Orologico Forum 3.0

new entry Vintage

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
new entry Vintage
« il: Ottobre 01, 2008, 22:51:20 pm »
Sto seguendo i consigli di Luciano -Lumen, !! Viva il Vintage[:D]
ecco la prova, un nuovo pargoletto:
Orologio Eterna Matic anni '60, piatto,spessore totale circa 7mm, con movimento automatico  calibro 1466U di manifattura, quadrante argentè, rotore su cuscinetti a sfere. Al costo di 3 pieni di benzina. garanzia di 6 mesi.
L'orologite è in fase acuta? Come mi curo?
Forse il genere in foto non piace a tutti ma è un gran bell'orologio, vi assicuro.

Alberto

Immagine:

100,57 KB


Immagine:

81,06 KB


Immagine:

55,88 KB

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
new entry Vintage
« Risposta #1 il: Ottobre 01, 2008, 22:59:20 pm »
a me piace, complimenti!!
certo non l'hai pagato poco, visto quello che costa la benzina attualmente...[:D]

Claudio

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
new entry Vintage
« Risposta #2 il: Ottobre 01, 2008, 23:53:08 pm »
una domanda...
come facevi a sapere che era un calibro di manifattura?
ti sei informato prima di acquistarlo?

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
new entry Vintage
« Risposta #3 il: Ottobre 02, 2008, 00:43:15 am »
Allora molte case costruivano da sè i propri movimenti. Al primo momento non avevo la certezza assoluta, ma ricordavo che Eterna era un nome sinonimo di qualità, ho fatto una piccola ricerca da cui ho capito che Eterna è anche la mamma dell'attuale ETA, scissa da Eterna nel lontano 1932. Eterna faceva movimenti di qualità, ETA di minor pregio. Comunque successivamente lo sviluppo dei movimenti avvenne parallelamente nelle due società, pur mantenendo contatti. Il movimento 1466U uscito nel 1963 dai laboratori Eterna è anche la mamma del 2892 ETA uscito successivamente nel 1976, entrambi caratterizzati dal rotore con carica nelle due direzioni.
Insomma tutto ciò che oggi è ETA è derivato da Eterna, che dotò il primo movimento a carica automatica di cuscinetti a sfere sul rotore, cuscinetti che poi sono presenti nel logo di Eterna -Matic.
Se ho scritto qualche inesattezza, ditemelo.

Alberto

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
new entry Vintage
« Risposta #4 il: Ottobre 02, 2008, 00:47:28 am »
preso su chrono24?

gidi_34

new entry Vintage
« Risposta #5 il: Ottobre 02, 2008, 07:44:01 am »
la somiglianza con il 2892A2 è evidente...molto bello, complimenti.

Anche a me sta tornando l'orologite acuta...ma per mia scelta non comprerò orologi per i prossimi 700 gg...


Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
new entry Vintage
« Risposta #6 il: Ottobre 02, 2008, 08:12:02 am »
complimenti Alberto....acquisti a raffica....[;)]
bello l'orologio, non sono un amante del vintage ma questo ha un eleganza senzatempo....[:)]

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
new entry Vintage
« Risposta #7 il: Ottobre 02, 2008, 11:06:25 am »
gidi_34 ha scritto:


.....Anche a me sta tornando l'orologite acuta...ma per mia scelta non comprerò orologi per i prossimi 700 gg...


L'avevo detto e scritto sul forum anch'io poco tempo fa. Ma quando vedo un'occasione (vedi vintage) non ripetibile facilmente, cioè oltre a piacermi molto ed essere una tipologia di orologio che non hai, con un prezzo accettabile, deve essere anche disponibile in zona per essere visto di persona (almeno fin'ora è quello che ho fatto), allora purtroppo scatta il meccanismo tipo: e se poi non ne trovo un'altro così a posto? A quel punto sei fregato!
Ciao
Alberto
P.S. cercherò adesso di fermarmi per 700 giorni!

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
new entry Vintage
« Risposta #8 il: Ottobre 02, 2008, 15:47:39 pm »
complimenti!!![;)]

gidi_34

new entry Vintage
« Risposta #9 il: Ottobre 02, 2008, 16:30:50 pm »
da domani 699!!!

new entry Vintage
« Risposta #10 il: Ottobre 02, 2008, 17:15:59 pm »
Bello Alberto!!!
 

lumen

  • *****
  • 1264
    • Mostra profilo
    • http://studiododiciventuno.it
    • E-mail
new entry Vintage
« Risposta #11 il: Ottobre 02, 2008, 19:15:42 pm »
Bello! Il vintage è una malattia ed anche un modo di poter avere tanti orologi (a rotazione) non andandoci mai a rimettere. Volendo, con una piccola spesa iniziale ed un acquisto oculato si può cambiare orologio ogni due/tre mesi andando sempre a crescere.
Il vintage, poi, ti costringe ad informarti sulla storia delle varie maison e dei loro calibri. Se non si studia e ci s'informa si prendono delle trombate colossali.

Benvenuto nel girone più basso e lugubre degli amanti degli orologi. [:D][:D][:D][:D]

Ciao
Lu

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
new entry Vintage
« Risposta #12 il: Ottobre 02, 2008, 20:40:25 pm »
albe non mi hai detto...
preso su chrono24 o acquisto in diretta dal vivo?

new entry Vintage
« Risposta #13 il: Ottobre 02, 2008, 21:05:57 pm »
Ragazzi, è una brutta bestia l'orologite acuta, coi suoi artigli affilati, mira diretta alle tue tasche in modo infame. Anche io amo il vintage, anni '40/'50/'60. Ho fatto qualche buon affare, ho preso anche delle fregature; come giocare ai cavalli, a volte ti va bene, a volte no. Per un pensionato come me, potrebbe essere fatale! Quando dico: per questo mese basta! So già che sto mentendo a me stesso. 700 giorni senza nuovi figlioletti da coccolare, mi sembrano davvero tanti, troppi, un eone più in là. Ciao a tutti, Mario.[:(]

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
new entry Vintage
« Risposta #14 il: Ottobre 02, 2008, 21:38:05 pm »
belloriccoefamoso ha scritto:

albe non mi hai detto...
preso su chrono24 o acquisto in diretta dal vivo?


Dal vivo, visto casualmente, anche se c'era su crono 24.
Alberto