Orologico Forum 3.0

MDM Hublot Classic

diemmeo

  • *****
  • 1491
    • Mostra profilo
MDM Hublot Classic
« il: Maggio 10, 2017, 09:31:27 am »
Come è noto, Carlo Crocco, milanese di nascita e discendente della famiglia di industriali Binda, presentò nel 1980 a Basilea, peraltro con scarsi successo iniziale, la sua prima collezione con cintutino in gomma della Malesia con doppia deployante e cassa di ispirazione nautica (Hublot = oblò). La casa orologiera La Montre des Montres con sede a Nyon montava all'inizio movimenti al quarzo di derivazione ETA.
Nel 1987 il primo movimento automatico Frederic Piguet montato su una cassa Classic dal disegno addolcito e senza le tipiche 12 viti nella lunetta.
Negli anni successivi i movimenti meccanici erano prevalentemente ETA 2892.
Nel 1996 il bracciale Colonial, formato da 240 elementi connessi da perni metallici.
Il successo, si dice, esplose quando Costantino di Grecia regalò un Hublot al cognato Juan Carlos di Spagna (Hublot "l'orologio dei re).
Nel 2004 Carlo Crocco, pur mantenendo la quota di maggioranza, chiamò alla direzione Jean-Claude Bivier.
Nel 2008 il marchio fu acquistato dall multinazionale del lusso LVMH. Il resto è storia recente.
Personalmente, ho iniziato ad apprezzare i primi modelli MDM e colgo l'occasione per presentare il mio.

diemmeo

  • *****
  • 1491
    • Mostra profilo
Re:MDM Hublot Classic
« Risposta #1 il: Maggio 10, 2017, 09:55:29 am »
MDM Automatc Classic 1512.3, cassa in oro giallo, calibro Frederic Piguet
9.511 con rodiatura e finiture a Cote de Geneve.
Dimensioni, a mio avviso, perfette per un orologio che vuole essere "casual chic": 36 mm di diametro x 7 mm di spessore (23.9 x 3.25 il calibro), 21600 vph.
Notevole il raro bracciale Colonial, molto comodo e a mio avviso bello.
Io ho raccolto tutte le informazioni che ho trovato, so che ci sono tra noi alcuni appassionati di MDM. Gradite osservazioni e integrazioni.
Ciao.

diemmeo

  • *****
  • 1491
    • Mostra profilo
Re:MDM Hublot Classic
« Risposta #2 il: Maggio 10, 2017, 09:58:06 am »
Riprovo l'invio delle foto.

Re:MDM Hublot Classic
« Risposta #3 il: Maggio 10, 2017, 11:04:12 am »
Complimenti, bell'orologio e discreta meccanica. Quei bracciali sono comodi. Me ho uno io su un'Omega, diverso nella disposizione delle maglie ma credo molto simile in indossabilità e morbidezza, sono una via di mezzo tra i bracciali classici e i milano, con la comodità più vicina a questi ultimi
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:MDM Hublot Classic
« Risposta #4 il: Maggio 10, 2017, 11:09:33 am »
Complimentissimi per il pargolo, anche se lo vedrei molto meglio con il caucciù.

Re:MDM Hublot Classic
« Risposta #5 il: Maggio 10, 2017, 11:13:26 am »
Complimentissimi per il pargolo, anche se lo vedrei molto meglio con il caucciù.
[/quote

Anch'io. ..complimenti  comunque ]

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:MDM Hublot Classic
« Risposta #6 il: Maggio 10, 2017, 11:14:55 am »
Un lingottino molto carino e discreto. Dall'aria retro' (lo è) ma devo dire fa sempre la sua figura.
Oltre quello ricordo che fecero pochi esemplari anche del chrono in oro con FP 1185. Bei orologi.
Complimenti!

diemmeo

  • *****
  • 1491
    • Mostra profilo
Re:MDM Hublot Classic
« Risposta #7 il: Maggio 10, 2017, 11:21:26 am »
quote author=GEKKO
Complimentissimi per il pargolo, anche se lo vedrei molto meglio con il caucciù.

Piace molto anche a me e penso di procurarmene uno originale, con particolare attenzione alla corretta misura, per alternarli.
In genere se c'è l'alternativa, preferisco il bracciale (in questo caso molto raro, quindi una fortuita occasione) per poi procurarmi eventualmente il cinturino di fornitura.

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:MDM Hublot Classic
« Risposta #8 il: Maggio 10, 2017, 15:05:58 pm »
complimenti,molto bello anche il bracciale!!
forse era inutile lo specificassi!! :D :D

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:MDM Hublot Classic
« Risposta #9 il: Maggio 10, 2017, 15:08:37 pm »
Sicuramente lo sarà anche questa, ma la deplo sul mio Hublot devo dire che è comodissima! Forse la migliore che abbia mai provato. Indubbiamente meglio, per me, rispetto al RO.

diemmeo

  • *****
  • 1491
    • Mostra profilo
Re:MDM Hublot Classic
« Risposta #10 il: Maggio 10, 2017, 15:36:56 pm »
quote author=bojwolb
Sicuramente lo sarà anche questa, ma la deplo sul mio Hublot devo dire che è comodissima! Forse la migliore che abbia mai provato. Indubbiamente meglio, per me, rispetto al RO.

Confermo, doppia deployante molti comoda, come tutto il bracciale del resto, leggero e confortevole.

corrado71

Re:MDM Hublot Classic
« Risposta #11 il: Maggio 10, 2017, 17:02:15 pm »
Ecco il mio Mdm Classic. Molto bello quello in oro e bracciale particolarissimo, anche se, confesso, trovo le 12 vitine della lunetta imprescindibili su un Hublot  ;D


Re:MDM Hublot Classic
« Risposta #12 il: Maggio 10, 2017, 17:15:25 pm »
Il tuo mi piace anche di più Corrado... bello proprio. ;)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

corrado71

Re:MDM Hublot Classic
« Risposta #13 il: Maggio 10, 2017, 17:51:39 pm »
Il tuo mi piace anche di più Corrado... bello proprio. ;)

Grazie  ;D
Certo trovare un bracciale colonial in acciaio non mi dispiacerebbe, ma sono davvero rari.

Re:MDM Hublot Classic
« Risposta #14 il: Maggio 10, 2017, 20:11:51 pm »
Ecco il mio Mdm Classic. Molto bello quello in oro e bracciale particolarissimo, anche se, confesso, trovo le 12 vitine della lunetta imprescindibili su un Hublot  ;D




bello...mi piacerebbe un giorno o l'altro recuperarne uno anch'io...