Orologico Forum 3.0

FCA aggiorna il piano industriale...

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
FCA aggiorna il piano industriale...
« il: Febbraio 01, 2016, 14:17:31 pm »
"Fiat Chrysler Automobiles, in occasione della conferenza sui risultati del 2015, pubblica per gli azionisti un aggiornamento del suo piano industriale 2014-2018".

Viene annunciato, tanto per cambiare, il rinvio dell'uscita di alcuni modelli.

Sta diventando una barzelletta...
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:FCA aggiorna il piano industriale...
« Risposta #1 il: Febbraio 01, 2016, 14:24:28 pm »
Oltre al fatto che i dati sulle vendite sono stati palesemente truccati, sostando fatturati da un anno all'altro.

ilcommesso

Re:FCA aggiorna il piano industriale...
« Risposta #2 il: Febbraio 01, 2016, 14:29:49 pm »
Come diceva appunto marco, per alfa si parla di tempi che vanno dal 2015 al 2018 o giù di là... più che altro per problemi dovuti alla rete vendita.

Devo davvero far finta di credere che il non aprire 4 concessionarie sia il vero problema? o che magari non sanno che modelli far uscire, con che cambi, con che motori, quali marchi rilanciare, e via così?
Se produci auto, quello che i manager scienziati chiamano (penso) core business, quando cippa hai intenzione di farlo?
Se invece fai finanza creativa, ovvero quoti questo e quello, fai fusioni, cambi sede, licenzi un pò a destra e a manca per far tornare i conti,allora tutto  torna  :'( :'( :'( :'(
Oggi.

domani è chiaro che o si chiuda, o si fallisca


ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:FCA aggiorna il piano industriale...
« Risposta #3 il: Febbraio 01, 2016, 14:55:35 pm »
Ormai non ci crede più nessuno, i primi gli azionisti. SOno curioso di sapere come reagiranno i mercati, quel che è certo è che se FCA non riesce a fondersi con GM ha davanti un futuro molto molto oscuro.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:FCA aggiorna il piano industriale...
« Risposta #4 il: Febbraio 01, 2016, 15:19:54 pm »
Ma i dati di vendita che dicono?

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:FCA aggiorna il piano industriale...
« Risposta #6 il: Febbraio 01, 2016, 15:45:05 pm »
Potrei anch'io fondare una casa automobilistica - la Istaro Automotive ? -, raccogliere in borsa o dalle banche i finanziamenti per un ambiziosissimo piano industriale e... aggiornarlo ogni anno (posticipando la produzione effettiva dei modelli) !  ;D  8)

Se poi Obama mi regala un marchio USA, ho fatto Bingo...  ;)
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:FCA aggiorna il piano industriale...
« Risposta #7 il: Febbraio 01, 2016, 15:55:48 pm »
Diciamo che con il presidente USA e la sua cassa alle spalle avresti qualche portone aperto :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:FCA aggiorna il piano industriale...
« Risposta #8 il: Febbraio 01, 2016, 16:28:18 pm »
Sapevamo già che il precedente piano industriale, come quello ancora precedente, era nei fatti già saltato. Ma rischia di saltare anche questo, io per questo gruppo non vedo vie d'uscita se non in un accordo fusione (non bastano le Jv) che tutti rifiutano comprensibilmente. Per me le cose si mettono molto male.
Ma la cosa che mi ha lasciato più sconvolto è stato il nuovo capovolgimento di fronte sulla Giulia. Vi avevo detto che tutta la stampa motoristica aveva riportato ampiamente la notizia degli enormi slittamenti temporali su Giulia. Ora nuovo colpo di scena: secondo Marchionne Giulia sarà sul mercato questa primavera con la gamma normale....Come è possibile visto che siamo a febbraio, e nessun giornalista ha mai anche solo potuto salire sull'unica versione inutilmente a listino e l'unica presentata staticamente di cui si sappia qualcosa, cioè la QV? Mistero fitto, io so soltanto che ci si crede sempre meno.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:FCA aggiorna il piano industriale...
« Risposta #9 il: Febbraio 01, 2016, 19:15:16 pm »
Citazione
Ma rischia di saltare anche questo,

Questo quale? Ormai siamo alla terza edizione appena sfornata (slittamento del completamento al 2020) e presumibilmente ce ne sarà una quarta entro il prossimo semestre :)
Da questa deriva farsesca non si salva nemmeno Ferrari che è si stata scorporata dal gruppo FCA ma per la quale lo stesso Marchionne ha già disegnato un futuro a tinte carnevalesche.

Purtroppo bisogna amaramente prendere atto che il destino dell'industria dell'auto italiana è ormai irrimediabilmente segnato e va ad inquadrarsi in una più vasta deindustrializzazione del paese che nel prossimo quarto di secolo è destinato ad avvicinarsi a grandi falcate verso il terzo mondo.

Un paese che in 25 anni ha perso tutti i treni ed è stato estromesso da tutti i settori nevralgici evoluti e in grande crescita, informatica, elettronica, chimica, energia, alimentare e grande distribuzione organizzata, e del quale l'illuminata classe dirigente riuscirá a fare davvero solo terra di mafie, pizza e mandolini.

Coraggio, che la Grecia non è poi così lontana, e non solo geograficamente.
« Ultima modifica: Febbraio 01, 2016, 19:24:43 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:FCA aggiorna il piano industriale...
« Risposta #10 il: Febbraio 01, 2016, 20:32:59 pm »
Vediamo quanti ancora osanneranno Marchionne come il salvatore della patria.....

Il grande manager dei miei stivali.

Scommettiamo che i suoi conti ed il suo piano industriale personale è sempre positivo?

Vedremo come va a finire quando l'onda lunga degli aiuti di stato americani finisce.

Ed io mentre aspetto il grande rilancio dei gloriosi marchi Italiani (Lancia ma anche Alfa), intanto compro tedesco... :-[
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:FCA aggiorna il piano industriale...
« Risposta #11 il: Febbraio 01, 2016, 20:45:43 pm »
Vediamo quanti ancora osanneranno Marchionne come il salvatore della patria.....

Il grande manager dei miei stivali.

Scommettiamo che i suoi conti ed il suo piano industriale personale è sempre positivo?

Vedremo come va a finire quando l'onda lunga degli aiuti di stato americani finisce.

Ed io mentre aspetto il grande rilancio dei gloriosi marchi Italiani (Lancia ma anche Alfa), intanto compro tedesco... :-[

Beh, se aspetti il rilancio dei gloriosi marchi italiani... come si dice: stai fresco!  ;D

E poi il rilancio di Lancia non è stato esplicitamente escluso dall'uomo col maglioncino?  ???
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:FCA aggiorna il piano industriale...
« Risposta #12 il: Febbraio 01, 2016, 20:52:54 pm »
L'uomo dai molti passaporti capisce di auto come io di fisica nucleare....
Però ha ammaliato tutti con il suo modo di fare cafon-chic
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:FCA aggiorna il piano industriale...
« Risposta #13 il: Febbraio 01, 2016, 21:02:38 pm »
Vediamo quanti ancora osanneranno Marchionne come il salvatore della patria.....

Il grande manager dei miei stivali.

Scommettiamo che i suoi conti ed il suo piano industriale personale è sempre positivo?

Vedremo come va a finire quando l'onda lunga degli aiuti di stato americani finisce.

Ed io mentre aspetto il grande rilancio dei gloriosi marchi Italiani (Lancia ma anche Alfa), intanto compro tedesco... :-[
Temo che dovrai continuare a comprare tedesco o giapponese a lungo....questa storia della Giulia penso stia facendo ridere mezzo giorno. Presentata solo la Qv a giugno 2015, ma è così a punto che nessuno può neppure salire sul'auto, anzi neppure aprire le portiere. Poco più di una maquette. Ma ha prestazioni clamorose come il costo . Ma i numeri le faranno le altre versioni "normali" di cui però non si sa nulla. Per la verità non esiste neppure la scheda tecnica della Qv ma sono dettagli. Si arriva a settembre: Marchionne annuncia: la Giulia presto sul mercato ci saranno sorprese. Ma poi arriva il Salone di Francoforte dove esce una mezza scheda tecnica della sola Qv. Finalmente l'auto si può aprire e ci si può salire.. Incredibilmente durante il salone viene annunciato che la Qv ha fatto un record nell'annello nord del Nuburgring ( l'inferno verse), ma nessun giornalista è testimone, nessuno può provarla, nessuna notizia sulle altre versioni. Però la casa ha il coraggio di mettere a listino ed aprire le ordinazioni per la sola Qv : da 75 a 90k euro. Però Marchionne cambia idea sulle consegne: abbiamo molti ritardi le prime Qv saranno consegnate tra un anno, le altre nell'anno 2017. Fantastico. Entusiasmo alle stelle . Poi arriviamo al salone di Detroit gennaio 2016. Viene presentata ancora solo la Giulia Qv, finalmente c'è la scheda tecnica, ma manca ogni notizia sulle versioni altre, commercialmente importanti. Ma arriva il quarto piano industriale: è tutto in ritardo di circa due anni ( ma che sorpresa), colpa della Cina dice Marchionne , ma aggiungo io, senza originalità , "la Cina è vicina".....ma la Giulia, la Giulia, nelle versioni normali in consegna in questa primavera! Ma come, a chi, su una macchina che nessun giornalista ha ancora potuto neppure mettere in moto nella sola versione presentata la QV, e le altre versioni nessuno sa quali siano, che aspetto abbiano, le caratteristiche, i costi. Da ridere.
Però devo dire che c'è stato da ridere, per altre ragioni alla presentazione alla stampa , durante il salone di Detroit , della nuova incredibile Lexus LC500. Se guardate su YouTube, vedete un giapponese buffo con gli occhiali e un accento americogiapponese divertente. Ma c' è poco da ridere, è il signor Akio Toyoda: sì proprio lui, il padrone della Toyota, forse uno degli uomini più ricchi del mondo. Sta dicendo questa coupé sportivo superlusso ( bellissima per me) l'ha voluta lui, che lui è il garante che il marchio Lexus sarà d'ora in poi un marchio emozionale, ora è troppo noioso. È lui ha deciso per garantire tutto ciò che d'ora in poi lui ha cambiato nome in : "Akio Lexus Toyoda"! Mah, ormai queste presentazioni sono diventate ridicole. Anche quella Mercedes con il solito Ceo baffuto era più seria ma faceva ridere.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ilcommesso

Re:FCA aggiorna il piano industriale...
« Risposta #14 il: Febbraio 01, 2016, 21:06:05 pm »
Vediamo quanti ancora osanneranno Marchionne come il salvatore della patria.....

Il grande manager dei miei stivali.

Scommettiamo che i suoi conti ed il suo piano industriale personale è sempre positivo?

Vedremo come va a finire quando l'onda lunga degli aiuti di stato americani finisce.

Ed io mentre aspetto il grande rilancio dei gloriosi marchi Italiani (Lancia ma anche Alfa), intanto compro tedesco... :-[

Beh, se aspetti il rilancio dei gloriosi marchi italiani... come si dice: stai fresco!  ;D

E poi il rilancio di Lancia non è stato esplicitamente escluso dall'uomo col maglioncino?  ???

Io aspetto che VW compri TUTTO!
come hanno fatto con lamborghini e ducati.
che, per la cronaca, assumono e creano lavoro qui  ;D