Orologico Forum 3.0

Grieb & Benzinger - UNIKAT -

Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« il: Febbraio 04, 2016, 16:07:57 pm »


Hermann Greib è un maestro orologiaio tedesco specializzato nella ristrutturazione e ricostruzione di movimenti storici di orologi da polso, tasca e a pendolo.
I suoi laboratori sono nello Schloss Datzingen, nei pressi di Pforzheim.
Un castello con una vasta collezione di orologi... di una tale vastità che necessita di un orologiaio quasi a tempo pieno, un ruolo ormai intrapreso proprio da  Grieb.
Grieb ha lavorato e lavora ancora per alcune delle migliori aziende di orologi sia in Germania che in Svizzera.

Jochen Benzinger  vive anche lui nei pressi di Pforzheim, è un maestro incisore che si specializza nella scheletrizzazione di orologi e quadranti e nell'intaglio dell'oro.
Lavora per alcune delle migliori maisons del mondo ed è opinione diffusa che sia il più grande incisore e realizzatore di scheletrizzazioni contemporaneo.

Greib & Benzinger si conoscono e collaborano da molti anni ma è solo nei primi anni duemila che decidono di unirsi per realizzare degli orologi con caratteristiche di eccezionalità.
L'obiettivo della società è di produrre customizzazione di orologi per recuperare segna tempo importanti o renderne alcuni speciali.

Una tantum poi Grieb, che ricerca e colleziona rari movimenti storici realizzati tra il 1880 e il 1940, seleziona un movimento particolare, a volte può anche spendere molti mesi alla ricerca dei movimenti prima di trovare 'il fiore all'occhiello, un movimento che è in condizioni tali da renderlo adatto per la ricostruzione. A questo punto spoglia il movimento verso il basso per tutte le sue componenti, pulisce e ricostruisce fino a quando non è "come nuovo". Lì dove possibile, aggiunge parti moderne come il collo di cigno regulaters micrometro.
 Il movimento è poi passato a Benzinger che a mano incide ogni parte a mano o utilizzando attrezzature che hanno anche oltre 100 anni, acquisite dall'allora società Kollmar, quando chiuse nel 1985 (era operante da ben 5 generazioni).
I frutti di questo straordinario lavoro in pezzo unico rientrano in una speciale collezione che Grieb & Beninger hanno chiamato agli inizi UNIKAT (oggi si chiama Platinum) e dai primi anni 2000 ad oggi sono stati realizzati in tutto 17 pezzi unici che hanno visto incassare:
Lange & Söhne Pour le Mérite Tourbillon, Patek Ripetizione minuti Patek Philippe for Tiffany New York del 1890, Patek Philippe Caliber R TO 27 PS, cronografo Minerva del 1920, Vacheron Costantin manuale del 1910,  ecc...

https://www.youtube.com/watch?v=0r-oe76VfK8

https://www.youtube.com/watch?v=m1KjirKprNk

http://www.grieb-benzinger.com/en/historical-craftmanship/
« Ultima modifica: Febbraio 04, 2016, 16:56:18 pm da claudio969 »

Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #1 il: Febbraio 04, 2016, 16:10:53 pm »
Questa era un pò di cronistoria, per chi non conoscesse bene la storia dei 2 orologiai....
A me è accaduto solo recentemente di essermi imbattuto nelle loro realizzazioni, rimanendone folgorato, tra l'altro proprio nel periodo in cui Ermanno ci stava mostrando delle splendide scheletrizzazioni.
Ricordo anche che scrissi a Michele (Palombaro),  il ns "esperto" d'indipendenti, denunciando il mio innamoramento!
Probabilmente, come accadde con Roth, mi ha attirato la storia dell'indipendente che ha cultura, un forte legame con il passato per cui nutre rispetto e che crede nell'artigianalità del suo lavoro. Colui cioè che nel suo lavoro ricerca una simbiosi tra tradizione, qualità e storia.
Consapevole che questa è necessaria per poter ambire a qualcosa di più, alla ricerca dell'Arte, di un segna tempo che possa elevarsi allo Stato dell'Arte.
Trovo poi intrigante che siano entrambi tedeschi,  così ricchi e barocchi, quando invece l'intera orologeria nazionale il più delle volte si è distinta per il minimalismo proveniente da Glashutte.
E' iniziata allora un'intensa ricerca ma come potrete comprendere, cercando non uno dei loro pezzi in serie bensì uno dei loro pezzi unici, uno dei loro UNIKAT, ho dovuto ben presto allargare la ricerca prima all'Europa e poi a tutti gli altri continenti....
Il desiderio è stato quello di avere un vero pezzo unico e non mi riferisco soltanto alla tiratura unica ma alla qualità totalmente artigianale, le finiture superlative, il movimento raro e storico e, non ultima, la bellezza dell'oggetto in se!

Insomma per farla breve dal momento che so già sarò accusato di essermi dilungato molto:




Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #2 il: Febbraio 04, 2016, 16:12:36 pm »
Grieb & Benzinger UNIKAT 2006
Raro movimento da tasca IWC 97 del 1932, completamente restaurato e riprogettato, inciso a guilloché e arabescato a mano in ogni -singolo- componente.
Quadrante in argento, placcato oro rosa e bianco, interamente inciso a guilloché a mano.
Viti e sfere "Breguet"azzurrate alla fiamma.
Cassa originale di 42mm (Leandro ricordi il LATO OSCURO DELLA FORZA?? ....non ho potuto resistere  :D) x 12,5mm
Certificato di "artigianalità" e garanzia manoscritto e controfirmato da Hermann Greib e Jochen Benzinger
Pezzo Unico tiratura 1/1

http://www.jochenbenzinger.de/index.php?article_id=26&p=4&clang=1#

Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #3 il: Febbraio 04, 2016, 16:14:48 pm »





Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #4 il: Febbraio 04, 2016, 16:16:52 pm »





Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #5 il: Febbraio 04, 2016, 16:20:16 pm »
....eeeee lo so, è grande, le anse sono dritte.....ma la carne è debole!!  ;D





...ora a voi, menate pure, sono pronto!  ::)

Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #6 il: Febbraio 04, 2016, 16:23:55 pm »
....gradirei moltissimo un commento, non necessariamente positivo, anche di Sandro e Ermanno (con cui mi consultai qualche tempo fa per sapere del calibro IWC)....
Intervenite anche voi?
« Ultima modifica: Febbraio 04, 2016, 16:32:53 pm da claudio969 »

ALAN FORD

  • *****
  • 8010
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #7 il: Febbraio 04, 2016, 16:43:28 pm »
Io dico che è splendido anche se in fondo esteticamente non mi piace.
I complimenti sono oltre che per l'orologio per la ricercatezza che stai mettendo nel creare la tua raccolta.

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #8 il: Febbraio 04, 2016, 16:51:17 pm »
non è malvagio anche se non proprio il mio genere.
il calibro mi piace ma non mi piace molto il tipo di finitura superficiale.
nel complesso comunque molto interessante.
non ho letto tutto ma è in platino??

informaci sul livello dei prezzi (metto alcune categorie)
1 - sotto i 10 k€
2 - tra 10 e 20 k€
3 - oltre
        

ALAN FORD

  • *****
  • 8010
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #9 il: Febbraio 04, 2016, 16:56:19 pm »
E' della Fiorentina! ;)


Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #10 il: Febbraio 04, 2016, 17:08:27 pm »
E' della Fiorentina! ;)



 :D :D

...oggi la collezione Platinum (pezzi unici) è rivolta solo a pezzi dal valore di diverse centinaia di k, con movimenti  straordinari e rarissimi, ad esempio il Danubio Blu con movimento PP di 120 anni ripetizione minuti rattrapante aveva un costo 1,5mil

L'IWC 97 fu il loro 2° UNIKAT e costava in origine 30k circa ed io sono riuscito a prenderlo entro la tua categoria 2

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #11 il: Febbraio 04, 2016, 17:30:47 pm »
Appena visto di persona. Sono gli acquisti che mi piacciono molto. Il calibro IWC da tasca è già bellissimo, sapere poi che è tutto rifinito a mano, sapere che addirittura usa strumenti di una azienda di 5 generazioni che ha chiuso nel 1985, sapendo inoltre che appartiene ad una serie di pezzi unici così prestigiosi, beh , sono elementi che lo caratterizzano.
Forse, dico forse, l'unica critica che mi sento di fargli è per le scritte che non avrei serigrafato sul vetro ma inciso sulla platina superiore: avrebbe reso il tutto più preziosamente coerente. Poi che bella quella lettera, mi ricorda il documento che mi ha dato Maitres Du Temps firmato da Voutilainen e da Streheler, fa piacere avere le firme di orologiai. Bello anche il corredo.
Orologio classico senza quadrante, o meglio che usa come quadrante la platina superiore.
Io penso che Claudio abbia tutte le caratteristiche di diventare un grande collezionista; deve solo fare attenzione a curare la varietà come sta facendo.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #12 il: Febbraio 04, 2016, 17:32:03 pm »
Che dire Claudio presentazione molto bella e quando c'è interesse e passione si scrive di ciò, la si trasmette inevitabilmente all'interlocutore che ignaro si sorbetta tutta la pappina. :P
L'orologio non mi stimola moltissimo, è soprattutto l'impatto generale che mi pare un pò eccessivo, cosa che si riflette anche dal fondello, dove quelle finiture c.d.g. soleil le trovo pesantucce. In sintesi uno stile troppo solenne a contrasto con alcuni dettagli della cassa ad esempio di stampo più moderno.


Guarda ad esempio questo, non so se fa parte dello stesso periodo di produzione. Per quanto sia splendida la profondità in cui si svolge la lavorazione del quadrante, io lo trovo davvero pesante nell'insieme, oltre chè un pò pacchianotto... ;)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #13 il: Febbraio 04, 2016, 17:36:05 pm »
Tecnicamente non capisco la scelta di non usare il rubino ma le boccole metalliche per il bariletto e la corona, anche per la ruota di centro, ma senz'altro avrà una spiegazione estetica.
Manca anche l'antishock per il perno del bilanciere, davvero inusuale in un calibro moderno...
« Ultima modifica: Febbraio 04, 2016, 17:40:05 pm da leolunetta »
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #14 il: Febbraio 04, 2016, 17:42:38 pm »
Il livello di pregio di tutta la lavorazione, a partire dal bel calibro da tasca per finire al modo in cui sono lavorati tutti gli elementi dell'orologio, sembra molto alto.

Come tutti gli orologi di stampo sassone e salvo rare eccezioni, non è il mio genere, ma questo è un dettaglio irrilevante visto che la scelta è solo tua.

Scelta per la quale porgo i miei omaggi, denota cultura e indipendenza di giudizio, in sintesi una buona maturità nell'interpretare questa passione. Sono, in genere, le scelte che danno maggiori e più longeve soddisfazioni ;)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"