Orologico Forum 3.0

Daytona

massotto

Daytona
« Risposta #15 il: Ottobre 25, 2008, 08:41:46 am »
Non ha creato un "mito" Angelo , si puo' dire che ha pubblicizzato e realizzato un oggetto molto desiderabile da una clientela superficiale e sicuramente facoltosa e modaiola . Robusto ed elegante .
Non riesco a pensare alla pubblicità e al marketing e associare le qualità suddette al mito .
La vera gloria indiscussa di Rolex  è quella di aver creato nel 1936 un orologio da "polso" veramente "impermeabile! e robusto , portabilissimo e preciso" . Allora non esisteva nulla di questo , e per molti anni a venire.
Questa è la gloria indiscutibile che si dovrebbe attribuire a Rolex.( e non è poco!. ndr. ).

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Daytona
« Risposta #16 il: Ottobre 25, 2008, 08:46:52 am »
la cassa impermeabile oyster è stata creata da rolex nel 1926.

cmq anche se per gli intenditori il daytona non è un mito, lo è per la stragrande maggioranza di persone che lo desidera e/o lo indossa....la capacità di rolex è stata questa, oltre che, ripeto, partire da una solida base, cioè un ottimo orologio bello e tecnicamente robusto ed apprezzabile....
IMHO

massotto

Daytona
« Risposta #17 il: Ottobre 25, 2008, 10:35:55 am »
Allora ti cedo lo scettro Angelo , davanti a motivazione inoppugnabile , e rispettando il tuo pensiero . In effetti quello del marketing Rolex sul prodotto Daytona è stata una manovra con i fiocchi e i controfiocchi .
Non è per me ( pero').

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Daytona
« Risposta #18 il: Ottobre 25, 2008, 13:06:01 pm »
questa volta in perfetta sintonia con masotto...
un ottimo orologio... dall'indubbie qualità e dall'estrema indossabilità....
ma come dice fabri...
non comprerei mai... [;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Daytona
« Risposta #19 il: Ottobre 25, 2008, 15:19:57 pm »
Un orologio emozionante, a mio modesto parere, per il quale le caratteristiche del cal. 4130, la finitura del segnatempo e la qualità percepita - indossandolo, caricandolo manualmente, mettendolo all'ora, azionando la cronografia - prevalgono sugli altri aspetti (marketing, presunto status symbol ecc.ecc.).
Almeno per me, che non faccio vita mondana.


alanford

Daytona
« Risposta #20 il: Ottobre 25, 2008, 15:47:29 pm »

sestante ha scritto:

 Un orologio emozionante, a mio modesto parere, per il quale le caratteristiche del cal. 4130, la finitura del segnatempo e la qualità percepita - indossandolo, caricandolo manualmente, mettendolo all'ora, azionando la cronografia - prevalgono sugli altri aspetti (marketing, presunto status symbol ecc.ecc.).
Almeno per me, che non faccio vita mondana.



Sei sicuro che queste emozioni non le provi anche (soprattutto) con altri?
Non è che sei un pò condizionato?
Ripeto che lo comprerei, ma lo considero un onesto cronograsfo che se si fosse chiamato in altro modo credo che in pochi avrebbero considerato.

EMILIANO

  • *****
  • 2983
    • Mostra profilo
    • E-mail
Daytona
« Risposta #21 il: Ottobre 25, 2008, 17:41:30 pm »
massotto ha scritto:

Infatti abbiamo raggiunto in questo post il fulcro della questione posta.
Il rolex Daytona non ha storia vera!
Una storia di marketing non è storia Angleo : è pubblicità , appunto marketing , moda , farlo indossare a personaggi famosi ecc.. . Anche l'azienda dove lavoro che produce elettrodomestici fa marketing , moda (frigoriferi di mille colori e varianti).... ma non ha storia e non ha inventato niente .
Il daytona non è niente, ecco ..questo è proprio l'orologio da "bar" ( per chi puo') . Non si puo' neanche raccontare la storiella che hai sentito dire dall'amico sugli incursori della marina , sulla luna o sui piloti e il regolo caloclatore.
L'unica cosa che senti dire è : ma questo è il Daytona , costa....  ahhh ( espressione di stupore) !
Usiamo la parola mito in modo esagerato ....
Mito : dal greco Mytos , oggetti rivestiti di sacralità e storia , fatta di personaggi importanti e divinità.
Newman era cosi' sacro e importante ? preferisco la Hepburn ( che andava da Tiffany )



ma,questo rimane un tuo personalissimo pensiero,,,potrei obiettare la storia di altri orologi come dici tu,,tipo moon,o altre storie discutibili.,.[:)] ecc,,ecc,,,ma ritorniamo sempre sugli stessi argomenti,la realtà x me,e che la storia dei vari modelli di orologi viene creata proprio x vendere,,,e si chiama marketing,,ed è uguale x tutti,,,solo che rolex regna incontrastata!!!, [;)][:)]
si vive solo 1 volta. emy

massotto

Daytona
« Risposta #22 il: Ottobre 25, 2008, 17:48:28 pm »
Alan ha detto una cosa bellissima , se si chiamasse Hamilton o Breitling , avrebbe uguale successo .
Vi assicuro che anche oggi ho avuto modo di prendere in mano il Chronomat Blackbird Evolution ( pulsanti a pompa del crono come il daytona  , macchina speciale certificata , impermeabile 100mt , bracciale pilot ecc... ) ed è un gran bel pezzo .
Emiliano mi sembra innamorato , invece , con la sua aggressività del blasone .... importante si ...ma tecnicamente oggi al pari di tanti .
Il vero successo di Rolex , secondo me , è la commerciabilità e la visibilità ( che possono essere tutt'uno ) : vantaggio non da poco.
Ma anche di Rolex se ne vendono a montagne , e quindi ..aumentando l'offerta , diminuisce.... ( legge di mercato).

EMILIANO

  • *****
  • 2983
    • Mostra profilo
    • E-mail
Daytona
« Risposta #23 il: Ottobre 25, 2008, 17:56:41 pm »
bo!!continui a scrivere che sono aggressivo!!![:0][:0][:0]allora non ti contesto più!!p.s dei rolex preferisco x gusti personali altri modelli,prima del daytona!!!
si vive solo 1 volta. emy

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Daytona
« Risposta #24 il: Ottobre 25, 2008, 19:11:02 pm »
Daytona?
In acciaio resta uno splendido chrono, per un grande equilibrio estetico tra eleganza ed aggressiva sportività.
La cassa oyster ormai non merita poi più tanti scappellamenti imho
Il movimento effettivamente eccellente sarebbe anche pagato il giusto se si vendesse come altre maison mirando al 10/15% almeno di sconto sui listini.
Ma con quel che costa e quel che dovresti aspettare... Altro che penetrazione di mercato,
Ormai quest'orologio resta la più grande icona di penetrazione di ben altro dei clienti potenziali e non.
E c'è perfino qualche sciapo incantato che di queste magniiiiiiifiche "qualità" se ne fa pure strumento per ulteriori proseliti alla maison


sono proprio infiniti i confini della stupidità

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Daytona
« Risposta #25 il: Ottobre 25, 2008, 20:08:26 pm »
rri ha scritto:

Daytona?
In acciaio resta uno splendido chrono, per un grande equilibrio estetico tra eleganza ed aggressiva sportività.
La cassa oyster ormai non merita poi più tanti scappellamenti imho
Il movimento effettivamente eccellente sarebbe anche pagato il giusto se si vendesse come altre maison mirando al 10/15% almeno di sconto sui listini.
Ma con quel che costa e quel che dovresti aspettare... Altro che penetrazione di mercato,
Ormai quest'orologio resta la più grande icona di penetrazione di ben altro dei clienti potenziali e non.
E c'è perfino qualche sciapo incantato che di queste magniiiiiiifiche "qualità" se ne fa pure strumento per ulteriori proseliti alla maison


sono proprio infiniti i confini della stupidità


[:D][:D][:D] mi fai morire... [:D][:D][:D]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

massotto

Daytona
« Risposta #26 il: Ottobre 25, 2008, 20:17:56 pm »
ehehehe.....renato è sempre al ..dente!

Daytona
« Risposta #27 il: Ottobre 25, 2008, 22:50:16 pm »
alanford ha scritto:

Sei sicuro che queste emozioni non le provi anche (soprattutto) con altri?
Non è che sei un pò condizionato?
Ripeto che lo comprerei, ma lo considero un onesto cronograsfo che se si fosse chiamato in altro modo credo che in pochi avrebbero considerato.


Alan, ti rispondo volentieri.
Onestamente non posso escludere di essere condizionato, come ognuno di noi, in un modo o nell'altro, qualsiasi opinione si abbia (sul Daytona come su altro).
Condizionato dalla pubbicità?
Chi non ne fa oggi... VC, PP, LANGE, OMEGA, GP, IWC, BREGUET, CHOPARD, ecc.ecc. non fanno pubblicità?
Condizionato dal blasone del Marchio?
Può essere... nel senso che probabilmente acquistare un segnatempo di una Casa nota è implicitamente rassicurante per chi, come me, non superesperto si è acculturato sul tema da una decina d'anni leggendo soprattutto le riviste del settore.
Si fosse chiamato o si chiamasse Breguet, IWC o GP la mia opinione sul Daytona sarebbe la medesima.
L'apparire?
Ripeto, non ho occasione di far vita mondana e francamente non m'interessa neppure...
Emozioni?
Ogni orologio che uno possiede ne da, certo, ci mancherebbe...
Intendevo solo dire che dal punto di vista della qualità percepita (azionamento cronografia, azionamento corona, finitura e precisione)il Daytona per me è superiore agli altri crono della mia sudata collezione (Omega Broad Arrow e GP Sport El. Fly Back).
Non per questo mi sono disaffezionato agli altri...

Per quanto riguarda invece quanto scritto da Renato, concordo sul fatto che mai comprerei un orologio a prezzo superiore al listino, per principo e salvaguardia delle parti nobili.
Quanto al giusto rapporto qualità/prezzo invece io non sono/sarei in grado di stabilirlo; la questione è credo molto complessa, potrebbero sprecarsi paralleli col mondo dell'auto, dell'alta fedeltà ecc.ecc.

Buona Domenica a tutti










Daytona
« Risposta #28 il: Ottobre 25, 2008, 23:49:08 pm »
Per Massotto, forse è vero che io sono un po di parte e magari non osservo molto e non mi appassiono molto alle altre marche che poi non è cosi vero in quanto sono molto attratto da Audemars Piguet... Ma mi viene naturale stilare una classifica di orologi mito mettere il Daytona al primo posto. Mi dici che non ha storia ? un orologio che è prodotto da oltre 50 anni non ha storia ? scusa la fiat 500 non ha storia ? il maggiolino non ha storia ? un orologio a cui hanno fatto e dedicato centinaia di libri non è un mito ? Lasciamo stare Paul Newmnan o Steeve mc queen o chi altro... Dobbiamo guardare al suo passato, alle evoluzioni ai modelli proposti... Sarà ma anche a pensare e pensare non mi viene in mente un orologio più mito del Daytona...
UTENTE SOSPESO FINO A CHIARIMENTO DI CONTROVERSIE LEGATE AL COMMERCIO DI OROLOGI SU OROLOGICO.IT

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Daytona
« Risposta #29 il: Ottobre 26, 2008, 01:10:22 am »
beh.. bello è bello, però quando si schiacciano i pulsanti della cronografia.......non vale nulla rispetto ad altri movimenti della stessa tipologia!!!
vedi FP, montati su blancpain o AP.