Orologico Forum 3.0

Sono diventato ingegnere!

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Sono diventato ingegnere!
« Risposta #60 il: Febbraio 02, 2018, 10:52:13 am »
Complimenti ing. Roberto!la differenza  da quello di ale sta solo nel calibro?


Grazie Giuseppe! ;)

Le differenze sono il calibro, il quadrante, assenza delle spallette copri corona e dimensioni.
Hanno in comune il sistema ingegnoso del bracciale ma sono diversi come orologi.
Il mio rispetto a quello di Ale e’ più spesso e anche il bracciale è più grande.
Non so se anche quello di Ale ha la cassa in ferro dolce come il mio.

Non lo so però il mio ha un Sellita inside! 8)

ilcommesso

Re:Sono diventato ingegnere!
« Risposta #61 il: Febbraio 02, 2018, 11:30:29 am »
un bello sportivone tutto acciaio, complimenti
non mi piacciono la data con disco bianco e lo spessore

Grazie Emilio. Sullo spessore non posso dirti nulla  :D
Sulla data a parte il nuovo RO non ricordo uno sportivo con disco data dello stesso colore del quadrante. Concordo nel dire che se l’avessero fatto scuro era ancora più bello.

Il nuovo Laureato, as esempio.

Orologio bello MA troppo grosso e pesante, la versione in titanio AMG è molto più leggera  ;)

L'ultimo inge è una vergogna, il penultimo è più bello fuori (10 mm di spessore) ma più povero dentro, mentre questo è 15 mm, per me era di una scomodità elevata.

Certo che se uno pensa che si prenda con poco più di 3k, sportivo braccialato IWC, non c'è molto altro in giro.
Anzi, non c'è proprio, a parte l'Octo di bulgari che è davvero bello, ma col bracciale è troppo carrarmato

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Sono diventato ingegnere!
« Risposta #62 il: Febbraio 02, 2018, 11:38:58 am »
un bello sportivone tutto acciaio, complimenti
non mi piacciono la data con disco bianco e lo spessore

Grazie Emilio. Sullo spessore non posso dirti nulla  :D
Sulla data a parte il nuovo RO non ricordo uno sportivo con disco data dello stesso colore del quadrante. Concordo nel dire che se l’avessero fatto scuro era ancora più bello.

Il nuovo Laureato, as esempio.

Orologio bello MA troppo grosso e pesante, la versione in titanio AMG è molto più leggera  ;)

L'ultimo inge è una vergogna, il penultimo è più bello fuori (10 mm di spessore) ma più povero dentro, mentre questo è 15 mm, per me era di una scomodità elevata.

Certo che se uno pensa che si prenda con poco più di 3k, sportivo braccialato IWC, non c'è molto altro in giro.
Anzi, non c'è proprio, a parte l'Octo di bulgari che è davvero bello, ma col bracciale è troppo carrarmato

Infatti, anche se cinturinato il mio Octo è quasi sempre nel cassetto mentre l'Ingeniur quasi sempre in uso!

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Sono diventato ingegnere!
« Risposta #63 il: Febbraio 02, 2018, 11:49:56 am »
La referenza successiva (quella di Ale con le spallette sulla corona per intenderci) è 10mm proprio perché non ha più la doppia cassa.
Questo mi dà più fastidio del Sellita, altrimenti come dimensioni sarebbe perfetto.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Re:Sono diventato ingegnere!
« Risposta #64 il: Febbraio 02, 2018, 12:05:38 pm »
Roby ti rinnovo i miei complimenti...per me il più bello dei moderni Ingenieur!
Auguri Collega  :D

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Sono diventato ingegnere!
« Risposta #65 il: Febbraio 02, 2018, 13:16:07 pm »
Roby ti rinnovo i miei complimenti...per me il più bello dei moderni Ingenieur!
Auguri Collega  :D

Ti ringrazio! :D

Riguardo lo spessore a me non da fastidio.
Non è un orologio da polsino di camicia, è uno sportivo. Per ora lo porto bene, non è affatto ingombrante. Certo si sente, ma a me piace.E più lo guardo e più vedo che, per me, è un grande orologio. Sportivo ovviamente.  :D


un bello sportivone tutto acciaio, complimenti
non mi piacciono la data con disco bianco e lo spessore

Grazie Emilio. Sullo spessore non posso dirti nulla  :D
Sulla data a parte il nuovo RO non ricordo uno sportivo con disco data dello stesso colore del quadrante. Concordo nel dire che se l’avessero fatto scuro era ancora più bello.

Il nuovo Laureato, as esempio.

Orologio bello MA troppo grosso e pesante, la versione in titanio AMG è molto più leggera  ;)

L'ultimo inge è una vergogna, il penultimo è più bello fuori (10 mm di spessore) ma più povero dentro, mentre questo è 15 mm, per me era di una scomodità elevata.

Certo che se uno pensa che si prenda con poco più di 3k, sportivo braccialato IWC, non c'è molto altro in giro.
Anzi, non c'è proprio, a parte l'Octo di bulgari che è davvero bello, ma col bracciale è troppo carrarmato


Sull'usato si. Sul nuovo magari poco più di 3k. Comunque per me anche alzando il tiro di parecchio, è difiicile trovare di meglio per qualità, sportività e fattezze. Anche ragionando solo al listino.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Sono diventato ingegnere!
« Risposta #66 il: Febbraio 02, 2018, 15:23:54 pm »
Grazie ala lavoro di repertorio di tonio5 inserisco delle foto e degli articoli molto interessanti a riguardo anche di alcune domande che sono state poste.


















Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Sono diventato ingegnere!
« Risposta #67 il: Febbraio 02, 2018, 15:28:41 pm »
Arrivo solo ora Roby ma sono giorni infernali, i complimenti poi te li ho fatti in privato.
Aspetto anche di vederlo di persona per un ulteriore giudizio perche voglio capire come sta ad un normo polso  ;D
Mi piace che sei partito nella scelta dal calibro, le finiture dell'orologio poi devono esser molto buone se le giudichi superiori al tuo Daytona (certo starei attento a dirlo di la: rischi il linciaggio  :D).
Sono curioso di vedere anche questo sistema di smontaggio delle maglie

Grazie Claudio!
Devo passare! Ho una doppia finalità  :D

ilcommesso

Re:Sono diventato ingegnere!
« Risposta #68 il: Febbraio 02, 2018, 16:07:27 pm »
un bello sportivone tutto acciaio, complimenti
non mi piacciono la data con disco bianco e lo spessore

Grazie Emilio. Sullo spessore non posso dirti nulla  :D
Sulla data a parte il nuovo RO non ricordo uno sportivo con disco data dello stesso colore del quadrante. Concordo nel dire che se l’avessero fatto scuro era ancora più bello.

Il nuovo Laureato, as esempio.

Orologio bello MA troppo grosso e pesante, la versione in titanio AMG è molto più leggera  ;)

L'ultimo inge è una vergogna, il penultimo è più bello fuori (10 mm di spessore) ma più povero dentro, mentre questo è 15 mm, per me era di una scomodità elevata.

Certo che se uno pensa che si prenda con poco più di 3k, sportivo braccialato IWC, non c'è molto altro in giro.
Anzi, non c'è proprio, a parte l'Octo di bulgari che è davvero bello, ma col bracciale è troppo carrarmato

Infatti, anche se cinturinato il mio Octo è quasi sempre nel cassetto mentre l'Ingeniur quasi sempre in uso!
Beh se pensi di venderlo per prolungata inattività, fai un fischio  ;)
Ovviamente prezzo da mercatino, ma quell'altro  :P :P :P :P

Bonimba

Re:Sono diventato ingegnere!
« Risposta #69 il: Febbraio 02, 2018, 18:22:33 pm »
Complimenti un po' in ritardo
Orologio molto bello
Incompatibile con il mio polsino da 16 cm
-:)



Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Sono diventato ingegnere!
« Risposta #70 il: Febbraio 02, 2018, 20:02:06 pm »
Complimenti un po' in ritardo
Orologio molto bello
Incompatibile con il mio polsino da 16 cm
-:)



Ti ringrazio.
Un volta un ex utente scrisse, riferito a me, “ e si mo stai a vedere che portare gli orologi serve il fisico o il polso!”.
Si. E ne sono sempre più convinto, nkn tanto per il fisico quanto per il polso. Concordo con te nel dire che questo orologio su un polso da 16 risulterebbe sgraziato e il proprietario lo porterebbe male. C’è poco da fare.

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Re:Sono diventato ingegnere!
« Risposta #71 il: Febbraio 02, 2018, 22:14:46 pm »
Complimenti, mi piace. La meccanica è interessante con un bilanciere ben dimensionato.
Non è la misura che si adatta al mio polso, forse i modelli più vecchi con diametri inferiori sono adatti a me.

 ;)
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Sono diventato ingegnere!
« Risposta #72 il: Febbraio 02, 2018, 22:41:42 pm »
Complimenti, mi piace. La meccanica è interessante con un bilanciere ben dimensionato.
Non è la misura che si adatta al mio polso, forse i modelli più vecchi con diametri inferiori sono adatti a me.

 ;)


Grazie Severo! Detto da te ha un forte valore! ;)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Sono diventato ingegnere!
« Risposta #73 il: Febbraio 04, 2018, 20:01:03 pm »
Considerazioni dopo qualche giorno al polso.
L’orologio marcia alla grande (eh certo e’ comunque nuovo).Devo dire però che è estremamente preciso. Inoltre ho notato che il cambio dell’ora avviene alle 24.00 in punto. Ne un minuto più ne un minuto meno.
Il sistema di carica Pellaton si comporta davvero egregiamente, l’orologio non perde un secondo. Ho fatto in questi giorni delle prove. A volte lo tengo su parecchio e a volte (tipo oggi) pochissimo. Ma nonostante questo, la marcia è regolarissima e precisa.
Inoltra un’altra cosa che mi piace è che, se avvicino l’orologio all’orecchio, si sente il bilanciere nonostante la doppia cassa in ferro dolce, ma non si sente affatto il rotore tipo frullino.
Insomma per ora questo cal.di manifattura IWC col Pellaton sta dando le giuste soddisfazioni e si sta comportando bene.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Sono diventato ingegnere!
« Risposta #74 il: Febbraio 07, 2018, 17:08:20 pm »
un bello sportivone tutto acciaio, complimenti
non mi piacciono la data con disco bianco e lo spessore

Grazie Emilio. Sullo spessore non posso dirti nulla  :D
Sulla data a parte il nuovo RO non ricordo uno sportivo con disco data dello stesso colore del quadrante. Concordo nel dire che se l’avessero fatto scuro era ancora più bello.

Il nuovo Laureato, as esempio.




Se è questo, il nuovo GP ha la data a fondo bianco