Orologico Forum 3.0

Valutazione Patek 3970 EG

IlPunitore

Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #150 il: Ottobre 06, 2015, 17:42:47 pm »
Perdonatemi ragazzi ma, secondo me, con questa storia delle aste e di quello che viene in tasca al venditore vi state incartando...

Quello che rileva ai fini di un potenziale acquirente è il prezzo finale pagato dal compratore: nell'ultimo caso citato, ad esempio, un oro giallo è stato venduto a 72.593 euro, esattamente in linea con quanto ipotizzato in via generale (giallo 70k circa, rosa 75k circa, bianco 80k circa, platino 90k circa)

Non capisco cosa centri fare, a tutti i costi, riferimento a quanti soldi effettivi abbia intascato il venditore privato... quando voi andate a compare un'auto usata la pagate il prezzo richiesto dal concessionario/salonista o il prezzo che il suddetto salonista ha dato all'ex proprietario dell'auto?!?  ???

Cmq intanto io ho opzionato il "mio" ed in settimana me lo vado a vedere con calma e a trattare il prezzo...

Poi vi dico...

Francamente a me sembrava di essermi tutto, tranne che incartato, diverse pagine fa ti ho detto che, secondo il mercato, se avessi voluto trattare al prezzo che incassano i clienti nelle aste (prezzo simile ad uno trattativa tra privati) il prezzo sarebbe dovuto essere di 60k, oggi chi ha venduto l'esemplare in asta ne ha incassati meno di 50k.
Poi ti ho detto che se avessi voluto metterci sopra i diritti (commissioni ad un intermediario) la massima offerta che avresti dovuto fare è di 70/75, ed oggi con i diritti il costo è stato 73.

Se proprio vogliamo, sei tu che hai detto che il 3970 oro giallo costa 90 e che "speravi" poter ottenere 85k
E quando abbiamo parlato di oro bianco hai detto che si comprano solo sopra i 100k (mentre è dimostrato che nel 2015 ha fatto 77k con diritti).
Ora noto che i parametri li hai rivisti tutti... bene!

Infine se, come hai scritto, andrai a trattare per 70k un oro giallo che a te è stato proposto a 90 e che poche pagine fa dicevi esser il prezzo corretto anzi....chi trova di meglio gli offro.....
Magnifico, sono felice per te.....per me ed Ermanno che ti avevamo dato una stima perfettamente aderente alla realtà la cena stellata è, non si sa come, svanita  :D   ma....almeno un grazie anziché darci dei "rinco" che ci siamo incartati....

Ho sempre parlato di oro bianco quadrante nero con indici a bastone (che è quello che sto trattando ad 85) ed ho sempre specificato per un acquisto in negozio (no privati)

Mai parlato di oro giallo, non mi è mai interessato..

Vi prego almeno di intervenire con cognizione di causa... grazie

Ragazzi, quanto vale oggi un Patek 3970 E oro bianco, quadrante nero con indici a bastone, bello, mai lucidato e completo di doppio fondello, scatola e garanzia? Da comprare in negozio/reseller (no vendita tra privati)

Grazie  :)
« Ultima modifica: Ottobre 06, 2015, 17:52:52 pm da IlPunitore »

Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #151 il: Ottobre 06, 2015, 17:59:41 pm »
Perdonatemi ragazzi ma, secondo me, con questa storia delle aste e di quello che viene in tasca al venditore vi state incartando...

Quello che rileva ai fini di un potenziale acquirente è il prezzo finale pagato dal compratore: nell'ultimo caso citato, ad esempio, un oro giallo è stato venduto a 72.593 euro, esattamente in linea con quanto ipotizzato in via generale (giallo 70k circa, rosa 75k circa, bianco 80k circa, platino 90k circa)

Non capisco cosa centri fare, a tutti i costi, riferimento a quanti soldi effettivi abbia intascato il venditore privato... quando voi andate a compare un'auto usata la pagate il prezzo richiesto dal concessionario/salonista o il prezzo che il suddetto salonista ha dato all'ex proprietario dell'auto?!?  ???

Cmq intanto io ho opzionato il "mio" ed in settimana me lo vado a vedere con calma e a trattare il prezzo...

Poi vi dico...

Francamente a me sembrava di essermi tutto, tranne che incartato, diverse pagine fa ti ho detto che, secondo il mercato, se avessi voluto trattare al prezzo che incassano i clienti nelle aste (prezzo simile ad uno trattativa tra privati) il prezzo sarebbe dovuto essere di 60k, oggi chi ha venduto l'esemplare in asta ne ha incassati meno di 50k.
Poi ti ho detto che se avessi voluto metterci sopra i diritti (commissioni ad un intermediario) la massima offerta che avresti dovuto fare è di 70/75, ed oggi con i diritti il costo è stato 73.

Se proprio vogliamo, sei tu che hai detto che il 3970 oro giallo costa 90 e che "speravi" poter ottenere 85k
E quando abbiamo parlato di oro bianco hai detto che si comprano solo sopra i 100k (mentre è dimostrato che nel 2015 ha fatto 77k con diritti).
Ora noto che i parametri li hai rivisti tutti... bene!

Infine se, come hai scritto, andrai a trattare per 70k un oro giallo che a te è stato proposto a 90 e che poche pagine fa dicevi esser il prezzo corretto anzi....chi trova di meglio gli offro.....
Magnifico, sono felice per te.....per me ed Ermanno che ti avevamo dato una stima perfettamente aderente alla realtà la cena stellata è, non si sa come, svanita  :D   ma....almeno un grazie anziché darci dei "rinco" che ci siamo incartati....

Ho sempre parlato di oro bianco quadrante nero con indici a bastone (che è quello che sto trattando ad 85) ed ho sempre specificato per un acquisto in negozio (no privati)

Mai parlato di oro giallo, non mi è mai interessato..

Vi prego almeno di intervenire con cognizione di causa... grazie

Ragazzi, quanto vale oggi un Patek 3970 E oro bianco, quadrante nero con indici a bastone, bello, mai lucidato e completo di doppio fondello, scatola e garanzia? Da comprare in negozio/reseller (no vendita tra privati)

Grazie  :)

...se hai un idea che nel 2015 il Platino è stato battuto -con diritti- a 15k di meno di quanto ti è  stato proposto l'oro bianco...è proprio perché siamo intervenuti, ALMENO, con cognizione di causa.
Altrimenti rimanevi con le tue -errate- convinzioni e 15 k in meno....ma fa nulla, vedo che ora sfoggi anche una spiacevole arroganza quindi per me può bastare così, mi sembra aver già -dato- abbastanza...
« Ultima modifica: Ottobre 06, 2015, 18:15:37 pm da claudio969 »

IlPunitore

Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #152 il: Ottobre 06, 2015, 18:18:13 pm »
Altrimenti rimanevi con le tue -errate- convinzioni e 15 k in meno....ma fa nulla, vedo che ora sfoggi anche una spiacevole arroganza quindi per me può bastare così, mi sembra aver già -dato- abbastanza...

Arrogante perchè mi sono permesso di farti notare che il tuo precedente intervento era tutto basato sull'assunto sbagliato che io stessi parlando di un oro giallo mentre io ho sempre chiarito di star cercando/trattando un oro bianco, la cui valutazione/quotazione è sensibilmente diversa da un giallo (anche in virtù di volumi di produzione inferiori)?!?

Mah...  ::)

range

  • *****
  • 1066
    • Mostra profilo
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #153 il: Ottobre 06, 2015, 19:16:07 pm »
Parlo in generale...

Se il vero valore di un oggetto è quello che il venditore intasca in una asta, ovvero vale il 40% in meno perché ci sono tutti quei pirla ad aggiudicarselo al 40% sopra? e perchè questo accade in ogni asta e su ogni pezzo da anni... son tutti scemi?

Qualcuno fa notare che siccome esiste chi accetta 10 dalle case d'asta vuol dire che VALE 10  il che a mio avviso è un errore... perché si potrebbe dire esattamente il contrario ovvero che siccome c'è chi è disposto a spenderne 14 per averlo allora vale 14.

In generale il prezzo di un bene è determinato dall'incontro tra domanda e offerta come tutti sappiamo e il numerino magico detto prezzo corrisponde a quello di vendita chiunque sia il venditore e non da una ipotetico incasso di un UNICO canale di vendita.

Se nessuno domanda ovvero se nessuno compra insomma se non ci sono clienti il prezzo ai voglia ad abbassarlo... se invece c'è chi compra il prezzo diventa quello che il compratore è disposto a spendere, quello è il prezzo, nient'altro. Poi ovviamente le variabili sono tante ma il principio resta lo stesso. La differenza tra quello che spende chi compra e quello che incassa chi vende all'interno di un'asta non può essere considerata come parametro di prezzo ne da un lato ne dall'altro.

Io dico ma ancora che diamo retta alle aste per valutare il prezzo di un orologio? le aste possono essere solo indicative e poi i valori a volte cambiano anche di parecchio in pochi mesi per certi pezzi... se parliamo di orologi difficilmente vendibili poi è un conto se invece si parla di oggetti molto commerciali è tutto da riparametrare.

In definitiva posso prendere le aste solo come un dato in mezzo ad altri... poi ci stanno crono 4, ci sta il venditore le condizioni e altri mille fattori... per me un orologio non vale in senso assoluto quello che i clienti pagano in asta e nemmeno quello che incassano i venditori, non posso rapportarmi solo ad uno di quei due dati tra l'altro spesso falsati e altrettanto spesso frutto di altre problematiche e ripeto un conto sono i pezzi commerciali e un altro gli "invendibili".
« Ultima modifica: Ottobre 06, 2015, 19:22:06 pm da range »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #154 il: Ottobre 06, 2015, 19:20:17 pm »
rilevano anche le condizioni dell'orologio, fissato l'ordine di grandezza generale per un valore più puntuale ci vogliono le foto.
Per me l'ordine di grandezza, posto che si parla di acquisto da commerciante, è quello citato (nell'intorno degli 80K), poi se l'orologio è bello e completo di tutto ci possono stare anche i 5k in più. Ma non andrei oltre gli 85
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #155 il: Ottobre 06, 2015, 19:41:46 pm »
rilevano anche le condizioni dell'orologio, fissato l'ordine di grandezza generale per un valore più puntuale ci vogliono le foto.
Per me l'ordine di grandezza, posto che si parla di acquisto da commerciante, è quello citato (nell'intorno degli 80K), poi se l'orologio è bello e completo di tutto ci possono stare anche i 5k in più. Ma non andrei oltre gli 85
Io dopo aver visto, grazie a Claudio tante aggiudicazioni di asta direi che non ne pagherei più di 65-70, a dire tanto. E Range, Claudio è un esperto di aste, e sa bene quello che significano. Il valore non è né quello pagato dal compratore né quello ricevuto dal venditore, ma è lì in mezzo. Pagarlo alla luce di tutto questo 85 è totalmente assurdo. Poi se lo si vuole fare lo stesso pazienza.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

IlPunitore

Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #156 il: Ottobre 06, 2015, 20:27:14 pm »
rilevano anche le condizioni dell'orologio, fissato l'ordine di grandezza generale per un valore più puntuale ci vogliono le foto.
Per me l'ordine di grandezza, posto che si parla di acquisto da commerciante, è quello citato (nell'intorno degli 80K), poi se l'orologio è bello e completo di tutto ci possono stare anche i 5k in più. Ma non andrei oltre gli 85
Io dopo aver visto, grazie a Claudio tante aggiudicazioni di asta direi che non ne pagherei più di 65-70, a dire tanto. E Range, Claudio è un esperto di aste, e sa bene quello che significano. Il valore non è né quello pagato dal compratore né quello ricevuto dal venditore, ma è lì in mezzo. Pagarlo alla luce di tutto questo 85 è totalmente assurdo. Poi se lo si vuole fare lo stesso pazienza.

Io invece trovo assurdo che uno con la tua esperienza e competenza spari cifre al ribasso che non stanno in piedi solo per il gusto di fare il bastian contrario  ::)

Sei entrato in questo topic esagerando verso l'alto ed adesso esageri verso il basso: in medio stat virtus  ;D
« Ultima modifica: Ottobre 06, 2015, 20:39:29 pm da IlPunitore »

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #157 il: Ottobre 06, 2015, 21:00:00 pm »
rilevano anche le condizioni dell'orologio, fissato l'ordine di grandezza generale per un valore più puntuale ci vogliono le foto.
Per me l'ordine di grandezza, posto che si parla di acquisto da commerciante, è quello citato (nell'intorno degli 80K), poi se l'orologio è bello e completo di tutto ci possono stare anche i 5k in più. Ma non andrei oltre gli 85
Io dopo aver visto, grazie a Claudio tante aggiudicazioni di asta direi che non ne pagherei più di 65-70, a dire tanto. E Range, Claudio è un esperto di aste, e sa bene quello che significano. Il valore non è né quello pagato dal compratore né quello ricevuto dal venditore, ma è lì in mezzo. Pagarlo alla luce di tutto questo 85 è totalmente assurdo. Poi se lo si vuole fare lo stesso pazienza.

Io invece trovo assurdo che uno con la tua esperienza e competenza spari cifre al ribasso che non stanno in piedi solo per il gusto di fare il bastian contrario  ::)

Sei entrato in questo topic esagerando verso l'alto ed adesso esageri verso il basso: in medio stat virtus  ;D
Sai, io sono abituato che se faccio un errore lo ammetto. E ringrazio chi mi ha fornito le informazioni. Ritengo questo un pregio, a differenza tua. Cifre più documentate di queste è difficile trovarle.
« Ultima modifica: Ottobre 06, 2015, 21:04:16 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

range

  • *****
  • 1066
    • Mostra profilo
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #158 il: Ottobre 06, 2015, 21:04:53 pm »
Marco io di aste non sono per nulla esperto hai ragione ma forse ti è sfuggito che fin dall'inizio dico che il valore sta appunto ne quanto pagano ne quanto vendono ma circa nel mezzo e sempre con le dovute considerazioni del caso... non è che bisogna essere esperti di aste per usare la logica... e tantomeno per capite che il prezzo è quello che si paga e non quello che vorremmo ipoteticamente pagare considerando il culo che qualcuno si è fatto fare in qualche asta anche se potrebbe capitare ma anche a meno.

E aggiungo, senza nulla togliere a Claudio che so bene essere grande esperto e conoscitore e che in caso ti da sempre delle info molto preziose per le quali lo ringrazio.
« Ultima modifica: Ottobre 06, 2015, 21:21:37 pm da range »

IlPunitore

Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #159 il: Ottobre 06, 2015, 21:06:38 pm »
rilevano anche le condizioni dell'orologio, fissato l'ordine di grandezza generale per un valore più puntuale ci vogliono le foto.
Per me l'ordine di grandezza, posto che si parla di acquisto da commerciante, è quello citato (nell'intorno degli 80K), poi se l'orologio è bello e completo di tutto ci possono stare anche i 5k in più. Ma non andrei oltre gli 85
Io dopo aver visto, grazie a Claudio tante aggiudicazioni di asta direi che non ne pagherei più di 65-70, a dire tanto. E Range, Claudio è un esperto di aste, e sa bene quello che significano. Il valore non è né quello pagato dal compratore né quello ricevuto dal venditore, ma è lì in mezzo. Pagarlo alla luce di tutto questo 85 è totalmente assurdo. Poi se lo si vuole fare lo stesso pazienza.

Io invece trovo assurdo che uno con la tua esperienza e competenza spari cifre al ribasso che non stanno in piedi solo per il gusto di fare il bastian contrario  ::)

Sei entrato in questo topic esagerando verso l'alto ed adesso esageri verso il basso: in medio stat virtus  ;D
Sai, io sono abituato che se faccio un errore lo ammetto. E ringrazio chi mi ha fornito le informazioni. Ritengo questo un pregio, a differenza tua. Cifre più documentate di queste è difficile trovarle.

Pensavo che qui ti fossi un po' rilassato ma vedo che quando c'è di mezzo Patek perdi ancora lucidità.. peccato...

Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #160 il: Ottobre 06, 2015, 21:12:48 pm »
rilevano anche le condizioni dell'orologio, fissato l'ordine di grandezza generale per un valore più puntuale ci vogliono le foto.
Per me l'ordine di grandezza, posto che si parla di acquisto da commerciante, è quello citato (nell'intorno degli 80K), poi se l'orologio è bello e completo di tutto ci possono stare anche i 5k in più. Ma non andrei oltre gli 85
Io dopo aver visto, grazie a Claudio tante aggiudicazioni di asta direi che non ne pagherei più di 65-70, a dire tanto. E Range, Claudio è un esperto di aste, e sa bene quello che significano. Il valore non è né quello pagato dal compratore né quello ricevuto dal venditore, ma è lì in mezzo. Pagarlo alla luce di tutto questo 85 è totalmente assurdo. Poi se lo si vuole fare lo stesso pazienza.

...a proposito di lucidità quando si parla di Patek:

2014/2015  2 esemplari di 3970 in platino (il top quindi) sono stati battuti, uno è stato aggiudicato con diritti a 63k, l'altro a 77K
prendiamo quello da 77k, ok?
77k meno i diritti (25%) 62k
62k meno i diritti pagati dal venditore = 53k questo è ciò che ha incassato il proprietario

ora a questi 53k che -deve- avere il proprietario, dovete aggiungere il costo della mediazione del reseller:
è molto bravo? 20% = 10k
è eccezionale?  30% = 15k

oltre queste percentuali ci sono i migliori mediatori al mondo, cioè coloro che nello stesso momento ti possono mettere davanti al tuo orologio i migliori collezionisti, appassionati, curiosi e ricchi spendaccioni che hanno voglia di giocare, questi mediatori si chiamano Christie's, Sothebys, Phillips (la più importante del momento per gli orologi), Bonhams.
queste prendono il 25% +15% circa dal venditore e torniamo ai 77k

se il reseller in questione chiede 90 per l'oro bianco...è legittimo che per il platino vi sia una richiesta di 100k?

Bene! si deve avere davvero un'altissima considerazione del reseller per volergli dare 50k circa su 100k totali

P.S. vi ho fatto i conteggi sull'esemplare aggiudicato al prezzo più alto....ma ricordo che ne è stato assegnato un secondo a 10k di meno.....


« Ultima modifica: Ottobre 06, 2015, 21:20:40 pm da claudio969 »

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #161 il: Ottobre 06, 2015, 21:19:52 pm »
rilevano anche le condizioni dell'orologio, fissato l'ordine di grandezza generale per un valore più puntuale ci vogliono le foto.
Per me l'ordine di grandezza, posto che si parla di acquisto da commerciante, è quello citato (nell'intorno degli 80K), poi se l'orologio è bello e completo di tutto ci possono stare anche i 5k in più. Ma non andrei oltre gli 85
Io dopo aver visto, grazie a Claudio tante aggiudicazioni di asta direi che non ne pagherei più di 65-70, a dire tanto. E Range, Claudio è un esperto di aste, e sa bene quello che significano. Il valore non è né quello pagato dal compratore né quello ricevuto dal venditore, ma è lì in mezzo. Pagarlo alla luce di tutto questo 85 è totalmente assurdo. Poi se lo si vuole fare lo stesso pazienza.

...a proposito di lucidità quando si parla di Patek:

2014/2015  2 esemplari di 3970 in platino (il top quindi) sono stati battuti, uno è stato aggiudicato con diritti a 63k, l'altro a 77K
prendiamo quello da 77k, ok?
77k meno i diritti (25%) 62k
62k meno i diritti pagati dal venditore = 53k questo è ciò che ha incassato il proprietario

ora a questi 53k che -deve- avere il proprietario, dovete aggiungere il costo della mediazione del reseller:
è molto bravo? 20% = 10k
è eccezionale?  30% = 15k

oltre queste percentuali ci sono i migliori mediatori al mondo, cioè coloro che nello stesso momento ti possono mettere davanti al tuo orologio i migliori collezionisti, appassionati, curiosi e ricchi spendaccioni che hanno voglia di giocare, questi mediatori si chiamano Christie's, Sothebys, Phillips (la più importante del momento per gli orologi), Bonhams.
queste prendono il 25% e torniamo ai 77k

se il reseller in questione chiede 90 per l'oro bianco...è legittimo che per il platino vi sia una richiesta di 100k?

Bene! si deve avere davvero un'altissima considerazione del reseller per volergli dare 50k circa su 100k totali

P.S. vi ho fatto i conteggi sull'esemplare aggiudicato al prezzo più alto....ma ricordo che ne è stato assegnato un secondo a 10k di meno.....
Mi sembra inutile insistere, chi voleva capire ha capito, qualcuno fa finta di non capire per non ammettere che stava per pagare una follia. E neppure ringrazia anzi se la prende con chi gli ha aperto gli occhi, esperienza significativa su come si comportano i tifosi Patek, meglio pagare di più che versi infrangere il loro mito. Che tristezza...
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

IlPunitore

Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #162 il: Ottobre 06, 2015, 21:20:02 pm »
Puoi per cortesia postare un link alle aggiudicazioni cui fai riferimento ed un link alle commissioni/spese delle case d'asta?

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #163 il: Ottobre 06, 2015, 21:20:58 pm »
Marco io di aste non sono per nulla esperto hai ragione ma forse ti è sfuggito che fin dall'inizio dico che il valore sta appunto ne quanto pagano ne quanto vendono ma circa nel mezzo e sempre con le dovute considerazioni del caso... non è che bisogna essere esperti di aste per usare la logica... e tantomeno per capite che il prezzo è quello che si paga e non quello che vorremmo ipoteticamente pagare considerando il culo che qualcuno si è fatto fare in qualche asta anche se potrebbe capitare ma anche a meno.
Dai, Sandro, sai che non è così. Se parlassimo di una sola aggiudicazione di asta avresti ragioni, ma Claudio ne ha portate tante , tutte recenti, e tutte concordanti.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #164 il: Ottobre 06, 2015, 21:24:05 pm »
Dacia…
…cosa?
…. ma noi volevamo spendere molto di più...! :P
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-