Orologico Forum 3.0

Nautilus V/s Royal Oak

Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #120 il: Marzo 13, 2018, 14:36:22 pm »
Io ancora non ci credo.
Per me è tutto un grande bluff....

Comunque io a 42k LO VENDEREI DI CORSA!!!!!

Si ma sono tutti venditori diversi di città diverse, quello da 46,5 era di Catania, il 48,5 mi pare Roma e questo Andria.
Ale ricordi chi fosse il venditore di Catania?
Se riesci a darmi il nome, io posso avere la conferma se è stata una vendita reale!
👍🏻

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #121 il: Marzo 13, 2018, 14:47:43 pm »
Io ancora non ci credo.
Per me è tutto un grande bluff....

Comunque io a 42k LO VENDEREI DI CORSA!!!!!

Si ma sono tutti venditori diversi di città diverse, quello da 46,5 era di Catania, il 48,5 mi pare Roma e questo Andria.
Questo è quello che dicono.....
E se fosse sempre lo stesso che va e che viene?

Sai, io sono un po' malfidato e non ci credo che questi orologi vadano via così velocemente.
Non è stato così per il mio 5402 (oltretutto con un prezzo più centrato) non vedo perché dovrebbe esserlo per questo.

Prova, poi vediamo.
Felice di essere smentito.

C'è un piccolo particolare però, di 5402 ce ne sono 35 su CH24 di 3710 5!!
Le foto comunque non erano le stesse, questo è anche Double Sealed!! :D

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #122 il: Marzo 13, 2018, 15:37:06 pm »
Io comunque trovo assurdo che da una settimana a sta parte spariscono i 3710 a 40k così come un piatto di carbonara....mh...

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #123 il: Marzo 13, 2018, 18:42:17 pm »
Io ancora non ci credo.
Per me è tutto un grande bluff....

Comunque io a 42k LO VENDEREI DI CORSA!!!!!

Si ma sono tutti venditori diversi di città diverse, quello da 46,5 era di Catania, il 48,5 mi pare Roma e questo Andria.
Questo è quello che dicono.....
E se fosse sempre lo stesso che va e che viene?

Sai, io sono un po' malfidato e non ci credo che questi orologi vadano via così velocemente.
Non è stato così per il mio 5402 (oltretutto con un prezzo più centrato) non vedo perché dovrebbe esserlo per questo.

Prova, poi vediamo.
Felice di essere smentito.

C'è un piccolo particolare però, di 5402 ce ne sono 35 su CH24 di 3710 5!!
Le foto comunque non erano le stesse, questo è anche Double Sealed!! :D
Di "A" buoni però solo 2...... ;)

E poi la cosa non è rilevante, dubito che il 3710 sia più ricercato, a quelle cifre poi.......

Io metto in discussione che improvvisamente si riescano a vendere in una decina di giorni non uno, non due..... ma tre o quattro orologi palesemente sovrapprezzati a quelle cifre.

Anche i Daytona faticano ad andare via a prezzi che sono meno della metà.

Scusami ma rimango scettico.
Per me è un giochino al rialzo per fare della pura speculazione. Fossi in te proverei a metterlo in vendita, male che va puoi sempre cambiare idea, però almeno ci togliamo un dubbio.
« Ultima modifica: Marzo 13, 2018, 18:47:06 pm da S.M. »
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #124 il: Marzo 13, 2018, 19:25:02 pm »
Io ancora non ci credo.
Per me è tutto un grande bluff....

Comunque io a 42k LO VENDEREI DI CORSA!!!!!

Si ma sono tutti venditori diversi di città diverse, quello da 46,5 era di Catania, il 48,5 mi pare Roma e questo Andria.
Questo è quello che dicono.....
E se fosse sempre lo stesso che va e che viene?

Sai, io sono un po' malfidato e non ci credo che questi orologi vadano via così velocemente.
Non è stato così per il mio 5402 (oltretutto con un prezzo più centrato) non vedo perché dovrebbe esserlo per questo.

Prova, poi vediamo.
Felice di essere smentito.

C'è un piccolo particolare però, di 5402 ce ne sono 35 su CH24 di 3710 5!!
Le foto comunque non erano le stesse, questo è anche Double Sealed!! :D
Di "A" buoni però solo 2...... ;)

E poi la cosa non è rilevante, dubito che il 3710 sia più ricercato, a quelle cifre poi.......

Io metto in discussione che improvvisamente si riescano a vendere in una decina di giorni non uno, non due..... ma tre o quattro orologi palesemente sovrapprezzati a quelle cifre.

Anche i Daytona faticano ad andare via a prezzi che sono meno della metà.

Scusami ma rimango scettico.
Per me è un giochino al rialzo per fare della pura speculazione. Fossi in te proverei a metterlo in vendita, male che va puoi sempre cambiare idea, però almeno ci togliamo un dubbio.

Vanno via solo i nuovi, quelli usati a a 37-38 stanno li.
Io comunque non ho voglia di vendere alla fine e se lo mettessi in vendita dovrei sorbirmi e perdere tempo con le richieste più bizzarre già lo so.

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #125 il: Marzo 13, 2018, 19:35:09 pm »
Quelli imbustati.... praticamente sono come il vino  :D

Se hai una bottiglia di quello veramente costoso, vale solo se la vendi chiusa. Se la apri non vale più nulla.

E come il vino probabilmente se lo apri neanche è più buono.
Così un orologio dopo 20 anni di cassetta se vuoi farlo funzionare devi spenderci pure sopra....
 8) 8) 8)
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

fansie

  • *****
  • 3565
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #126 il: Marzo 13, 2018, 21:01:44 pm »
Ho visto al Mercante in Fiera un Nautilus del 2003 imbustato, venduto a 52k. :D
Federico

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #127 il: Marzo 13, 2018, 21:21:44 pm »
Quelli imbustati.... praticamente sono come il vino  :D

Se hai una bottiglia di quello veramente costoso, vale solo se la vendi chiusa. Se la apri non vale più nulla.

E come il vino probabilmente se lo apri neanche è più buono.
Così un orologio dopo 20 anni di cassetta se vuoi farlo funzionare devi spenderci pure sopra....
 8) 8) 8)

Io però sono della teoria del berlo il vino...a maggior ragione che è di quelli pregiati...e che devo fa, portarlo nella tomba col rischio che lo bevano gli altri? Naaaa me lo bevo io! :D
Pensa che stroxxo quello che lo tiene imbustato...poi magari je prende il coccolone e manco s’e’ goduto l’orologio!

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #128 il: Marzo 13, 2018, 21:38:36 pm »
Quelli imbustati.... praticamente sono come il vino  :D

Se hai una bottiglia di quello veramente costoso, vale solo se la vendi chiusa. Se la apri non vale più nulla.

E come il vino probabilmente se lo apri neanche è più buono.
Così un orologio dopo 20 anni di cassetta se vuoi farlo funzionare devi spenderci pure sopra....
 8) 8) 8)

Io però sono della teoria del berlo il vino...a maggior ragione che è di quelli pregiati...e che devo fa, portarlo nella tomba col rischio che lo bevano gli altri? Naaaa me lo bevo io! :D
Pensa che stroxxo quello che lo tiene imbustato...poi magari je prende il coccolone e manco s’e’ goduto l’orologio!

Già, mi chiedo che piacere di acquistare un oggetto per specularci in questo modo.
Sicuramente non ti arricchisci, forse ci guadagni ma sicuro la vita non ti cambia.
Mica è un quadro o un opera d'arte nel senso stretto del termine.

Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #129 il: Marzo 13, 2018, 21:42:48 pm »
Quelli imbustati.... praticamente sono come il vino  :D

Se hai una bottiglia di quello veramente costoso, vale solo se la vendi chiusa. Se la apri non vale più nulla.

E come il vino probabilmente se lo apri neanche è più buono.
Così un orologio dopo 20 anni di cassetta se vuoi farlo funzionare devi spenderci pure sopra....
 8) 8) 8)

Io però sono della teoria del berlo il vino...a maggior ragione che è di quelli pregiati...e che devo fa, portarlo nella tomba col rischio che lo bevano gli altri? Naaaa me lo bevo io! :D
Pensa che stroxxo quello che lo tiene imbustato...poi magari je prende il coccolone e manco s’e’ goduto l’orologio!

Già, mi chiedo che piacere di acquistare un oggetto per specularci in questo modo.
Sicuramente non ti arricchisci, forse ci guadagni ma sicuro la vita non ti cambia.
Mica è un quadro o un opera d'arte nel senso stretto del termine.
Semplice, NON acquistano per piacere...tutto qua, è semplice speculazione che sul singolo pezzo non ti fa arricchire, ma che miltilplicato per x pezzi diventa un buon lavoro.
Basterebbe ammettere che questo traccheggio lo si fa per lavoro, non ci sarebbe nulla di male, piuttosto che dichiararsi appassionati di orologi.

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #130 il: Marzo 14, 2018, 08:45:05 am »
Quelli imbustati.... praticamente sono come il vino  :D

Se hai una bottiglia di quello veramente costoso, vale solo se la vendi chiusa. Se la apri non vale più nulla.

E come il vino probabilmente se lo apri neanche è più buono.
Così un orologio dopo 20 anni di cassetta se vuoi farlo funzionare devi spenderci pure sopra....
 8) 8) 8)

Io però sono della teoria del berlo il vino...a maggior ragione che è di quelli pregiati...e che devo fa, portarlo nella tomba col rischio che lo bevano gli altri? Naaaa me lo bevo io! :D
Pensa che stroxxo quello che lo tiene imbustato...poi magari je prende il coccolone e manco s’e’ goduto l’orologio!

Già, mi chiedo che piacere di acquistare un oggetto per specularci in questo modo.
Sicuramente non ti arricchisci, forse ci guadagni ma sicuro la vita non ti cambia.
Mica è un quadro o un opera d'arte nel senso stretto del termine.
Oltretutto l'opera d'arte come un quadro, una statua, un mobile, viene goduta per quello che si può godere un'opera d'arte.
Il quadro viene appeso, contemplato ed ammirato, che altro vuoi farci?

L'orologio imbustato no....
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

corrado71

Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #131 il: Marzo 24, 2018, 12:15:13 pm »
Ultimo 3710 comparso sul noto motore di ricerca a 37,5k completo... flessione? bluff?  Vediamo quanto dura, ma in teoria dovrebbe essere bruciato in pochi minuti, se (e solo se) gli altri prezzi erano reali...

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #132 il: Marzo 24, 2018, 13:39:40 pm »
Ultimo 3710 comparso sul noto motore di ricerca a 37,5k completo... flessione? bluff?  Vediamo quanto dura, ma in teoria dovrebbe essere bruciato in pochi minuti, se (e solo se) gli altri prezzi erano reali...

Intanto il Double Sealed da 54,5K è andato!
Ne è comparso uno "annerito" da 50K.

Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #133 il: Marzo 24, 2018, 18:55:38 pm »
Io venderei
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #134 il: Marzo 24, 2018, 19:52:18 pm »
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.