Orologico Forum 3.0

Precisione orologi meccanici

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Precisione orologi meccanici
« il: Marzo 17, 2008, 14:27:42 pm »
Cao
dopo una settimana di utilizzo del mio orologio meccanico a ricarica automatica Longines Master Collection fasi luna
ho verificato questo.
Dal primo giorno l'ho sincronizzato con l'orologio atomico dell'Istituto  Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris di Torino...
se volete farlo anche voi andate qui: http://www.ien.it/stittime_i.shtml

e' passata una settimana e ora il mio orologio corre in piu' di 5 secondi la settimana

posso considerarlo un valore di inesattezza accettabile per il mio orologio?

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Precisione orologi meccanici
« Risposta #1 il: Marzo 17, 2008, 14:47:08 pm »
direi proprio di sì!

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Precisione orologi meccanici
« Risposta #2 il: Marzo 17, 2008, 14:54:38 pm »
La precisione mi pare buona, ma fai riferimento su una media mensile. Una volta sincronizzato, non fare correzioni per 30gg.

Saluti Cicci
[;)]
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



maimic

  • ***
  • 110
    • Mostra profilo
    • E-mail
Precisione orologi meccanici
« Risposta #3 il: Marzo 17, 2008, 15:07:01 pm »
io direi che é perfetto
ma aspetta su una media mensile
demon

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
Precisione orologi meccanici
« Risposta #4 il: Marzo 17, 2008, 15:31:03 pm »
Anche secondo me è molto buono, meno di un sec./giorno.
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Precisione orologi meccanici
« Risposta #5 il: Marzo 17, 2008, 15:33:02 pm »
...anche se è presto dirlo... perchè il "rodaggio" è appena all'inizio... mi sembra che sia veramente buono il margine... però come consigliato dagli altri amici, riverifica dopo una durata di almeno 30 gg di cammino...
1 consiglio... non farti troppe "pippe" mentali... [:D][;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Precisione orologi meccanici
« Risposta #6 il: Marzo 17, 2008, 19:12:23 pm »
nessuna pippa mentale...
solo godimento per un meccanisco meccanico che pare funzioni benino...
non posso fare una  verifica su un mese se l'orologio ha una settimana sul mio polso...
okok
ritorno qui tra 3 settimane
[:D][:D][:D]

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Precisione orologi meccanici
« Risposta #7 il: Marzo 17, 2008, 23:03:33 pm »
ottimo risultato.
non puoi chiedere di meglio.

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Precisione orologi meccanici
« Risposta #8 il: Marzo 17, 2008, 23:54:22 pm »
comunque tranquilli sono estremamente soddisfatto del mio piccolo....
e addirittura mi sembra di tradirlo a cercare nel web altri piccoli....
attendo con amore il cinturino che ancora non giunge....
vedremo...

mikko

  • ***
  • 239
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • http://www.myspace.com/marconegher
    • E-mail
Precisione orologi meccanici
« Risposta #9 il: Marzo 18, 2008, 10:18:45 am »
belloriccoefamoso ha scritto:

attendo con amore il cinturino che ancora non giunge....
vedremo...


ho fatto caso che da un bel pò di tempo a questa parte se deve arrivarti qualcosa tramite corriere o per posta i tempi di attesa sono sempre più lunghi.......e prettamente una caratteristica "ligure" oppure anche in altre città?

scusate l'OT
Marco

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Precisione orologi meccanici
« Risposta #10 il: Marzo 23, 2008, 02:54:54 am »
tutto cio' ha a che fare con l'anticipo del mio longines?
[:D][:D][:D][:D][:D]
buona pasquetta
[:D][:D][:D][:D][:D]
mikko ha scritto:

belloriccoefamoso ha scritto:

attendo con amore il cinturino che ancora non giunge....
vedremo...


ho fatto caso che da un bel pò di tempo a questa parte se deve arrivarti qualcosa tramite corriere o per posta i tempi di attesa sono sempre più lunghi.......e prettamente una caratteristica "ligure" oppure anche in altre città?

scusate l'OT

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Precisione orologi meccanici
« Risposta #11 il: Marzo 23, 2008, 10:05:36 am »
Enrico questi 5 secondi sono un ottimo risultato!
Cmq come detto da Andrea e Cicci bisogna che aspetti almeno un mesetto prima di tirar una somma, che se il buon giorno si vede dal mattino... Sarà più che buona.
A volte ho imparato che anche un paio di secondi quotidiani di scarto son pochissima roba!

Renato

Precisione orologi meccanici
« Risposta #12 il: Febbraio 15, 2009, 18:31:37 pm »
ragazzi io ho regolato ieri l'orologio con questo sito http://www.portale.it/clock.htm oggi ricontrollo e il mio tag e ben 6 sec + avanti...è un valore nella media? l'orologio è di natale quindi nuovo e finora l ho messo 1 massimo 2 volte alla settimana..
 

Precisione orologi meccanici
« Risposta #13 il: Febbraio 15, 2009, 19:02:29 pm »
A volte ci si domanda come mai, quando mandi in revisione un orologio, questo ti ritorna magari dopo due mesi. A smontare, pulire, revisionare e rimontare un pezzo, in fondo per un buon tecnico esperto, non è un lavoro lunghissimo, ci vuole più tempo a testarlo e regolarlo con una certa sicurezza, i primissimi giorni dopo una lubrificazione, sono assolutamente non indicativi, per essere tranquilli ci vogliono diversi giorni e intanto il tempo passa... Lo stesso dicasi per un orologio nuovo, prima che il tutto si assesti, ci vuole un pò, a meno che, in fabbrica  prima di chiuderlo, se lo siano smanettato a dovere. Il mio Omega Seamaster cosmic, a distanza di una settimana dal suo rientro dalla revisione, anticipa di 10 secondi alla settimana, appunto; direi che può andare no? [:D][;)]
« Ultima modifica: Febbraio 15, 2009, 22:36:43 pm da mariol4749 »

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Precisione orologi meccanici
« Risposta #14 il: Febbraio 15, 2009, 19:09:06 pm »
I +6 sec sono in quanto tempo[:I]? In ogni caso l'orologio deve poter lavorare per un pò[8)]. Usarlo 1-2 volte alla settimana e poi lasciarlo fermo, non può dare nè mai darà una media ragionevole[:o)]. Usalo con cura ma indossalo quatidianamente per un mese senza mai toccare l'ora. Dopo 30gg vedi cosa ha fatto di media.[:)][:D][8D]

Cicci
[;)]
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)