Orologico Forum 3.0

Mollare il Daytona ed un Panerai per...

Re:Mollare il Daytona ed un Panerai per...
« Risposta #60 il: Gennaio 09, 2017, 15:12:37 pm »
Sinceramente, se dovessi prendere un perpetuo iwc andrei ancora sul vecchio Da Vinci e rimarrebbe ancora un bel gruzzolo per il DR

questo è in platino, pagato 25 K... oggi non ne prendo neanche 20....

« Ultima modifica: Gennaio 09, 2017, 15:15:10 pm da incursore61 »

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Mollare il Daytona ed un Panerai per...
« Risposta #61 il: Gennaio 09, 2017, 15:13:26 pm »
Sinceramente, se dovessi prendere un perpetuo iwc andrei ancora sul vecchio Da Vinci e rimarrebbe ancora un bel gruzzolo per il DR

intendi questo ?

Per quello altro che 15k.....devi da via un rene!  :D

e.m.

Re:Mollare il Daytona ed un Panerai per...
« Risposta #62 il: Gennaio 09, 2017, 15:13:54 pm »
Questo ha la slitta! >:(

Re:Mollare il Daytona ed un Panerai per...
« Risposta #63 il: Gennaio 09, 2017, 15:14:06 pm »
Sinceramente, se dovessi prendere un perpetuo iwc andrei ancora sul vecchio Da Vinci e rimarrebbe ancora un bel gruzzolo per il DR

intendi questo ?

Per quello altro che 15k.....devi da via un rene!  :D


infatti..... 8)

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Mollare il Daytona ed un Panerai per...
« Risposta #64 il: Gennaio 09, 2017, 15:19:36 pm »
Da sempre sono stato un ammiratore del modulo perpetuo di IWC. La sua semplicità, precisione e ricchezza di informazioni, lo hanno reso l'oggetto del desiderio per decenni.
Lo preferisco accoppiato alla base solo-tempo di manifattura con bilancere ad inerzia variabile ed otto giorni di riserva di carica piuttosto che al Valjoux 7750. Non sono mai stato un amante dei crono-perpetui, li trovo troppo .... incasinati e confusionari nella lettura.

Appena uscito il Portoghese, è stata una illuminazione, il perpetuo che volevo da sempre.

Conscio delle sue dimensioni e dei suoi limiti, l'ho cercato, voluto e finalmente comprato (usato) nella versione che più mi piaceva. Oro bianco quadrante ardesia. Non me ne sono mai pentito e mai lo venderei.



« Ultima modifica: Gennaio 09, 2017, 15:32:43 pm da S.M. »
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Mollare il Daytona ed un Panerai per...
« Risposta #65 il: Gennaio 09, 2017, 15:21:50 pm »
Sinceramente, se dovessi prendere un perpetuo iwc andrei ancora sul vecchio Da Vinci e rimarrebbe ancora un bel gruzzolo per il DR

meglio questo ...
Orologio stupendo, una pietra miliare.......

Complimenti (visto che c'eri....potevi arrivare al Destriero  8))
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Re:Mollare il Daytona ed un Panerai per...
« Risposta #66 il: Gennaio 09, 2017, 15:40:16 pm »
Sinceramente, se dovessi prendere un perpetuo iwc andrei ancora sul vecchio Da Vinci e rimarrebbe ancora un bel gruzzolo per il DR

meglio questo ...
Orologio stupendo, una pietra miliare.......

Complimenti (visto che c'eri....potevi arrivare al Destriero  8))

non è mio...magari......ero nel concessionario..poi ho preso l'altro al polso nella foto... ;)

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Mollare il Daytona ed un Panerai per...
« Risposta #67 il: Gennaio 09, 2017, 15:46:36 pm »
Sinceramente, se dovessi prendere un perpetuo iwc andrei ancora sul vecchio Da Vinci e rimarrebbe ancora un bel gruzzolo per il DR

meglio questo ...
Orologio stupendo, una pietra miliare.......

Complimenti (visto che c'eri....potevi arrivare al Destriero  8))

non è mio...magari......ero nel concessionario..poi ho preso l'altro al polso nella foto... ;)

Ahhhhh .... hai approfittato visto che c'eri.....
 :D :D :D :D

Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

range

  • *****
  • 1066
    • Mostra profilo
Re:Mollare il Daytona ed un Panerai per...
« Risposta #68 il: Gennaio 09, 2017, 15:48:47 pm »
Da sempre sono stato un ammiratore del modulo perpetuo di IWC. La sua semplicità, precisione e ricchezza di informazioni, lo hanno reso l'oggetto del desiderio per decenni.
Lo preferisco accoppiato alla base solo-tempo di manifattura con bilancere ad inerzia variabile ed otto giorni di riserva di carica piuttosto che al Valjoux 7750. Non sono mai stato un amante dei crono-perpetui, li trovo troppo .... incasinati e confusionari nella lettura.

Appena uscito il Portoghese, è stata una illuminazione, il perpetuo che volevo da sempre.

Conscio delle sue dimensioni e dei suoi limiti, l'ho cercato, voluto e finalmente comprato (usato) nella versione che più mi piaceva. Oro bianco quadrante ardesia. Non me ne sono mai pentito e mai lo venderei.



Mi è sempre piaciuto e mi piace molto anche in oro rosa... complimenti!

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Mollare il Daytona ed un Panerai per...
« Risposta #69 il: Gennaio 09, 2017, 15:53:23 pm »
Da sempre sono stato un ammiratore del modulo perpetuo di IWC. La sua semplicità, precisione e ricchezza di informazioni, lo hanno reso l'oggetto del desiderio per decenni.
Lo preferisco accoppiato alla base solo-tempo di manifattura con bilancere ad inerzia variabile ed otto giorni di riserva di carica piuttosto che al Valjoux 7750. Non sono mai stato un amante dei crono-perpetui, li trovo troppo .... incasinati e confusionari nella lettura.

Appena uscito il Portoghese, è stata una illuminazione, il perpetuo che volevo da sempre.

Conscio delle sue dimensioni e dei suoi limiti, l'ho cercato, voluto e finalmente comprato (usato) nella versione che più mi piaceva. Oro bianco quadrante ardesia. Non me ne sono mai pentito e mai lo venderei.



Mi è sempre piaciuto e mi piace molto anche in oro rosa... complimenti!
Grazie Sandro !!
Ma non vorrei fuorviare l'opener od influenzare le sue scelte. Il Portoghese è un orologio impegnativo al polso. Deve essere ben valutato e scelto consapevolmente anche se le sue dimensioni oggi non spaventano più nessuno (perlomeno non i 42,3mm x 15,5 dell'originale)
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Mollare il Daytona ed un Panerai per...
« Risposta #70 il: Gennaio 09, 2017, 15:58:34 pm »
Cerchiamo un attimo di ristabilire le giuste misure in relazione ai prezzi di alcuni iwc citati.

Un da vinci? Ragionevolmente si prende intorno agli 8/8,5k da commerciante, da privato si può scendere a 7,5k. Metallo nobile od ossido di zirconio poco cambia. Chi chiede di più semplicemente non li vende.

Si paga meno l'ingenieur che è solo calendario perpetuo senza cronografo, ed è anche più piccolino (caratteristica che nell'attuale contesto di mercato svaluta praticamente qualunque orologio), per chi apprezza la piastra iwc è forse la scelta più accessibile oggi disponibile.

Il grande complication di iwc? Non so quanto costi un rene ma l'iwc (in platino) si paga circa 10k euro meno di un 3970 in oro giallo, direi tra i 50 e i 55k euro.

Il portoghese in oro giallo si prende a meno di 15k e in platino, come serenamente ammesso prima da un fortunato possessore, sotto i 20.
« Ultima modifica: Gennaio 09, 2017, 16:04:43 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Mollare il Daytona ed un Panerai per...
« Risposta #71 il: Gennaio 09, 2017, 16:22:00 pm »
Cerchiamo un attimo di ristabilire le giuste misure in relazione ai prezzi di alcuni iwc citati.

Un da vinci? Ragionevolmente si prende intorno agli 8/8,5k da commerciante, da privato si può scendere a 7,5k. Metallo nobile od ossido di zirconio poco cambia. Chi chiede di più semplicemente non li vende.

Si paga meno l'ingenieur che è solo calendario perpetuo senza cronografo, ed è anche più piccolino (caratteristica che nell'attuale contesto di mercato svaluta praticamente qualunque orologio), per chi apprezza la piastra iwc è forse la scelta più accessibile oggi disponibile.

Il grande complication di iwc? Non so quanto costi un rene ma l'iwc (in platino) si paga circa 10k euro meno di un 3970 in oro giallo, direi tra i 50 e i 55k euro.

Il portoghese in oro giallo si prende a meno di 15k e in platino, come serenamente ammesso prima da un fortunato possessore, sotto i 20.

l'ultimo Da Vinci passato dal mio reseller, era in acciaio e starato (segnava l'anno 2111), però era in vendita a 5.500,00
        

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Mollare il Daytona ed un Panerai per...
« Risposta #72 il: Gennaio 09, 2017, 17:37:15 pm »
Cerchiamo un attimo di ristabilire le giuste misure in relazione ai prezzi di alcuni iwc citati.

Un da vinci? Ragionevolmente si prende intorno agli 8/8,5k da commerciante, da privato si può scendere a 7,5k. Metallo nobile od ossido di zirconio poco cambia. Chi chiede di più semplicemente non li vende.

Si paga meno l'ingenieur che è solo calendario perpetuo senza cronografo, ed è anche più piccolino (caratteristica che nell'attuale contesto di mercato svaluta praticamente qualunque orologio), per chi apprezza la piastra iwc è forse la scelta più accessibile oggi disponibile.

Il grande complication di iwc? Non so quanto costi un rene ma l'iwc (in platino) si paga circa 10k euro meno di un 3970 in oro giallo, direi tra i 50 e i 55k euro.

Il portoghese in oro giallo si prende a meno di 15k e in platino, come serenamente ammesso prima da un fortunato possessore, sotto i 20.

l'ultimo Da Vinci passato dal mio reseller, era in acciaio e starato (segnava l'anno 2111), però era in vendita a 5.500,00


Come già dissi tempo fa (lo mostrai anche qui) il mio pusher lo aveva in oro giallo andato via a 5.5k, se non ricordo male lo postai in privato a Patrizio.
Andato via subito dopo.
Non l'ho preso perché l'ho visto un po' troppo spesso e non mi ha convinto l'oro giallo...se mai dovesse riproporlo stavolta non credo che me lo lascerei scappare. Un perpetuo a quella cifra e in metallo nobile!

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Mollare il Daytona ed un Panerai per...
« Risposta #73 il: Gennaio 09, 2017, 18:27:07 pm »
Roberto, tempo fa quando?!
Io i miei li ho venduti tutti nel 2011 attorno ai 7500 cadauno (su alcuni qualcosa in piú, su altri qulcosa in meno) e non li ho neanche venduti ad un privato.
Non so se in 5 anni sia cambiato il mondo (di sicuro però l'euro si è svalutato sul dollaro del 25%).
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Mollare il Daytona ed un Panerai per...
« Risposta #74 il: Gennaio 09, 2017, 18:32:42 pm »
Roberto, tempo fa quando?!
Io i miei li ho venduti tutti nel 2011 attorno ai 7500 cadauno (su alcuni qualcosa in piú, su altri qulcosa in meno) e non li ho neanche venduti ad un privato.
Non so se in 5 anni sia cambiato il mondo (di sicuro però l'euro si è svalutato sul dollaro del 25%).

Pochissimo tempo fa. Ero andato per vedere quello, poi lo vendette e presi il Daytona.
Pertanto parliamo di pochi mesi fa.
Come detto lo dissi anche a Patrizio (il moderatore) perché cercava un bell'orologio e gli girai proprio la pagina del suo sito, dove c'era prezzo e descrizione. Da Vinci chrono-perpetuo in oro giallo. Ancora mi mordo le mani per aver aspettato!