Orologico Forum 3.0

Valutazione Patek 3970 EG

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #420 il: Ottobre 23, 2015, 19:40:07 pm »
Relativamente alla carica: qualcuno di voi carica parzialmente i manuali in base a quanto pensa di indossarli? Se si, perché? Per la teoria che più gira prima si revisiona?
The quieter you become, the more you can hear

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #421 il: Ottobre 23, 2015, 20:26:58 pm »
Io carico finché non.comincio.A sentire la corona che indurisce per non rischiare di spaccare tutto.
Sul panerai vado a fondo perché se spacco tutto la molla di ricambio.mi costa quanto un panino col salame :D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #422 il: Ottobre 23, 2015, 20:35:56 pm »
Relativamente alla carica: qualcuno di voi carica parzialmente i manuali in base a quanto pensa di indossarli? Se si, perché? Per la teoria che più gira prima si revisiona?
Per me sarebbe una bestemmia....
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #423 il: Ottobre 23, 2015, 22:36:15 pm »
Complimenti!

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #424 il: Ottobre 23, 2015, 22:41:12 pm »
Relativamente alla carica: qualcuno di voi carica parzialmente i manuali in base a quanto pensa di indossarli? Se si, perché? Per la teoria che più gira prima si revisiona?
Per me sarebbe una bestemmia....

Anche per me ma è una storia sentita molte volte, per quello chiedevo.
Io carico fino in fondo e spesso coi manuali mi ritrovo a caricarli durante il giorno senza pensarci, mi mette in contatto con l'orologio.
The quieter you become, the more you can hear

Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #425 il: Ottobre 23, 2015, 22:51:57 pm »
Veramente bello, complimenti
Non tamen adeo virtutum sterile saeculum ut non et bona exempla prodiderit.

Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #426 il: Ottobre 24, 2015, 09:02:56 am »
Relativamente alla carica: qualcuno di voi carica parzialmente i manuali in base a quanto pensa di indossarli? Se si, perché? Per la teoria che più gira prima si revisiona?
Per me sarebbe una bestemmia....

Anche per me ma è una storia sentita molte volte, per quello chiedevo.
Io carico fino in fondo e spesso coi manuali mi ritrovo a caricarli durante il giorno senza pensarci, mi mette in contatto con l'orologio.


Secondo me è meglio caricarli sempre al massimo, avendo l'accortezza di non forzare troppo a fine corsa, stop.
Poi se lo rindossiamo la mattina nuova carica massima e così via.
C'è anche la teoria che secondo alcuni orologiai, l'orologio sempre ben carico(ovviamente quando viene utilizzato) sia più longevo e si mantenga meglio. Dove all'opposto un orologio che marcia sempre con la carica parziale intraprende un percorso di vita meno salutare per i componenti. Poi si dice tutto e il contrario di tutto, ma questo potrebbe avere un fondo di verità, un po' come, (con tutte le differenze del caso) un motore di un'auto viaggia sempre costantemente ai bassi e medi regimi, dopo anni poi avrebbe difficoltà a raggiungere quelli alti e l'usura del motore sarebbe stata maggiore.
Non so se il paragone auto regge, ma era solo per chiarire se la tesi poteva avere un senso logico, e magari forse ce l'ha. :)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #427 il: Ottobre 24, 2015, 11:26:21 am »
L'idea che si possano risparmiare le revisioni caricando parzialmente è una sciocchezza bella e buona. Sul piano tecnico e anche sul piano economico. Quando si ricarica, una volta al giorno si carica fino a fondo corsa senza forzare. Sul piano economico perché se uno compra orologi di lusso e poi deve risparmiare sulla carica forse è meglio che si compri beni di investimento, non orologi.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #428 il: Ottobre 24, 2015, 11:32:23 am »
"Fondo corsa senza forzare"

É una cosa non sempre agevole, quando a molla quasi carica la corona si indurisce e si esercita una forza maggiore per ruotarla, giunti a fondo corsa si esercita sempre un certo stress sul meccanismo di carica nel raggiungere il fondo corsa.
Ripetuto migliaia di volte questo stress di sicuro non fa bene.
Per questo io il fondo corsa lo raggiungo solo su orologi di scarso pregio, come appunto il panerai manuale con dentro un unitas (prezzo della molla sostituita 20 euro), mentre sul 3970 mi guardo bene all'andare a fondo corsa, mi fermo prima onde evitare il rischio di rompere la molla o rovinare qualche ingranaggio
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #429 il: Ottobre 24, 2015, 11:36:32 am »
"Fondo corsa senza forzare"

É una cosa non sempre agevole, quando a molla quasi carica la corona si indurisce e si esercita una forza maggiore per ruotarla, giunti a fondo corsa si esercita sempre un certo stress sul meccanismo di carica nel raggiungere il fondo corsa.
Ripetuto migliaia di volte questo stress di sicuro non fa bene.
Per questo io il fondo corsa lo raggiungo solo su orologi di scarso pregio, come appunto il panerai manuale con dentro un unitas (prezzo della molla sostituita 20 euro), mentre sul 3970 mi guardo bene all'andare a fondo corsa, mi fermo prima onde evitare il rischio di rompere la molla o rovinare qualche ingranaggio
Sono anni che carico ogni giorno orologi con carica manuale, mai avuto problemi con nessuno, basta fermarsi appena si arriva a fondo corso. Mi sembra la tua una precauzione un po' eccessiva, come quella per l'acqua.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #430 il: Ottobre 24, 2015, 11:40:43 am »
Ripeto, fondo corsa significa che ruoti la corona finché non gira più, e in quel momento in cui non gira più per un istante la stai forzando. Ripetuto migliaia di volte é un logorio che secondo me si può anche evitare, soprattutto dopo che magari hai rotto un paio di molle e ti hanno fatto notare che ti eri pure mangiato i denti dei rocchetti e delle ruote di carica :)
E quando per solo un bariletto completo di molla di un Frederic Piguet ti domandano 500 euro montato allora cominci a stare più attento e il fondo corsa, se puoi, lo eviti :)
Il che non significa stare con l'orologio scarico.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #431 il: Ottobre 24, 2015, 11:47:04 am »
"Fondo corsa senza forzare"

É una cosa non sempre agevole, quando a molla quasi carica la corona si indurisce e si esercita una forza maggiore per ruotarla, giunti a fondo corsa si esercita sempre un certo stress sul meccanismo di carica nel raggiungere il fondo corsa.
Ripetuto migliaia di volte questo stress di sicuro non fa bene.
Per questo io il fondo corsa lo raggiungo solo su orologi di scarso pregio, come appunto il panerai manuale con dentro un unitas (prezzo della molla sostituita 20 euro), mentre sul 3970 mi guardo bene all'andare a fondo corsa, mi fermo prima onde evitare il rischio di rompere la molla o rovinare qualche ingranaggio


Mi dici come fai con tutti gli orologi che hai a ripetere questa operazione in uno soltanto per migliaia di volte..? :)
E se anche dopo 20 o 25 anni si manifestasse un problema, sei sicuro che agendo diversamente lo avresti scongiurato?
Magari era comunque ora di una revisione... ;D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #432 il: Ottobre 24, 2015, 11:52:19 am »
Io sono per il prevenire é meglio che curare :D
Tutti noi abbiamo orologi che usiamo di più di altri :P

P.s: a proposito di "revisioni" proprio ieri ho visto uno splendido ellipse d'epoca automatico col jlc920, orologio stupendo anche per stato di conservazione, perfetto a partire dal quadrante i cui unici segni che lo deturpavano erano stati arrecati dal cane che lo aveva "revisionato" nel modo di estrarre le sfere.
Se li conosci li eviti.... :D
« Ultima modifica: Ottobre 24, 2015, 11:55:05 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #433 il: Ottobre 24, 2015, 11:54:37 am »
Io sono per il prevenire é meglio che curare :D
Tutti noi abbiamo orologi che usiamo di più di altri :P


Appunto… tu con Panerai e Rolex rischi il minimo sindacale! :P
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Patek 3970 EG
« Risposta #434 il: Ottobre 24, 2015, 11:56:38 am »
Non ho Rolex manuali e il panerai manuale ce l'ho da un anno. :P
In compenso uso da oltre 20 anni altri orologi manuali :D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"