Orologico Forum 3.0

I nostri regali di Natale!

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #90 il: Dicembre 28, 2021, 17:49:26 pm »
Ma scusate, ognuno può fare quel cacchio che vuole senza essere tacciato di nulla? O per voi è una cosa così astrusa? Io non vi capisco proprio. Insultare o denigrare gli altri definendoli “poveracci” perché acquistano determinati orologi anziché altri?
Questo forum non mi appartiene più. Siete riusciti a trasformarlo in quel che volevate, tra lamentele (subdole) varie ai moderatori e insulti da pulpiti che vi siete auto concessi non c’è proprio più nulla di ciò che era prima. E infatti neanche le persone sono più le stesse.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #91 il: Dicembre 28, 2021, 17:49:58 pm »
La storia che i ricchi spendono e spa sono senza tener conto del denaro non so di chi la possiate aver sentita, altrimenti sarebbero tutti poveri subito
Sono storie legate ad un periodo che non esiste più (per fortuna? purtroppo?).


Oggi la stragrande maggioranza dei ricchi si comporta come hai ricordato tu... e i francesi hanno coniato un termine preciso per definirli.

Meno male che qualcuno lo dice sennò sono come i matti contromano sull’autostrada

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #92 il: Dicembre 28, 2021, 18:18:02 pm »
Ma scusate, ognuno può fare quel cacchio che vuole senza essere tacciato di nulla? O per voi è una cosa così astrusa? Io non vi capisco proprio. Insultare o denigrare gli altri definendoli “poveracci” perché acquistano determinati orologi anziché altri?
Questo forum non mi appartiene più. Siete riusciti a trasformarlo in quel che volevate, tra lamentele (subdole) varie ai moderatori e insulti da pulpiti che vi siete auto concessi non c’è proprio più nulla di ciò che era prima. E infatti neanche le persone sono più le stesse.

non è che uno critica quello che fanno gli altri ma secondo te un ricco che compra solo Harley e magari si priva di una Ducati che potrebbe piacergli perchè pensa che non manterrà il prezzo (che poi pure le Harley non è che crescono tutte, solo rari modelli) come lo definiresti?

io se so ricco mi compro quello che voglio e quello che mi piace mica quello che cresce.
la ricerca spasmodica di quello che cresce è da pidocchio rifatto.

e questo senza voler offendere nessuno o le idee di qualcuno.
magari quel tuo amico costruttore ha solo Harley perchè semplicemente gli piacciono solo quelle

        

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #93 il: Dicembre 28, 2021, 18:27:57 pm »
Chi ha i soldi non si preoccupa se la sua Audi Q8 da 120k€ dopo 5 anni ne vale si e no 20k€, o non si preoccupa che la pelliccia della moglie valga zero, o si fa problemi a bersi un vino da 500€. Non vedo perchè allora dovrebbe preoccuparsi di perdere qualcosa per gli orologi.
Fanno parte di quelle gioie della vita di cui si può solo che essere invidiosi verso chi può permettersele.

Chi si preoccupa sono solo quelli che appunto hanno due spicci e si atteggiano a grandi appassionati che però sono costretti per questo a ruotare attorno ai soliti quattro modelli commerciali per non rimetterci troppo, privandosi così del piacere di conoscere la vera alta orologeria.

Poi vabbè ci sono quelli che addirittura si spacciano per appassionati ma in realtà hanno solo 5 o 6 Rolex (spesso tutti uguali) impellicolati e chiusi in cassetta......


 

Non è vero, conosco molto bene il più importante costruttore italiano e tra i più grandi in Europa e sta molto attento a cosa si rivaluta e a cosa no.
Collezione Patek, Rolex e AP ed è felicissimo che si rivalutino nel tempo e non prende in considerazione orologi che invece si svalutano. Così come là euro e le moto che nei garage, sono solo Ferrari e Harley che col tempo acquistano valore. Altri veicoli non ne tiene conto
Poi quella che tu menzioni (o similari) le usa nel quotidiano
Riguardo gli orologi ricordo proprio una sua frase “si so belli tutti, ma alla fine quelli che contano sono quelli che acquistano calore nel tempo”. Detto da uno che miliardi di euro in tutto il mondo…
La storia che i ricchi spendono e spa sono senza tener conto del denaro non so di chi la possiate aver sentita, altrimenti sarebbero tutti poveri subito
Già il fatto che compra solo quello che gli dà sicurezza in termini di incremento del valore, mi fa capire che tratta gli orologi (o le auto, moto) come un investimento.
Lo farà a più alti livelli del solito rolessaro cassettista, ma a mio modo di vedere come “appassionato” non vale certo di più.

Ho molto più stima e piacere a parlare con Fansie o con Erm o con Gianluca (Errol) o con tutti voi che con un tizio che si fa guidare dal mercato e non dal suo cuore anche se possedesse pezzi da paura.

Invecchiando sono diventato molto selettivo e piuttosto stronzo. Gente così la scanso proprio. Preferisco persone più umili ma animate da passione vera.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #94 il: Dicembre 28, 2021, 18:29:37 pm »
Ma scusate, ognuno può fare quel cacchio che vuole senza essere tacciato di nulla? O per voi è una cosa così astrusa? Io non vi capisco proprio. Insultare o denigrare gli altri definendoli “poveracci” perché acquistano determinati orologi anziché altri?
Questo forum non mi appartiene più. Siete riusciti a trasformarlo in quel che volevate, tra lamentele (subdole) varie ai moderatori e insulti da pulpiti che vi siete auto concessi non c’è proprio più nulla di ciò che era prima. E infatti neanche le persone sono più le stesse.

non è che uno critica quello che fanno gli altri ma secondo te un ricco che compra solo Harley e magari si priva di una Ducati che potrebbe piacergli perchè pensa che non manterrà il prezzo (che poi pure le Harley non è che crescono tutte, solo rari modelli) come lo definiresti?

io se so ricco mi compro quello che voglio e quello che mi piace mica quello che cresce.
la ricerca spasmodica di quello che cresce è da pidocchio rifatto.


e questo senza voler offendere nessuno o le idee di qualcuno.
magari quel tuo amico costruttore ha solo Harley perchè semplicemente gli piacciono solo quelle

Quoto perfino la punteggiatura. Non avrei saputo esprimermi meglio.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #95 il: Dicembre 28, 2021, 18:37:33 pm »
Ma scusate, ognuno può fare quel cacchio che vuole senza essere tacciato di nulla? O per voi è una cosa così astrusa? Io non vi capisco proprio. Insultare o denigrare gli altri definendoli “poveracci” perché acquistano determinati orologi anziché altri?
Questo forum non mi appartiene più. Siete riusciti a trasformarlo in quel che volevate, tra lamentele (subdole) varie ai moderatori e insulti da pulpiti che vi siete auto concessi non c’è proprio più nulla di ciò che era prima. E infatti neanche le persone sono più le stesse.

non è che uno critica quello che fanno gli altri ma secondo te un ricco che compra solo Harley e magari si priva di una Ducati che potrebbe piacergli perchè pensa che non manterrà il prezzo (che poi pure le Harley non è che crescono tutte, solo rari modelli) come lo definiresti?

io se so ricco mi compro quello che voglio e quello che mi piace mica quello che cresce.
la ricerca spasmodica di quello che cresce è da pidocchio rifatto.

e questo senza voler offendere nessuno o le idee di qualcuno.
magari quel tuo amico costruttore ha solo Harley perchè semplicemente gli piacciono solo quelle

Pensa che il pidocchio rifatto è ricco da generazioni, sono tra i più importanti costruttori al mondo. Si chiamano come una città siciliana per cui non sono proprio dei pidocchi rifatti. Avete un’idea un po’ distorta delle cose

fansie

  • *****
  • 3565
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #96 il: Dicembre 28, 2021, 18:45:08 pm »
Comunque, indipendentemente dalla critica morale sul fatto che gente molto benestante pensi ad arricchirsi ancora di più con gli orologi, dico io… mica è tanto facile azzeccarci sempre.
Per esempio, io 4/5 anni fa avrei creduto Panerai fosse in costante ascesa, invece hanno un pochino rallentato.
Alla fine, se quello della rivalutazione è un aspetto dirimente perché un acquisto venga ritenuto soddisfacente o meno, c’è da rimanerci male.
Federico

e.m.

Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #97 il: Dicembre 28, 2021, 18:56:56 pm »
Essere pidocchi e ricchi spesso è sinonimo.
Quando ero un ragazzo avevo un amico ricco nel senso letterale del termine.Ebbene costui,nel timore che qualcuno potesse chiedergli una sigaretta,travasava le Marlboro in un pacchetto di Kim.
In tempi più recenti un altro amico ricco ed amante degli orologi comprava quello che gli piaceva,senza chiedersi minimamente quale sarebbe stato il valore futuro.I suoi ultimi acquisti:Jaquet Droz,Blancpain tourbillon,Breguet squelette,Vacheron riserva,Iwc portoghese manuale edizione limitata.Tutti rigorosamente nuovi.
Cosa vuoi che gli importasse se rivendendoli (cosa che avrebbe mai fatto) o lasciandoli ai figli avesse perso un centone?
Era un ricco vero,uno che i soldi li aveva fatti lavorando e non per eredità ricevute,eppure non si è mai fatto mancare ciò che gli piaceva.
Detto abruzzese:chi tè li soldi vere sembre cante,chi ne tè pochi sembre conta.

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #98 il: Dicembre 28, 2021, 19:07:41 pm »
Il fondatore dell'Ikea è morto da poco vivendo come un pezzente. Mi sembra che neanche l'auto possedeva.
Ora può dire di essere il più ricco del cimitero.....

Non dico di non essere accorti, ma se non ti godi un pò la vita e non dai sfogo alle tue passioni (sempre per ciò che puoi permetterti), che diavolo campi a fare?
Farsi scegliere gli orologi dal mercato e non dal proprio gusto è ancora peggio di essere pidocchi... secondo me.....
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #99 il: Dicembre 28, 2021, 19:12:32 pm »
Magari se li gode in altro modo. Non servono gli orologi per goderseli

e.m.

Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #100 il: Dicembre 28, 2021, 19:19:48 pm »
E no Roberto,se non sei appassionato gli orologi non li compri.
O se devi guadagnare quattro spicci facendo il commerciantucolo vuol dire che ricco non sei.Peggio ancora se dedichi la vita ad accumulare denaro.
Tanto tutti cenere torneremo,volenti o meno.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #101 il: Dicembre 28, 2021, 19:51:06 pm »
E no Roberto,se non sei appassionato gli orologi non li compri.
O se devi guadagnare quattro spicci facendo il commerciantucolo vuol dire che ricco non sei.Peggio ancora se dedichi la vita ad accumulare denaro.
Tanto tutti cenere torneremo,volenti o meno.

Ma cosa dici!? Compri orologi solo se sei appassionato? Altrimenti sei un mercantucolo? Una volta si diceva che si rasenta la pazzia, qui l’abbiamo proprio centrata in pieno. Mamma mia che paura che mi fate

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #102 il: Dicembre 28, 2021, 20:01:21 pm »
Ma scusate, ognuno può fare quel cacchio che vuole senza essere tacciato di nulla? O per voi è una cosa così astrusa? Io non vi capisco proprio. Insultare o denigrare gli altri definendoli “poveracci” perché acquistano determinati orologi anziché altri?
Questo forum non mi appartiene più. Siete riusciti a trasformarlo in quel che volevate, tra lamentele (subdole) varie ai moderatori e insulti da pulpiti che vi siete auto concessi non c’è proprio più nulla di ciò che era prima. E infatti neanche le persone sono più le stesse.

non è che uno critica quello che fanno gli altri ma secondo te un ricco che compra solo Harley e magari si priva di una Ducati che potrebbe piacergli perchè pensa che non manterrà il prezzo (che poi pure le Harley non è che crescono tutte, solo rari modelli) come lo definiresti?

io se so ricco mi compro quello che voglio e quello che mi piace mica quello che cresce.
la ricerca spasmodica di quello che cresce è da pidocchio rifatto.

e questo senza voler offendere nessuno o le idee di qualcuno.
magari quel tuo amico costruttore ha solo Harley perchè semplicemente gli piacciono solo quelle

Pensa che il pidocchio rifatto è ricco da generazioni, sono tra i più importanti costruttori al mondo. Si chiamano come una città siciliana per cui non sono proprio dei pidocchi rifatti. Avete un’idea un po’ distorta delle cose

Sono stato ad matrimonio di un rampollo che porta il cognome  “della città siciliana” (parenti stretti stretti, figli ???) sembravano i matrimoni al castello di don Antonio. I ricchi so ricchi i signori so signori
        

e.m.

Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #103 il: Dicembre 28, 2021, 20:31:41 pm »
E no Roberto,se non sei appassionato gli orologi non li compri.
O se devi guadagnare quattro spicci facendo il commerciantucolo vuol dire che ricco non sei.Peggio ancora se dedichi la vita ad accumulare denaro.
Tanto tutti cenere torneremo,volenti o meno.

Ma cosa dici!? Compri orologi solo se sei appassionato? Altrimenti sei un mercantucolo? Una volta si diceva che si rasenta la pazzia, qui l’abbiamo proprio centrata in pieno. Mamma mia che paura che mi fate
Robe' ma che paura e paura.
Uno perché compra orologi?
O è appassionato o ci commercia.
Non credo che qualcuno li pianti sperando che ne crescano piante o li fonda per ricavarne qualche etto di metallo
A volte te ne esci con affermazioni ridicole

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #104 il: Dicembre 28, 2021, 20:42:02 pm »
Ma scusate, ognuno può fare quel cacchio che vuole senza essere tacciato di nulla? O per voi è una cosa così astrusa? Io non vi capisco proprio. Insultare o denigrare gli altri definendoli “poveracci” perché acquistano determinati orologi anziché altri?
Questo forum non mi appartiene più. Siete riusciti a trasformarlo in quel che volevate, tra lamentele (subdole) varie ai moderatori e insulti da pulpiti che vi siete auto concessi non c’è proprio più nulla di ciò che era prima. E infatti neanche le persone sono più le stesse.

non è che uno critica quello che fanno gli altri ma secondo te un ricco che compra solo Harley e magari si priva di una Ducati che potrebbe piacergli perchè pensa che non manterrà il prezzo (che poi pure le Harley non è che crescono tutte, solo rari modelli) come lo definiresti?

io se so ricco mi compro quello che voglio e quello che mi piace mica quello che cresce.
la ricerca spasmodica di quello che cresce è da pidocchio rifatto.

e questo senza voler offendere nessuno o le idee di qualcuno.
magari quel tuo amico costruttore ha solo Harley perchè semplicemente gli piacciono solo quelle

Pensa che il pidocchio rifatto è ricco da generazioni, sono tra i più importanti costruttori al mondo. Si chiamano come una città siciliana per cui non sono proprio dei pidocchi rifatti. Avete un’idea un po’ distorta delle cose

Sono stato ad matrimonio di un rampollo che porta il cognome  “della città siciliana” (parenti stretti stretti, figli ???) sembravano i matrimoni al castello di don Antonio. I ricchi so ricchi i signori so signori

Impossibile. Non erano quelli perché ai matrimoni loro io c’ero. E su 3, 2 li ho organizzati io.
« Ultima modifica: Dicembre 28, 2021, 20:44:09 pm da Bertroo »