Orologico Forum 3.0

Presentazione Ulysse Nardin San Marco

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Presentazione Ulysse Nardin San Marco
« Risposta #15 il: Maggio 25, 2016, 09:01:52 am »
Bello ma non ho capito come funziona: se non sbaglio il secondo fuso orario è la cifra digitale all'11. Quindi con i pulsanti + o meno cosa ci comandi? Quell'indicatore oppure come hai scritto al lancetta delle ore (il che poi ai fini pratici non cambia granchè, anzi a ben vedere è più pratico se comanda la lancetta delle ore).
La finestrella a ore 11 indica l'orario di casa....se mi sposto in un fuso differente,  con i pulsanti regolo la lancetta delle ore avanti o indietro....

E posso farlo a qualsiasi ora senza che l'orologio si arresti.
Il miglior sistema per un GMT,senza dubbio.
Impermeabile a 10 atmosfere.
Questa cosa però Patek la fa da anni e anni, forse decenni. E anche il mio MDT può spostare in avanti le lancette dell'ora locale in ogni momento lasciando ai rulli di indicare il local time. Non mi sembra una gran novità, penso che la soluzione Patek sia uscita prima di questa , ma non ne sono sicuro.

Il fatto non è tanto che PP e' uscito prima quanto quello che questo gmt non viene mai considerato. Ogni qual volta si parla di gmt escono sempre i soliti che oltretutto non hanno questo funzionamento PP a parte e altra cosa non meno importante ad oggi si trova a meno della metà di un submariner.

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Presentazione Ulysse Nardin San Marco
« Risposta #16 il: Maggio 25, 2016, 09:40:07 am »
Un GMT fuori dal coro, complimenti.. :)
Roberto

Re:Presentazione Ulysse Nardin San Marco
« Risposta #17 il: Maggio 25, 2016, 10:04:18 am »
Grazie veramente a tutti per i complimenti ricevuti....cmq Patek ha lanciato il travel watch nel 1997, 3 anni dopo UN....
Alessandro

tizioecaio

Re:Presentazione Ulysse Nardin San Marco
« Risposta #18 il: Maggio 25, 2016, 10:11:19 am »
Bello e particolare.
Peccato che una maison cosi' sia scarsamente considerata e (si dice) navighi in acque molto agitate... :o

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Presentazione Ulysse Nardin San Marco
« Risposta #19 il: Maggio 25, 2016, 10:12:16 am »
molto bello,complimenti!!!!
il brevetto per la soluzione GMT ad UN è stato rilasciato il 31 maggio 1996.
l'ore l'ore del mondo PP è uscito nel 2000,PP ha però un brevetto del 1959 riguardo un Travel Time,
non so in cosa consista però..

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Presentazione Ulysse Nardin San Marco
« Risposta #20 il: Maggio 25, 2016, 10:17:53 am »
Io penso che GMT ed Ore del mondo di qualsiasi marchio essi siano, sono due cose diverse.

Ermanno Muzii

Re:Presentazione Ulysse Nardin San Marco
« Risposta #21 il: Maggio 25, 2016, 10:40:14 am »
Premesso che GMT ed Ore del mondo sono due cose diverse qual'e' il Patek antecedente a questo UN che ha le medesime funzioni?

Se non erro il brevetto PP consisteva in una seconda sfera delle ore che normalmente era nascosta dalla principale ed all'occorrenza si "sdoppiava" per indicare un'ora diversa.Funzione comandata dalla corona e che prevedeva il dover togliere l'orologio dal polso.Non c'era datario,non c'era l'indicazione giorno-notte,il tutto piuttosto delicato e poco ergonomico.Credo anche che la regolazione potesse essere attuata soltanto in avanti.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Presentazione Ulysse Nardin San Marco
« Risposta #22 il: Maggio 25, 2016, 10:49:49 am »
Premesso che GMT ed Ore del mondo sono due cose diverse qual'e' il Patek antecedente a questo UN che ha le medesime funzioni?

Se non erro il brevetto PP consisteva in una seconda sfera delle ore che normalmente era nascosta dalla principale ed all'occorrenza si "sdoppiava" per indicare un'ora diversa.Funzione comandata dalla corona e che prevedeva il dover togliere l'orologio dal polso.Non c'era datario,non c'era l'indicazione giorno-notte,il tutto piuttosto delicato e poco ergonomico.Credo anche che la regolazione potesse essere attuata soltanto in avanti.
Tutto sbagliato, state facendo confusione. Prima di tutto le ore del mondo non c'entrano nulla, stiamo parlando di GMt e di dispostitivi che con tasti sulle case consentono di andare avanti e indietro la regolazione dell'ora locale a passi di un ora. Patek sicuramente già negli anni 90 aveva i Calatrava Travel time con questa funzione, non so se prima o dopo gli Un. Funzione che anche altri orologi hanno, e non c' nulla di innovativo nell'avere tasti che vanno avanti e indietro, almeno da molti anni. Tutto qua. Non so se Un è arrivata un po' prima o un po' dopo.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Ermanno Muzii

Re:Presentazione Ulysse Nardin San Marco
« Risposta #23 il: Maggio 25, 2016, 11:24:52 am »
Marco,mente fredda?
Il mio italiano e' comprensibile?
Mostri a tutti noi quale sia il PP con due tasti antecedente al Nardin?
Come fai a scrivere "Tutto sbagliato" quotando una mia affermazione se poi dici le stesse cose che ho detto io?
A me non piace essere polemico ma certe volte...

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Presentazione Ulysse Nardin San Marco
« Risposta #24 il: Maggio 25, 2016, 11:29:51 am »
Veramente lo avevo scritto anch?io che gmt ed ore del mondo sono due cose diverse!

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Presentazione Ulysse Nardin San Marco
« Risposta #25 il: Maggio 25, 2016, 11:40:37 am »
La possibilità di cambiare fuso al volo tramite pressione dei due tasti é molto utile nell'ipotetica situazione di chi si sposta frequentemente da un fuso all'altro.

Questi sistemi ad affissione separata dei due fusi permettono anche di fare a meno delle ghiere (come nei gmt tradizionali tipo rolex) o dei dischi supplementari (come nelle ore del mondo) e ciò permette di avere orologi dal design più classico e pulito o con quadranti  meno carichi, quindi applicabile anche ad orologi più formali.

Di contro il limite é proprio nella presenza dei pulsanti e in questo caso anche nell'assenza di un indicatore giorno/notte
« Ultima modifica: Maggio 25, 2016, 11:42:50 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Presentazione Ulysse Nardin San Marco
« Risposta #26 il: Maggio 25, 2016, 11:40:57 am »
dal sito PP parlano di brevetto del 1959.......però il disegno del calibro è del modulo moderno e dicono che il movimento è stato montato sul Travel Time presentato nel 1997....
        

Ermanno Muzii

Re:Presentazione Ulysse Nardin San Marco
« Risposta #27 il: Maggio 25, 2016, 11:42:23 am »
Veramente lo avevo scritto anch?io che gmt ed ore del mondo sono due cose diverse!
Ma anche tu scrivendo il giusto hai sbagliato!
Capita... :'(

Ermanno Muzii

Re:Presentazione Ulysse Nardin San Marco
« Risposta #28 il: Maggio 25, 2016, 11:45:45 am »
Siamo in attesa di vedere l'immagine del PP a due tasti antecedente al Nardin.

Planar

Re:Presentazione Ulysse Nardin San Marco
« Risposta #29 il: Maggio 25, 2016, 11:54:37 am »
Ref. 2597 del 1958...però ora non litigate!


PS: UN molto bello, l'ho avuto con quadrante blu, ma preferisco questo bianco o la versione con dial militare. Ci metterei un bel cocco blu, però, riservando il bracciale ai mesi estivi. Orologio comunque molto versatile per via dei 100 mt. di impermeabilità e portabile per via delle dimensioni umane.
« Ultima modifica: Maggio 25, 2016, 11:57:23 am da Planar »