Orologico Forum 3.0

Consiglio acquisto Tudor 79090

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #60 il: Gennaio 19, 2017, 22:57:52 pm »
Erm ti prego non scherziamo.
Conosci troppo bene gli orologi per paragonare quel pezzo di ferro senza né arte né parte agli orologi da te detti, seppur di costo sproporzionato al valore.

e.m.

Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #61 il: Gennaio 19, 2017, 23:42:18 pm »
Robe',
il mio ologiaio,che con i Rolex si e' creato una posizione,li apostrofa "pezzi di ferro".
Se abbia ragione o meno non so dirtelo.
Sono pero' convinto che gli orologi che ho citato prima lo siano realmente,esclusa la parte dell'AP che riguarda il movimento.
Non ho mai avuto un Tudor e mai l'avro'.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #62 il: Gennaio 19, 2017, 23:59:50 pm »
Personalmente non sono d'accordo.
Per quanto possano essere sopravvalutati a livello economico, continuo a dire che non sono paragonabili all'orologio in oggetto.
Poi ognuno ha le proprie idee.

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #63 il: Gennaio 20, 2017, 05:37:27 am »
Ermanno, però se ben ricordo sei tu che hai sempre detto di fregartene di mercato e quotazioni e che invece quando vai a trattare un orologio gli attribuisci tu il valore .
Io questo caso , giusto o sbagliato che sia, tutti stiamo facendo la stessa cosa.
Io per esempio per un orologio così , partendo dal fatto che non lo comprerei perché per me troppo vintage, non spenderei mai più di 1000/1200 €. Sarà poco? Meglio così
        

Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #64 il: Gennaio 20, 2017, 07:31:07 am »
Ermanno, però se ben ricordo sei tu che hai sempre detto di fregartene di mercato e quotazioni e che invece quando vai a trattare un orologio gli attribuisci tu il valore .
Io questo caso , giusto o sbagliato che sia, tutti stiamo facendo la stessa cosa.
Io per esempio per un orologio così , partendo dal fatto che non lo comprerei perché per me troppo vintage, non spenderei mai più di 1000/1200 €. Sarà poco? Meglio così

A Gianlù, gli abbiamo attribuito lo stesso valore io e te. Solo che tu hai detto che è un cesso ed io che è più dignitoso di altri Sub replica...
Mettemose d'accordo 😓
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #65 il: Gennaio 20, 2017, 07:54:50 am »
Ermanno, però se ben ricordo sei tu che hai sempre detto di fregartene di mercato e quotazioni e che invece quando vai a trattare un orologio gli attribuisci tu il valore .
Io questo caso , giusto o sbagliato che sia, tutti stiamo facendo la stessa cosa.
Io per esempio per un orologio così , partendo dal fatto che non lo comprerei perché per me troppo vintage, non spenderei mai più di 1000/1200 €. Sarà poco? Meglio così

A Gianlù, gli abbiamo attribuito lo stesso valore io e te. Solo che tu hai detto che è un cesso ed io che è più dignitoso di altri Sub replica...
Mettemose d'accordo 😓

aoh, ma leggete bene gli interventi??.
io ho detto, dopo il commento di Gianni che diceva che Tudor stava a Rolex come Dacia stava a Volkswagen, che essendo le Dacia dei cessi l'esempio dava a Tudur l'appellativo di cesso.
io, ripeto, non reputo i Tudor dei cessi ma buoni orologi che, specialmente per il vintage, hanno prezzi a mio modo di vedere ingiustificati, e ripeto nuovamente che invece i nuovi mi piacciono e alcuni li comprerei pure
        

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #66 il: Gennaio 20, 2017, 08:03:51 am »
Con i 3.700 euro del Tudor, stiamo legalizzando e riconoscendo il  valore materiale della fuffa.
Per me non c'è niente di strano, la fuffa è parte dei nostri orologi quindi è giusto che lo sia anche per quelli degli altri.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #67 il: Gennaio 20, 2017, 08:37:58 am »
Con i 3.700 euro del Tudor, stiamo legalizzando e riconoscendo il  valore materiale della fuffa.
Per me non c'è niente di strano, la fuffa è parte dei nostri orologi quindi è giusto che lo sia anche per quelli degli altri.

Giustissimo.
Però se si dice che ognuno di noi attribuisce un valore ad un orologio, quando questo avviene non bisogna però dire che l'altro ha torto, altrimenti la tesi è valida solo per alcuni e alcuni orologi.

e.m.

Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #68 il: Gennaio 20, 2017, 10:43:58 am »
Nessuno mette in discussione le valutazioni economiche,cioè le cifre che siamo disposti a spendere per un orologio.
Quello che io contesto e' l'atteggiamento snob che riscontro nei confronti di molti orologi di classe media.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #69 il: Gennaio 20, 2017, 11:03:32 am »
Personalmente credo di aver fatto un ragionamento che non ha alcun  contenuto di snobismo. Molto pragmatico.
Se nel prezzo di un orologio industriale di marca come quelli di che trattasi pago il 90% per il brand e il 10% per il manufatto, e se con 100 compro un Rolex 16610, perché la sua copia che non ha il marchio deve costare 60 piuttosto che 10 come tante altre copie senza marchio e con lo stesso contenuto?

In sintesi, se il 16610 costa oggi intorno ai 6000 euro e se solo il 10% di quel prezzo é dato dal manufatto per me il Tudor non dovrebbe costare più di 600 euro (che sono sempre di più di quanto costano certe copie ben fatte del 16610).

Da cui trovo semplicemente illogico e insensato pagare 3600 euro per la copia povera di un 16610. Se voglio il Submariner mi compro il Submariner spendendo un paio dì Testoni supplementari (anche molto meno se rinuncio alla scatola e alla garanzia), se voglio la copia al risparmio me ne prendo una ben fatta a 4 soldi, il Tudor piazzato a 3,5k quindi non ha alcun senso e non l'avrebbe nemmeno alla metà.

Ma di cose senza senso è pieno il mercato degli orologi di secondo polso per cui è più facile e probabile vendere a 3,5k euro questa copia di Submariner piuttosto che certi calendari perpetui in oro.
« Ultima modifica: Gennaio 20, 2017, 11:05:43 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

e.m.

Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #70 il: Gennaio 20, 2017, 12:38:44 pm »
Non parlavo di prezzi,l'ho specificato.
Bensì di qualità:non si può paragonare un Tudor con un fake cinese,lo sai meglio di me.

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #71 il: Gennaio 20, 2017, 12:50:33 pm »
Tudor secondo me è in una evidente fase di ricollocamento in alto del marchio, avvicinandolo ai cugini con la corona. Mai vista tanta pubblicità in giro, basta vedere poi cosa succede su altri forum. Questo meccanismo non fa altro che pompare anche referenze che prima erano semplicemente passate ed ora sono "storiche". Come vada il mercato e i tentativi di tutti per rianimarlo lo sappiamo.
Per me non è corretto mettere Tudor e FakeV50 sullo stesso piano, ma certamente non ci vedo un motivo per pagarli 3k5. Nel totovalore io punto su 1k5, anche se di la ho già letto di comprare a man bassa adesso che poi i prezzi schizzeranno alle stelle...
The quieter you become, the more you can hear

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #72 il: Gennaio 20, 2017, 13:00:39 pm »
Non parlavo di prezzi,l'ho specificato.
Bensì di qualità:non si può paragonare un Tudor con un fake cinese,lo sai meglio di me.

Si può, se hai visto come sono fatti i fake cinesi buoni. Tudor bel 93 andava nelle prime televendite delle reti commerciali ai prezzi equivalenti a quelli che oggi sono i prezzi dei fake cinesi.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #73 il: Gennaio 20, 2017, 13:17:51 pm »
Ma come e perché uno dovrebbe avere ben presente com'è fatto(con quale qualità e con quali criteri un fake cinese? Ma chi li caga... io non li tocco neanche coi guantoni da boxe, ma magari c'è chi li maneggia spesso e sa illuminarci meglio sul livello raggiunto oggi da questi pezzi di eccellenza con gli occhi a mandorla.
Non scherzo, potremmo aprirci un topic apposito corredato di testimonianze, foto, confronti ed altro... tutto fa cultura😁
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #74 il: Gennaio 20, 2017, 13:20:21 pm »
Mi inserisco solo ora  nella polemica sui Tudor per dire che conosco persone che hanno preferito Tudor a Rolex per una forma di snobismo e non per risparmiare. In alcuni ambienti Rolex é molto sputtanata. Comprare Tudor, per alcuni, é stato un modo per distinguersi. Ha significato comprare lo stesso orologio col marchio incriminato nascosto sul fondello e sulla corona.