Orologico Forum 3.0

Bracciali seri

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Bracciali seri
« Risposta #105 il: Settembre 23, 2016, 08:59:07 am »
Io sono dell'idea che se proprio il nodo della questione è quello di ottenere un bracciale comodo, un bracciale che si regoli in 5 secondi senza togliere nulla per fare in modo di adattarsi al polso anche nella stessa giornata(come diceva Angelo), la possibilità di togliere ed aggiungere maglie, seppur con uno stuzzicadenti, la vedo poco praticabile ed eventualmente solo al cambio stagione, perchè non è che al ristorante o al piano bar o al mare mi metto ad armeggiare con lo stuzzicadenti… Le maglie devono restare li dove sono ed il bracciale si deve regolare in ogni momento e quendo ne abbiamo la necessità, perchè quella dello stuzzicadenti la vedo solo come una evoluzione delle viti e dei perni, ma sempre togliere e mettere devi e poi le maglie, le viti o i perni te le metti in tasca quando sei fuori.
 
Che poi se le perdi con quello che costano! :D

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Bracciali seri
« Risposta #106 il: Settembre 23, 2016, 09:14:53 am »
Solo una cosa sul bracciale di Journe: lì c'è la gomma tra una maglia e l'altra, quindi non è una questione di spazi irregolari....
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Bracciali seri
« Risposta #107 il: Settembre 23, 2016, 10:02:05 am »
...non credo ci siano spazi irregolari, specie con la presenza di gomma, è improbabile anche perchè mi sembrano esser abbastanza pignoli in Journe.... detto ciò però, per me, l'ho detto più volte, è brutto il bracciale e orrenda la scatoletta.... esteticamente lo trovo, assieme al gran sport Alesì, il suo orologio più brutto anche se so che ha molti estimatori ma penso lo siano più all'idea concettuale dell'orologio che alla sua estetica.

ilcommesso

Re:Bracciali seri
« Risposta #108 il: Settembre 23, 2016, 10:24:10 am »
Ricordo male o c'era un bracciale senza inserti in plastica (o materiale simile)?

Quello su cui io dubito sono gli accoppiamenti di materiali dai comportamenti fisici così diversi  :-\


S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Bracciali seri
« Risposta #109 il: Settembre 23, 2016, 11:11:33 am »
Togliere o mettere maglie, anche se molto agevolata, NON è un'opzione accettabile.

I +/- 5mm devono essere ottenuti con sistemi che non prevedano lo smontaggio del bracciale.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

boken

Re:Bracciali seri
« Risposta #110 il: Settembre 25, 2016, 19:22:43 pm »
Togliere o mettere maglie, anche se molto agevolata, NON è un'opzione accettabile.

I +/- 5mm devono essere ottenuti con sistemi che non prevedano lo smontaggio del bracciale.

Concordo assolutamente!

Re:Bracciali seri
« Risposta #111 il: Settembre 25, 2016, 21:47:32 pm »
Togliere o mettere maglie, anche se molto agevolata, NON è un'opzione accettabile.

I +/- 5mm devono essere ottenuti con sistemi che non prevedano lo smontaggio del bracciale.
In questo senso il nuovo bracciale Rolex mi sembra un deciso passo avanti in termini di comodità di regolazione.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Bracciali seri
« Risposta #112 il: Settembre 25, 2016, 22:11:32 pm »


Il problema è tutto questo ambaradan su un bracciale piatto e senza "coperchio", come quelli di cui discutiamo, non si può fare.
Qualcosa, come quella che ha mostrato Gianluca, si potrebbe comunque fare e sarebbe sempre meglio del nulla.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"