Orologico Forum 3.0

Orologi negli Usa...

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Orologi negli Usa...
« il: Giugno 13, 2008, 09:52:15 am »

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Orologi negli Usa...
« Risposta #1 il: Giugno 13, 2008, 10:03:09 am »
angelo... vogliamo dedicarci ad un commercio di orologi italo-americano??? [:)][:D][:)][:D]
non sarebbe male come idea [^]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Orologi negli Usa...
« Risposta #2 il: Giugno 13, 2008, 10:08:44 am »
Commercio magari no, peeeeeerò... qualche acquistino......
 

cingy

  • ****
  • 472
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi negli Usa...
« Risposta #3 il: Giugno 13, 2008, 10:17:08 am »
Eh Angelo c'avevo già pensato anch'io ed ero pure entrato in contatto con qualche grosso rivenditore di auto.
Il problema è che non conviene con le auto che costano diciamo per un massimo di 15000$. Questo perchè devi contare che il 35% di quella cifra si perde tra dazi doganali e omologazione-immatricolazione. Il trasposrto invece è molto facile (addiritura a me un rivenditore di New-York aveva detto che mi sarebbe costato tra 650-900$ cioè nulla per un viaggio così lungo).
Quello che conviene sono le auto dal costo superiore ai 20000$, ma il problema è avere qualcosa come 20000EUR da spendere subito con i relativi mal di testa e ansie fino a quando l'auto non arriva.
Lo stesso discorso puoi farlo con gli orologi, anche se risparmi in confronto alle auto visto che i costi extra si aggirano attorno al 20-22%.
Quello che hanno di buono gli yankee è che con loro si può trattare, e bene anche.
 

Ultras78

  • *****
  • 1211
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi negli Usa...
« Risposta #4 il: Giugno 13, 2008, 10:32:27 am »
ragazzi se volete vi delucido bene su dazi, spese e altro..
un consiglio?
lasciate perdere...per assurdo se si potesse costerebbe meno andarlo a prendere di persona che farselo spedire...
Il rivenditore di NY caro cingy ti ha detto una bella palla...una macchina dagli Usa a noi per 900$ di spedizione? ah ah ah ah
diffida fidati!!
 

Orologi negli Usa...
« Risposta #5 il: Giugno 13, 2008, 10:37:55 am »
Vero!
Poi alla dogana sono dei veri buontemponi....
No, no, io intendevo acquisto sul posto!
Si va senza orologio (al massimo ti guardi il cellulare se hai qualche dubbio sull'orario) e te ne torni con un paio di sciccherie, uno al polso destro e un altro al polso sinistro [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
 

Orologi negli Usa...
« Risposta #6 il: Giugno 13, 2008, 10:39:17 am »
P.S. le scatole vuote magari te le spedisci a casa che è meglio [:D][:D][:D][:D][:D][:D]
 

Ultras78

  • *****
  • 1211
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi negli Usa...
« Risposta #7 il: Giugno 13, 2008, 10:48:45 am »
[:D]

chi di noi va in quel degli Usa?
 

cingy

  • ****
  • 472
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi negli Usa...
« Risposta #8 il: Giugno 13, 2008, 10:49:33 am »
Caro Ultras78 può essere che mi abbia raccontato una balla anche se sembravano molto seri.
Ad ogni modo è vero quello che dici tu e cioè che costa meno andarsela a prendere di persona piuttosto che farsela spedire (più che altro dal punto di vista fisico; ti fai molto meno paranoie[:)])
 

Ultras78

  • *****
  • 1211
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi negli Usa...
« Risposta #9 il: Giugno 13, 2008, 11:05:34 am »
lavorando in una ditta di spedizioni e stando in contatto 8 ore su 8 con la Dogana chi ti ha detto cosi può sembrarti serio fin che vuoi ma ti assicuro ti ha detto una panzanata...
Pensa il figlio della mia capa voleva farsi spedire una vecchia Ford mustang, auto completamente da sistemare. Prezzo della macchina in $ circa 9000 e forse il doppio per sistemarla (ma quelli erano problemi suoi). Spese di trasporto, nolo il dazio costava ti parlo di 4 anni fa 5000$ escluso lo sdoganamento finale...
Fai tu i calcoli...
 

cingy

  • ****
  • 472
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi negli Usa...
« Risposta #10 il: Giugno 13, 2008, 11:11:52 am »
Ultras78 ha scritto:

lavorando in una ditta di spedizioni e stando in contatto 8 ore su 8 con la Dogana chi ti ha detto cosi può sembrarti serio fin che vuoi ma ti assicuro ti ha detto una panzanata...
Pensa il figlio della mia capa voleva farsi spedire una vecchia Ford mustang, auto completamente da sistemare. Prezzo della macchina in $ circa 9000 e forse il doppio per sistemarla (ma quelli erano problemi suoi). Spese di trasporto, nolo il dazio costava ti parlo di 4 anni fa 5000$ escluso lo sdoganamento finale...
Fai tu i calcoli...

Non ho assolutamente alcun motivo per non crederti [:)]
Anch'io però vorrei una Mustang; se solo togliessero questi cxxxi di dazi doganali[:(!]. Se non sbaglio qualche anno fa se ne parlava; visto che tu sei nel campo, cosa si dice a proposito?
 

Ultras78

  • *****
  • 1211
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi negli Usa...
« Risposta #11 il: Giugno 13, 2008, 11:17:46 am »
Lo so cingy era solo per dirti di stare attento a quello che ti dicono...mai fidarsi...
E cmq nonostante il figlio della mia capa fosse pieno di Euri ha lasciato perdere anche lui..
..non ne valeva e nn ne vale la pena...
Cosa posso dirti?
Che i Dazi purtroppo ci sono tutt'ora ovviamente percentuali diverse a seconda della merce che si tratta ma haimè sono altini lo stesso...
Per le macchine poi è diverso...ci sono operazioni e calcoli strani da fare...Poi più è alto il valore della macchina più paghi di nolo e dazio...
Insomma se nn sei proprio uno appassionato all'ultima spiaggia ti consiglierei di lasciar perdere..
 

EMILIANO

  • *****
  • 2983
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi negli Usa...
« Risposta #12 il: Giugno 13, 2008, 11:17:48 am »
fraeca ha scritto:

Vero!
Poi alla dogana sono dei veri buontemponi....
No, no, io intendevo acquisto sul posto!
Si va senza orologio (al massimo ti guardi il cellulare se hai qualche dubbio sull'orario) e te ne torni con un paio di sciccherie, uno al polso destro e un altro al polso sinistro [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
e devi arrivare in america????[:0][:0]scusami vai in svizzera e fai la stessa cosa!!!!ciao [;)][;)]
si vive solo 1 volta. emy

Ultras78

  • *****
  • 1211
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi negli Usa...
« Risposta #13 il: Giugno 13, 2008, 11:23:40 am »
EMILIANO ha scritto:

fraeca ha scritto:

Vero!
Poi alla dogana sono dei veri buontemponi....
No, no, io intendevo acquisto sul posto!
Si va senza orologio (al massimo ti guardi il cellulare se hai qualche dubbio sull'orario) e te ne torni con un paio di sciccherie, uno al polso destro e un altro al polso sinistro [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
e devi arrivare in america????[:0][:0]scusami vai in svizzera e fai la stessa cosa!!!!ciao [;)][;)]


in Svizzera ti deve andare bene! Molti pensano che andando si possa fare la grande spesa...Si è vero, ma finchè ti va bene lo puoi fare il giorno che ti beccano so cavoli!!
C'è un limite d'acquisto, sforato quello devi solo sperare di farla franca...
 

cingy

  • ****
  • 472
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Orologi negli Usa...
« Risposta #14 il: Giugno 13, 2008, 11:25:17 am »
Ultras78 ha scritto:

Lo so cingy era solo per dirti di stare attento a quello che ti dicono...mai fidarsi...
E cmq nonostante il figlio della mia capa fosse pieno di Euri ha lasciato perdere anche lui..
..non ne valeva e nn ne vale la pena...
Cosa posso dirti?
Che i Dazi purtroppo ci sono tutt'ora ovviamente percentuali diverse a seconda della merce che si tratta ma haimè sono altini lo stesso...
Per le macchine poi è diverso...ci sono operazioni e calcoli strani da fare...Poi più è alto il valore della macchina più paghi di nolo e dazio...
Insomma se nn sei proprio uno appassionato all'ultima spiaggia ti consiglierei di lasciar perdere..

Grazie, avrò a mente i tuoi consigli.
In realtà sto aspettando che tolgano i dazi (forse nel 2450 [:D])e una vincita al superenalotto per fare qualche follia.