Orologico Forum 3.0

La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC
« Risposta #60 il: Maggio 06, 2017, 11:52:20 am »
Mi permetto di inserire tra i perpetui il Roth, secondo me il più bello di tutti. È la reperibilità l'unico vero scoglio forse, ma se si ha la necessaria pazienza allora...


Che viaggia a ben altre cifre però rispetto a questi postati. Anche se il suo valore non si riesce a capire....in media teoricamente stra sui 15k....poi c'è anche ci dice 7-8k ma non vi sono tracce di questa creatura mitologica ad 8k. E tutti quelli che lo hanno non hanno mai detto la verità vera sul costo a cui l'hanno preso.
Il problema più grande però è la reperibilità...orologio difficile da trovare.
Però potrebbe fare una permuta a zero o magari guadagnarci anche qualcosina se vende il sui 5127 privatamente.

Secondo me è un ottimo consiglio.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC
« Risposta #61 il: Maggio 06, 2017, 13:12:03 pm »
Qualcuno sa dare informazioni sul Piaget mostrato?

Re:La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC
« Risposta #62 il: Maggio 06, 2017, 13:49:48 pm »
L'embolo è partito!!! Ovviamente nulla di quanto si sia discussso  ;D
« Ultima modifica: Maggio 06, 2017, 14:56:03 pm da XcRiX »

e.m.

Re:La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC
« Risposta #63 il: Maggio 06, 2017, 13:53:48 pm »
Ragazzi,avete fatto un casino!
1)Il Piaget non e' un perpetuo.
2)Vacheron ed AP hanno in comune solo il movimento base,le piastre sono completamente diverse.
3)L'IWC e' il Romana,extrapiatto a carica manuale.

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC
« Risposta #64 il: Maggio 06, 2017, 14:13:00 pm »
Ragazzi,avete fatto un casino!
1)Il Piaget non e' un perpetuo.
2)Vacheron ed AP hanno in comune solo il movimento base,le piastre sono completamente diverse.
3)L'IWC e' il Romana,extrapiatto a carica manuale.

L'IWC è il perpetuo più sottile mai costruito.

La conquista di questo primato a spese della ricarica automatica, però, può costituire un limite per chi è abituato a tenere in carica questi orologi con i rotori.
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC
« Risposta #65 il: Maggio 06, 2017, 15:09:43 pm »
L'embolo è partito!!! Ovviamente nulla di quanto si sia discussso  ;D


??????????????

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC
« Risposta #66 il: Maggio 06, 2017, 15:14:20 pm »
Mi permetto di inserire tra i perpetui il Roth, secondo me il più bello di tutti. È la reperibilità l'unico vero scoglio forse, ma se si ha la necessaria pazienza allora...


Che viaggia a ben altre cifre però rispetto a questi postati. Anche se il suo valore non si riesce a capire....in media teoricamente stra sui 15k....poi c'è anche ci dice 7-8k ma non vi sono tracce di questa creatura mitologica ad 8k. E tutti quelli che lo hanno non hanno mai detto la verità vera sul costo a cui l'hanno preso.
Il problema più grande però è la reperibilità...orologio difficile da trovare.
Però potrebbe fare una permuta a zero o magari guadagnarci anche qualcosina se vende il sui 5127 privatamente.

Secondo me è un ottimo consiglio.

Si per quel perpetuo è da fare!

e.m.

Re:La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC
« Risposta #67 il: Maggio 06, 2017, 15:21:54 pm »
Ragazzi,avete fatto un casino!
1)Il Piaget non e' un perpetuo.
2)Vacheron ed AP hanno in comune solo il movimento base,le piastre sono completamente diverse.
3)L'IWC e' il Romana,extrapiatto a carica manuale.

L'IWC è il perpetuo più sottile mai costruito.

La conquista di questo primato a spese della ricarica automatica, però, può costituire un limite per chi è abituato a tenere in carica questi orologi con i rotori.
Gianni,
5,95mm.;
il mio Universal automatico 6,76!
« Ultima modifica: Maggio 06, 2017, 15:25:54 pm da e.m. »

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC
« Risposta #68 il: Maggio 06, 2017, 17:33:40 pm »
Ragazzi,avete fatto un casino!
1)Il Piaget non e' un perpetuo.
2)Vacheron ed AP hanno in comune solo il movimento base,le piastre sono completamente diverse.
3)L'IWC e' il Romana,extrapiatto a carica manuale.

L'IWC è il perpetuo più sottile mai costruito.

La conquista di questo primato a spese della ricarica automatica, però, può costituire un limite per chi è abituato a tenere in carica questi orologi con i rotori.
Gianni,
5,95mm.;
il mio Universal automatico 6,76!

Appunto: per battere l'Universal hanno dovuto rinunciare al rotore...
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC
« Risposta #69 il: Maggio 06, 2017, 18:02:24 pm »
A me il perpetuo manuale potrebbe non dispiacere più di tanto, anzi potrebbe essere comunque comodo. Basta non aggiornarlo o farlo solo quelle poche volte che lo indosserei, anche con l'aitomatico facevo così e credo non mi cambi nulla a fronte dei pregi della minor complessità(manca il modulo per la ricarica) e lo spessore da ultrapiatto di razza. Si potrebbe piacermi...😉
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

e.m.

Re:La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC
« Risposta #70 il: Maggio 06, 2017, 18:09:13 pm »
I moduli Iwc sono aggiornabili tramite corona.Da un punto di vista meccanico lo stress e' forte,perche' ogni azionamento della stessa deve far scattare contemporaneamente tutte le indicazioni.Se succede che non scattano tutte,e purtroppo succede,bisogna far aprire l'orologio.
Ricordo quando avevo l'Ingenieur rimettere il calendario era un incubo.

Re:La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC
« Risposta #71 il: Maggio 06, 2017, 18:13:26 pm »
A si?!
Mi è già ripassata la voglia...😜
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC
« Risposta #72 il: Maggio 06, 2017, 18:21:16 pm »
I moduli Iwc sono aggiornabili tramite corona.Da un punto di vista meccanico lo stress e' forte,perche' ogni azionamento della stessa deve far scattare contemporaneamente tutte le indicazioni.Se succede che non scattano tutte,e purtroppo succede,bisogna far aprire l'orologio.
Ricordo quando avevo l'Ingenieur rimettere il calendario era un incubo.

Da una parte è molto comodo...dall'altra avrei paura ogni qual volta dovessi regolarlo!

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC
« Risposta #73 il: Maggio 06, 2017, 18:25:53 pm »
Io comunque sono anni che rimetto (con attenzione come si dovrebbe fare con tutti gli orologi meccanici) il mio e non ho mai avuto problemi. Cerco solamente di non farlo rimanere troppo indietro, per non sollecitare troppo e tutto insieme i meccanismi di rimessa.
Ogni volta che ne ho l'occasione, rimetto tutto, è di una semplicità disarmante e provo piacere a vedere tutte le indicazioni perfettamente in fase.
Modulo che ho sempre adorato.

Il Romana non l'ho mai visto dal vivo. In foto non mi fa impazzire, forse per la lunetta troppo larga. Però le sue misure sono eccezionali e sarebbe da provare.
La base tempo è JLC giusto? 
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

e.m.

Re:La notte ha portato consiglio... PP, AP, JLC
« Risposta #74 il: Maggio 06, 2017, 18:28:02 pm »
Aggiornare un perpetuo mette sempre un po' d'ansia.
Puo' succedere anche con i correttori che tu pigi e la funzione...niente.
Pero' pigi di nuovo e aggiorni.
Tramite la corona e' diverso,tu ruoti e 2 funzioni si aggiornano e la terza no:orologiaio (che sappia mettere le mani su un perpetuo).