Orologico Forum 3.0

Aiuto su calendario perpetuo

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #30 il: Giugno 10, 2016, 10:55:24 am »
Invece che voi sappiate l'Ebel col fatto che è anche calendario come energia e aggiornamenti come si comporta? Angelo tu che c'è l'hai e' affidabile come meccanica o ci sono dei ragguagli particolari?

Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #31 il: Giugno 10, 2016, 10:59:08 am »
Tra i 2 preferisco il FM ma nemmeno lui mi convince molto.
Pensavo la stessa cosa finché non lo vidi al polso. Per me è molto elegante e soprattutto inusuale per la tipologia della cassa.
U.N ha da la sua che puoi regolare il calendario sia in avanti che indietro. Massima ottimizzazione della piastra, senza  le bascule che assorbono energia

io ho un debole per le casse di forma, e quella di FM è sempre molto bella con l'indubbio vantaggio che veste il posto in modo naturale e piacevole....però la cassa Ebel la trovo di maggior fascino e personalità.

Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #32 il: Giugno 10, 2016, 11:06:02 am »
A me piace molto l' Audemars Piguet
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #33 il: Giugno 10, 2016, 11:19:07 am »
Tra i 2 preferisco il FM ma nemmeno lui mi convince molto.
Pensavo la stessa cosa finché non lo vidi al polso. Per me è molto elegante e soprattutto inusuale per la tipologia della cassa.
U.N ha da la sua che puoi regolare il calendario sia in avanti che indietro. Massima ottimizzazione della piastra, senza  le bascule che assorbono energia
Ma aggiornamenti che definire lenti è fare un complimento.
Nulla di male, basta saperlo ed accettarlo.
Sicuramente non è istantaneo come un modello con bascule e aggiornamenti rapidi, ma tra il primo e il secondo, preferisco il modulo lento. Del resto sono abituato a guardare l'ora con la meridiana!
 

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #34 il: Giugno 10, 2016, 11:44:19 am »
se deve essere crono perpetuo guadra i Blancpain che sono molto più leggibili.
sul modulo ti hanno già detto,a parte le finiture
sono tutti uguali,tengono conto 31 e forzano il salto nei mesi più brevi,
se cerchi qualcosa di diverso non hai alternative al calendario di Ludwig Oechslin
o quello di Stephen McDonnel.

Ci sarebbe anche il Moser, molto più avanzato degli altri, e usato dovrebbe costare poco. Certo completamente diverso nel funzionamento MB&F Legacy ma costa una enormità ed è troppo recente.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #35 il: Giugno 10, 2016, 12:47:09 pm »
se deve essere crono perpetuo guadra i Blancpain che sono molto più leggibili.
sul modulo ti hanno già detto,a parte le finiture
sono tutti uguali,tengono conto 31 e forzano il salto nei mesi più brevi,
se cerchi qualcosa di diverso non hai alternative al calendario di Ludwig Oechslin
o quello di Stephen McDonnel.

Ci sarebbe anche il Moser, molto più avanzato degli altri, e usato dovrebbe costare poco. Certo completamente diverso nel funzionamento MB&F Legacy ma costa una enormità ed è troppo recente.

il Moser è un ottima evoluzione del modulo tradizionale,ma non un qualcosa di veramente diverso.
le due camme per il Febbraio e per i mesi da 31,lo forzano anche lui a saltare quando incontra il mese da 30.

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #36 il: Giugno 10, 2016, 13:14:11 pm »
se ti accontenti di un calendario annuale...

https://www.ochsundjunior.swiss/watches/annual-calendar/

- Homo sapiens non urinat in ventum -


mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #37 il: Giugno 10, 2016, 13:24:47 pm »
se deve essere crono perpetuo guadra i Blancpain che sono molto più leggibili.
sul modulo ti hanno già detto,a parte le finiture
sono tutti uguali,tengono conto 31 e forzano il salto nei mesi più brevi,
se cerchi qualcosa di diverso non hai alternative al calendario di Ludwig Oechslin
o quello di Stephen McDonnel.
N
Ci sarebbe anche il Moser, molto più avanzato degli altri, e usato dovrebbe costare poco. Certo completamente diverso nel funzionamento MB&F Legacy ma costa una enormità ed è troppo recente.

il Moser è un ottima evoluzione del modulo tradizionale,ma non un qualcosa di veramente diverso.
le due camme per il Febbraio e per i mesi da 31,lo forzano anche lui a saltare quando incontra il mese da 30.
Non sono mica d'accordo, perché tu devi considerare tutto di un perpetuo. Quello, il Moser è istantaneo con gran data, non è poco. Ha una gran data rivoluzionaria e geniale. Ma anche in termini di regolazione secondo me surclassa l'UN; perché non solo fai tutto dalla corona, ma vai avanti ed indietro anche in quel caso, ma con in più la possibilità di correggere il calendario ad ogni ora del giorno e della notte, anche a mezzanotte. Nessuno ha mai fatto nulla di simile che io ricordi-  L'MB&F invece ha un funzionamento completamente diverso dagli altri....
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #38 il: Giugno 10, 2016, 13:33:39 pm »
se deve essere crono perpetuo guadra i Blancpain che sono molto più leggibili.
sul modulo ti hanno già detto,a parte le finiture
sono tutti uguali,tengono conto 31 e forzano il salto nei mesi più brevi,
se cerchi qualcosa di diverso non hai alternative al calendario di Ludwig Oechslin
o quello di Stephen McDonnel.
N
Ci sarebbe anche il Moser, molto più avanzato degli altri, e usato dovrebbe costare poco. Certo completamente diverso nel funzionamento MB&F Legacy ma costa una enormità ed è troppo recente.

il Moser è un ottima evoluzione del modulo tradizionale,ma non un qualcosa di veramente diverso.
le due camme per il Febbraio e per i mesi da 31,lo forzano anche lui a saltare quando incontra il mese da 30.
Non sono mica d'accordo, perché tu devi considerare tutto di un perpetuo. Quello, il Moser è istantaneo con gran data, non è poco. Ha una gran data rivoluzionaria e geniale. Ma anche in termini di regolazione secondo me surclassa l'UN; perché non solo fai tutto dalla corona, ma vai avanti ed indietro anche in quel caso, ma con in più la possibilità di correggere il calendario ad ogni ora del giorno e della notte, anche a mezzanotte. Nessuno ha mai fatto nulla di simile che io ricordi-  L'MB&F invece ha un funzionamento completamente diverso dagli altri....
Sono d'accordo.

Non so dire se a livello meccanico sia rivoluzionario o no, ma come funzionalità, che poi è quello che interessa veramente,  è ai vertici.
Aggiornamento istantaneo (con gran data per giunta), correzione in ambo i versi dalla sola corona, cosa chiedere di più.

Peccato per le indicazioni (troppo) succinte e per un'estetica particolare. La mancanza dei giorni della settimana è veramente grave e per me è l'unico grosso difetto del Moser.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #39 il: Giugno 10, 2016, 13:47:32 pm »
Leggo solo ora questo thread.

Il mio perpetuo preferito è il Royal Oak, ma rimanendo nei classici con cinturino, se devo pensare ad un perpetuo, penso al Blancpain 5395 o all'AP QP 25657.

Onestamente l'Ebel non mi riesce a piacere in nessuna delle sue declinazioni e l'IWC nemmeno.
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #40 il: Giugno 10, 2016, 13:57:10 pm »
se deve essere crono perpetuo guadra i Blancpain che sono molto più leggibili.
sul modulo ti hanno già detto,a parte le finiture
sono tutti uguali,tengono conto 31 e forzano il salto nei mesi più brevi,
se cerchi qualcosa di diverso non hai alternative al calendario di Ludwig Oechslin
o quello di Stephen McDonnel.

Ci sarebbe anche il Moser, molto più avanzato degli altri, e usato dovrebbe costare poco. Certo completamente diverso nel funzionamento MB&F Legacy ma costa una enormità ed è troppo recente.

Il mose non si trova "usato" se lo trovassi un pensiero c'è lo farei di sicuro!!! Il legacy e' tra i miei preferiti ma costa un fottio :D

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #41 il: Giugno 10, 2016, 13:57:43 pm »
se ti accontenti di un calendario annuale...

https://www.ochsundjunior.swiss/watches/annual-calendar/

Intrigante meccanicamente ma non mi attira affatto ;)

Bonimba

Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #42 il: Giugno 10, 2016, 14:07:35 pm »
Se non ti piacciono i BP da 34 mm e se rientra nel tuo budget , ci sono i BP della serie Leman , credo 38 mm e con un look più sportivo e meno classico.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #43 il: Giugno 10, 2016, 14:11:15 pm »
Invece che voi sappiate l'Ebel col fatto che è anche calendario come energia e aggiornamenti come si comporta? Angelo tu che c'è l'hai e' affidabile come meccanica o ci sono dei ragguagli particolari?

in linea con gli altri in termini di velocità di aggiornamento, non ho fatto verifiche di cronometria durante il processo di aggiornamento del calendario ma la base el primero é una garanzia in termini di capacità di spingere tali complicazioni (così come il valjoux 7750).
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #44 il: Giugno 10, 2016, 14:37:59 pm »
Ottimo!!!👍🏻 la prox settimana spero di andare a vedere l'IWC e fare una prova polso. Per l'Ebel e' più difficile...