Orologico Forum 3.0

Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio

ilcommesso

Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #195 il: Luglio 30, 2016, 15:03:24 pm »
Dopo le putrelle, ecco i trattorazzi.
Panerai  in quale delle 2 categorie rientra?

Una risposta è gradita  :D

VC ha semplificato una referenza e la ha proposta ad un prezzo sensibilmente più basso rispetto a ciò che ha a listino.
Difficilmente possono vendere orologi ad un listino più basso della soglia di 10k, però per me rimane un segnale che va contro gli aumenti insensati degli ultimi anni.
Avrebbero potuto venderlo a 20k e sarebbe stato solo più alto, ma in linea col resto.

Io ho sempre visitato tante boutique e negozi stellari, ovunque ti mostrano turbo e ripetizioni senza alcun problema.
Sempre all'estero, da Dubai a Singapore

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #196 il: Luglio 30, 2016, 16:01:17 pm »
Nessuna crociata. È che sono stanco di leggere pareri dati con i piedi e non con la testa. Questo calibro ha il punzone di Ginevra che oggi riguarda tutto l'orologio e sembra una cosa seria. Allora io mi sento preso in giro se qualcuno che per moltissimi modelli si dimostra un fanatico delle finiture al punto da arrivare alla caricatura di considerare Eta da oltre 100k, o fare l'apologia di Roth con i suoi calibri commerciali, poi a fronte di un orologio che non possiede ( ed evidentemente il signore in questione non sa vedere più in la delle sue cassette di sicurezza) rifinito molto bene con calibro di manifattura a 16.500 euro lo considera un rottame. Io mi sento preso per i fondelli e non gliene farò più passare una che sia una.
Peraltro non ricordo orologio con il nuovo punzone di Ginevra che costi meno, forse dico forse qualche RD, che non è un marchio come Vacheron.
« Ultima modifica: Luglio 30, 2016, 16:19:16 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #197 il: Luglio 30, 2016, 16:19:01 pm »
Nessuna crociata. È che sono stanco di leggere pareri dati con i piedi e non con la testa. Questo calibro ha il punzone di Ginevra che oggi riguarda tutto l'orologio e sembra una cosa seria. Allora io mi sento preso in giro se qualcuno che per moltissimi modelli si dimostra un fanatico delle finiture al punto da arrivare alla caricatura di considerare Eta da oltre 100k, o fare l'apologia di Roth con i suoi calibri commerciali, poi a fronte di un orologio che non possiede ( ed evidentemente il signore in questione non sa vedere più in la delle sue cassette di sicurezza) rifinito molto bene con calibro di manifattura a 16.500 euro lo considera un rottame. Io mi sento preso per i fondelli e non gliene farò più passare una che sia una.

Siamo in guerra! :D
A Marco, stiamo parlando di orologi, rilassati, la tua idea vale quanto quella Angelo, ok siete su posizioni diverse, ma mica è grave.

ilcommesso

Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #198 il: Luglio 30, 2016, 16:37:18 pm »
Faccio notare un elemento che andrebbe analizzato meglio, del cosiddetto trattorazzo.
Il rotore è in tungsteno, non il più nobile dei metalli, ma senza dubbio più duro dell'oro, e quindi di lavorazione più difficoltosa.


ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #199 il: Luglio 30, 2016, 20:44:06 pm »
Citazione
Panerai  in quale delle 2 categorie rientra?

Senza dubbio Putrelle. Alcuni (molti) con trattorazzo. Ma almeno "onesti" nel prezzo.

Citazione
Il rotore è in tungsteno

Esticazzi! Scusa ma era d'uopo :)

P.s: sono in tungsteno pure i microrotori dei Panerai P4000 che costano la metà e rispetto a sto trattorazzo da niente sembrano capolavori



Senza Tungsteno ma a prezzi ancora più bassi e con un livello tecnico da fare imbarazzo rispetto al trattorazzo troviamo i nuovi Nomos DUW 3001



É semplicemente patetico che una casa come VC utilizzi movimenti come quel 5200 né più né meno di come AP sugli offshore nel 2016 continui ad usare cronografi modulari o PP i 324 in orologi da 20k e passa euro (324 che rispetto al trattorazzo comunque é almeno due piani sopra).
« Ultima modifica: Luglio 30, 2016, 20:59:35 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ilcommesso

Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #200 il: Luglio 30, 2016, 21:28:06 pm »
Sì ma il discorso è sempre quello, inutile scrivere che costino troppo perchè è un discorso che non ha senso in un forum che tratta di inutili orpelli che indicano l'ora (si spera giusta)  :D

Io in questo prezzo di listino vedo un'inversione di tendenza, alcuni di voi no.
Possibile che in un industria che fattura miliardi di € nessuno abbia pensato di darsi una calmata con listini inutilmente alti?  ::)
VC non potrà MAI mettere  a listino un orologio che costi come un entry level di Panerai, IWC, Cartier perchè, detto con un termine sicuramente poco attinente al marketing ma che rende chiara l'idea, si sputtanerebbe.  8)

Per me rimane un calibro onesto per un orologio più che decente, proposto ad un prezzo basso se rapportato al listino ed alla storia di VC.
Chiamiamola pure fuffa, ma questa è la realtà che si paga e che ha un peso, in fase di scelta ed acquisto.
Non penso ci sarà la lista d'attesa, però il mondo è pieno di milionari annoiati, quindi qualche centinaio di trattorazzi penso che riescano a venderli  8)

p.s. gran bella foto il PAM, però è CAD  :P

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #201 il: Luglio 30, 2016, 22:02:26 pm »
Citazione
Sì ma il discorso è sempre quello, inutile scrivere che costino troppo perchè è un discorso che non ha senso in un forum che tratta di inutili orpelli

E infatti io non ho scritto che costa troppo (tutti gli orologi costano troppo) ma che non è vero che rappresenta una inversione di tendenza sui prezzi come alcuni di voi sostengono (i vecchi Overseas con movimenti certamente non più dozzinali come JLC e GP avevano un prezzo di attacco più basso di questo quai le l'isle fatte le dovute variazioni monetarie in rapporto alle epoche) mentre é certamente vero che rappresenta l'ennesimo capitolo di una deriva decadente (e non certo della sola VC) che a prezzi sempre più alti fa corrispondere prodotti sempre più insignificanti come é questo 5200.
Che poi questa deriva decadente la si urli ai 4 venti quando si parla di aluni marchi e la si voglia negare quando si parla di altri da ragione ad Antonio quando scrive che evidentemente il marchio condiziona il giudizio.

P4000 tutt'altro pianeta a tutt'altro prezzo, costano tutti troppo ma certamente alcuni molto più di altri



Panerai Pam 620, stessa tipologia, caratteristica e misure virtualmente identiche, calibro nettamente superiore e prezzo nettamente inferiore.







E per riuscire a fare sembrare un Panerai quasi regalato ce ne vuole :D
« Ultima modifica: Luglio 30, 2016, 22:13:21 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ilcommesso

Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #202 il: Luglio 30, 2016, 23:43:11 pm »
I Panerai rimangono belli, la scelta di dotarli di calibri di manifattura è stata una mossa necessaria per ampliare le referenze e far salire i listini.

Con VC si paga il nome, come lo si paga quando si compra PP o Breguet.
Dissento sulla decadenza di vacheron, hanno finalmente in catalogo complicazioni degne, hanno nuovamente ridisegnato l'overseas, segno che sono in continua evoluzione.
Avrebbero potuto clonare il 222 ma non l'hanno fatto.

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #203 il: Luglio 30, 2016, 23:46:25 pm »
a mio parere il calibro di questo Vacheron anche se nobilitato di Punzone è abbastanza ordinario,
nel senso che non ha punti di particolare pregio,un calibro moderno che non si distingue sulla massa.

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #204 il: Luglio 31, 2016, 00:38:09 am »
Se devo notare un'inversione di tendenza, l'unica casa che ha realmente buttato fuori dei pezzi a prezzi decenti è stata Cartier. Poi alcuni inorridiranno, ma ci sono diversi modelli con calibri di manifattura che si portano via nuovi a 4.500 euro.

Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #205 il: Luglio 31, 2016, 00:39:29 am »
I Panerai rimangono belli, la scelta di dotarli di calibri di manifattura è stata una mossa necessaria per ampliare le referenze e far salire i listini.

Con VC si paga il nome, come lo si paga quando si compra PP o Breguet.
Dissento sulla decadenza di vacheron, hanno finalmente in catalogo complicazioni degne, hanno nuovamente ridisegnato l'overseas, segno che sono in continua evoluzione.
Avrebbero potuto clonare il 222 ma non l'hanno fatto.

Sicuro che fosse necessario per quello e non perché non avrebbero più avuto accesso agli Unitas ? Ho idea che anche con gli Unitas sarebbero saliti della stessa misura.

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #206 il: Luglio 31, 2016, 00:46:19 am »
Driver di cartier, calibro di manifattura Euro 6100 di Listino, almeno il 20% lo fanno di sconto e siamo a poco meno di 5000 Euro. Questa mi sembra una inversione di tendenza.

ilcommesso

Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #207 il: Luglio 31, 2016, 07:15:19 am »
I Panerai rimangono belli, la scelta di dotarli di calibri di manifattura è stata una mossa necessaria per ampliare le referenze e far salire i listini.

Con VC si paga il nome, come lo si paga quando si compra PP o Breguet.
Dissento sulla decadenza di vacheron, hanno finalmente in catalogo complicazioni degne, hanno nuovamente ridisegnato l'overseas, segno che sono in continua evoluzione.
Avrebbero potuto clonare il 222 ma non l'hanno fatto.

Sicuro che fosse necessario per quello e non perché non avrebbero più avuto accesso agli Unitas ? Ho idea che anche con gli Unitas sarebbero saliti della stessa misura.
Non sono in grado di dirti in che misura abbiano realmente anticipato la fine della fornitura di unitas dotandosi di calibri di manifattura.
Mossa lungimirante o forse dettata anche dalla necessità di avere funzioni che non si integravano con quei calibri, dai 8 giorni riserva di carica ai crono.

Se devo notare un'inversione di tendenza, l'unica casa che ha realmente buttato fuori dei pezzi a prezzi decenti è stata Cartier. Poi alcuni inorridiranno, ma ci sono diversi modelli con calibri di manifattura che si portano via nuovi a 4.500 euro.

Infatti ho aperto un 3d perchè, oltre a piacermi molto, partono da listini ragionevoli  ;)
« Ultima modifica: Luglio 31, 2016, 08:22:31 am da ilcommesso »

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #208 il: Luglio 31, 2016, 08:40:50 am »
Driver di cartier, calibro di manifattura Euro 6100 di Listino, almeno il 20% lo fanno di sconto e siamo a poco meno di 5000 Euro. Questa mi sembra una inversione di tendenza.
No. Quelli sono sempre stati i prezzi di Cartier. Invece i 16.500 non è un prezzo normale di un Vacheron non sportivo. Rifinito molto ma molto bene in più, come nessun Panermai è.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ilcommesso

Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #209 il: Luglio 31, 2016, 09:08:55 am »
Driver di cartier, calibro di manifattura Euro 6100 di Listino, almeno il 20% lo fanno di sconto e siamo a poco meno di 5000 Euro. Questa mi sembra una inversione di tendenza.
No. Quelli sono sempre stati i prezzi di Cartier. Invece i 16.500 non è un prezzo normale di un Vacheron non sportivo. Rifinito molto ma molto bene in più, come nessun Panerai è.

Però prima i modelli base di Cartier incassavano ETA (presumo  nudi e crudi senza alcuna finitura, ma col fondello chiuso, chissene  ::) ::) ::) ) mentre negli ultimi anni c'è stato un enorme salto qualitativo,a fronte di un listino sostanzialmente invariato.