Orologico Forum 3.0

Alvino Design Studio

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
Alvino Design Studio
« Risposta #15 il: Luglio 18, 2008, 20:18:51 pm »
Il design è naturalmente soggettivo come giudizio, però a me non dispiaciono.
Non hai pensato a creare qualcosa che ti innalzi dalla massa di orologiastri, montando un movimento meccanico?

Claudio

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Alvino Design Studio
« Risposta #16 il: Luglio 19, 2008, 07:30:00 am »
complimenti per gli ottimi "tentativi"

Alvino Design Studio
« Risposta #17 il: Luglio 19, 2008, 12:23:54 pm »
Discorso quarzo a parte, l'orologio di forma non mi piace, ma in genere non mi picciono le casse squadrate, mi colpiscono particolarmente le anse del mono orbital, per il resto in bocca al lupo per il progetto. Ciao[:)][:)]
La vita è come il cioccolato, è l'amaro che fa apprezzare il dolce.

                                                                  Xavier  Brebion

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Alvino Design Studio
« Risposta #18 il: Luglio 19, 2008, 13:37:56 pm »
esercizio di stile interessante....non mi dispiacciono!
più il secondo che il primo...forse troppo pieno..a meno che non sia 50 mm...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Alvino Design Studio
« Risposta #19 il: Luglio 22, 2008, 13:01:41 pm »
io ribadisco il concetto...
in bocca al lupo per il progetto...
[;)][:D]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
Alvino Design Studio
« Risposta #20 il: Luglio 23, 2008, 00:00:09 am »
AlvinoDesign ha scritto:

sergino, non vedo tasti sul satellite, forse lo schiacciamento dell'immagine ti fa confondere la chiusura del cinturino con i tasti. Attenzione, quando i osserva e commenta! Dimensionalmente sono stati progettati e lo studio di fattibilità conferma le corrette dimensioni. L'estetica, quella sì, è soggettiva e accetto volentieri il tuo disappunto estetico!

ciao


effettivamente, quelli che avevo preso per pulsanti è in realtà la chiusura del cinturino, in ogni caso, per il resto (e ti posso garantire he non c'è nessuna ostilità, anzi, d'altronde non ne capirei il motivo)confermo le mie perplessità in primo luogo sulla leggibità dei caratteri (a meno che la cassa non abbia dimensioni gigantesche) del modello Mono orbital. Per il resto è ovviamente un discorso di gusto del tutto personale (e come tale deve essere interpretato), ma vedi, in questo periodo si vedono moltissimi tentativi di uscire da quello che viene ritenuto "normale", più o meno riusciti, che hanno come scopo principale, se non spesso unico, quello dell'originalità ad ogni costo, che alla fine si confondono gli uni con gli altri, dando come reazione finale il classico commento:... ancora un altro.....
p.s. sempre apprezzabile, comunque, lo sforzo creativo.

cordiali saluti
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

lumen

  • *****
  • 1264
    • Mostra profilo
    • http://studiododiciventuno.it
    • E-mail
Alvino Design Studio
« Risposta #21 il: Luglio 23, 2008, 08:53:53 am »
Ciao Alvino, ti do il mio benvenuto sul forum.
Il mono Orbital non mi dispiace affatto, anzi...
Ma come tu ben sai la bellezza a volte è commisurata al prezzo. Il potenziale cliente di un orologio al quarzo non è disposto a spendere alte cifre per i suoi segnatempo, anche se ha linee e soluzioni di design ricercate. Avete già un'idea di che fascia di prezzo parliamo?
In questi anni stiamo vivendo una seconda rinascita dell'orologeria meccanica. Qualche anno fa molti professionisti, designer, creativi o chi voleva sembrarlo si compravano l'orologio si Stark, (orrendo visto a distanza di anni). Oggi molti degli stessi  non lo acquisterebbero più ma  dirotterebbero la spesa su un segnatempo meccanico di caratura più elevata che dimostrasse e rappresentasse il loro status.
Avete già identificato il profilo del vostro cliente tipo?
C'è anche da dire che è meglio un bel quarzo da linne ricercate ad un meccanico con dentro un movimeno semplice semplice. Il primo, almeno è figo e preciso, il secondo...né l'una né l'altra cosa.
Ti faccio i miei più sinceri auguri per il progetto e t'invito a continare la discussione che hai aperto con questo topic.

Ciao
Lu
« Ultima modifica: Luglio 23, 2008, 08:55:46 am da lumen »