Orologico Forum 3.0

Gran Prix Horologerie de Geneve

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Gran Prix Horologerie de Geneve
« il: Ottobre 27, 2016, 20:22:28 pm »
Ho avuto 2 inviti per la mostra che faranno qui a Roma.
Ci saranno i 72 orologi finalisti del 2016...ma la cosa più bella è che posso passare 3 ore nel work shop con Oechslin e Ritschel.
Se posso fare foto vi faccio un bel reportage.  Andrò domani è vi racconterò!
Sono felice come un bimbo 😁

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Gran Prix Horologerie de Geneve
« Risposta #1 il: Ottobre 27, 2016, 20:26:04 pm »
Bella esperienza, il paese dei balocchi :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Gran Prix Horologerie de Geneve
« Risposta #2 il: Ottobre 28, 2016, 00:31:16 am »
Si non vedo l'ora di andare.

Re:Gran Prix Horologerie de Geneve
« Risposta #3 il: Ottobre 28, 2016, 09:59:59 am »
L'ingresso è a inviti?

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Gran Prix Horologerie de Geneve
« Risposta #4 il: Ottobre 28, 2016, 10:10:36 am »
L'ingresso è a inviti?

Si. Al work shop sono a numero chiuso.

Re:Gran Prix Horologerie de Geneve
« Risposta #5 il: Ottobre 28, 2016, 10:44:06 am »
Leggo però che l'entrata dovrebbe esser dal 27 al 29 libera.... per i work shop poi non so
Giusto?

Re:Gran Prix Horologerie de Geneve
« Risposta #6 il: Ottobre 28, 2016, 10:47:58 am »
Parlato ora con Palazzo Colonna: entrata libera da Piazza Santi Apostoli 67

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Gran Prix Horologerie de Geneve
« Risposta #7 il: Ottobre 28, 2016, 22:49:13 pm »
Eccoci di ritorno.
Si la visita si può fare ma il workshop è su invito.

Esperienza molto bella, d'altronde la cornice è anche quella che è...i 2 personaggi sono simpaticissimi Ritschel è veramente un tipo alla mano...Oechslin un matto scocciato!!! Sembrava uscito da un film western, tutto meno che un orologiaio.
Il workshop devo dire è stato molto carino smontare e rimontare un Unitas sotto le direttive di Ritschel è stato divertente, ma sopratutto interessante pian piano sapere i nomi dei vari ingranaggi tutti ma sopratutto degli utensili utilizzati e quali utensili per quali ingranaggi e notare qualche sottigliezza che altrimenti non si vedrebbe senza aprire un movimento.
Oechslin ha fatto un tour degli orologi in esposizione. Ma la cosa più interessante è stata alla fine perché andati via tutti mi sono intrattenuto con i 2 a parlare un po' e li si sì è parlato di bella orologeria. Ma sopratutto Oechslin aveva al polso un suo calendario perpetuo, ma prototipo!
Ebbene sì era un pezzo unico che ha fatto solo per lui in titanio e con delle nuove funzioni sul quadrante e devo dire di facilissima lettura è molto intuitivo.
La cosa bella è che ovviamente si regolava tutto dalla corona di carina senza correttori. Ma la cosa più bella del suo perpetuo è che ci vuole un attimo per sistemarlo. Può anche essere lasciato per settimane e mesi...ma sempre 5 minuti per regolarlo e sempre attraverso la corona di carica e basta.

Piccola nota curiosa...nel parlare con i 2 nessuno di loro conosceva Ronkko e Coyon...li han conosciuti oggi grazie a me 😳 Piccola nota di orgoglio...grazie anche e sopratutto al forum!👍🏻😁
E quando han saputo il prezzo dei loro orologi nessuno dei 2 ci credeva...pensavano venissero molto di più.
P.s. ha detto Ritschel che nel 2017 Piaget presenterà il calibro automatico con microrotore più sottile che sia mai stato progettato. Vedremo.
A breve qualche foto!
« Ultima modifica: Ottobre 28, 2016, 23:04:25 pm da bojwolb »

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Gran Prix Horologerie de Geneve
« Risposta #8 il: Ottobre 28, 2016, 22:59:07 pm »
Seguiranno anche foto degli orologi in gara e in esposizione!
Ma con calma...per ora notte!

Re:Gran Prix Horologerie de Geneve
« Risposta #9 il: Ottobre 28, 2016, 23:29:44 pm »
...ti ho veduto oggi, immaginavo fossi tu,  non ho però voluto disturbati perche tutto intento a toglier via i ponti  ;D

Ho fatto anch'io delle foto che posteró anche se gli unici orologi che mi hanno tolto il fiato sono stati il perpetuale di MB&F (impressionante dal vivo) e un Voutilainen tra i meno interessanti tra quelli da me apprezzati in foto ma, non so come spiegare, i particolari dell'orologio, mi hanno dato sensazioni di livello e fattura superiori rispetto a -tutti- gli altri.
E' stata la prima volta che mi sono trovato davanti ad un KV e le sensazioni, nonostante l'orologio non fosse tra i miei preferiti, sono state entusiasmanti:
La cassa confermo esser la più bella abbia mai visto, il dial rialzato attaccato allo zaffiro di grande effetto, per non parlare delle sfere poi, vera arte in movimento...infine il calibro bellissimo nel disegno e con finiture che avrei voluto godere tra le mani con un lentino.
Confermo cio che gia pensavo, i nuovi segnatempo di KV e Daniel Roth sono i miei Dream Watches.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Gran Prix Horologerie de Geneve
« Risposta #10 il: Ottobre 28, 2016, 23:52:54 pm »
...ti ho veduto oggi, immaginavo fossi tu,  non ho però voluto disturbati perche tutto intento a toglier via i ponti  ;D

Ho fatto anch'io delle foto che posteró anche se gli unici orologi che mi hanno tolto il fiato sono stati il perpetuale di MB&F (impressionante dal vivo) e un Voutilainen tra i meno interessanti tra quelli da me apprezzati in foto ma, non so come spiegare, i particolari dell'orologio, mi hanno dato sensazioni di livello e fattura superiori rispetto a -tutti- gli altri.
E' stata la prima volta che mi sono trovato davanti ad un KV e le sensazioni, nonostante l'orologio non fosse tra i miei preferiti, sono state entusiasmanti:
La cassa confermo esser la più bella abbia mai visto, il dial rialzato attaccato allo zaffiro di grande effetto, per non parlare delle sfere poi, vera arte in movimento...infine il calibro bellissimo nel disegno e con finiture che avrei voluto godere tra le mani con un lentino.
Confermo cio che gia pensavo, i nuovi segnatempo di KV e Daniel Roth sono i miei Dream Watches.

Ma no!!! Potevi chiamarmi! Io non mi sono accorto minimamente ficchi entrava e usciva...mi avrebbe fatto piacere.
I KV ho avuto la fortuna di toccarli ed indossarli nelle edizioni di Baselworld e grazie a Severo (Cicci) ho avuto la possibilità di chiacchierare e apprezzare i KV con lui stesso.
Devo dire che c'è ne sono stati che hanno attirato la mia attenzione, come detto il perpetuo di Mb&F che è meraviglioso, ma anche il Gronefeld con le sue finuture spaziali e devo dire i Bovet dal vivo son davvero belli.
Concordo sui Roth....devo trovare degli artigianali con lo stesso pregio.

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Gran Prix Horologerie de Geneve
« Risposta #11 il: Ottobre 29, 2016, 07:32:48 am »
Dai ragazzi un po' di foto per favore.

Re:Gran Prix Horologerie de Geneve
« Risposta #12 il: Ottobre 29, 2016, 08:57:53 am »
Esatto, foto su… su!  ;D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

tonio5

  • *****
  • 551
    • Mostra profilo
Re:Gran Prix Horologerie de Geneve
« Risposta #13 il: Ottobre 29, 2016, 10:40:22 am »
Attendiamo foto  ;)

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Gran Prix Horologerie de Geneve
« Risposta #14 il: Ottobre 29, 2016, 11:03:12 am »
Foto foto foto 😁