Orologico Forum 3.0

La precisione degli orologi, unadjusted vs adjusted

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La precisione degli orologi, unadjusted vs adjusted
« Risposta #15 il: Agosto 26, 2015, 11:25:50 am »
Sapete che ho un po' la fissa della precisione :) Vi faccio una domanda: un mio orologio, appena revisionato, portava un ritardo quotidiano di solo 3 secondi al giorno. Adesso, a distanza di otto mesi dall'intervento il ritardo è aumentato a 7 secondi al giorno.
Mi pare che questo dimostri una certa regolarità di marcia. Ma come è possibile che il ritardo si accresca in così breve tempo?
grazie
In effetti questo è singolare. Non so che calibro sia: so che alcuni addirittura perdono in breve tempo le regolazioni, nel senso che si sregolano da soli. Comunque dopo una revisione è normale un rodaggio e un assestamento che sovente migliora le prestazioni, non le peggiora. Il fatto può dipendere dal variare della temperatura, molte spirali sono sensibili a questi fenomeni. Il fatto che ci sia regolarità conferma che l'orologio va bene, è solo un problema di regolazione.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Uru

  • ****
  • 306
    • Mostra profilo
Re:La precisione degli orologi, unadjusted vs adjusted
« Risposta #16 il: Agosto 26, 2015, 17:13:18 pm »
un rolex air king. grazie per la risposta :)

Re:La precisione degli orologi, unadjusted vs adjusted
« Risposta #17 il: Agosto 26, 2015, 17:47:04 pm »
Sapete che ho un po' la fissa della precisione :) Vi faccio una domanda: un mio orologio, appena revisionato, portava un ritardo quotidiano di solo 3 secondi al giorno. Adesso, a distanza di otto mesi dall'intervento il ritardo è aumentato a 7 secondi al giorno.
Mi pare che questo dimostri una certa regolarità di marcia. Ma come è possibile che il ritardo si accresca in così breve tempo?
grazie

Così a naso potrebbe essere una semplice variazione di temperatura e teoricamente nella stessa stagione dovrebbe ritrovare lo stesso scarto di prima, sempre che la revisione sia stata fatta bene.
Altrimenti potrei chiederti se lo scarto lo hai controllato dopo poche settimane dalla revisione, un rallentamento di qualche secondo e poi un conseguente assestamento su questi valori è da considerarsi normale per la stabilizzazione degli oli a poche settimane dall'intervento tecnico, e difatti proprio in virtù di questa variazione si fanno le regolazioni fini a diversi giorni dalla revisione.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Uru

  • ****
  • 306
    • Mostra profilo
Re:La precisione degli orologi, unadjusted vs adjusted
« Risposta #18 il: Agosto 27, 2015, 10:03:04 am »
La revisione l'ho fatta a gennaio. Subito dopo la revisione l'orologio in condizioni normali di utilizzo (sempre al polso, tranne che di notte) perdeva 3 secondi al giorno.
Ho anche visto che se correvo con l'orologio al polso, anziché perdere qualche secondo, tendeva a guadagnarlo.
Ho infine constatato che se l'orologio lo tenevo al polso il minimo necessario per garantirgli carica sufficiente per funzionare (una ora al giorno), l'orologio tendeva a prendere (e non a perdere) secondi.
Tutto questo l'ho verificato nei mesi di gennaio-marzo.

Ho ripreso l'Air King a giugno ed ho verificato che in condizioni normali di utilizzo (al polso tutto il giorno, tranne la notte) perde 6 secondi, laddove a gennaio-marzo ne perdeva 3.

grazie

Re:La precisione degli orologi, unadjusted vs adjusted
« Risposta #19 il: Agosto 27, 2015, 11:57:20 am »
Io credo sia tutto normale, in estate la spirale si dilata col calore e l'orologio tende ad un rallentamento di qualche secondo, in più sono passati diversi mesi dalla revisione e un minimo rallentamento può esserci anche per questo motivo, direi che il tuo Airking va bene e non devi preoccuparti.
Una minima regolazione in anticipo la puoi comunque richiedere ora a chi ti ha fatto la revisione, non dovrebbe costarti nulla se sono cortesi e professionali.
« Ultima modifica: Agosto 27, 2015, 11:59:07 am da leolunetta »
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La precisione degli orologi, unadjusted vs adjusted
« Risposta #20 il: Agosto 27, 2015, 19:49:46 pm »
Io per così poco eviterei di far aprire nuovamente l'orologio.
Tuttalpiù se proprio ti da fastidio questo ritardo, tenterei di correggerlo facendo riposare di notte l'orologio con il quadrante orizzontale all'insù. Normalmente in questa posizione qualcosina guadagna.

Prova, in fondo non costa nulla e l'orologio ringrazierà......
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Uru

  • ****
  • 306
    • Mostra profilo
Re:La precisione degli orologi, unadjusted vs adjusted
« Risposta #21 il: Agosto 27, 2015, 21:01:28 pm »
In effetti un ritardo di sei secondi al giorno non mi infastidisce più di tanto.
Basta correggere l'ora ogni 10-15 gg. e tutto si sistema.

grazie per i vostri consigli

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La precisione degli orologi, unadjusted vs adjusted
« Risposta #22 il: Agosto 27, 2015, 21:58:51 pm »
In effetti un ritardo di sei secondi al giorno non mi infastidisce più di tanto.
Basta correggere l'ora ogni 10-15 gg. e tutto si sistema.

grazie per i vostri consigli
Se quando non lo indossi lo lasci riposare con il quadrante orizzontale, scommetto che non avrai bisogno di fare correzioni.
 ;)
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La precisione degli orologi, unadjusted vs adjusted
« Risposta #23 il: Agosto 27, 2015, 22:32:36 pm »
Io ad onor di cronaca queste varianze al mutare delle stagioni o di altre condizioni sui pochi orologi che attualmente uso più di frequente e dei quali verifico periodicamente la marcia non le registro.
Voi dite che "é normale", ma a me tanto normale un così rilevante scarto a distanza di pochi mesi non sembra.
« Ultima modifica: Agosto 27, 2015, 22:34:28 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Uru

  • ****
  • 306
    • Mostra profilo
Re:La precisione degli orologi, unadjusted vs adjusted
« Risposta #24 il: Agosto 29, 2015, 17:36:50 pm »
Quando lo tolgo il quadrante riposa sempre in orizzontale, con il vetro rivolto verso l'alto.

grazie