Orologico Forum 3.0

Il Breguet dei miei sogni

Re:Il Breguet dei miei sogni
« Risposta #15 il: Ottobre 23, 2015, 14:45:12 pm »


Ma è rattrapante con pulsante coassiale quello di GLuca?


Il 3237 monta il 2320 in configurazione crono manuale classico.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Il Breguet dei miei sogni
« Risposta #16 il: Ottobre 23, 2015, 14:46:16 pm »
La posizione dei contatori tradisce una Misura di cassa Non congrua rispetto a quella del movimento che ospita, per me bocciato per le stesse ragioni che non mi fanno apprezzare il 5070 di Patek, detesto tutti i cronografi con quadranti strabici :)
I Breguet poi sono orologi tremendamente classici e hanno una loro precisa caratteristica, sembrano al polso tutti più grandi di quanto non siano per via dell'ampiezza del quadrante e della lunetta sottile. 40mm per un cronografo classico sono troppi in assoluto e a maggior ragione per un Breguet.
La controprova? Fatti un giro col 3237 di Gianluca e valuta coi tuoi occhi ;)

Ma è rattrapante con pulsante coassiale quello di GLuca?

No, ma non é scritto da nessuna parte che un rattrapante con pulsante in corona debba avere proporzioni sballate e quadranti sproporzionati, si può anche fare come Dio comanda, e di esempi ce ne sono tanti :)
Il paragone con il 3237 é solo estetico e mirato alle proporzioni, indipendentemente da ciò che c'è dentro.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Il Breguet dei miei sogni
« Risposta #17 il: Ottobre 23, 2015, 14:52:32 pm »
La posizione dei contatori tradisce una Misura di cassa Non congrua rispetto a quella del movimento che ospita, per me bocciato per le stesse ragioni che non mi fanno apprezzare il 5070 di Patek, detesto tutti i cronografi con quadranti strabici :)
I Breguet poi sono orologi tremendamente classici e hanno una loro precisa caratteristica, sembrano al polso tutti più grandi di quanto non siano per via dell'ampiezza del quadrante e della lunetta sottile. 40mm per un cronografo classico sono troppi in assoluto e a maggior ragione per un Breguet.
La controprova? Fatti un giro col 3237 di Gianluca e valuta coi tuoi occhi ;)

Ma è rattrapante con pulsante coassiale quello di GLuca?

malgrado quello che sto' leggendo io dico "purtroppo no"
io tutte queste sproporzioni che vedete voi (intendo Angelo e Leo) non le vedo, e penso che, visto lo spessore maggiore del rattrapante rispetto al classico, quest'ultimo sia molto più equilibrato in cassa 38/40.
in versione 36 mm si avrebbe avuto un effetto bariletto troppo accentuato.

magari a d avercene
        

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Il Breguet dei miei sogni
« Risposta #18 il: Ottobre 23, 2015, 14:54:32 pm »
Citazione
io tutte queste sproporzioni che vedete voi (intendo Angelo e Leo) non le vedo

Ti aiuto, prendi due foto frontali del tuo e di questo rattrapante e mettile accanto, poi guarda i quadranti.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Il Breguet dei miei sogni
« Risposta #19 il: Ottobre 23, 2015, 14:58:41 pm »
Se interessa ieri hanno presentato nella Boutique Breguet di Milano il Chorno Le Tradition ma credo che con i suoi 44mm farà inorridire...

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Il Breguet dei miei sogni
« Risposta #20 il: Ottobre 23, 2015, 15:01:38 pm »
Citazione
io tutte queste sproporzioni che vedete voi (intendo Angelo e Leo) non le vedo

Ti aiuto, prendi due foto frontali del tuo e di questo rattrapante e mettile accanto, poi guarda i quadranti.

a me non sembra proprio sproporzionato.
        

Re:Il Breguet dei miei sogni
« Risposta #21 il: Ottobre 23, 2015, 15:01:57 pm »
Ve lo dico stasera a teatro ! Che danno stasera ....? :P

Anche quelli fanno orologi diversissimi fra loro esteticamente.... 8)

Me pare il Sub a fianco del GMT... :P :P

Re:Il Breguet dei miei sogni
« Risposta #22 il: Ottobre 23, 2015, 15:02:35 pm »
Citazione
io tutte queste sproporzioni che vedete voi (intendo Angelo e Leo) non le vedo

Ti aiuto, prendi due foto frontali del tuo e di questo rattrapante e mettile accanto, poi guarda i quadranti.

a me non sembra proprio sproporzionato.


Mamma mia Gianlù... ???
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Il Breguet dei miei sogni
« Risposta #23 il: Ottobre 23, 2015, 15:03:27 pm »
Messi a confronto dò ragione ad Angelo..

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Il Breguet dei miei sogni
« Risposta #24 il: Ottobre 23, 2015, 15:03:54 pm »
preciso che le foto non sono in scala, in realtà il rattrapante è un pò più piccolo
        

Re:Il Breguet dei miei sogni
« Risposta #25 il: Ottobre 23, 2015, 15:05:22 pm »
Ve lo dico stasera a teatro ! Che danno stasera ....? :P



C'è la prima de "Lo schiacciapxxxe"... :D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Il Breguet dei miei sogni
« Risposta #26 il: Ottobre 23, 2015, 15:05:28 pm »
Citazione
io tutte queste sproporzioni che vedete voi (intendo Angelo e Leo) non le vedo

Ti aiuto, prendi due foto frontali del tuo e di questo rattrapante e mettile accanto, poi guarda i quadranti.

a me non sembra proprio sproporzionato.

A sto punto suggerisco un controllo della vista :D
Ma non lo vedi come sono posizionati i compax  sui due quadranti?!  ???
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Il Breguet dei miei sogni
« Risposta #27 il: Ottobre 23, 2015, 15:09:08 pm »
Il senso di armonia e pulizia del 3237 gli da scuola è fuor di dubbio, ma già lo sapevo, le foto di Angelo erano solo per me una conferma visiva.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Il Breguet dei miei sogni
« Risposta #28 il: Ottobre 23, 2015, 15:10:21 pm »
Citazione
io tutte queste sproporzioni che vedete voi (intendo Angelo e Leo) non le vedo

Ti aiuto, prendi due foto frontali del tuo e di questo rattrapante e mettile accanto, poi guarda i quadranti.

a me non sembra proprio sproporzionato.

A sto punto suggerisco un controllo della vista :D
Ma non lo vedi come sono posizionati i compax  sui due quadranti?!  ???

ma che siano stati ricalibrati allargandoli (e quindi si avvicinano di più al centro) per sovrapporsi poi alla fascia satinata in maniera quasi equivalente al 3237 si vede e si vede pure bene, ma per me non inficia la bellezza complessiva del pezzo
        

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Il Breguet dei miei sogni
« Risposta #29 il: Ottobre 23, 2015, 15:11:41 pm »
La posizione dei contatori tradisce una Misura di cassa Non congrua rispetto a quella del movimento che ospita, per me bocciato per le stesse ragioni che non mi fanno apprezzare il 5070 di Patek, detesto tutti i cronografi con quadranti strabici :)
I Breguet poi sono orologi tremendamente classici e hanno una loro precisa caratteristica, sembrano al polso tutti più grandi di quanto non siano per via dell'ampiezza del quadrante e della lunetta sottile. 40mm per un cronografo classico sono troppi in assoluto e a maggior ragione per un Breguet.
La controprova? Fatti un giro col 3237 di Gianluca e valuta coi tuoi occhi ;)

Ma è rattrapante con pulsante coassiale quello di GLuca?

malgrado quello che sto' leggendo io dico "purtroppo no"
io tutte queste sproporzioni che vedete voi (intendo Angelo e Leo) non le vedo, e penso che, visto lo spessore maggiore del rattrapante rispetto al classico, quest'ultimo sia molto più equilibrato in cassa 38/40.
in versione 36 mm si avrebbe avuto un effetto bariletto troppo accentuato.

magari a d avercene
Stavolta quoto . Perché anche io preferisco tendenzialmente diametri più piccoli. Ma se la misura è 38/39 per un rattrapante soprattutto, che inevitabilmente è più spesso, va più che bene. Ci sarebbe da fare un discorso sugli spessori dei cronografi importante.
Perché se è sempre vera la regola che " ceteris paribus" più sottile è il calibro e meglio è, è vero però che sovente lo spessore di un cronografo indica qualità ed affidabilità. Per esempio un crono integrato con leve giustamente spesse funzionerà sempre bene, a differenza di uno con leve in lamierino. Un cronografo nel corso della sua vita deve effettuare un numero imprevedibilmente alto di azionamenti , stop, e azzeramenti, e gli spessori contano sulla qualità.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre