Orologico Forum 3.0

nuovo arrivato: IWC Mark XII

nuovo arrivato: IWC Mark XII
« il: Febbraio 19, 2016, 18:15:50 pm »
fresco fresco d'acquisto. Più tardi racconterò come sono arrivato a questo pezzo e le mie impressioni, ma per ora mi limito ad agevolare qualche (pessima) foto perché sono davvero entusiasta e voglio condividere con voi appassionati

<a href="http://it.tinypic.com?ref=95wtpy" target="_blank"><img src="http://i66.tinypic.com/95wtpy.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

<a href="http://it.tinypic.com?ref=2zironl" target="_blank"><img src="http://i65.tinypic.com/2zironl.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

<a href="http://it.tinypic.com?ref=2ia4wuo" target="_blank"><img src="http://i63.tinypic.com/2ia4wuo.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
 

Planar

Re:nuovo arrivato: IWC Mark XII
« Risposta #1 il: Febbraio 19, 2016, 18:55:04 pm »
Complimenti, è un orologio che ho sempre apprezzato. E te lo dico alla cieca, perché le foto non si vedono  :D

Re:nuovo arrivato: IWC Mark XII
« Risposta #2 il: Febbraio 19, 2016, 22:50:12 pm »
Come promesso la storiella dell'orologio (immagino che a molti possa fregare poco, ma io trovo sempre piacevole leggere le vicissitudini che portano gli altri forumisti a mettere le mani su pezzi particolari :) )

Diversi anni fa avevo un Mark XVI Crono. Uno dei miei primi orologi. Ancora ne capivo poco e lo presi solo perchè affascinato dal brand (che all'epoca conoscevo solo di fama e non sapevo neppure cosa fosse un "Portoghese") e rapito dalla linea. Quella cassa così massiccia e dalle linee estremamente funzionali e "concrete"... quelle sfere a gladio... il quadrante nero dove spiccavano i numeri arabi: amore a prima vista.

Alcuni anni dopo lo vendetti senza alcun rimpianto (nell'immediato). Ero diventato più esperto in materia e ormai i suoi pesanti 42mm sul mio esile polso da 16,5cm li trovavo inappropriati. Inoltre la mia collezione annoverava diversi calibri di livello e quell'ETA 7750 mi faceva un po' triste...

Non l'avessi mai fatto! Per tutti gli anni a seguire il mio primo innamoramento per quelle linee ha continuato ad andare e venire. Ultimamente era tornato prepotentemente. Un paio di mesi fa mi sono deciso: per la prima volta avrei ricomprato un orologio che avevo già posseduto e venduto. Nonostante le dimensioni, nonostante il movimento poco raffinato, nonostante snaturasse i primissimi Mark IWC... e fu così che mi misi a cercare a fondo, volendo a tutti i costi tornare sul Mark XVI ed evitando come la peste l'odiato Mark XVII (mai sopportata quella finestra data finto-altimetro)

Cerca che ti cerca trovo una buona occasione. MOLTO buona. Decido di andare e colpire.

MA

Nel frattempo che cercavo mi lessi vita morte e miracoli dei vari Mark e venni rapito dalla loro storia. Certo il Mark XVI era quello che con le sue linee mi aveva sempre stregato, ma scoprii la storia che stava dietro ai suoi antenati. Il Mark XI e la RAF... il Mark XII che ricalcava quelle orme... modelli di IWC come IWC non ne fa più da anni... iniziavo a invaghirmi del vecchio, anche se lo trovavo meno affascinante come quadrante, aveva quel sapore nostalgico che le ultime referenze probabilmente hanno ormai perso. E poi le dimensioni erano davvero PERFETTE (36mm) per il mio polso (nonostante forse siano ridotte per un orologio pilot, per loro natura over size). E soprattutto... un cuore JLC che rappresenta un valore aggiunto inestimabile. Uno di quei valori aggiunti nascosti, discreti, che solo l'intenditore conosce e ai quali sa dare il giusto peso.

Quindi alla fine me ne sono infischiato delle sfere a gladio e mi sono fatto rapire dalla referenza che più si avvicina allo storico Mark XI, che monta un calibro di tutto rispetto, che se ne sta fuori dal coro, che col suo diametro e un bel cinturino in cocco marrone trasuda sapore vintage da tutti i pori.

:) :) :)

PS QUI un esaustivo e affascinante articolo su tutta la storia dei Mark...  :)







 

Re:nuovo arrivato: IWC Mark XII
« Risposta #3 il: Febbraio 19, 2016, 23:16:58 pm »
Orologio che mi piace, hai fatto bene a riprendertelo.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:nuovo arrivato: IWC Mark XII
« Risposta #4 il: Febbraio 19, 2016, 23:34:10 pm »
Complimenti!

Applaudo la tua scelta sotto tutti i punti di vista, anche perché tempo addietro sono stato alla caccia proprio di questa referenza!  :D
(Poi ho rinunciato perché l'ho ritenuta troppo costosa rispetto al mio budget).

P.S.: la IWC è tornata a produrre un pilot da 36 mm, il Pilot's Watch Automatic 36...

"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:nuovo arrivato: IWC Mark XII
« Risposta #5 il: Febbraio 19, 2016, 23:34:54 pm »
complimenti!!

Re:nuovo arrivato: IWC Mark XII
« Risposta #6 il: Febbraio 20, 2016, 07:14:49 am »
Una nuovo entrato in collezione: congratulazioni!!  ;D

Kars

  • ***
  • 228
  • Sad but True
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:nuovo arrivato: IWC Mark XII
« Risposta #7 il: Febbraio 21, 2016, 18:53:12 pm »
Molto bello e con un bel motore. goditelo.

Approfitto per una domanda agli esperti. E' possibile che alcuni MARK XII fossero equipaggiati da normali ETA2824 al posto del JLC884?
Su un forum inglese parlavano di questa possibilità, probabilmente saranno stati fine serie o roba del genere...fatemi sapere.

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:nuovo arrivato: IWC Mark XII
« Risposta #8 il: Febbraio 21, 2016, 21:05:17 pm »
Molto bello e con un bel motore. goditelo.

Approfitto per una domanda agli esperti. E' possibile che alcuni MARK XII fossero equipaggiati da normali ETA2824 al posto del JLC884?
Su un forum inglese parlavano di questa possibilità, probabilmente saranno stati fine serie o roba del genere...fatemi sapere.

Confermo
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:nuovo arrivato: IWC Mark XII
« Risposta #9 il: Febbraio 21, 2016, 23:34:55 pm »
E sottoscrivo
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:nuovo arrivato: IWC Mark XII
« Risposta #10 il: Febbraio 22, 2016, 07:23:55 am »
E come si distinguono i 2824 da quelli che incassano l'884 Jlc, a parte aprire il fondello, o c'è una referenza diversa o altro?
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:nuovo arrivato: IWC Mark XII
« Risposta #11 il: Febbraio 22, 2016, 09:22:19 am »
Alcuni Mark XII sono usciti col calibro Eta (però ricordo il 2892 e non il 2824).
sicuramente una serie limitata dedicata ai due proprietari della società importatrice in italia marcati sul quadrante con le iniziali dei due.
altre non le ricordo, forse una con la scritta Spitfire (era una serie limitata) in quanto la serie Spitfire di serie esce con Mark XV ed era contraddistinta da quadranti con cifre applicate anzichè stampate
        

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:nuovo arrivato: IWC Mark XII
« Risposta #12 il: Febbraio 22, 2016, 11:32:14 am »
Orologio che a me piace molto!
Sana invidia, Bravo!
Matteo

Planar

Re:nuovo arrivato: IWC Mark XII
« Risposta #13 il: Febbraio 22, 2016, 11:33:02 am »
Ricordo anche una Limited Edition per Saab, chiamata "mellow yellow" o qualcosa del genere, con un cinturino giallo e calibro Eta. I Mark XII normali che ho visto avevano (o il venditore dichiarava avere...) sempre il JlC 889.

Re:nuovo arrivato: IWC Mark XII
« Risposta #14 il: Febbraio 23, 2016, 16:24:56 pm »
nel link a seguire sono elencate tutte le edizioni speciali del MK XII coi relativi movimenti. Come si può vedere tre referenze (tutte con cassa in titanio) montavano il calibro IWC 37522, ossia un ETA 2892-2

http://www.goerter.de/IWCFORUM/MARK%20XII%20SE_English.pdf

PS sabato sono andato in boutique a Venezia per mettere la deployante sul cinturino in cocco marrone e già che c'ero ho preso anche un cinturino in pelle nera per cambiare ogni tanto. Posto qualche foto del risultato finale. Lo trovo un orologio estremamente versatile, in virtù del quadrante molto pulito e delle dimensioni ragionevoli: col cocco marrone è elegante e classico; con la pelle nera più sportivo e low profile :)







« Ultima modifica: Febbraio 23, 2016, 16:28:37 pm da massimax »