Orologico Forum 3.0

Girard Perregaux Vintage 1945

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Girard Perregaux Vintage 1945
« Risposta #15 il: Maggio 13, 2016, 07:05:29 am »
Questo? Ho trovato solo una foto e piccola.
Col rosso dovevano avere qualche problema in GP.
Le anse non mi convincono, come la cassa a scalino e il binario della minuteria e il font dei numeri, che invece così disposti stanno bene.
Il movimento come era?
The quieter you become, the more you can hear

Re:Girard Perregaux Vintage 1945
« Risposta #16 il: Maggio 13, 2016, 08:07:00 am »
Questo? Ho trovato solo una foto e piccola.
Col rosso dovevano avere qualche problema in GP.
Le anse non mi convincono, come la cassa a scalino e il binario della minuteria e il font dei numeri, che invece così disposti stanno bene.
Il movimento come era?
Non vorrei sbagliare, ma dal tipo di cassa e quadrante direi che è un orologio fatto per le donne.
 

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Girard Perregaux Vintage 1945
« Risposta #17 il: Maggio 13, 2016, 08:14:31 am »
Questo? Ho trovato solo una foto e piccola.
Col rosso dovevano avere qualche problema in GP.
Le anse non mi convincono, come la cassa a scalino e il binario della minuteria e il font dei numeri, che invece così disposti stanno bene.
Il movimento come era?

è lui, bravo, io non sono riuscito in rete a trovare nemmeno una foto.
mi sembrava Eta manuale ma Erm dice 7001, quindi è così

PS: comunque la forma è un po' fru fru ma era da uomo
        

Ermanno Muzii

Re:Girard Perregaux Vintage 1945
« Risposta #18 il: Maggio 13, 2016, 08:37:45 am »
Proprio lui.
Per me uno di quei forma che fa innamorare.
Peseux 7001,spessore 2,5 manuale,denominato da GP 2300.

Re:Girard Perregaux Vintage 1945
« Risposta #19 il: Maggio 13, 2016, 08:39:17 am »
Anche a me pare belloccio questo GP, almeno in foto. :)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Ermanno Muzii

Re:Girard Perregaux Vintage 1945
« Risposta #20 il: Maggio 13, 2016, 09:15:41 am »
Questo? Ho trovato solo una foto e piccola.
Col rosso dovevano avere qualche problema in GP.
Le anse non mi convincono, come la cassa a scalino e il binario della minuteria e il font dei numeri, che invece così disposti stanno bene.
Il movimento come era?
Non vorrei sbagliare, ma dal tipo di cassa e quadrante direi che è un orologio fatto per le donne.
Perche'?

Planar

Re:Girard Perregaux Vintage 1945
« Risposta #21 il: Maggio 13, 2016, 12:12:03 pm »
A me è sempre piaciuta la versione ref. 2593, più piccola, 29mm x 43 alle anse, ma non mi è mai capitata l'occasione di provarlo al polso e, per un orologio così particolare, ciò è ancor più necessario che in altri casi.



ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Girard Perregaux Vintage 1945
« Risposta #22 il: Maggio 13, 2016, 12:24:43 pm »
Citazione
verdone N.4,

Per questo non riuscivo a trovarlo, è l'unico numero che non ho :D
Sul 3 e sul 6 (il 5 non serve) non c'è

L'ultimo postato da Planar ha il più bel quadrante di tutta la serie, ovviamente senza il bracciale che su questo orologio è un vero pugno in un occhio
« Ultima modifica: Maggio 13, 2016, 12:26:42 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Girard Perregaux Vintage 1945
« Risposta #23 il: Maggio 13, 2016, 13:09:36 pm »
Col rosso dovevano avere qualche problema in GP.

Il 12 (o il XII) in rosso non è un vezzo di GP, bensì la citazione - trattandosi di orologio in stile vintage - di una scelta stilistica molto diffusa, presso tutte le maisons, ai primi del Novecento.
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Girard Perregaux Vintage 1945
« Risposta #24 il: Maggio 13, 2016, 14:03:30 pm »
Col rosso dovevano avere qualche problema in GP.

Il 12 (o il XII) in rosso non è un vezzo di GP, bensì la citazione - trattandosi di orologio in stile vintage - di una scelta stilistica molto diffusa, presso tutte le maisons, ai primi del Novecento.

Il "problema" era una battuta, avevo scritto in precedenza che doveva essere qualche tipo di citazione. Adesso so anche quale, grazie mille.
The quieter you become, the more you can hear