Orologico Forum 3.0

Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri
« Risposta #15 il: Gennaio 11, 2022, 23:01:22 pm »
Senza parlare delle revisioni e dei pezzi di ricambio
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Re:Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri
« Risposta #16 il: Gennaio 12, 2022, 00:09:57 am »
Credo che tutti stiate dimenticando un particolare: ad un certo punto ETA aveva deciso di chiudere i rubinetti! Quindi le case minori avevano due possibilità: rivolgersi a Sellita e/o Ronda (che non brillano per finiture o slanci creativi) o fare da soli. I grandi gruppi hanno iniziato a fare da soli, i piccoli si sono arrangiati (come vedremo).

Non mi pare di aver scritto che i Titoni facciano gridare al miracolo, da nessun punto li si guardi, ma è un fatto che l'azienda appartiene ancora la famiglia: nell'epoca in cui tanti si sono svenduti (con la S maiuscola),a partire da un paio di osannati maestri, questo la dice lunga sulla tenacia di questi piccoli svizzeri, quindi ritengo del tutto verosimile che abbiano progettato il calibro da soli, acquistando in giro solo rubini, molle ed altri pezzi che è impossibile riprodurre in maniera artigianale.

E in fondo, non è quello che si faceva cento anni or sono?

P.S. evitate per una volta di fare gli snob.....

fansie

  • *****
  • 3566
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri
« Risposta #17 il: Gennaio 12, 2022, 00:16:55 am »
Il Conte Fansielloni Mazzanti Vien dal Mare, non si abbasserà certo a indossare un Titoni.😌 ne ora, né mai!
😄😄
Federico

Re:Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri
« Risposta #18 il: Gennaio 12, 2022, 00:27:01 am »
Il Conte Fansielloni Mazzanti Vien dal Mare, non si abbasserà certo a indossare un Titoni.😌 ne ora, né mai!
😄😄
Tu ha ragione!  I Titoni son per li.... baroni!

Re:Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri
« Risposta #19 il: Gennaio 12, 2022, 00:44:52 am »
Un'altra azienda indipendente che si è impegnata a produrre un calibro proprietario è Ball.
Contrariamente a Titoni però Ball è un'azienda storica e dal respiro internazionale, molto presente nelle americhe e da poco importata anche in Italia, con una gamma molto articolata dove spiccano i suoi sportivi: orologi con ottima resistenza agli urti ed ai campi magnetici e con il peculiare utilizzo delle fiale di trizio, che ormai è diventato la sua firma:



Anche Ball, come dicevo, ha presentato il suo calibro proprietario, il RRM7309, che fin da subito, oltre a presnetare le stesse caratteristiche di robustezza e di resistenza ai campi magnetici, è proposto esclusivamente come cronometro certificato COSC:




Pur mantenendo una frequenza di 28.800 oscillazioni/ora (4hz), il calibro presenta una riserva di carica dichiarata di ben 80 ore, una tra le più durature tra i calibri della sua fascia di prezzo.




Qui un VIDEO ufficiale.


Infine, ecco uno dei modelli che adottano il nuovo calibro, il Ball Trainmaster Manufacture 80 Hours







E qui le sue caratteristiche:
  • MOVIMENTO:
  • Calibro automatico di manifattura BALL RRM7309-C
  • Cronometro certificato COSC
  • 28.800 oscillazioni/ora, riserva di carica 80 ore
  • DIMENSIONI: Diametro cassa: Ø 40 mm, altezza 12,25mm
  • PESO: Circa 130gr
  • RESISTENZA ALL'ACQUA: 50m/160 piedi
  • ANTIMAGNETISMO: 4.800 A/m
  • LUMINOSITA': 15 micro tubi con gas luminoso autoalimentato per una migliore leggibilità notturna
  • FUNZIONI:
  • Ore, minuti, secondi e data
  • Resistenza agli shock: 5.000Gs
  • MATERIALE DELLA CASSA: Acciaio inossidabile, fondello in vetro zaffiro
  • COLORE QUADRANTE: Nero, blu o silver
  • CORONA: Corona a scatto
  • CRISTALLO: Vetro zaffiro antiriflesso
  • BRACCIALE:  In acciaio con fibbia pieghevole
  • LARGHEZZA ANSA: 20mm

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri
« Risposta #20 il: Gennaio 12, 2022, 07:14:13 am »
Credo che tutti stiate dimenticando un particolare: ad un certo punto ETA aveva deciso di chiudere i rubinetti! Quindi le case minori avevano due possibilità: rivolgersi a Sellita e/o Ronda (che non brillano per finiture o slanci creativi) o fare da soli. I grandi gruppi hanno iniziato a fare da soli, i piccoli si sono arrangiati (come vedremo).

Non mi pare di aver scritto che i Titoni facciano gridare al miracolo, da nessun punto li si guardi, ma è un fatto che l'azienda appartiene ancora la famiglia: nell'epoca in cui tanti si sono svenduti (con la S maiuscola),a partire da un paio di osannati maestri, questo la dice lunga sulla tenacia di questi piccoli svizzeri, quindi ritengo del tutto verosimile che abbiano progettato il calibro da soli, acquistando in giro solo rubini, molle ed altri pezzi che è impossibile riprodurre in maniera artigianale.

E in fondo, non è quello che si faceva cento anni or sono?

P.S. evitate per una volta di fare gli snob.....

Nessun atteggiamento snob SoloMeccanico, solamente se fai un clone funzionale del 28xx, ETA o Sellita che sia, mi dici per quale motivo dovrei preferirlo a tutti gli altri conosciuti dal mercato? Diverso il discorso del Ball che è cronometro, con 80 ore di riserva e anti magnetico, caratteristiche importanti su un solo tempo di quel tipo. Lì diventa una questione di gusto sull’avere un semaforo al polso ma sulla carta il vantaggio c’è.
The quieter you become, the more you can hear

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri
« Risposta #21 il: Gennaio 12, 2022, 07:15:48 am »
Non male questo ultimo Ball.
Un po’ grandicello ma piacevole.
Su che prezzi siamo?
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

tonio5

  • *****
  • 551
    • Mostra profilo
Re:Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri
« Risposta #22 il: Gennaio 12, 2022, 08:46:22 am »
Tralasciando il discorso sui movimenti ecc
Ma voi davvero comprereste un orologio con questo nome?
Dalle mie parti titoni = tette grosse
Ball inutile ve lo traduca
🤣🤣🤣🤣

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri
« Risposta #23 il: Gennaio 12, 2022, 09:19:33 am »
allora w titoni
- Homo sapiens non urinat in ventum -


fansie

  • *****
  • 3566
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri
« Risposta #24 il: Gennaio 12, 2022, 09:21:28 am »
Ho appena cambiato idea su Titoni…🍐🍐😋
Ma Lucy Becker che fine ha fatto? Mauri non si impegna più come una volta..
Federico

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri
« Risposta #25 il: Gennaio 12, 2022, 15:14:11 pm »
Tralasciando il discorso sui movimenti ecc
Ma voi davvero comprereste un orologio con questo nome?
Dalle mie parti titoni = tette grosse
Ball inutile ve lo traduca
🤣🤣🤣🤣

Per lo stesso discorso allora non compreresti un Coyon

Re:Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri
« Risposta #26 il: Gennaio 12, 2022, 15:44:10 pm »
Il Ball che ho mostrato credo viaggi intorno ai 2.000€ di listino, ma su ch24 si prendono, nuovi, con un buono sconto.




Quando si parla di alternative ad ETA per molti si tratta soltanto di cloni, ma non è il caso di Titoni nè di Ball, nè di altri che proporrò.




Infine, per quanto riguarda i nomi, vi ricordo che Omega, per le religioni monoteiste, è la fine di tutte le cose....

fansie

  • *****
  • 3566
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri
« Risposta #27 il: Gennaio 12, 2022, 16:39:09 pm »
Tralasciando il discorso sui movimenti ecc
Ma voi davvero comprereste un orologio con questo nome?
Dalle mie parti titoni = tette grosse
Ball inutile ve lo traduca
🤣🤣🤣🤣

Per lo stesso discorso allora non compreresti un Coyon

E un orologio Roth?! .. se s'aggiust...
Federico

tonio5

  • *****
  • 551
    • Mostra profilo
Re:Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri
« Risposta #28 il: Gennaio 12, 2022, 22:21:02 pm »
Tralasciando il discorso sui movimenti ecc
Ma voi davvero comprereste un orologio con questo nome?
Dalle mie parti titoni = tette grosse
Ball inutile ve lo traduca
🤣🤣🤣🤣

Per lo stesso discorso allora non compreresti un Coyon
Chiamalo Coyon tu….😄
Bravo chi se l’è comprato a 5K il primo modello

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Gli indipendenti: svizzeri e non che producono da soli i loro calibri
« Risposta #29 il: Gennaio 12, 2022, 22:35:39 pm »
Tralasciando il discorso sui movimenti ecc
Ma voi davvero comprereste un orologio con questo nome?
Dalle mie parti titoni = tette grosse
Ball inutile ve lo traduca
🤣🤣🤣🤣

Per lo stesso discorso allora non compreresti un Coyon
Chiamalo Coyon tu….😄
Bravo chi se l’è comprato a 5K il primo modello

Già…