Orologico Forum 3.0

ancora sulla qualità rolex, che pena!

ancora sulla qualità rolex, che pena!
« Risposta #45 il: Marzo 16, 2007, 18:26:32 pm »
Ahhh quindi il ROLEX nel profondo del tuo cuore comunque lo VUOI!!!!!!
Ciao
 

gidi_34

ancora sulla qualità rolex, che pena!
« Risposta #46 il: Marzo 21, 2007, 14:55:19 pm »
nel profondo...ma tanto profondo che se dovessi comprarlo io lo scarterei sempre a favore di qualche altro modello...diciamo che prima di rolex devo acquistare...omega speed, jaeger le coultre mastre compressor cronograph, royal oak...ecc...sarebbe sempre l'ultimo..a meno che qualcuno non me lo regali, ma senza dirmi niente altrimenti gli farei acquistare prima uno degli orologi su menzionati.

ancora sulla qualità rolex, che pena!
« Risposta #47 il: Marzo 21, 2007, 19:07:41 pm »
gidi_34 ha scritto:

nel profondo...ma tanto profondo che se dovessi comprarlo io lo scarterei sempre a favore di qualche altro modello...diciamo che prima di rolex devo acquistare...omega speed, jaeger le coultre mastre compressor cronograph, royal oak...ecc...sarebbe sempre l'ultimo..a meno che qualcuno non me lo regali, ma senza dirmi niente altrimenti gli farei acquistare prima uno degli orologi su menzionati.
Io fossi in te invece una bella collezione di orologi la inizierei proprio da lì Rolex,"perche chi bene comincia è a metà dell'opera"
Ciao,comunque belli tutti quelli che hai menzionato,sai a me piaciono proprio tanto gli orologi da polso che a volte li vorrei tutti alcuni giorni poi non ho distinzioni.Basta che abbiano un certo pregio chiaro!
 

Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
« Risposta #48 il: Aprile 08, 2014, 02:10:44 am »
ma alla fine, io non ho capito a fondo una cosa leggendo tutto questo topic di anni fa.
manifattura per definizione è l'azione che porta ad avere completato un manufatto, e un manufatto per definizione è fatto a mano con attrezzi manuali..
io la intendo che prendo un coltello, prendo un pezzo di legno e ne salta fuori dopo tante ore e un po' di schegge un cavallo quello è in lavoro di manifattura....però se faccio uno stampo in legno intagliato a mano e poi lo uso per versarci dentro metallo fuso più e più volte per avere tanti cavalli, per me non è manifattura ( PER ME)
 ERGO i rolex sono di manifattura o hanno delle macchine che assemblano il tutto?
io mi immaginavo proprio un omino che prende e prima crea,taglia e lima tutti i più piccoli componenti per poi assemblarli con una bella lente di ingrandimento a mano! invece mi pare di capire che non è proprio così, no? vale solo per rolex o tutte le maison " di lusso" fanno così ?

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
« Risposta #49 il: Aprile 08, 2014, 05:45:31 am »
ma alla fine, io non ho capito a fondo una cosa leggendo tutto questo topic di anni fa.
manifattura per definizione è l'azione che porta ad avere completato un manufatto, e un manufatto per definizione è fatto a mano con attrezzi manuali..
io la intendo che prendo un coltello, prendo un pezzo di legno e ne salta fuori dopo tante ore e un po' di schegge un cavallo quello è in lavoro di manifattura....però se faccio uno stampo in legno intagliato a mano e poi lo uso per versarci dentro metallo fuso più e più volte per avere tanti cavalli, per me non è manifattura ( PER ME)
 ERGO i rolex sono di manifattura o hanno delle macchine che assemblano il tutto?
io mi immaginavo proprio un omino che prende e prima crea,taglia e lima tutti i più piccoli componenti per poi assemblarli con una bella lente di ingrandimento a mano! invece mi pare di capire che non è proprio così, no? vale solo per rolex o tutte le maison " di lusso" fanno così ?

A mano oramai si fa una cosa sola! ;D
Gli orologi sono tutti frutto di particolari realizzati con macchine a controllo ed elettroerosione.
Poi il montaggio è a mano, ma con componenti così perfettamente uguali l'operazione è piuttosto semplice.
Si parla ovviamente di prodotti ordinari non certo di grandi complicazioni.
Il termine manifattura che riconduce al fatto a mano, ha preso oramai un altra direzione come significato in orologeria, ossia manifattura=realizzato in casa e non comprato da terzi.

massotto1

Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
« Risposta #50 il: Aprile 08, 2014, 07:30:30 am »
per manifattura si intende ( oggi )  tutto realizzato in azienda , dalla prima all'ultima vite , quadranti , platine , vetri , pulsanterie , bracciali , fibbie...tutto !

Rolex è manifattura , Patek ( ad esempio ) no ! VC no !  ebbene si ...Seiko è manifattura ....   IWC no ! AP no !  ..... 

QUello che intende matias forse lo confonde con artigianalità,,,,, o arte ... ossia l'omino che prende un campione e realizza partendo dal nulla il pezzo...tanto di cappello ma significa produrre veramente pezzi rari in un anno ... ;D
« Ultima modifica: Aprile 08, 2014, 07:33:00 am da massotto »

Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
« Risposta #51 il: Aprile 08, 2014, 09:29:44 am »
Quindi , per esempio, il daytona con il movimento el primero non era di manifattura anche se ottimo orologio?  Dico bene?

massotto1

Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
« Risposta #52 il: Aprile 08, 2014, 14:12:43 pm »
ovvio.... perfetto....montando una macchina Zenith   :D

« Ultima modifica: Aprile 08, 2014, 14:14:22 pm da massotto »

tizioecaio

Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
« Risposta #53 il: Aprile 08, 2014, 14:53:11 pm »
per manifattura si intende ( oggi )  tutto realizzato in azienda , dalla prima all'ultima vite , quadranti , platine , vetri , pulsanterie , bracciali , fibbie...tutto !

Rolex è manifattura , Patek ( ad esempio ) no ! VC no !  ebbene si ...Seiko è manifattura ....   IWC no ! AP no !  ..... 

QUello che intende matias forse lo confonde con artigianalità,,,,, o arte ... ossia l'omino che prende un campione e realizza partendo dal nulla il pezzo...tanto di cappello ma significa produrre veramente pezzi rari in un anno ... ;D
Gia'....ma che importanza gli diamo nella scala dei valori...visto che patek non ce l'ha...VC nemmeno...seiko si...

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
« Risposta #54 il: Aprile 08, 2014, 16:08:25 pm »
primo manifatture non è sempre uguale a qualità
per cui il daytona con zenith non è mica peggio di quello attuale - anzi

secondo - personalmente non dò molto peso alla cosa
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
« Risposta #55 il: Aprile 08, 2014, 17:06:14 pm »
manifattura intesa come autocostruzione e montaggio di tutti i componenti non esiste e non è mai esistita nell'orologeria industriale

il progetto è fatto in casa ,ma molti componenti  vengono acquistati da ditte specializzate che fanno solo quelli 


es spirali,bilanceri,viti,rubini, etc.

massotto1

Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
« Risposta #56 il: Aprile 08, 2014, 19:59:57 pm »
A me invece risulta che alcuni si fanno proprio tutto in casa , come Rolex...

QUalcuno qui , in passato , aveva ipotizzato di qualche componente non in house ma non vi era stata la dimostrazione certa .

Ufficialmente Rolex è TUTTA in house ...tutta... come Seiko ( per fare un esempio ) ...

Mi spiace ma nessuno ha prove certe che non sia cosi'.....

Per altri , compreso Patek e VC o AP   ..è altrettanto uffciale che alcuni componenti vengono realizzati esternamente all'azienza...

SOno assolutamente d'accordo che fatto tutto in casa non sia sinonimo di qualità ... penso comunque sia un fattore altrettanto assolutamente positivo per un marchio ...

Fare fuori e assemblare pochi o molti componenti che siano son capaci tutti....

E' fare tutto..tutto in casa che è difficile ... e industrialmente certamente piu' impegnativo,,, :D
« Ultima modifica: Aprile 08, 2014, 20:01:58 pm da massotto »

Kerik

  • *****
  • 653
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
« Risposta #57 il: Aprile 08, 2014, 21:14:51 pm »
Se posso portare una piccola testimonianza:
Zenith, si fregia del titolo "Manifattura",e qualche anno fa,quando sono andato a visitare la "fabbrica",mi hanno candidamente detto,che i vetri,arrivavano dalla Francia.I cinturini,non ricordo.
Seconde me, non esiste una sola casa orologera, che possa fregiarsi di questo titolo.
 

Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
« Risposta #58 il: Aprile 08, 2014, 21:36:05 pm »
ma allora, se rolex fa tutto, TUTTO, in casa significa che anche le parti che possono sembrare più insignificanti come le vitine sono fatte da macchine utensili IN casa rolex? vorrebbe dire che rolex oltre alla catena di montaggio dell'orologio vero e proprio deve vere anche tutti i macchinari che partono dai materiali grezzi ( vari metalli) per poi essere trasformati nei prodotti finiti ( per prodotto intendo ogni componente dell'orologio) che a loro volta poi vengono assemblati? chiedo io..però significherebbe avere all'interno di una fabbrica un macchinario che produce ogni singolo pezzo di un orologio..corretto?
Massotto, non so se ti riferivi alla stessa cosa però una volta parlando con un signore , si parlava del più e del meno e del fatto che anche il " made in italy" non è del tutto in italy a detta sua, mi disse una frase tipo " anche rolex ha fatto su delle cappellate con....." e non ricordo altro perchè se ne andava intanto..
però se non ci sono prove certe ..

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
« Risposta #59 il: Aprile 09, 2014, 07:18:00 am »
Ma secondo te, in queste quattro sedi di cui l'ultima di 400.000 metri quadri, cosa fanno?
E' evidente che arrivano tir di tondi di acciaio inox aisi 904 che poi diventeranno casse con i macchinari a controllo numerico come campionate di acciai per i particolari più piccoli e pure tonnellate d'oro per la realizzazione di casse e bracciali.
D'altro canto a quei 3000 dipendenti che producono 3 miliardi di fatturato qualcosa faranno pur fare no?

« Ultima modifica: Aprile 09, 2014, 07:22:14 am da alanford »