Orologico Forum 3.0

necessità di un orologio "maschio"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:necessità di un orologio "maschio"
« Risposta #256 il: Dicembre 06, 2015, 13:40:41 pm »
Non so se è già stato menzionato il crono Blancpain Leman con 1185 da 38mm, orologio maschio ma anche discreto e molto portabile oltrechè nel budget. :)

Quoto anche questo...  :)
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:necessità di un orologio "maschio"
« Risposta #257 il: Dicembre 06, 2015, 13:54:45 pm »
Finora ho visto e sentito solo orologi maschi trans teatrali...  :P :P

E sturati le orecchie allora, che in 26 pagine se ne sono "sentiti" di ogni tipo :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

gidi_34

Re:necessità di un orologio "maschio"
« Risposta #258 il: Dicembre 06, 2015, 14:23:42 pm »


Secondo me non lo comprerai mai un orologio maschio perché non riesci a prescindere dalla macchina che hanno dentro. Si sa...lo stile, il design, sono una cosa...l'ossessione della macchina montata è un'altra.

Io questa ossessione non me la sento addosso per niente.
Il mercato è pieno di orologi maschi meccanicamente migliori dei soliti noti, basta non avere gli occhi foderati per vederli.
Gli IWC col Pellaton, i Roger Dubuis, gli Jaeger Compressor, ecc tanto per rimanere sulle Marche classiche.
Poi tra i gli orologi che ho indicato c'è anche il Tipe XX che di certo non sarà ricordato per le qualità del calibro.

Comunque se riesco un paio (IWC e Breguet) lunedì vado a provarli

IWC?

Vade retro!!!

;)

Nell'altro post ti scandalizzi perché considero poco l'Omega Dynamic e poi scrivi questo!?!
Non vi capirò mai

Infatti era ironica ahahaaha😂😂😂😂

Re:necessità di un orologio "maschio"
« Risposta #259 il: Dicembre 06, 2015, 16:12:54 pm »
Errol che ne dici dell'Ingegneur? Classico quadrante nero ( ma anche blu ha il suo perché ) 40mm , abbastanza sottile e con un bel bracciale che fascia bene.
Io trovo sia abbastanza maschio ;)   ;)
Ti allego foto del mio che rende davvero più dal vivo che in foto

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:necessità di un orologio "maschio"
« Risposta #260 il: Dicembre 06, 2015, 16:34:42 pm »
Errol che ne dici dell'Ingegneur? Classico quadrante nero ( ma anche blu ha il suo perché ) 40mm , abbastanza sottile e con un bel bracciale che fascia bene.
Io trovo sia abbastanza maschio ;)   ;)
Ti allego foto del mio che rende davvero più dal vivo che in foto

Ci stavo pensando anch'io di consigliarglielo.
Ma noi siamo di parte! :D

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:necessità di un orologio "maschio"
« Risposta #261 il: Dicembre 06, 2015, 16:41:36 pm »
L'ingenieur mi piace molto e domani vado a provarlo, ma visto che maschio deve essere mi provo il big da 45 mm.
        

Re:necessità di un orologio "maschio"
« Risposta #262 il: Dicembre 06, 2015, 17:10:24 pm »
...dopo tale affermazione stanotte breguet ti tirerà  per i piedi

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:necessità di un orologio "maschio"
« Risposta #263 il: Dicembre 06, 2015, 17:12:22 pm »
...dopo tale affermazione stanotte breguet ti tirerà  per i piedi

Tranquillo a me abl mi vuole bene.
Tutte le sere quando mi metto a letto una preghierina per lui c'è sempre.
        

erm2833

Re:necessità di un orologio "maschio"
« Risposta #264 il: Dicembre 06, 2015, 18:00:32 pm »
...dopo tale affermazione stanotte breguet ti tirerà  per i piedi

Tranquillo a me abl mi vuole bene.
Tutte le sere quando mi metto a letto una preghierina per lui c'è sempre.
Ma dall'orecchio destro entra e dal sinistro esce. ::)

Re:necessità di un orologio "maschio"
« Risposta #265 il: Dicembre 06, 2015, 19:07:08 pm »
L'ingenieur mi piace molto e domani vado a provarlo, ma visto che maschio deve essere mi provo il big da 45 mm.

Giusto ... Ingenieur... ho aggiunto una g di troppo!:)
Azz 45 è proprio importante, da vero Omaccione   :D
Ps. Magari titanio....

Re:necessità di un orologio "maschio"
« Risposta #266 il: Dicembre 06, 2015, 19:09:17 pm »
Errol che ne dici dell'Ingegneur? Classico quadrante nero ( ma anche blu ha il suo perché ) 40mm , abbastanza sottile e con un bel bracciale che fascia bene.
Io trovo sia abbastanza maschio ;)   ;)
Ti allego foto del mio che rende davvero più dal vivo che in foto

Ci stavo pensando anch'io di consigliarglielo.
Ma noi siamo di parte! :D

Esatto!  :D :D
Pensa che l' Ingenieur mi è piaciuto da quando avevo visto la tua presentazione  :)
Se non sbaglio l'avevi fatta vero? Forse su altri lidi.... ;)

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:necessità di un orologio "maschio"
« Risposta #267 il: Dicembre 06, 2015, 19:16:31 pm »
Se c'è uno che può permettersi di indossare serenamente il Big Ingenieur senza sembrare Enrico Beruschi quando in Drive in faceva il naufrago con l' "orologiao" (mi dispiace chi non ha la nostra età e non capisce), questo è Gianluca.

Meccanicamente e come sono costruiti e rifiniti cassa-bracciale, è uno sportivo che merita. Ma veramente grande e spesso.

Viceversa, le misure del nuovo 3239 sono molto più accettabili (40 x 10mm mi sembra), ma con una meccanica più banale, seppur collaudata, robusta ed affidabile.

Che dire, da provare entrambi...
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:necessità di un orologio "maschio"
« Risposta #268 il: Dicembre 06, 2015, 19:56:34 pm »
Errol che ne dici dell'Ingegneur? Classico quadrante nero ( ma anche blu ha il suo perché ) 40mm , abbastanza sottile e con un bel bracciale che fascia bene.
Io trovo sia abbastanza maschio ;)   ;)
Ti allego foto del mio che rende davvero più dal vivo che in foto

Ci stavo pensando anch'io di consigliarglielo.
Ma noi siamo di parte! :D

Esatto!  :D :D
Pensa che l' Ingenieur mi è piaciuto da quando avevo visto la tua presentazione  :)
Se non sbaglio l'avevi fatta vero? Forse su altri lidi.... ;)

Si ma prima qui, questa è la mia casa dal 2004!

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:necessità di un orologio "maschio"
« Risposta #269 il: Dicembre 06, 2015, 20:40:32 pm »
Errol che ne dici dell'Ingegneur? Classico quadrante nero ( ma anche blu ha il suo perché ) 40mm , abbastanza sottile e con un bel bracciale che fascia bene.
Io trovo sia abbastanza maschio ;)   ;)
Ti allego foto del mio che rende davvero più dal vivo che in foto

Misura perfetta per tale tipologia, come tutti i bracciali integrati anche su questo IWC l'effetto é quello di vestire grande (il giusto) il polso, così che l'orologio appaia più grande di quanto in effetti non sia (complici anche le spallette proteggi corona).

Orologio fatto molto bene, a cominciare da un bracciale interamente scomponibile, con una meccanica onesta e adatta alla tipologia.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"