fa andai (con croix e coffo) a visitare il laboratorio di Thomas Prescher ed in fiducia ci mostrò il suo, all'epoca, segretissimo progetto!
Ha un volume davvero notevole.. più di un MB&F e non è solo una questione di volume ma anche di fragilità, essendo quasi tutto il cristallo e notevolmente esposto..
Non dico cosa penso di questo progetto.. ma sono curioso di leggere il vostro parere..
credo che quando verrà presentato ufficialmente e terminato sarà un "terremoto" per il mondo dell'orologeria.. e ho il sentore che altri prenderanno questa strada...
Secondo voi Prescher è impazzito.. ? ?






Beh, il tacco 12 una donna lo indosserà in qualche festa, serata particolare, occasione in cui vuole essere molto seducente...
Ma se ci mette sotto anche una zeppa da 20 cm, facendolo diventare tacco 32... si chiama Lady Gaga e la vediamo così solo in un red carpet !

Voglio dire che tra gli orologi "anticonvenzionali" possiamo fare certamente ulteriori suddivisioni: alcuni - come detto poco sopra - forse sono solo "originali" (e quindi vicini ai "classici rivisitati in chiave moderna", secondo una tua definizione nella discussione sulle dimensioni); altri, all'estremo opposto, sono decisamente di rottura, rivoluzionari.

Orologi come questo che ci proponi sembrano un po' da romanzo di Verne: stupendi (mi sto rifacendo gli occhi), misteriosi, evocativi... ma perché dovrebbero "terremotare il mondo dell'orologeria"?

Non riuscirei a trovare una definizione piu azzeccata, bravo Gianni è esattamente quello che sembra e se avessi un capitale ed una collezione infinita di certo lo vorrei magari per indossarlo rigorosamente a maniche corte (perché altro sarebbe impossibile) in una riunione di appassionati di orologeria, come la ns del 18

Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #62 il: Agosto 07, 2015, 22:12:12 pm »
Ma dai Claudio, ti ci vorrei vedere con le provette al polso a settembre…. ;D 
E poi non è che dimentichi a casa il DR? ???
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #63 il: Agosto 07, 2015, 22:24:48 pm »
Ma dai Claudio, ti ci vorrei vedere con le provette al polso a settembre…. ;D 
E poi non è che dimentichi a casa il DR? ???

Te li porto i DR tranquillo...con tanto di sorpresa!!

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #64 il: Agosto 09, 2015, 16:07:22 pm »
Io personalmente, rimanendo nel gioco, che ha regole precise, anche se non condivisibili, se potessi commissionare un orologio con dimensioni "auree" lo commissionerei in Cina. Da un grande, grandissimo maestro. Chi mi sa dire a chi mi riferisco?

Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #65 il: Agosto 09, 2015, 16:38:58 pm »
Io personalmente, rimanendo nel gioco, che ha regole precise, anche se non condivisibili, se potessi commissionare un orologio con dimensioni "auree" lo commissionerei in Cina. Da un grande, grandissimo maestro. Chi mi sa dire a chi mi riferisco?

Miiiiiii...pure il cinese parli??!!
Io non ne ho proprio idea quindi...passoparola

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #66 il: Agosto 09, 2015, 16:49:47 pm »
Io personalmente, rimanendo nel gioco, che ha regole precise, anche se non condivisibili, se potessi commissionare un orologio con dimensioni "auree" lo commissionerei in Cina. Da un grande, grandissimo maestro. Chi mi sa dire a chi mi riferisco?

Lui mi fa impazzire da sempre, Mr. Xushu Ma.
« Ultima modifica: Agosto 09, 2015, 17:02:46 pm da palombaro »
***

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #67 il: Agosto 09, 2015, 19:37:11 pm »
Da poco membro dell'A.H.C.I.
http://www.ahci.ch/members/xushu-ma/
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #68 il: Agosto 09, 2015, 19:47:33 pm »
C'è anche Asaoka che non scherza!

Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #69 il: Agosto 09, 2015, 20:01:10 pm »
C'è anche Asaoka che non scherza!


Hajime Asaoka è grande ma è giapponese, non cinese. ;D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #70 il: Agosto 09, 2015, 21:33:01 pm »
Io personalmente, rimanendo nel gioco, che ha regole precise, anche se non condivisibili, se potessi commissionare un orologio con dimensioni "auree" lo commissionerei in Cina. Da un grande, grandissimo maestro. Chi mi sa dire a chi mi riferisco?

Lui mi fa impazzire da sempre, Mr. Xushu Ma.

...il suo watch with a transversal cylindrical movement lo avevo già visto e ammirato, mi piace moltissimo seppur con tutti i limiti di cui abbiamo oramai parlato sino alla noia, però ora sono andato a vedermi le altre sue creazioni e quelle che ho trovato devo dirmi non mi piacciono altrettanto.

Asaoka invece mi lascia freddo quasi indifferente.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #71 il: Agosto 09, 2015, 21:54:00 pm »
Ecco, gli orologi di Asaoka debitamente rimpiccioliti sarebbero, per me, tra i più interessanti di tutto l'attuale panorama indipendente.
il project T concettualmente e per come é realizzato é da bava alla bocca.



Purtroppo le sue dimensioni ne fanno un oggetto a dir poco esteticamente discutibile....
« Ultima modifica: Agosto 09, 2015, 21:59:03 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #72 il: Agosto 09, 2015, 22:15:51 pm »
Ecco, gli orologi di Asaoka debitamente rimpiccioliti sarebbero, per me, tra i più interessanti di tutto l'attuale panorama indipendente.
il project T concettualmente e per come é realizzato é da bava alla bocca.



Purtroppo le sue dimensioni ne fanno un oggetto a dir poco esteticamente discutibile....


Il project T è 43mm, non pochi, ma su quel polso sembrano un Pam Egiziano....

Io di Asaoka preferisco il Tourbillon, da osservare solo scostando interamente il polsino, come per il tourbo di Journe....



mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #73 il: Agosto 09, 2015, 23:02:27 pm »
Ecco, gli orologi di Asaoka debitamente rimpiccioliti sarebbero, per me, tra i più interessanti di tutto l'attuale panorama indipendente.
il project T concettualmente e per come é realizzato é da bava alla bocca.



Purtroppo le sue dimensioni ne fanno un oggetto a dir poco esteticamente discutibile....


Il project T è 43mm, non pochi, ma su quel polso sembrano un Pam Egiziano....

Io di Asaoka preferisco il Tourbillon, da osservare solo scostando interamente il polsino, come per il tourbo di Journe....


Questo è uno di quei casi in cui lo splendore della meccanica è tale che ogni altra considerazione per me perde di consistenza, in particolare quella sulle dimensioni, tanto più che i modelli complicati hanno quadranti tutt'altro che vuoti. E' uno di quei casi che per me sono una sorta di "prova": se una persona a cospetto di cotanta meccanica vede solo o soprattutto le dimensioni allora forse è meglio che si dedichi ai quarzi...
« Ultima modifica: Agosto 09, 2015, 23:04:09 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #74 il: Agosto 10, 2015, 01:43:21 am »
Citazione
se una persona a cospetto di cotanta meccanica vede solo o soprattutto le dimensioni allora forse è meglio che si dedichi ai quarzi...

Oppure non ha ancora smarrito il minimo sindacale di buon gusto e senso estetico per rendersi conto che un orologio di tal foggia e tipologia con quelle proporzioni non é indossabile se non a rischio di apparire nel migliore dei casi ridicolo, come per altro da foto allegata.
Perché non é un.professionale da portare al mare o a braccio nudo e calzoni corti, é un orologio con pretese di formalità in alcun modo conseguibili.
Bisogna saper scindere la valutazione del mero pregio tecnico, indiscutibile in questo come altri casi esposti, da quella più banalmente estetica, viceversa assai discutibile al di la della soggettività dei gusti, perché un orologio é un insieme di elementi che non possono essere ignorati nel nome del solo pregio tecnico e manifatturiero (o del blasone del marchio, in altri casi).
« Ultima modifica: Agosto 10, 2015, 01:48:10 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"