Orologico Forum 3.0

Omega seamaster professional

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #15 il: Agosto 01, 2017, 20:15:57 pm »
A me a non convincere è proprio l'orologio al di là della funzione crono.

Kars

  • ***
  • 228
  • Sad but True
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #16 il: Agosto 02, 2017, 23:43:16 pm »
Mai piaciuti i Diver con complicazioni a prescindere se monti un Gyrotourbillon a vista (ricordando che il tourbillon non è una complicazione) o come nel tuo caso la cronografia e la data . Per me devono essere essenziali: solo tempo e sul quadrante giusto il marchio ed  al massimo l' indicazione dell' impermeabilità. Il modello poi è decisamente poco appetibile considerando che con 2000-2300 euro (da privato) ti porti a casa dei bei Seamaster solotempo coassiali recenti.
Detto questo io non ci spenderei più di 1000 euro anche perché non mi sembra nuovo di pacca e almeno una prova di impermeabilità ce la dovresti fare...le sfere poi sembra che non abbiano più il trizio, secondo me per metterlo a posto ci vogliono almeno 350 euro.

Quindi di al venditore:  1000 euro + 350 euro = 1250 euro, ultima offerta che ovviamente declinerà.  ;)

Re:Omega seamaster professional
« Risposta #17 il: Agosto 03, 2017, 21:13:22 pm »
A quella cifra..ma anche a meno trovi l'omega più bello .. lo speedmaster.. oltretutto la versione reduced che  ha un diametro minore si trova sui 1000 sbaglio?
« Ultima modifica: Agosto 03, 2017, 21:21:15 pm da nico1985 »

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #18 il: Agosto 03, 2017, 21:27:24 pm »
Ma più che altro, se gli piace quella cassa senza andare sullo speed e rimanere in tema seamaster, a quella cifra trova il solotempo o se si impegna trova anche il seamaster gmt che secondo me è un bell'orologio

Re:Omega seamaster professional
« Risposta #19 il: Agosto 03, 2017, 22:08:02 pm »
Si concordo in pieno comunque che i diver chrono non mi attirano per niente.. o e'l'uno o l'altro!

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #20 il: Agosto 04, 2017, 15:06:28 pm »
A quella cifra..ma anche a meno trovi l'omega più bello .. lo speedmaster.. oltretutto la versione reduced che  ha un diametro minore si trova sui 1000 sbaglio?

mi dite dove posso trovare uno speedmaster manuale a 1800 o anche meno e uno speedmaster automatico a 1000?


fansie

  • *****
  • 3566
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #21 il: Agosto 04, 2017, 17:43:30 pm »
A quella cifra..ma anche a meno trovi l'omega più bello .. lo speedmaster.. oltretutto la versione reduced che  ha un diametro minore si trova sui 1000 sbaglio?

mi dite dove posso trovare uno speedmaster manuale a 1800 o anche meno e uno speedmaster automatico a 1000?

 :) non si trovano. C'hai ragione. Gli Speed manuali poi, tenuti bene, spesso si vedono piú vicini ai 3 che ai 2.
Federico

Re:Omega seamaster professional
« Risposta #22 il: Agosto 04, 2017, 19:13:08 pm »
Lo speedmaster versione reduced io in passato l'ho visto su internet sui 1000 1200, quello classico sui 1900 2000 si trova..

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #23 il: Agosto 04, 2017, 19:42:59 pm »
sui 2000 il manuale lo trovi solo in japan o nei mercati sudamericani

In europa mai meno di 2400-2500


Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #24 il: Agosto 04, 2017, 22:24:08 pm »
A quella cifra..ma anche a meno trovi l'omega più bello .. lo speedmaster.. oltretutto la versione reduced che  ha un diametro minore si trova sui 1000 sbaglio?

mi dite dove posso trovare uno speedmaster manuale a 1800 o anche meno e uno speedmaster automatico a 1000?

 :) non si trovano. C'hai ragione. Gli Speed manuali poi, tenuti bene, spesso si vedono piú vicini ai 3 che ai 2.

Stanno bene li. Continuo a non capire perché si compra il vetro plastica nel 2017. Oltre a tenere di meno, si graffia di più e qualitativamente peggiora l'orologio...mah.

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #25 il: Agosto 04, 2017, 22:26:13 pm »
Hanno fascino. Si tratta di oggetti inutili...va bene anche la scelta di indossarli perchè piacciono. Io ho due vetri plastica al momento. Li uso quotidianamente senza problemi. Se poi si rigano una passata di cape cod polish e tornano nuovi. Il profilo di un vetro plastica nessuno zaffiro potrà mai avvicinarlo

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #26 il: Agosto 04, 2017, 22:30:04 pm »
Per me o compri l'originale, e allora ha un senso, altrimenti mi prendo la versione moderna che ha delle migliorie, come la tenuta è il minimo rischio di infiltraziono.
Sto iniziando a pensare a prendere un Panerai, ho visto il 372 ma ha il vetro plastica per cui l'ho scartato a priori. Capisco il richiamo, la storia ecc ma ad oggi sono oggetti come altri per cui li voglio con i crismi di oggi e non di 60anni fa.....per cui ho virato sul 422 con vetro zaffiro.

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #27 il: Agosto 04, 2017, 22:32:35 pm »
Se ti può aiutare in casa ho uno speed hesalite che si fa doccie, piatti e mare da 10 anni

fansie

  • *****
  • 3566
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #28 il: Agosto 04, 2017, 23:58:36 pm »
Anche io la penso come Roberto. O un moderno che sia moderno e che abbia tecnologie e materiali moderni, o un vintage se affascina. La via di mezzo non mi aggrada piú di tanto...
Federico

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #29 il: Agosto 05, 2017, 07:45:10 am »
Bhe come non può essere un vintage ancora in vendita lo speed? Credo che sia l'unico al momento. Ha quelle caratteristiche. Può piacere o meno ma in collezione ho vetri zaffiri, hesalite e hardlex. Mai nessun problema con nessuno. E io li uso di continuo compreso il mare e quindi sabbia