Orologico Forum 3.0

Patek 5370

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Patek 5370
« il: Agosto 24, 2015, 16:39:43 pm »
Sbizzarritevi...io lo trovo molto bello, 41mm...che ci volete fare, quadrante enamel, lo so prezzo da malati di mente 250k:



Lo sto giudicando solo come estetica...

Un caro saluto a tutti voi
Roberto

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5370
« Risposta #1 il: Agosto 24, 2015, 17:18:41 pm »
L'unica cosa folle è il prezzo, per il resto me lo comprerei subito.
Mi piace in  tutto compreso il diametro!
Mi piacerebbe chiedere al sommo una giustificazione per un prezzo così, forse il pulsante coassiale costerà 200.000 euro? ;)

Re:Patek 5370
« Risposta #2 il: Agosto 24, 2015, 17:33:28 pm »
....non per malati di mente ma direi per chi non ritiene la somma in questione un "pensiero".
E aggiungerei che è anche per chi non ha voglia di approfondire e dalla propaganda generalista ha recepito che non esiste altra maison da acquisire che PP. E forse a questi livelli è anche vero, ammesso e non concesso che PP proseguirà le sue strategie di consolidamento del prezzo dei segnatempo più costosi e iconici.
La conferma di quest'ultima riflessione è proprio nel posizionamento economico del nuovo rattrapante che, guarda caso, è nella stessa fascia di prezzo ottenuto dal suo predecessore 5959p nelle ultime aste.
L'orologio esteticamente è gradevole seppur troppo simile al precedente, senza alcun particolare spunto d'interesse nuovo per me (esteticamente intendo, tecnicamente farei parlare i più esperti).
Personalmente a questi livelli di costi eccessivi e dimensioni importanti preferisco di gran lunga il VC 5400S o meglio ancora....mi riterrei soddisfatto con uno dei rari FM o DR con Venus 179 +...220k in tasca (che piccolo borghese eh??  ;D)
« Ultima modifica: Agosto 26, 2015, 06:26:29 am da claudio969 »

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5370
« Risposta #3 il: Agosto 24, 2015, 18:14:46 pm »
Per chi ancora non lo avesse capito, PP sta consolidando la sua fortuna e la sua fama con i prezzi da fuori di testa (per noi che ne sappiamo  qualcosa) ma assolutamente giusti per quelli (il 99%) fuori dai forum che li ritengono capolavori fatti a mano e destinati a crescere il loro valore nel tempo.
Le aste pompate ad arte servono a questo, l'opera di accerchiamento ai ricchi gonzi comincia da li.

Re:Patek 5370
« Risposta #4 il: Agosto 24, 2015, 18:23:00 pm »
Esattamente ciò che ho scritto....solo che la sintassi dello spregiudicato imprenditore è piu diretta ed efficace!  ;D

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5370
« Risposta #5 il: Agosto 24, 2015, 18:32:44 pm »
Esattamente ciò che ho scritto....solo che la sintassi dello spregiudicato imprenditore è piu diretta ed efficace!  ;D

Da imprenditore li invidio incondizionatamente, riescono a vendere cose ordinarie ad un prezzo cento volte o più superiore al loro valore, noi poveracci dobbiamo fare cose cento volte suoeriori agli altri e venderle al prezzo degli altri! (sic! :'()

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5370
« Risposta #6 il: Agosto 24, 2015, 19:19:34 pm »
Per me é un orologio privo di senso, un cronografo di stampo classico, come da cifre  Breguet e sfere non luminescenti, nelle dimensioni di un professionale come lo speedmaster é solo l'ennesima caricatura alla moda di orologi di una volta.
Se voglio l'orologione alla moda, come non mi stanco mai di ripetere, non guardo le caricature degli orologi classici di altra epoca, e soprattutto non penso a spenderci sopra 250 kappa :)
Mi compro lo speedmaster o l'Hublot in oro se proprio voglio esagerare...
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5370
« Risposta #7 il: Agosto 24, 2015, 19:20:30 pm »
non si può certo dire sia un brutto orologio,anzi...
ma dei crono contemporanei di Patek continuo preferire la ref.5959 quando si parla di sdoppianti.

range

  • *****
  • 1066
    • Mostra profilo
Re:Patek 5370
« Risposta #8 il: Agosto 24, 2015, 19:23:08 pm »
Esteticamente lo trovo fantastico ma trovo fantastici anche altri orologi che costano molto meno per cui le discriminanti dovrebbero essere  la qualità e il valore collezionistico ma personalmente non riesco ad attribuire la prima e nutro dubbi per la seconda visto che il prezzo di partenza mi sembra già da vitage... 😂

erm2833

Re:Patek 5370
« Risposta #9 il: Agosto 24, 2015, 19:26:39 pm »
Rapporto prezzo-qualita',unica cosa che conti in qualsivoglia campo,sotto zero.

Lego

  • *****
  • 505
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5370
« Risposta #10 il: Agosto 24, 2015, 19:50:06 pm »
Grafica del quadrante gradevole, diametro assurdo.
Uno dei tanti - quasi tutti - PP contemporanei che non comprerei indipendentemente dal prezzo.

Re:Patek 5370
« Risposta #11 il: Agosto 24, 2015, 20:37:51 pm »
Non saprei, 41 è grande ma non grandissimo e poi dipende come sempre da vestibilitá e anse....io ultimamente mi sto guardando un po' tutti i rattrapanti e ad esempio, per il Montblanc Villeret Monopoussoir 41mm, estetica e bellezza del movimento, se si trovasse ad un costo interessante, mi farebbe chiudere un occhio su quel paio di millimetri in più....poi naturalmente è sempre da vedere al polso perché potrebbe deludermi così come è accaduto con i Breguet tradition da 42 (la cassa e le anse però sono diverse)
« Ultima modifica: Agosto 26, 2015, 06:27:11 am da claudio969 »

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5370
« Risposta #12 il: Agosto 24, 2015, 20:41:45 pm »
....non per malati di mente ma direi per chi non ritiene la somma in questione un "pensiero".
E aggiungerei che è anche per chi non ha voglia di approfondire e dalla propaganda generalista ha recepito che non esiste altra maison da acquisire che PP. E forse a questi livelli è anche vero, ammesso e non concesso che PP proseguirà le sue strategie di consolidamento del prezzo dei segnatempo più costosi e iconici.
La conferma di quest'ultima riflessione è proprio nel posizionamento economico del nuovo rattrappante che, guarda caso, è nella stessa fascia di prezzo ottenuto dal suo predecessore 5959p nelle ultime aste.
L'orologio esteticamente è gradevole seppur troppo simile al precedente, senza alcun particolare spunto d'interesse nuovo per me (esteticamente intendo, tecnicamente farei parlare i più esperti).
Personalmente a questi livelli di costi eccessivi e dimensioni importanti preferisco di gran lunga il VC 5400S o meglio ancora....mi riterrei soddisfatto con uno dei rari FM o DR con Venus 179 +...220k in tasca (che piccolo borghese eh??  ;D)
No, Claudio, fai un errore non piccolo. Il 5959P non è il suo predecessore, ma un calibro del tutto diverso, totalmente diverso, molto più sottile, raffinato, molto meglio rifinito, e purtroppo ancora più caro, molto più caro. Questo invece ha il medesimo calibro del sostituto del 5004, con base il manuale di manifattura, senza il modulo del calendario perpetuo. E' un'altra cosa, ed infatti si aggiunge non sostituisce il crono ultrapiatto rattrapante. E non è un monopulsante come ha scritto Alan Ford, il monopulsante è quello del 5959P e derivati, appunto, altra cosa, altra classe, produzione enormemente più limitata.
« Ultima modifica: Agosto 24, 2015, 20:44:36 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek 5370
« Risposta #13 il: Agosto 24, 2015, 21:16:56 pm »
Purtroppo non si può giudicare un orologio attuale (quindi scevro da implicazioni storiche) prescindendo dal prezzo a cui viene proposto.
Se fosse stato 20k€ mi sarei messo in fila; a 30k€ avrei detto superbo; a 50k€ avrei detto troppo caro; a >200k€..... :o
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Re:Patek 5370
« Risposta #14 il: Agosto 24, 2015, 22:12:18 pm »
....non per malati di mente ma direi per chi non ritiene la somma in questione un "pensiero".
E aggiungerei che è anche per chi non ha voglia di approfondire e dalla propaganda generalista ha recepito che non esiste altra maison da acquisire che PP. E forse a questi livelli è anche vero, ammesso e non concesso che PP proseguirà le sue strategie di consolidamento del prezzo dei segnatempo più costosi e iconici.
La conferma di quest'ultima riflessione è proprio nel posizionamento economico del nuovo rattrappante che, guarda caso, è nella stessa fascia di prezzo ottenuto dal suo predecessore 5959p nelle ultime aste.
L'orologio esteticamente è gradevole seppur troppo simile al precedente, senza alcun particolare spunto d'interesse nuovo per me (esteticamente intendo, tecnicamente farei parlare i più esperti).
Personalmente a questi livelli di costi eccessivi e dimensioni importanti preferisco di gran lunga il VC 5400S o meglio ancora....mi riterrei soddisfatto con uno dei rari FM o DR con Venus 179 +...220k in tasca (che piccolo borghese eh??  ;D)
No, Claudio, fai un errore non piccolo. Il 5959P non è il suo predecessore, ma un calibro del tutto diverso, totalmente diverso, molto più sottile, raffinato, molto meglio rifinito, e purtroppo ancora più caro, molto più caro. Questo invece ha il medesimo calibro del sostituto del 5004, con base il manuale di manifattura, senza il modulo del calendario perpetuo. E' un'altra cosa, ed infatti si aggiunge non sostituisce il crono ultrapiatto rattrapante. E non è un monopulsante come ha scritto Alan Ford, il monopulsante è quello del 5959P e derivati, appunto, altra cosa, altra classe, produzione enormemente più limitata.

Chiedo venia, Marco, avevo però premesso che non sapevo quale calibro montasse e difatti ho scritto che aspettavo su questo il vs intervento. Il giudizio era esclusivamente estetico come sottolineava Roberto nell'apertura del topic e concorderai con me che hanno realizzato un segnatempo dal quadrante praticamente speculare al 5959.
Non lo avevo volutamente confrontato con il 5004 proprio per il modulo perpetuo.
Confesso che ho approfondito su pochi orologi della maison dal momento che ogni segnatempo, confrontato con la concorrenza, costa una cifra, a mio parere, ingiustificabile.