Orologico Forum 3.0

se anche Mentana perde la pazienza...

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
se anche Mentana perde la pazienza...
« il: Marzo 22, 2016, 19:27:20 pm »
http://youtu.be/_yUgv88gvvM

Sarà tacciato di populismo anche lui, massimo esponente del politicamente corretto, o c'è forse un limite (già passato da molto tempo) oltre il quale neanche il politicamente corretto (vero dogma dei nostri giorni) può più resistere?
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:se anche Mentana perde la pazienza...
« Risposta #1 il: Marzo 22, 2016, 20:32:03 pm »
http://youtu.be/_yUgv88gvvM

Sarà tacciato di populismo anche lui, massimo esponente del politicamente corretto, o c'è forse un limite (già passato da molto tempo) oltre il quale neanche il politicamente corretto (vero dogma dei nostri giorni) può più resistere?

Ah, la Boldrini!  :-X

Se ci devono imporre personaggi politically correct, almeno ne tirino fuori qualcuno che ci sa fare (a menarci per il naso), uno come Obama...

Ma la Boldrini...  :'(   la terza carica dello Stato...  :'(  :'(
Graziata solo dall'omertà del sistema informativo.

(Non che i messaggi di cordoglio delle altre cariche istituzionali ci rassicurino in questi frangenti, con la loro vuota e rassegnata retorica che maschera l'ignavia dei nostri governanti... Ma la Boldrini è effettivamente meglio non sentirla, se si vogliono evitare ulcere perforanti)
« Ultima modifica: Marzo 22, 2016, 20:37:23 pm da Istaro »
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:se anche Mentana perde la pazienza...
« Risposta #2 il: Marzo 22, 2016, 21:22:21 pm »
Se la Boldrini politicamente vale zero, diciamo che Mentana vale 0,5 o forse anche meno. Bisogna capire e sapere chi è Mentana, da dove viene, quale credibilità ha , ci ha gestito i suoi telegiornali. Ci sarebbe molto da dire, è poco di lusinghiero per quello che mi riguarda. Poi ritengo gli attuali presidenti di Camera e Senato gravemente inidonei all'incarico, come lo sono stati quasi tutti da tanti anni. Sono presidenti che hanno svenduto il Parlamento. Ma c'è di più e di peggio, per quanto riguarda gli ultimi due. Perché il Pd ha avuto la malsana idea di mettere due persone senza alcuna esperienza politica a capo delle due istituzioni chiave del sistema costituzionale italiano. E guardate che i Presidenti di Camera e Senato hanno un potere enorme uno dei maggiori in assoluto, perché, fra le altre cose , hanno o meglio possono avere un peso determinante sul l'ordine dei lavori, cioè possiedono le chiavi del Parlamento , cioè del potere vero  e sostanziale nell'attuale assetto costituzionale. Questo è poco noto,molti pensano che i due Presidenti siano tagliatori di nastro, ed invece no, per i regolamenti hanno persino troppo potere. Un Governo può finire male , molto male ,se un Presidente ti lavora contro, anzi, se pure è incapace ( chiedere a Prodi sul ruolo non secondario di Berintotti sulla vicenda. Poi già chi ci siamo se uno volesse indagare sulla caduta del Prodi Due potrebbe scoprire il sospetto di voti comprati in Senato da Berlusconi, ma esiste una vicenda meno nota ma fondamentale è gravissima, di senatori eletti e mai proclamati. Una roba che se fosse successa in un paese serio, usa, avrebbe portate alle dimissioni di un Governo, e alle dimissioni di un certo numero di parlamentari coinvolti pure in conflitto di interessi, che invece ha fatto carriera....per chi vuole studiare è tutto pubblico ed ufficiale. Un senatore non fu più ricandidato per questo, è un famoso giurista, Vassalli , disse cose fondamentali sulla questione, e definitive).
Dei due il peggiore istituzionalmente è Grasso. La Boldrini fa male la Presidente e politicamente è debolissima.
« Ultima modifica: Marzo 22, 2016, 21:25:57 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:se anche Mentana perde la pazienza...
« Risposta #3 il: Marzo 22, 2016, 22:04:55 pm »
Il canguro", il "supercanguro", i voti segreti praticamente aboliti, la fiducia su leggi non discusse in commissione...

Il Parlamento ridotto a passacarte dell'Esecutivo...  :-X
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:se anche Mentana perde la pazienza...
« Risposta #4 il: Marzo 22, 2016, 22:57:57 pm »
No, non è corretto definire in questi termini il Parlamento. L'esecutivo ha abusato di alcuni suoi poteri, anche perché i Preisdenti delle Camere hanno lasciato fare. In realtà in Italia discutere di chi pesi di più in termini di potere e poteri è poco rilevante, perché le istituzioni italiane, governo e parlamento, per difetti costituzionali , ma anche e soprattutto per il modo in cui sono a stati usati e vengono usati, sono istituzioni tutte debolissime. Tutte. Ad essere forti un tempo erano i partiti, oggi sono ancora i partiti, soggetti ad oggi extra istituzionali, senza la legge che ne regoli il funzionamento preconizzata dalla Costituzione, ma soprattutto sono gruppi ristretti , oligarchie piccole, singole personalità. Al loro cospetto tutto il resto è debole. Quando sono deboli le istituzioni forti sono anche le corporazioni, le burocrazie, etc.
Ecco perché sono un presindenzialista. Un Presidente eletto direttamente sul modello USA, ed in parte sul modello francese, consente di avere un forte Parlamento ed un forte Governo, e l'uno è separato e quindi contropotere dell'altro. È questo è stato storicamente il modo migliore per regolare i rapporti tra le Istituzioni. Gli uomini possono essere deboli e difettosi, ma passano, le istituzioni forti consentono agli USA di sopravvivere malgrado presidenze modeste come le ultime ( quella di Bush Jr. poi è stata terribile, diciamolo). Permettono alla Francia di non sprofondare malgrado Sarkosy e Hollande, uno peggio dell'altro. Rafforzare una istituzione togliendo potere all'altra è totalmente fallimentare è sbagliato: la storia lo rivela chiaramente a chi voglia leggerla e capirla .
Ps: quando Grasso ha voluto, o meglio Renzi ha voluto, Grasso ha potuto in tutta libertà dichiararlo contrario a regolamento, il super canguro. Ecco, avrebbe dovuto farlo anche in altri casi. A dimostrazione della pervasività e della inappellabilità dei poteri dei Preisdenti di Camera e Senato se decidono di usarli. Sono potenti come nessun'altro, i loro atti non possono essere appellati da alcuno. E hanno l'ultima parola sul l'ordine del giorno, cioè su tutto. E neppure possono essere sfiduciati.
« Ultima modifica: Marzo 22, 2016, 23:10:02 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:se anche Mentana perde la pazienza...
« Risposta #5 il: Marzo 22, 2016, 23:03:07 pm »
Sono d'accordo.
Va da sé che piazzare una macchietta come la Boldrini, una con lautorevolezza, lo spessore e l'acume di una rana, a presiedere una delle cariche più importanti dello stato non è il modo migliore per rafforzare la credibilità delle istituzioni, che è infatti ormai nulla (e non certo da ora).
Io quando penso alla Kyenge ministro o alla Boldrini presidente della camera (la lista é molto più lunga e cito solo gli esempi più eclatanti e recenti) cado in uno sconforto incredibile, e mi viene immediatamente in mente la canzone di Battiato: povera patria.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:se anche Mentana perde la pazienza...
« Risposta #6 il: Marzo 22, 2016, 23:17:07 pm »
Sono d'accordo.
Va da sé che piazzare una macchietta come la Boldrini, una con lautorevolezza, lo spessore e l'acume di una rana, a presiedere una delle cariche più importanti dello stato non è il modo migliore per rafforzare la credibilità delle istituzioni, che è infatti ormai nulla (e non certo da ora).
Io quando penso alla Kyenge ministro o alla Boldrini presidente della camera (la lista é molto più lunga e cito solo gli esempi più eclatanti e recenti) cado in uno sconforto incredibile, e mi viene immediatamente in mente la canzone di Battiato: povera patria.

"Ammiravo" poc'anzi la Pinotti ministro della Difesa...
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:se anche Mentana perde la pazienza...
« Risposta #7 il: Marzo 22, 2016, 23:20:00 pm »
No, non è corretto definire in questi termini il Parlamento. L'esecutivo ha abusato di alcuni suoi poteri, anche perché i Preisdenti delle Camere hanno lasciato fare. In realtà in Italia discutere di chi pesi di più in termini di potere e poteri è poco rilevante, perché le istituzioni italiane, governo e parlamento, per difetti costituzionali , ma anche e soprattutto per il modo in cui sono a stati usati e vengono usati, sono istituzioni tutte debolissime. Tutte. Ad essere forti un tempo erano i partiti, oggi sono ancora i partiti, soggetti ad oggi extra istituzionali, senza la legge che ne regoli il funzionamento preconizzata dalla Costituzione, ma soprattutto sono gruppi ristretti , oligarchie piccole, singole personalità. Al loro cospetto tutto il resto è debole. Quando sono deboli le istituzioni forti sono anche le corporazioni, le burocrazie, etc.

E' quello che intendevo.
L'Esecutivo controlla il Parlamento non perché sia diventato un potere forte e autorevole, ma perché le oligarchie dominanti, al momento, hanno un forte influsso su di esso.
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:se anche Mentana perde la pazienza...
« Risposta #8 il: Marzo 23, 2016, 00:04:08 am »
Sono d'accordo.
Va da sé che piazzare una macchietta come la Boldrini, una con lautorevolezza, lo spessore e l'acume di una rana, a presiedere una delle cariche più importanti dello stato non è il modo migliore per rafforzare la credibilità delle istituzioni, che è infatti ormai nulla (e non certo da ora).
Io quando penso alla Kyenge ministro o alla Boldrini presidente della camera (la lista é molto più lunga e cito solo gli esempi più eclatanti e recenti) cado in uno sconforto incredibile, e mi viene immediatamente in mente la canzone di Battiato: povera patria.

"Ammiravo" poc'anzi la Pinotti ministro della Difesa...
Pinotti alla Difesa? L'ho conosciuto molto è vuoto mentale pomposo.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:se anche Mentana perde la pazienza...
« Risposta #9 il: Marzo 23, 2016, 06:02:38 am »
Sono d'accordo.
Va da sé che piazzare una macchietta come la Boldrini, una con lautorevolezza, lo spessore e l'acume di una rana, a presiedere una delle cariche più importanti dello stato non è il modo migliore per rafforzare la credibilità delle istituzioni, che è infatti ormai nulla (e non certo da ora).
Io quando penso alla Kyenge ministro o alla Boldrini presidente della camera (la lista é molto più lunga e cito solo gli esempi più eclatanti e recenti) cado in uno sconforto incredibile, e mi viene immediatamente in mente la canzone di Battiato: povera patria.

"Ammiravo" poc'anzi la Pinotti ministro della Difesa...
Pinotti alla Difesa? L'ho conosciuto molto è vuoto mentale pomposo.

Ma non è femmina?

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:se anche Mentana perde la pazienza...
« Risposta #10 il: Marzo 23, 2016, 07:31:27 am »
I messaggi di cordoglio possono avere anche il loro peso. Nello specifico quella vuota litania dell'inviata staffa stancando e quindi , giustamente, il conduttore del TG, ha tagliato corto. Non ci vedo altra dietrologia che un problema di tempo.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:se anche Mentana perde la pazienza...
« Risposta #11 il: Marzo 23, 2016, 09:29:56 am »
Sono d'accordo.
Va da sé che piazzare una macchietta come la Boldrini, una con lautorevolezza, lo spessore e l'acume di una rana, a presiedere una delle cariche più importanti dello stato non è il modo migliore per rafforzare la credibilità delle istituzioni, che è infatti ormai nulla (e non certo da ora).
Io quando penso alla Kyenge ministro o alla Boldrini presidente della camera (la lista é molto più lunga e cito solo gli esempi più eclatanti e recenti) cado in uno sconforto incredibile, e mi viene immediatamente in mente la canzone di Battiato: povera patria.

"Ammiravo" poc'anzi la Pinotti ministro della Difesa...
Pinotti alla Difesa? L'ho conosciuto molto è vuoto mentale pomposo.

Ma non è femmina?
Hai ragione, anzi è una signora slanciata , alta, genovese, con una sua eleganza. Ma vi era un'altra signora in quel partito che a differenza sua avrebbe avuto  molto da dire, competente e bravissima, seria ....ma naturalmente l'hanno lasciata in cantina....
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:se anche Mentana perde la pazienza...
« Risposta #12 il: Marzo 23, 2016, 09:43:07 am »
Sono d'accordo.
Va da sé che piazzare una macchietta come la Boldrini, una con lautorevolezza, lo spessore e l'acume di una rana, a presiedere una delle cariche più importanti dello stato non è il modo migliore per rafforzare la credibilità delle istituzioni, che è infatti ormai nulla (e non certo da ora).
Io quando penso alla Kyenge ministro o alla Boldrini presidente della camera (la lista é molto più lunga e cito solo gli esempi più eclatanti e recenti) cado in uno sconforto incredibile, e mi viene immediatamente in mente la canzone di Battiato: povera patria.

"Ammiravo" poc'anzi la Pinotti ministro della Difesa...
Pinotti alla Difesa? L'ho conosciuto molto è vuoto mentale pomposo.

Ma non è femmina?
Hai ragione, anzi è una signora slanciata , alta, genovese, con una sua eleganza. Ma vi era un'altra signora in quel partito che a differenza sua avrebbe avuto  molto da dire, competente e bravissima, seria ....ma naturalmente l'hanno lasciata in cantina....

Magari non era degna del set di beautifull di renzi!