Orologico Forum 3.0

la pazzia

cingy

  • ****
  • 472
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
la pazzia
« Risposta #105 il: Luglio 01, 2008, 19:42:30 pm »
Carino, spero per te che ti dia delle soddisfazioni.
E anche i documenti sono qualcosa di straordinario; io li farei tradurre, magari hanno sbagliato e ti hanno spedito una fiaba in cinese[:D][:D][:D]
 

alanford

la pazzia
« Risposta #106 il: Luglio 01, 2008, 19:53:32 pm »
No sono anche in inglese ma tourbillon è diventato tourbillion.

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
la pazzia
« Risposta #107 il: Luglio 01, 2008, 20:29:40 pm »
Dai, non sembra così male.
Certo non costa poco, approposito, il prezzo è rimasto quello o qualcosa di sconticino ancora c'era?
Alla fine se ci pensiamo bene non son pochi 1900, ma neppure tantissimi, se funziona, è un vero tourbillon e le finiture non son male, costa meno di un pseudo manifattura svizzero, specialemnte di quelle case nate recentemente...

Claudio

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
la pazzia
« Risposta #108 il: Luglio 01, 2008, 20:39:32 pm »
certo che se si perdono sui dettagli...cosa gli costava mettere una fibbia migliore?
uff....
vabbe'...con una 50ina di euro ti prendi una signora fibbia
con un 100 o 200 un deployant da paura... e rendi il tuo orologio una figata!

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
la pazzia
« Risposta #109 il: Luglio 01, 2008, 20:42:58 pm »
e tanti complimenti... e soprattutto per il coraggio!!!!

a me non dispiace!
non mi piacciono i numeri romani ma questo esula dall'oggetto cinese o svizzero
pero' ho sempre detto che non mi dispiace
se poi funziona bene... con due lire in piu' te lo fai figo...
ma un domanda mi sorge...
se si guasta.... lo devi rispedire in cina?

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
la pazzia
« Risposta #110 il: Luglio 01, 2008, 20:53:46 pm »
... [V][V][V] se si guasta... (e speriamo non accada mai...) penso proprio che si deve fare un bel viaggetto...
sono curioso tra qlk anno quando avrà bisogno di manutenzione... di sentire i commenti del maestro orologiaio che effettuerà la manutenzione...
ne riparliamo tra qlk annetto [;)][:D][:D][:D]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

alanford

la pazzia
« Risposta #111 il: Luglio 01, 2008, 23:16:33 pm »
Mi sa che se si guasta.... meglio che lo butto .
Però una cosa la voglio dire in questo mio primo giorno e mezzo di possesso di un tourbillon
Erano una quindicina d'anni che lo sognavo, vabbè non è che sognavo questo, sognavo un breguet. Questa sera però mi sono messo a guardare attentamente il marchingegno che girava su se stesso. Dio mi ci sono perso, e pensavo ma se è così complesso da realizzare oggi che se ne conoscono tutti i segreti e le macchine a controllo numerico che ci sono a disposizione, ma vi rendete conto che Breguet lo ha pure inventato?
E lo ha realizzato con lima bulino e non so che altri strumenti artigianali e a pedale che credo non avessero neanche ancora inventato la luce elettrica.
Ma era proprio un drago porca miseria e avrebbe dovuto vivere in eterno.

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
la pazzia
« Risposta #112 il: Luglio 01, 2008, 23:22:42 pm »
Andrea80 ha scritto:

quindi fabri lo prenderesti subito un tourbillon cinese???

lo prenderei tra un paio di anni,quando si saprà qualcosa
sulla sua affidabilità e possibilità di revisioni e riparazioni.
per il momento lo trovo un orologio gradevole e con un prezzo
accattivante.

la pazzia
« Risposta #113 il: Luglio 01, 2008, 23:41:34 pm »
corrado ha scritto:

alanford ha scritto:

costa il giusto per quel che offre????!!!!


Io sono un grande appassionato ma non un grande esperto.
Detto questo, ho già espresso la mia opinione sul brutto e mal rifinito
cinturino e sulla pessima fibbia, ma sostituiti questi due elementi, io
credo che se lo vedessimo esposto in una bella vetrina di via condotti o di via della spiga
con un nome tedesco o svizzero anche se sconosciuto,personalmente non mi stupirei
di vedere il cartellino con 30.000 euro.
Purtroppo al cervello non si comanda e una cosa che costa poco non si riesce
a vederla in un'altra ottica.

anche io sono appassionato ed anche io non mi reputo un esperto...tutt'altro[;)]
tuttavia la penso diversamente...perdonami alan ford...
in orologeria, come in altri settori, sono le cose di qualità che costano e non le cose che costano che diventano di qualità.
poi subentrano anche le piccole speculazioni ma questo è un altro discorso...ognuno è disposto ad inseguire la qualità fino ad un certo punto...
prendiamo il caso omega (c'è un caso nel nostro forum): pensate che la differenza di prezzo tra un broad arrow o un moon lemania, rispetto ad uno speed "panino" automatico non ci sia? pensate che sia solo una differenza legata al fascino che questi modelli hanno sul mercato? indubbiamente sarà anche un po'così, ma la differenza di prezzo coincide quasi sempre con una differenza di qualità...
i cinesi per ora non fanno speculazioni poiché non possono certo puntare sul fascino del brand o del modello, inoltre risparmiano anche sul costo del lavoro e spuntano i prezzi più bassi...ma la qualità?[;)]
goditi il tuo orologio e non stare a sentire un conservatore (almeno nell'orologeria) come me...però non confondiamo la qualità con la suggestione della mente[;)][8D]


non sono d'accordo con te corrado: posso capire che gli standard qualitativi di una ditta cinese possono essere inferiori rispetto a quello svizzeri o tedeschi per tutta una serie di fattori. posso capire che la qualità costa e questo è indubbio. ma non posso capire (e accettare) che una ditta di qualità (come la Omega che citi) abbia standard qualitativi diversi per prodotti di fasce di prezzo diverse. la qualità è una caratteristica della maison e dei suoi proessi produttivi, la differenza di prezzo tra i prodotti dovrebbe dipendere dalle caratteristiche del prodotto stesso. per cui il "panino automatico" cosa di meno perché ha un calibro di minor valore non perché sia prodotto con standard qualitativi più bassi. se lo è, allora Omega non merita il blasone che ha. quindi, imho, non sempre una differenza di prezzo implica una differenza di qualità.[;)]
Il tempo è ciò che si misura con degli strumenti adatti.

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
la pazzia
« Risposta #114 il: Luglio 01, 2008, 23:53:44 pm »
personalmente non sono contro alle sperimentazioni....se i nostri amici cinesi voglio fare il tourbillon si accomodino...vediamo se riesce loro...e se lo fanno costare meno..w i cinesi..

la competizione è questa....chi è più bravo vince e gli altri stanno a casa...questo mi sembra un bell'orologio anche se sbaverei per vederlo di persona...certo un toubillon breguet fa un effetto maggiore ma anche sul portafoglio....però nn si può impedire ai cinesi di migliorare.

ma perchè nel commercio e nell'industria ci fanno il sederino a strisce? perchè noi ci siamo seduti convinti di essere bravi e loro piano piano hanno rosicchiato il distacco...e la qualità che riusciranno ad offrire tra poco sarà paragonabile alla nostra...questo dovrebbe spingere i maestri orologiai a fare qualcosina di nuovo...o di migliore....è la concorrenza...!!
- Homo sapiens non urinat in ventum -


mikkor

  • ***
  • 130
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
la pazzia
« Risposta #115 il: Luglio 01, 2008, 23:54:59 pm »
porca miseria sarà anche cinese però per esser bello è bello![;)]
complimenti alanford...
mick

mikkor

  • ***
  • 130
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
la pazzia
« Risposta #116 il: Luglio 02, 2008, 00:12:03 am »
Anch'io sono daccordo con gli "sperimentatori"! Se un prodotto cinese può esaudire il sogno di un appassionato con standard qualitativi decenti e prezzi molto contenuti..allora forse vale la pena acquistarlo...[;)]
Altrimenti uno cosa dovrebbe fare? Sbavare a vita dietro un tourbillon jlc ma vederlo solo in foto o su youtube?
Poi è normale che se ho la grana mi compro questo...

Immagine:

47,91 KB
mick

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
la pazzia
« Risposta #117 il: Luglio 02, 2008, 00:19:00 am »
eh buongustaio.......magari...ma ci vuole una rapina in banca...io sogno per sogno mi farei volentieri questo....



Immagine:

73,51 KB

o sennò nel sogno me li faccio entrambi...un bell'orgione di tourbillon!!
godi popolo!!!
- Homo sapiens non urinat in ventum -


mikkor

  • ***
  • 130
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
la pazzia
« Risposta #118 il: Luglio 02, 2008, 00:44:12 am »
vabbè se cominciamo va a finire che non la finiamo più...

Immagine:

127,71 KB

ma ripeto..alla fine beato alanford che si guarda il suo tourbillon dal vivo e io in foto![:(][:(][:(]
mick

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
la pazzia
« Risposta #119 il: Luglio 02, 2008, 00:51:28 am »
buonanotte!!



Immagine:

62,81 KB
- Homo sapiens non urinat in ventum -