Orologico Forum 3.0

The Voice of Bee Gees: Barry Gibb

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
The Voice of Bee Gees: Barry Gibb
« il: Marzo 29, 2016, 13:44:38 pm »
Sono rimasto impressionato dalla bellezza di questa demo di He's a Liar , canzone dei Bee Gees del 1981. Non un granché la canzone uscita ufficialmente, ma sentite questa prima canzone solfeggiata e cantata solo e unicamente da Barry Gibb, il principale cantante dei Bee Gees: sentite che roba:
https://www.youtube.com/watch?v=PKZm-GjZc3I

Ho sempre saputo che sa cantare molto bene , questo audio lo testimonia appieno. Pochi sarebbero capaci di una simile performance. Barry è l'unico sopravvissuto dei quattro fratelli Gibb, tre dei quali erano componenti fissi dei Bee Gees. Curiosamente sono tutti morti, eccetto Barry,  per non meglio precisati problemi intestinali, da tumori ad altre cose meno chiare .
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:The Voice of Bee Gees: Barry Gibb
« Risposta #1 il: Marzo 29, 2016, 16:23:42 pm »
Pur non essendo il mio genere mi è sempre piaciuto lo stile di canto dei fratelli Gibb e di Barry in particolare. Grande talento e stile inconfondibile come si addice ai grandi talenti, senza ombra di dubbio.
E poi in questa demo non c'è solo il bel canto ma anche la mente musicale di Barry che partorisce con la voce molte di quelle che poi saranno le armonie e gli arrangiamenti finali :)
« Ultima modifica: Marzo 29, 2016, 16:27:25 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:The Voice of Bee Gees: Barry Gibb
« Risposta #2 il: Marzo 29, 2016, 17:26:48 pm »
Pur non essendo il mio genere mi è sempre piaciuto lo stile di canto dei fratelli Gibb e di Barry in particolare. Grande talento e stile inconfondibile come si addice ai grandi talenti, senza ombra di dubbio.
E poi in questa demo non c'è solo il bel canto ma anche la mente musicale di Barry che partorisce con la voce molte di quelle che poi saranno le armonie e gli arrangiamenti finali :)
Secondo il mio giudizio personale, senza avere la genialità di un Bowie,  Bee Gees sono stati prima di tutto autori di melodie straordinarie. Poi Barry è un grande cantante, ed infatti non solo si apprezza sul piano tecnico la perfezione esecutiva, senza una nota fuori posto, del suo canto, ma la perfezione dei solfeggi, notevolissimo, secondo me non è facile da eseguire una cosa del genere in quel modo, tra l'altro con un ritmo per me sensibilmente accelerato.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:The Voice of Bee Gees: Barry Gibb
« Risposta #3 il: Marzo 29, 2016, 18:19:02 pm »
Citazione
Bee Gees sono stati prima di tutto autori di melodie straordinarie

Sono d'accordo, nonostante un genere musicale estrememente leggero passato dal soul e r&b degli anni 60 alla disco dance di forte matrice boogie e swing degli anni 70, e caratterizzata dal loro tipico falsetto (di cui forse avrebbero fatto bene ad abusare meno n.d.r.), molte delle loro armonie e melodie non fu mai banale così da riscuotere con la loro musica un enorme successo in un'epoca musicale certamente tra le più prolifiche e geniali della storia e che certamente non premiava la banalità :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:The Voice of Bee Gees: Barry Gibb
« Risposta #4 il: Marzo 29, 2016, 18:56:00 pm »
A parte un elenco di melodie  splendide degli anni 60 e dei primi 70, per me ci sono due pezzi, che si situano all'inizio della improvvisa svolta dance della band, che sono da un lato la melodica (ma in falsetto) splendida avvero "Fanny Be Tender With My Love, che alla fine diventa un urlo, una supplica urlata, commerciale ma assolutamente originale, e poi la dance e famosa Jive Talking due pezzi del 1975. Si trova tutta su youtube. E' un esempio di commerciale affatto banale , anzi con linguaggio musicale nuovo.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:The Voice of Bee Gees: Barry Gibb
« Risposta #5 il: Marzo 29, 2016, 20:19:22 pm »
Citazione
E' un esempio di commerciale affatto banale , anzi con linguaggio musicale nuovo.

E anche ancora attualissimo, a differenza di molta altra roba commerciale che ascoltata oggi appare assai datata.
Anche la celebre saturday night fever ha elementi di assoluta originalità per nulla scontata
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:The Voice of Bee Gees: Barry Gibb
« Risposta #6 il: Marzo 29, 2016, 20:50:54 pm »
Con un certo imbarazzo devo ammettere che i Bee Gees mi sono sempre piaciuti.
Ho iniziato (come tutti) ad apprezzarli nei revival in discoteca poi mi sono comprato pure qualche album.
Tra i circa 800 pezzi che ho in macchina, ci sono pure loro...

In fondo non esiste solo il Rock......

E se vi dico che apprezzo anche Franco Califano....un poeta "de noiantri"  8)
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:The Voice of Bee Gees: Barry Gibb
« Risposta #7 il: Marzo 29, 2016, 21:13:32 pm »
Con un certo imbarazzo devo ammettere che i Bee Gees mi sono sempre piaciuti.
Ho iniziato (come tutti) ad apprezzarli nei revival in discoteca poi mi sono comprato pure qualche album.
Tra i circa 800 pezzi che ho in macchina, ci sono pure loro...

In fondo non esiste solo il Rock......

E se vi dico che apprezzo anche Franco Califano....un poeta "de noiantri"  8)
Ricordo solo che Califano è coatore di una canzone italiana che io metto sul podio delle più belle ed immortali, forse la farei persino vincere: la bellissima quanto dimenticata Minuetto cantata da Mia Martini. Ecco, basterebbe questo su Franco Califano.
No io non mi sono mai vergognato ad ascoltare i Bee Gees. Lo facevo di più all'epoca della seconda metà degli anni 70, ero molto giovane, ma per la mia età ascoltavo molta musica per adulti giovani dell'epoca. E vi dico che ogni tanto li ascolto anche oggi, volentieri. Quando mi capita di sentire to  Love somebody....per citare solo un titolo, oppure un altro paio di pezzi che considero molto significativi di uno stile How Deep is your Love, e l'altro è More Than a Woman che ancora oggi mi sorprende per una non sonorità ricca e particolarissima. Too Much Heaven, Tragedy, ma praticamente tutti i pezzi di Spirits Having Flown, la a me carissima I Can't have you, Hearthbraker, sto andando a memoria, le prima cose che mi vengono in mente, so di ascoltare musica di qualità, frutto di molto talento, e soprattutto dalla seconda metà anche di arrangiamenti sontuosi, diciamolo pure, vi era anche una cura complessiva notevole. Ma anche molti pezzi della Febbre del Sabato Sera sono assai più che rispettabili, la stessa ultra dance You Should Be Dancing musicalmente è di livello.
Poi quel video che vi ho segnalato riserva un'altra soppresa e anche per questo che l'ho postato. Pur sapendo da sempre che i Gibb sono originali dell'Australia e che poi una prima fase della loro vita si svolge in GB, per me rappresentano una certa musica americana come pochi altri. Credo anche , per quello che è a mia conoscenza che almeno dagli anni 70 abbiano issuto quasi sempre in USA, a Miami soprattutto, dove rimane famosa lo sfarzo della villa di Barry, che ha ospitato anche capi di stato in vacanza.....e alcune immagini si vedono in questo video. Quando finisce la demo, parte la versione da studio definitiva, e voi vedete una pubblicità della Tdk che dice infatti mettendo in mostra i fratelli Gibb una cosa come " momenti di america sound ". Si ricorda anche che i loro dischi avevano infatti il marchio della RSO USA con l'emblema del maialino rosso, indimenticabile. Forse non sono il solo a vederli prevalentemente USA....
« Ultima modifica: Marzo 29, 2016, 21:21:31 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:The Voice of Bee Gees: Barry Gibb
« Risposta #8 il: Marzo 29, 2016, 21:28:01 pm »
Sempre piaciuta la voce di Barry Gibb, col falsetto o senza. Ricordo con piacere molte delle canzoni dei Bee Gees e fino a non molto tempo fa ne sentivo ancora alcune.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:The Voice of Bee Gees: Barry Gibb
« Risposta #9 il: Marzo 29, 2016, 21:53:40 pm »
Con un certo imbarazzo devo ammettere che i Bee Gees mi sono sempre piaciuti.
Ho iniziato (come tutti) ad apprezzarli nei revival in discoteca poi mi sono comprato pure qualche album.
Tra i circa 800 pezzi che ho in macchina, ci sono pure loro...

In fondo non esiste solo il Rock......

E se vi dico che apprezzo anche Franco Califano....un poeta "de noiantri"  8)
Ricordo solo che Califano è coatore di una canzone italiana che io metto sul podio delle più belle ed immortali, forse la farei persino vincere: la bellissima quanto dimenticata Minuetto cantata da Mia Martini. Ecco, basterebbe questo su Franco Califano.
No io non mi sono mai vergognato ad ascoltare i Bee Gees. Lo facevo di più all'epoca della seconda metà degli anni 70, ero molto giovane, ma per la mia età ascoltavo molta musica per adulti giovani dell'epoca. E vi dico che ogni tanto li ascolto anche oggi, volentieri. Quando mi capita di sentire to  Love somebody....per citare solo un titolo, oppure un altro paio di pezzi che considero molto significativi di uno stile How Deep is your Love, e l'altro è More Than a Woman che ancora oggi mi sorprende per una non sonorità ricca e particolarissima. Too Much Heaven, Tragedy, ma praticamente tutti i pezzi di Spirits Having Flown, la a me carissima I Can't have you, Hearthbraker, sto andando a memoria, le prima cose che mi vengono in mente, so di ascoltare musica di qualità, frutto di molto talento, e soprattutto dalla seconda metà anche di arrangiamenti sontuosi, diciamolo pure, vi era anche una cura complessiva notevole. Ma anche molti pezzi della Febbre del Sabato Sera sono assai più che rispettabili, la stessa ultra dance You Should Be Dancing musicalmente è di livello.
Poi quel video che vi ho segnalato riserva un'altra soppresa e anche per questo che l'ho postato. Pur sapendo da sempre che i Gibb sono originali dell'Australia e che poi una prima fase della loro vita si svolge in GB, per me rappresentano una certa musica americana come pochi altri. Credo anche , per quello che è a mia conoscenza che almeno dagli anni 70 abbiano issuto quasi sempre in USA, a Miami soprattutto, dove rimane famosa lo sfarzo della villa di Barry, che ha ospitato anche capi di stato in vacanza.....e alcune immagini si vedono in questo video. Quando finisce la demo, parte la versione da studio definitiva, e voi vedete una pubblicità della Tdk che dice infatti mettendo in mostra i fratelli Gibb una cosa come " momenti di america sound ". Si ricorda anche che i loro dischi avevano infatti il marchio della RSO USA con l'emblema del maialino rosso, indimenticabile. Forse non sono il solo a vederli prevalentemente USA....
Anche la versione cantata da lui stesso (Califano) di Minuetto è notevole.
Daltronde con quelle parole è impossibile che sia brutta.
Per non parlare di "Io non Piango", una delle più belle in assoluto.

Tornando a bomba, ogni volta che ascolto i Bee Gees scopro delle sonorità nuove, segno che alla fine non è una musichetta leggera come superficialmente sembrerebbe.
Grandi interpreti che solo per pudore non accosto ai miti del Rock che sono solito ascoltare (quando ho tempo, cioè da qualche anno a questa parte, mai ).
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:The Voice of Bee Gees: Barry Gibb
« Risposta #10 il: Marzo 29, 2016, 22:01:30 pm »
Alza la mano un altro che alcune cose di Califano le ha sempre apprezzate anche nei miei momenti più "progressive" :)

Quanto al sound assolutamente USA dei BG's  è così. Nonostante siano cresciuti nei sobborghi di Manchester e la loro preparazione musicale sia poi stata completata in Australia, il loro sound e le loro idee musicali sono chiaramente influenzate dalla musica black statunitense, soul e R&b, gli Otis Redding, i Wilson Pickett e gli Stevie Wonder per citarne alcuni
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:The Voice of Bee Gees: Barry Gibb
« Risposta #11 il: Marzo 30, 2016, 16:53:42 pm »
Ora so che sarò criticato, ma non mi importa.
Sono giorni per me un po' complicati, molto peggiori del solito.
Questo video ufficiale della bella Spirits Having Flowns mi ha commosso fino alle lacrime. Mi ha portato a ricordi che non vivrò mai, sepolti lontano lontano, quasi in un altro  e migliore vita. Tanto più pensando che anche per i protagonisti di quel video quei giorni non torneranno mai. Loro eppure in quel momento avevano tutto quanto potesse essere desiderabile umanamente. E anche io allora avevo tutto quello che volevo anche se avevo solo 9 anni.....ed ero felice!
http://youtu.be/W4gMg3h3pGI
« Ultima modifica: Marzo 30, 2016, 17:14:12 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:The Voice of Bee Gees: Barry Gibb
« Risposta #12 il: Marzo 30, 2016, 16:59:46 pm »
É un bel brano vicino alle sonorità West coast che in quegli anni caratterizzavano produzioni di grandi successo come quelle degli America e degli Eagles.
E dimostra anche la notevole duttilità del gruppo capace di passare tra generi diversi, sempre leggeri ma mai banali come già giustamente detto :)

Ho rispolverato i BG's da qualche anno e nelle mie playlist qualche loro brano meno mainstream c'è sempre. Li apprezzo molto di più oggi che vado per i 50 che non quando ne avevo 16.
« Ultima modifica: Marzo 30, 2016, 17:04:00 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:The Voice of Bee Gees: Barry Gibb
« Risposta #13 il: Marzo 30, 2016, 18:37:26 pm »
Ora so che sarò criticato, ma non mi importa.
Sono giorni per me un po' complicati, molto peggiori del solito.
Questo video ufficiale della bella Spirits Having Flowns mi ha commosso fino alle lacrime. Mi ha portato a ricordi che non vivrò mai, sepolti lontano lontano, quasi in un altro  e migliore vita. Tanto più pensando che anche per i protagonisti di quel video quei giorni non torneranno mai. Loro eppure in quel momento avevano tutto quanto potesse essere desiderabile umanamente. E anche io allora avevo tutto quello che volevo anche se avevo solo 9 anni.....ed ero felice!
http://youtu.be/W4gMg3h3pGI


Non vedo quale critica si possa muovere di fronte ai propri gusti musicali ed alle singole emozioni che scatena in noi un brano o un video, per di più quando ci sono di mezzo i ricordi e le nostalgie.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:The Voice of Bee Gees: Barry Gibb
« Risposta #14 il: Marzo 30, 2016, 18:50:31 pm »
Io che sono vecchio li ho vissuti tutti fin dal loro ingresso nel mondo della musica.
Li ho sempre considerati un po' più particolari degli altri perché quel mix di voci nessun altro può averlo forse i Beach Boys potrebbero avvicinarsi, ma le canzoni dei Bee Gees molto più profonde.
Questa della miniera è quella che mi prese il cuore dalla prima volta che l'ascoltai!
https://www.youtube.com/watch?v=ps-Qq7ucMA0