Orologico Forum 3.0

Vacheron Constantin 222 34mm

Vacheron Constantin 222 34mm
« il: Agosto 08, 2016, 15:12:32 pm »
Buongiorno a tutti,
volevo un vostro parere su questa referenza, ovvero il fratellino più piccolo del 222 jumbo da 37mm.
Mi è stato proposto un esemplare in ottimo stato, con quadrante nero/antracite, molto bello (almeno in foto).
Dal punto di vista meccanico se non sbaglio è equipaggiato con il JLC889, sicuramente un paio di gradini sotto il 920, ma sempre un calibro di tutto rispetto.
Da punto di vista estetico, lo trovo stupendo.
L'unico dubbio sono le dimensioni, 34mm. Ho un GP Laureato da 36mm, che trovo perfetto, e ho paura che più piccolo di così potrei non apprezzarlo. Ho fatto delle prove polso con AP perpetuali da 36mm, e devo dire che erano davvero piccoli, anche se ci potevano stare visto il taglio "elegante". Ma su dimensioni ancora più piccole di così, ho dei dubbi.
Purtroppo  la prova polso non è "comoda", essendo l'orologio piuttosto lontano da dove vivo.
Avete esperienze in merito a questa referenza? avete foto al polso?
E già che ci siamo, avete un'idea del valore, per un esemplare nudo e crudo ma in perfetto stato di cassa e movimento?
Allego foto presa dalla rete
Grazie a chi vorrà contribuire ;)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin 222 34mm
« Risposta #1 il: Agosto 08, 2016, 15:16:17 pm »
Per esperienza questo tipo di orologi disegnati da Genta veste piuttosto grande, però solo la prova al polso potrà toglierti ogni dubbio anche perché ognuno di noi ha un proprio metro (per me per esempio i perpetui AP di cui parli hanno una misura perfetta).
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Vacheron Constantin 222 34mm
« Risposta #2 il: Agosto 08, 2016, 15:29:41 pm »
Per esperienza questo tipo di orologi disegnati da Genta veste piuttosto grande, però solo la prova al polso potrà toglierti ogni dubbio anche perché ognuno di noi ha un proprio metro (per me per esempio i perpetui AP di cui parli hanno una misura perfetta).

Assolutamente Angelo, è chiaro che devo provarlo.
Ora così, pour parler, volevo sapere se qualcuno lo aveva mai avuto per le mani, e che idea si era fatto provandolo.
I perpetui AP sono un genere diverso, tanto più in oro giallo, quindi il "soldino" piccolo al polso ci sta tutto. Non sono sicuro che valga lo stesso per uno pseudo-sportivo, o comunque per un orologio dai tratti decisamente più casual.
Ha senso un 34mm sportivo/casual?
Attendo curioso le vostre opinioni :)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin 222 34mm
« Risposta #3 il: Agosto 08, 2016, 15:34:46 pm »
Io non ne ho mai provato uno quindi non posso darti la mia impressione.
Però appunto perché tu consideri "soldino" ciò che invece per me é un orologio di dimensioni tutt'altro che lillipuziane dico che le impressioni che potrai avere lasciano il tempo che trovano :)
Il "senso" ce l'ha nella misura in cui uno lo apprezza al proprio polso (iwc faceva gli orologi da aviatore nella misura da 34 mm, specificamente il Mark xii, e ne vendeva tanti per cui per tanti un senso ce l'aveva :) ).

Una cosa invece mi è perfettamente chiara: l'abitudine e l'assuefazione, in un modo o nell'altro, tende sempre a condizionare i propri giudizi. Per cui se uno è abituato da sempre solo ad orologi sportivi da 40 mm a salire difficilmente riuscirà ad apprezzare a primo impatto un casual da 34 seppur abbondante come tutti i braccialati di Genta.
In questo caso occorre più di una fugace prova al polso di pochi minuti per avere un'idea più compiuta, se non altro perché per liberarsi dall'assuefazione all'abitudine ci vuole tempo. :)
« Ultima modifica: Agosto 08, 2016, 15:38:17 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Vacheron Constantin 222 34mm
« Risposta #4 il: Agosto 08, 2016, 15:51:32 pm »
Io non ne ho mai provato uno quindi non posso darti la mia impressione.
Però appunto perché tu consideri "soldino" ciò che invece per me é un orologio di dimensioni tutt'altro che lillipuziane dico che le impressioni che potrai avere lasciano il tempo che trovano :)
Il "senso" ce l'ha nella misura in cui uno lo apprezza al proprio polso (iwc faceva gli orologi da aviatore nella misura da 34 mm, specificamente il Mark xii, e ne vendeva tanti per cui per tanti un senso ce l'aveva :) ).

Una cosa invece mi è perfettamente chiara: l'abitudine e l'assuefazione, in un modo o nell'altro, tende sempre a condizionare i propri giudizi. Per cui se uno è abituato da sempre solo ad orologi sportivi da 40 mm a salire difficilmente riuscirà ad apprezzare a primo impatto un casual da 34 seppur abbondante come tutti i braccialati di Genta.
In questo caso occorre più di una fugace prova al polso di pochi minuti per avere un'idea più compiuta, se non altro perché per liberarsi dall'assuefazione all'abitudine ci vuole tempo. :)

Sì è vero, l'abitudine "vizia" un po' l'occhio, che si abitua a vedere più spesso certe proporzioni, che evidentemente riteniamo più appaganti al polso. E non nascondo che indosso molto spesso sportivi da 40mm.
Ma al tempo stesso, non nascondo di portare con soddisfazione AP RO 39mm (che veste almeno come un 42) nonchè GP Laureato da 36mm (che veste come un 39mm).
Gli AP perpetui che ho provato li ho trovati stupendi. Gli ho preferito il RO solo per una portabilità più casual.
Il VC in questione credo sia sulla stessa linea di portabilità casual, ma ancora più piccino...
Mettici pure il fatto che il 37mm è introvabile e costerebbe 3-4 volte il 34mm, così a spanne

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin 222 34mm
« Risposta #5 il: Agosto 08, 2016, 16:01:23 pm »
E quello me lo chiami "soldino"?! :)
Per me sarebbe una misura perfetta anche per un casual (come perfetta è la misura di un datejust d'altronde).
Non c'è niente da fare, devi provarlo e possibilmente prepararti alla prova portando per almeno un mese orologi "piccoli" prima di provarlo :D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Vacheron Constantin 222 34mm
« Risposta #6 il: Agosto 08, 2016, 16:02:50 pm »
Buonissimo calibro, bell'orologio nel suo insieme, ma purtroppo ai miei occhi è il fratello più piccolo...non dico povero, ma fratello minore che ai miei occhi non lo farà mai brillare come il "maggiore". Quel 920 al suo interno fa tanto...moltissimo.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin 222 34mm
« Risposta #7 il: Agosto 08, 2016, 16:08:30 pm »
Non ho perplessità su orologi eleganti anche più piccoli di 34 mm, ma uno sportivo è un'altra cosa, ed è piccolo a 34 mm, c'è poco da fare. Difficile sfuggire all'impressione di una versione femminile.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Vacheron Constantin 222 34mm
« Risposta #8 il: Agosto 08, 2016, 16:12:10 pm »
E quello me lo chiami "soldino"?! :)
Per me sarebbe una misura perfetta anche per un casual (come perfetta è la misura di un datejust d'altronde).
Non c'è niente da fare, devi provarlo e possibilmente prepararti alla prova portando per almeno un mese orologi "piccoli" prima di provarlo :D

Sì capirai, sto per andare in vacanza con il G-SHOCK...! :D :P
A Settembre voglio andare a provarlo, se riesco ;)

Non ho perplessità su orologi eleganti anche più piccoli di 34 mm, ma uno sportivo è un'altra cosa, ed è piccolo a 34 mm, c'è poco da fare. Difficile sfuggire all'impressione di una versione femminile.

Stessa mia perplessità

Buonissimo calibro, bell'orologio nel suo insieme, ma purtroppo ai miei occhi è il fratello più piccolo...non dico povero, ma fratello minore che ai miei occhi non lo farà mai brillare come il "maggiore". Quel 920 al suo interno fa tanto...moltissimo.

Sul fatto del calibro non la vedo così, nel senso che per un orologio da 6-7k, mi sta bene un JLC889 ( a quelle cifre si prende di molto molto peggio ;) ). E' chiaro che l'889 non brilla come il 920, ma costa anche (e giustamente) meno
 

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Vacheron Constantin 222 34mm
« Risposta #9 il: Agosto 08, 2016, 16:18:44 pm »
iwc faceva gli orologi da aviatore nella misura da 34 mm, specificamente il Mark xii, e ne vendeva tanti per cui per tanti un senso ce l'aveva :)

Blancpain faceva il crono da 34 mm...

A favore delle dimensioni contenute, aggiungerei che siamo di fronte a una tipologia di orologio che io definirei "informale", più che sportiva (più prettamente sportivi sono militari e crono), adatta anche all'abito; e che si tratta di un solo tempo (per cui con esigenze di leggibilità meno pressanti di un crono o di un perpetuale).

Ciò detto, le dimensioni "ideali" per questa tipologia (nel senso che sono più universali, adattandosi facilmente a tutti i polsi) sono forse intorno ai 36 mm.
Per cui può permettersi un paio di mm in meno chi non abbia un polso enorme.
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:Vacheron Constantin 222 34mm
« Risposta #10 il: Agosto 08, 2016, 16:49:27 pm »
34mm braccialato per me è proprio piccino, va provato certo ma credo proprio che stia piccolo al polso per uno sportivo.
E' senz'altro un tipologia di orologi che trova la sua veste migliore e più equilibrata nella misura 36mm, d'altronde l'hai detto tu stesso che il Laureato da 36mm ti sta perfetto... (ed io sono d'accordissimo)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin 222 34mm
« Risposta #11 il: Agosto 08, 2016, 17:01:29 pm »
Buonissimo calibro, bell'orologio nel suo insieme, ma purtroppo ai miei occhi è il fratello più piccolo...non dico povero, ma fratello minore che ai miei occhi non lo farà mai brillare come il "maggiore". Quel 920 al suo interno fa tanto...moltissimo.

Al di là dell'oggettiva differenza di pregio tra le due macchine c'è anche un effetto non secondario che si rileva sui diversi spessori dei movimenti e quindi necessariamente Delle casse atte ad ospitarli. Ci troviamo così una cassa più spessa sull'orologio col diametro inferiore,  con le proporzioni completamente ribaltate e un presumibile effetto tombino amplificato proprio dal ridotto diametro.
Cosa vera in parte anche per i Royal Oak da 36mm con lo stesso calibro.
Sui Royal Oak si nota meno per via del diametro maggiore, temo che su un 34 l'effetto possa essere più visibile (ma ripeto non ne ho mai provato uno).
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Vacheron Constantin 222 34mm
« Risposta #12 il: Agosto 08, 2016, 18:13:39 pm »
Buonissimo calibro, bell'orologio nel suo insieme, ma purtroppo ai miei occhi è il fratello più piccolo...non dico povero, ma fratello minore che ai miei occhi non lo farà mai brillare come il "maggiore". Quel 920 al suo interno fa tanto...moltissimo.

Al di là dell'oggettiva differenza di pregio tra le due macchine c'è anche un effetto non secondario che si rileva sui diversi spessori dei movimenti e quindi necessariamente Delle casse atte ad ospitarli. Ci troviamo così una cassa più spessa sull'orologio col diametro inferiore,  con le proporzioni completamente ribaltate e un presumibile effetto tombino amplificato proprio dal ridotto diametro.
Cosa vera in parte anche per i Royal Oak da 36mm con lo stesso calibro.
Sui Royal Oak si nota meno per via del diametro maggiore, temo che su un 34 l'effetto possa essere più visibile (ma ripeto non ne ho mai provato uno).

Appunto.




Buonissimo calibro, bell'orologio nel suo insieme, ma purtroppo ai miei occhi è il fratello più piccolo...non dico povero, ma fratello minore che ai miei occhi non lo farà mai brillare come il "maggiore". Quel 920 al suo interno fa tanto...moltissimo.

Sul fatto del calibro non la vedo così, nel senso che per un orologio da 6-7k, mi sta bene un JLC889 ( a quelle cifre si prende di molto molto peggio ;) ). E' chiaro che l'889 non brilla come il 920, ma costa anche (e giustamente) meno
 
[/quote]


Non è una questione qualità prezzo, bensì di orologio. Intanto sulle'effetto dimensioni ciò che ha detto Angelo e' corretto, ma poi ai miei occhi il 222 e' col il 920!
L'altro viene dopo quasi come un ripiego, il vero 222 e' con il 920. E secondo me alla lunga e' una cosa che (forse) potrà darti fastidio o che comunque potrebbe essere uno step al quale ci si arriva automaticamente.

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Vacheron Constantin 222 34mm
« Risposta #13 il: Agosto 08, 2016, 19:13:39 pm »
A me il 222 non è mai piaciuto tanto nemmeno nella versione large, questo temo possa avere al mio polso lo stesso effetto del Nautilus 3800, per me non va bene, però sempre tutto da commisurare alla richiesta
        

Re:Vacheron Constantin 222 34mm
« Risposta #14 il: Agosto 08, 2016, 21:45:52 pm »
Rispetto alla questione dei 34 mm l'unica cosa e' provarlo.
Io non ho un polso piccolo ed un Air King non mi sta male.
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran