Orologico Forum 3.0

Giochiamo .... !!!!!

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #150 il: Agosto 11, 2015, 19:58:19 pm »
Citazione
Claudio la cassa è quella piccolina da 34mm di larghezza o è quella più grande..?

La cassa del primo Papillon, quello realizzato e presentato a cavallo della transizione in THG, se non ricordo male (vado a memoria sono passati molti anni) dovrebbe essere quella che definiamo "piccola". Lo stesso modello poi é stato successivamente riproposto con casse più ampie e diversi quadranti, soprattutto a cavallo delle transizione Bvlgari.

Che per inciso a dispetto delle aumentate dimensioni mi piace comunque in questa veste meno formale e più "casual" anche se credo che il fondello che dovrebbe essere a vista tradisca una generosa e antiestetica ciambella.

Qui il papillon originale nella configurazione che più preferisco e che fa maggiormente risaltare un quadrante che io trovo perfetto.

« Ultima modifica: Agosto 11, 2015, 20:47:58 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #151 il: Agosto 11, 2015, 21:16:59 pm »
Preferisco nettamente la prima versione, la seconda non mi piace proprio.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #152 il: Agosto 11, 2015, 21:20:33 pm »
Anch'io, assolutamente prima versione originale senza dubbio, l'altra la trovo troppo pesante.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #153 il: Agosto 11, 2015, 22:12:01 pm »
ragazzi calma
stiamo discutendo di orologi
non serve insultarsi e offendersi.
d'altra parte le opinioni sono come i coxxxoni - alla fine ciascuno si tiene i propri...

Riaprendo il topic ho la gioia di una ritrovata serenità che noto tutti si sono impegnati nel ristabilire.
E spesso una battuta puo fare piu di mille parole....Patrizio...la tua me la rivenderò  ;D

Volendo toccare i tanti punti che ho trovato interessanti nelle 2 pagine voglio sottolineare quanto ritenga siano divenuti interessanti per il forum gli interventi di Gianni che, seppur non ha capacitá di sintesi, proprio come il sottoscritto, i suoi interventi non sono mai banali anzi direi il piu delle volte molto stimolanti.....per quanto riguarda il quadrante di Asaoka, credo che, i riferimenti all'arte siano sempre un po' azzardati, a meno che non ci sia una continuità da parte dell'orologiaio che non mi è sembrata di cogliere.
Potrei fare dei riferimenti all'astrattismo geometrico americano del dopoguerra ma, Gianni, per me sarebbe forzato e del tutto casuale.
Ho visto che ha creato un orologio a 4 mani con Murakami, star giapponese dell'Arte contemporanea che adoro ma che, temo abbia una strategia commerciale alquanto venale: le sue collaborazioni oramai sono innumerevoli e non particolarmente originali dal momento che si limitano all'utilizzo dei suoi simboli pittorici ( teschi, draghi e personaggi manga).

Il Papillon di Roth io lo adoro e lo trovo ancora oggi molto anti-convenzionale (e a me gli anticonvenzionali PIACCIONO  :D) mi sto domandando se la finitura del fondo che vediamo in questa foto sia simile a quella del chrono monopulsante (dial in oro rifinito manualmente al bulino) in color argento anziché bronzo/rame?
Se così fosse ritengo che nella foto qui non si colga ma, avendo visto dal vivo il crono con i suoi giochi di luce, possa esser davvero suggestivo. Le dimensioni sono le classiche gia usate nel tourbillon.
Il Bulgari a me proprio non piace.


ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #154 il: Agosto 11, 2015, 22:36:05 pm »
Si Claudio, i quadranti Roth prima maniera, incluso il papillon, sono tutti fatti in quel modo e hanno tutti la medesima resa.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #155 il: Agosto 11, 2015, 23:13:15 pm »
Si Claudio, i quadranti Roth prima maniera, incluso il papillon, sono tutti fatti in quel modo e hanno tutti la medesima resa.

È mia opinione allora che il Papillon possa esser un magnifico orologio e credo che almeno in parte, tra qualche giorno, possa far ricredere alcuni dubbiosi.

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #156 il: Agosto 11, 2015, 23:26:57 pm »
per quanto riguarda il quadrante di Asaoka, credo che, i riferimenti all'arte siano sempre un po' azzardati, a meno che non ci sia una continuità da parte dell'orologiaio che non mi è sembrata di cogliere.
Potrei fare dei riferimenti all'astrattismo geometrico americano del dopoguerra ma, Gianni, per me sarebbe forzato e del tutto casuale.

In effetti a me era venuto in mente proprio qualcosa del genere...
O addirittura un rimando a moduli prettamente architettonici (del modernismo?), con quelle lancette e quegli indici che sembrano replicare le sagome di grattacieli, con quel quadrante caratterizzato da colore grigio e linee verticali...



Magari è una citazione intenzionale di Asaoka, o forse solo una mia suggestione.
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #157 il: Agosto 11, 2015, 23:38:35 pm »
Io credo che il tuo riferimento al "Movimento Moderno" di Le Corbusier, Lloyd Wright e Alvar Aalto non sia peregrino, anche io leggo nei quadranti di Asaoka una certa ispirazione a quello stile prima di tutto architettonico. Il che si riflette a mio modo di vedere anche nel disegno "modulare" dei suoi movimenti. C'è secondo me nella concezione di Asaoka un forte rimando a quel tipo di architettura.

Al contrario di Claudio a me i quadranti di Asaoka piacciono, li trovo originali e moderni, asciutti e understatement senza scadere nel banale e convenzionale (fatta eccezione per teschi e robe simili che preferisco non commentare e che credo Claudio abbia già saputo ben inquadrare in precedenza).

Mi piacciono le sfere, gli indici e le decorazioni, il tutto mi appare omogeneo e convincente, non eccessivo ma per questo nemmeno banale. E in questo traspare la tipica impronta della cultura nipponica.
Il vero unico problema dei suoi orologi per me sono solo le dimensioni nell'ambito della tipologia di cassa adottata, di stampo classico e convenzionale, che ne fanno oggetti poco coerenti e difficilmente indossabili proprio perchè hanno una cifra stilistica che mal si concilia con impieghi dove certe dimensioni possono essere tollerabili.
Oltre ad un prezzo che per quanto mi riguarda definirlo esagerato è un eufemismo.
« Ultima modifica: Agosto 11, 2015, 23:45:16 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #158 il: Agosto 11, 2015, 23:43:36 pm »
Per me Asaoka é molto Art Decó... e anche il nuovo quadrante del T16 a me non lascia molti dubbi...
***

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #159 il: Agosto 11, 2015, 23:49:07 pm »
Per me Asaoka é molto Art Decó... e anche il nuovo quadrante del T16 a me non lascia molti dubbi...

Certi richiami All'architettura tipica della punta del Chrysler Building si possono scorgere sugli indici :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #160 il: Agosto 11, 2015, 23:52:57 pm »
Indice al 12 ... Art Decó (per me)
***

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #161 il: Agosto 11, 2015, 23:59:07 pm »
Per me Asaoka é molto Art Decó... e anche il nuovo quadrante del T16 a me non lascia molti dubbi...

Certi richiami All'architettura tipica della punta del Chrysler Building si possono scorgere sugli indici :)
e anche le lancette ;) lo sono... grattacieli in art decó (1920/1930)
***

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #162 il: Agosto 12, 2015, 00:21:52 am »
Se non sbaglio - ma non è il mio campo - l'architettura dei grattacieli americani tra le due guerre segna proprio il passaggio tra l'Art Deco (ai grattacieli, visti da vicino, non mancavano elementi decorativi; l'assottigliarsi verso la cima voleva esprimere un certo slancio) e il nuovo stile modernista-razionalista, che iniziava a privilegiare una marcata essenzialità e geometricità dei volumi.
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #163 il: Agosto 12, 2015, 00:33:45 am »
Per me Asaoka é molto Art Decó... e anche il nuovo quadrante del T16 a me non lascia molti dubbi...

Rimango dell'idea che è evidente un richiamo ai grattacieli ma non saprei quanto questo sia Citazione colta o omaggio di movimenti artistici anziche una semplice scelta di design...per farmene un'idea dovrei conoscere l'artista e la sua sensibilitá culturale.
Ammesso e non concesso, i rifermimenti allora potrebbero ricollegarsi alle architetture che si sviluppano negli States tra la prima e la seconda guerra mondiale sotto il nome di nuova Art Deco....nello specifico gli indici e le sfere potrebbero ricordare il Chrysler Building di Van Alen (e prima che facciate la battuta: No, non sto parlando del gruppo metal anni 80!)  :D
« Ultima modifica: Agosto 12, 2015, 02:14:30 am da claudio969 »

Re:Giochiamo .... !!!!!
« Risposta #164 il: Agosto 12, 2015, 02:21:23 am »
Indice al 12 ... Art Decó (per me)


AHahahaha....vedo che abbiamo scritto in 4,quasi all'unisono, le stesse cose...divertente...

Qualcuno salterà dalla sedia ancora una volta ma permettetemi di scrivere che, ancor di più il quadrante di questo secondo segnatempo, non mi entusiasma affatto!