Orologico Forum 3.0

Orologio Classico Elegante

Re:Orologio Classico Elegante
« Risposta #120 il: Settembre 10, 2015, 08:51:10 am »
Non solo le parrucche da uomo, ma anche le proporzioni degli abiti sono cambiate nel tempo. Nessuno più' si veste come nel 1900.
L'orologio e' l'unico elemento immutabile che e' rimasto fermo a max 34mm ma preferibilmente 32mm?
Perche' il taglio dello smoking e' rimasto lo stesso dalla sua invenzione?


Vedo che alla fine provando come hai detto il calatrava in oggetto al topic e riflettendo bene su ciò che era stato consigliato da molti, tu abbia fatto un passo indietro.
Rimettere le proprie idee in discussione è un passo verso la crescita e se per questo simontre avrà la giusta attenzione e il giusto equilibrio nel saperlo comprendere, questo topic avrà avuto uno scopo ben preciso e di grande utilità, ben oltre qualsiasi incomprensione che può far parte di un processo, o scegliere l'orologio adatto, che sia un Patek oppure no.
(In sostanza magari un'altro matto che entrerebbe nel club?) :)
Hai provato il 5196J ed hai visto l'effetto che fa, non ti è piaciuto? Bene, avanti il prossimo...





Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologio Classico Elegante
« Risposta #121 il: Settembre 10, 2015, 12:56:42 pm »
Piccolo è bello  :D



Mi fa piacere che Simontre abbia potuto verificare coi propri occhi quanto dei rilievi mossi in questa discussione fosse frutto non di preconcetti o usanze di andare contro ad una determinata casa per partito preso, come spesso molti erroneamente pensano, ma di dati di fatto e verifiche già fatte da altri prima, tante volte e su tanti orologi di medesime caratteristiche.

Forse non è un "piatto da pizza" in senso assoluto, ma l'effetto che fa al polso effettivamente è quello non solo per le sue dimensioni ma anche per le proporzioni dei vari elementi che ne compongono l'aspetto. Ho postato la foto del piccolo Breguet sul mio non propriamente piccolo ne ben vestito polso per mettere in risalto, una volta di più, come il solo dato dimensionale del diametro molto spesso dica poco e induca in errore. I Breguet per esempio al polso sembrano tutti più grandi di quanto in effetti non siano (questo se non ricordo male è 33mm) per via della lunetta molto sottile, dell'ampio quadrante che per le sue lavorazioni e cromie appare grande, per le anse dritte e sporgenti. E poi, quel magnifico effetto (per chi lo apprezza) del cinturino che fascia il polso e non cade dritto lungo i suoi fianchi, dando così l'idea di un orologio che veste il polso e non ci sta aggrappato sopra alla bene e meglio. :)

Per contro, i 37mm si sembrano una misura più appropriata ad orologi più "sportivi", seppur non necessariamente "professionali", quale il 5169 mi pare non sia.



Ho postato queste due foto perchè credo rendano bene l'idea del contrastante effetto delle due diverse tipologie di diversa misura e stile, e per dimostrare come si possa parlare di "eleganza" degli orologi anche senza necessariamente fare riferimento ne all'abbigliamento che li contorna, ne alla persona che li indossa, ma solo al modo in cui sono fatti e vestono il polso di chi li indossa. Non v'è dubbio alcuno, almeno ai miei occhi, che l'eleganza del Breguet sia lampante, la stessa eleganza che nel Patek non c'è (come è giusto visto che il secondo non è congegnato come un orologio elegante).
« Ultima modifica: Settembre 10, 2015, 13:13:00 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologio Classico Elegante
« Risposta #122 il: Settembre 10, 2015, 13:42:33 pm »
Quanto poi al submariner con il completo grigio, non me ne vogliano, ma a me pare già al limite così...


« Ultima modifica: Settembre 10, 2015, 13:44:30 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Orologio Classico Elegante
« Risposta #123 il: Settembre 10, 2015, 14:22:38 pm »
Eppure da quando ho scoperto che personalità pubbliche di vertice e notoriamente eleganti, persino nelle occasioni più formali, ormai indossano persino sub Rolex con l'abito del miglior taglio, penso che ormai certe cose non esistano più se non per qualche inguaribile conservatore.

Una semplice annotazione: fino a vent’anni fa nella classe dirigente – non solo politica - si potevano trovare persone che costituissero un esempio di stile (sia pure, magari, ammantato da una certa dose di ipocrisia), oltre che di capacità.
Oggi, in un contesto di cooptazione al ribasso, è tanto difficile trovare una persona “elegante” quanto lo è trovarne una competente.

"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologio Classico Elegante
« Risposta #124 il: Settembre 10, 2015, 14:25:25 pm »
Eppure da quando ho scoperto che personalità pubbliche di vertice e notoriamente eleganti, persino nelle occasioni più formali, ormai indossano persino sub Rolex con l'abito del miglior taglio, penso che ormai certe cose non esistano più se non per qualche inguaribile conservatore.

Una semplice annotazione: fino a vent’anni fa nella classe dirigente – non solo politica - si potevano trovare persone che costituissero un esempio di stile (sia pure, magari, ammantato da una certa dose di ipocrisia), oltre che di capacità.
Oggi, in un contesto di cooptazione al ribasso, è tanto difficile trovare una persona “elegante” quanto lo è trovarne una competente.

Riprendendo ed andando me ne scuso leggermente fuori topic chi se la sente di elencare un paio di uomini eleganti del 2015?
Tra i giovanotti diciamo così io potrei dire Matteo Marzotto..
« Ultima modifica: Settembre 10, 2015, 14:27:14 pm da PESSOA67 »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologio Classico Elegante
« Risposta #125 il: Settembre 10, 2015, 14:43:30 pm »
Opinabile...



Quell'orologio una cafonata che grida vendetta, e a ben guardare non è l'unica :)
Se bastasse un bel fisico e un bell'abito per essere eleganti, lo sarebbero tutti gli atleti calciatori in primis.
« Ultima modifica: Settembre 10, 2015, 14:46:53 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologio Classico Elegante
« Risposta #126 il: Settembre 10, 2015, 14:53:50 pm »
Eppure da quando ho scoperto che personalità pubbliche di vertice e notoriamente eleganti, persino nelle occasioni più formali, ormai indossano persino sub Rolex con l'abito del miglior taglio, penso che ormai certe cose non esistano più se non per qualche inguaribile conservatore.

Una semplice annotazione: fino a vent’anni fa nella classe dirigente – non solo politica - si potevano trovare persone che costituissero un esempio di stile (sia pure, magari, ammantato da una certa dose di ipocrisia), oltre che di capacità.
Oggi, in un contesto di cooptazione al ribasso, è tanto difficile trovare una persona “elegante” quanto lo è trovarne una competente.
Importanti sono competenza ed impegno, oltre a serietà. Del resto si può fare anche a meno Sono anche persone di famiglia aristocratica quelle a cui faccio affidamento, certamente conoscono le regole e le infrangono senza che ciò susciti più alcuno scandalo persino laddove la formalità è massima. D'altro canto basterebbe solo osservare in che condizione è l'entrata principale della Farnesina.... veramente da terzo mondo quale sempre più siamo.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologio Classico Elegante
« Risposta #127 il: Settembre 10, 2015, 15:13:09 pm »
È per questo che non bisogna arrendersi alla barbarie dilagante che non stupisce più nessuno...
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologio Classico Elegante
« Risposta #128 il: Settembre 10, 2015, 15:19:59 pm »
Va bè angelo me l'hai smontato subito, non posso ribattere sulla foto pubblicata... :(
Però controbatto....




 
« Ultima modifica: Settembre 10, 2015, 15:25:27 pm da PESSOA67 »

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Orologio Classico Elegante
« Risposta #129 il: Settembre 10, 2015, 15:28:18 pm »
Eppure da quando ho scoperto che personalità pubbliche di vertice e notoriamente eleganti, persino nelle occasioni più formali, ormai indossano persino sub Rolex con l'abito del miglior taglio, penso che ormai certe cose non esistano più se non per qualche inguaribile conservatore.

Una semplice annotazione: fino a vent’anni fa nella classe dirigente – non solo politica - si potevano trovare persone che costituissero un esempio di stile (sia pure, magari, ammantato da una certa dose di ipocrisia), oltre che di capacità.
Oggi, in un contesto di cooptazione al ribasso, è tanto difficile trovare una persona “elegante” quanto lo è trovarne una competente.
Importanti sono competenza ed impegno, oltre a serietà.

Certamente.


Citazione
Del resto si può fare anche a meno.

Sicuri? Non conosco molte persone che con una grande “sostanza” suppliscono a una “presentazione” deludente (e per presentazione non mi riferisco tanto a codici di abbigliamento o di impiego degli orologi, ormai conosciuti da pochi, ma almeno a cura di sé - anche se si indossano jeans -, garbo, educazione, desiderio di migliorarsi).

Più spesso, all’approssimazione e alla superficialità nei modi si accompagnano quelle nella competenza, nell’impegno, nella serietà.

Tout se tient.


Citazione
D'altro canto basterebbe solo osservare in che condizione è l'entrata principale della Farnesina.... veramente da terzo mondo quale sempre più siamo.

Appunto: sottoscrivo in pieno…   :(
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Orologio Classico Elegante
« Risposta #130 il: Settembre 10, 2015, 15:30:01 pm »
Va bè angelo me l'hai smontato subito, non posso ribattere sulla foto pubblicata... :(
Però controbatto....



Del 2015??  :o
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologio Classico Elegante
« Risposta #131 il: Settembre 10, 2015, 15:34:43 pm »
Va bè angelo me l'hai smontato subito, non posso ribattere sulla foto pubblicata... :(
Però controbatto....



Del 2015??  :o
O giù di lì............ :D

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologio Classico Elegante
« Risposta #132 il: Settembre 10, 2015, 15:46:28 pm »
Citazione
Sicuri? Non conosco molte persone che con una grande “sostanza” suppliscono a una “presentazione” deludente

Due a caso, Bill Gates e Steve Jobs, ma il mondo è pieno di nerd geniali o persone competenti che non curano in modo particolare il proprio aspetto, un giro in una qualunque facoltà d'ingegneria per rendersene conto.
Argomento scivolosissimo, la diretta correlazione tra sostanza e forma.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologio Classico Elegante
« Risposta #133 il: Settembre 10, 2015, 15:49:04 pm »
Su questo punto sono d'accordo in pieno con Angelo...finchè si parla di eleganza vabbè, ma di certo l'abito non fa il monaco...

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologio Classico Elegante
« Risposta #134 il: Settembre 10, 2015, 16:10:13 pm »
La foto dell'avvocato mi pare segni un confine netto tra ciò che è elegante (oltre che rigidamente aderente al dress code) e ciò che ci viene propinata per moderna eleganza.
Già solo il taglio e il confezionamento della giacca, nei due casi, parla da solo; ma ci aggiungerei anche la camicia, quella di Marzotto è da codice penale (Kent collar e bottoni rossi pendant coi gemelli fermapolsi, agghiacciante!), quella di Agnelli è una camicia da black tie propriamente detta. Però, se parliamo di "moderna" eleganza, l'avvocato sarebbe demodè....non ha nemmeno un pataccone attaccato al polso che gli si veda bene, anzi probabilmente non ha proprio nulla....

P.s: sapete perchè Breguet inventò gli orologi tattili? Per consentire di sapere l'ora mettendo la mano nel taschino e toccando l'orologio, senza l'imbarazzo di doverlo tirare fuori dal taschino.
Dai suoi tempi a quelli dell'avvocato i principi ispiratori del vestire elegante sono sempre rimasti gli stessi, quelli di Brummel appunto...discrezione.
« Ultima modifica: Settembre 10, 2015, 16:33:53 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"